Citazione Originariamente Scritto da David7 Visualizza Messaggio
...la mia auto parla tedesco!! Quando l'ho acquistata qualche anno fa, il simpaticone del audi (avevo visto che era immatricolata in Germania) mi ha detto che è normale perché le audi sono tedesche e quindi è così...
auto in lingua tedesca, scritture selezionabili ma parlato solo in tedesco, nessuna opzione (Apparentemente)
ci vuole il vag (computer di diagnosi). si deve impostare in italiano la lingua dei comandi vocali, dentro la centralina 77-telephone.

Codifica per mettere lingua italiana nei comandi vocali e nel menu Bluetooth :
Select> centralina 77-telephone > Coding > cliccare sulla casella "soft coding" > mettere il valore 44 nelle ultime 2 cifre a destra (su macchine import, di fabbrica c’e’ il valore 11= lingua tedesca). Salvare e uscire.
questa codifica e' valida su A3 8P. Non so se fiunziona anche su altri modelli degli stessi anni di produzione, esempio A4 8E, TT 8J ecc.

per conoscere meglio la tua audina, puoi scaircare il manuale di uso e manutenzione in italiano. scoprirai molti piccoli dettagli e funzioni (esempio come re-impostare i fine corsa dei vetri elettrici, dopo lo stacco della batteria, oppure capire come funzionano i comandi vocali), potrai vedere la lista dei fusibili, vedere i dati tecnici dei vari motori (= tipo di olio, litri del liquido refrigerante, ecc ecc), capacita' del serbatoio, ecc.
ecco il link: http://depositfiles.com/files/9yrne2d1u

- - - Updated - - -

Citazione Originariamente Scritto da David7 Visualizza Messaggio
...ho un tagliando da fare e per olio e filtri mi ci vorranno 200 euro. Che ne pensate?
un kit tagliando in rete costa 100 euro circa, con olio castrol o motul o simili, e filtri bosch o valeo ecc (quindi tutta roba di marca, di ottimo livello).
se il lavoro lo fai tu, spedni sol oquello (poi devi portare l'olio esausto e rifiuti vari alla discarica comunale. Per i cittadini privati, il ritiro di quei rifiuti speciali e' gratuito).

il tuo meccanico ci mette 1 ora di mano opera. Guadagnera' qualcosa sui ricambi, poi deve sostenere dei costi di smaltimento (lui e' un utente professionale e ha obblighi specifici, non puo' andare alla discarica comunale), ma forse i 200 euro si possono limare un pochino al ribasso (ipotizzo di andare in officina generica di paese, senza fattura ecc ecc).