Ciao Leo.
Per sicurezza, controlla sul libretto Audi se anche il tuo TFSI 1.8 contiene la stessa quantità d'olio del mio Tfsi 2.0, cioè 4.6 litri.
Se è così, i dati che ho evidenziato per Giuse, ma che ovviamente valgono per tutti i Tfsi 2.0 180/211 cav( e probabilmente anche per il Tfsi 1.8 (previa verifica).
I dati che ho reso pubblici derivano da 8,5 anni e 80.000 km di esperienza, in cui ho seguito passo passo, anzi tacca per tacca (virtuale) l'istogramma della radio/Mmi. Le 8 Tacche (che non sono segnate), le ho imparate con l'esperienza, inizialmente misurandole, confrontando la lunghezza totale dell'istogramma, con la singole (o 2, o 4 ecc) tacche virtuali.
Mi sono anche, subito visti i consumi d'olio, procurato l'astina accessorio (non ne ricordo il codice), per confrontare il virtuale col reale, ma non è precisissima, come peraltro non lo è l'istogramma virtuale.
Tuttavia con metodo e puntiglio sono riuscito a crearmi dei riferimenti per poter rabboccare prima dell'allarme acustico con invito al rabbocco, soprattutto dopo il chip tuning Mtm dell'estate scorsa - non mi va di viaggiare con livello olio basso se tiro.
Così recentemente ho aggiunto 400 gr con livello virtuale a metà e giorni fa ho aggiunto 700 ml ( 600 più 100, per gradi incrociando livello istogramma, misura con astina e i km percorsi, che mi garantiscono di aver sicuramente consumato almeno un tot di olio.
NB Tra minimo e massimo c'è un litro di differenza sul Tfsi 2.0, con minimo intendendo l'allarme sonoro più spia gialla. Inizialmente ho rabboccato alcune volte in quel modo (1 litro dopo allarme sonoro, per evitare di mettere troppo olio, ma non è cosa buona viaggiare con l'olio basso così mi sono faticosamente trovato un metodo...
Ma che fatica.
P.s.
Le tacche virtuali non son tutte uguali: La I se viene fatto il pieno (4.6 L), dura di più (a naso sono almeno 200 ml). Comunque con 2 tacche residue ( e scomparsa della scritta livello olio ok, 1/2 L si può aggiungere tranquillamente ( io ne ho aggiunti 700).
Tutto ciò è molto cervellotico e frustrante, ma ci si deve arrangiare, perché i sistemi di misurazione olio non dovevano servire nelle intenzioni di Audi (era stata eliminata l'astina di misurazione), solo l'allarme sonoro è preciso, casomai qualcuno avesse dovuto rabboccare 1 litro prima del tagliando a 30.000 km/2 anni. Poi ne è uscito un motore a miscela...:(
Scritto da telefonino!
Scusate gli errori...
Segnalibri