Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: TFSI 1.8: va a Miscela? Beve troppo olio!!!

Visualizzazione Elencata

  1. #9
    Audi lover
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    644
    Thanked: 72
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Trento (TN)
    Auto
    Audi A4 B8 2.0 TFSI

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da OlioAudi Visualizza Messaggio
    Grazie 1000
    sei stato chiarissimo!
    Prego Leonardo, non c'è di che. ��
    Purtroppo questo è quanto.:(

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da giuse_gti Visualizza Messaggio
    Appena riesco guardo la fattura, in ogni caso l'auto aveva poco meno di due anni (il precedente proprietario è riuscito a farsi fare il lavoro appena prima della scadenza della garanzia legale di 24 mesi) e come km ti direi circa 20mila. Il consumo olio prima dell'intervento non lo conosco con esattezza, però mi pare che fosse di diversi litri ogni 10mila km.
    Io ho comprato l'auto con 66mila km un anno fa. A 74mila mi è apparso l'avviso di minimo livello olio, ho messo mezzo litro come indicato dal manuale e poi l'avviso è comparso di nuovo a 79mila km. Da lì la mia affermazione di avere un consumo olio di 1-2 litri ogni 10mila km. Adesso ho poco più di 80mila km, mi aspetto una nuova richiesta di rabbocco a 84mil circa...
    Grazie per l'informazione Giuse.

    Quindi intervento fatto nel 2012.
    Sicuramente i consumi erano ben superiori ad 1L/2.000 km, tetto della supposta "normalità" dei consumi secondo Audi.

    Normalmente, per la statistica che ho io, dopo l'intervento effettuato a partire dal 2012 il consumo si attestava su circa 1L/10.000 km, pur variabile; alcuni utenti arrivati a 80-100 mila km parlavano di un leggero aumento (1L/7-8.000 km), ma più che accettabile. Anche 1L/5.000 km è. più che accettabile su quel TFSI, se rimane costante. Magari,verifica in fattura se hanno sostituto anche le bielle - o " fusti biella" come li chiama Audi - oltre a fasce e pistoni ecc. ; di solito in quel caso l'intervento era risolutivo.
    Comunque, se posso darti un consiglio, per limitare un eventuale peggioramento dei consumi (tocchiamo ferro), adotterei due accorgimenti:
    1) cambiare olio max ogni anno/15.000 km (se già non lo fai);
    2) evitare di attendere il segnale acustico/ luminoso di invito al rabbocco per raggiungimento del livello minimo, ma rabboccare 1/2 litro appena l'istogramma virtuale sulla radio/MMI indica 2 tacche residue (su 8 totali; a partire da quel livello (circa 700 ml mancanti), scompare la scritta livello olio ok, ed è possibile/opportuno rabboccare 1/2 L senza alcun pericolo di andare oltre il livello massimo.
    Soprattutto se ti piace darci dentro (anche se forse col Q5 non andrai in pista��) non è il caso di viaggiare con 3,6 litri di olio, magari in piena estate...
    Utilizzerei in ogni caso un 5W40 (io uso Motul X-Cess 5w40), sui nostri TFSI è meglio.
    Ti auguro di goderti a lungo il tuo TFSI , un motore dalle prestazioni fantastiche.
    Ultima modifica di Donatello Birsa; 23-04-2018 alle 07:56 Motivo: "fusti Biella"!
    Ciao,
    Donatello

  2.  

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •