....quindi non sono l'unico stroxzo a cui non va più nulla.
Tempo fa, Aprile 2018, pieno di entusiasmo ho cercato di collegare il tutto per poi scoprire che Amazon music non era attivo e che il tutto funzionava 1 volta su 5.
Il fatto di collegare il cell al wifi della macchina (che non da accesso web senza pacchetti ulteriori a pagamento) e attendere che questi si accorga che non c'è internet impiegava troppo tempo e spesso il cell si "incastrava", alla fine ho lasciato perdere e mi sono concentrato sui vari Spotify Google Music disponibili tramite Android Auto.
Scoperto che con Android Auto tutto funziona ma che la ricerca di un brano, possibile solo tramite comando vocale, funziona male e quando funziona trova sempre dei brani tipo cover o altro ho deciso di tornare a vedere se con l'app MMI qualcosa era cambiato.
Decido di utilizzare sim dati dedicata alla macchina così da sopperire al problema del wifi di bordo "bloccato" al web.
Ottimo non servono più 2 app e quindi si usa solo myaudi.
L'app myaudi rileva la macchina e lo notifica, fantastico.
Tutto finisce lì nà MERDA (scusate il francesismo), mmi chiede di avviare audi mmi connect sul cel (che non esiste più) e non c'è verso di andare oltre.
Chiamo audi e mi dicono che c'è un problema con l'ultima release dell'app e che risolveranno, ma scherziamo!?!?
Tra le altre cose da qualche mese continua a chiedere di farmi impostare come utente principale, peccato che sulle a3 tale funzione non è prevista!!
Ma ci vuole tanto a sviluppare un app nativa nel navi che si colleghi ai vari servizi di streaming, un po come fanno le app dei televisori?!?!
Si dovrà sempre passare dal cell con relative "lune" e "disagi" dovuti agli aggiornamenti... una vergogna.
Aggiungiamoci che alla fine del 2020 le mappe diventano standard e addio google earth, che dire... Complimenti Audi sei davvero vorsprung durch technik!!