grazie del contributo.
io lo avevo gia scritto -praticamente identico- nel mess #9.
comunque per me considerare una Audi con 3 anni di vita e circa 100.000 km, sempre tagliandata in conce, come una macchina problematica e bisognosa di grandi manutenzioni immediate (=distribuzione, perche chissa cosa puo' succedere ), e' proprio la negazione della meccanica e della tecnologia.
questa discussione fa il paio, perfettamente (=medesima follia), con altra discussione indietro nel tempo, dove si consigliava di fare il tagliando olio motore 2 volte nello stesso pomeriggio (ripetere 2 volte cambio e cambio filtri vari, a distanza di 20 -venti- km percorsi), per "fare un risciacquo al motore".
Per me e' una enorme perdita di tempo, di soldi e uno spreco inaudito di risorse ambientali (con i ricambi inviati in discarica dopo poche ore di utilizzo, o pochi km -rispetto alle prescrizioni dei costruttori-, si raddoppiano le quantita' da smaltire, nel mondo, e diventano un grande problema dal punto di vista ambientale. A questo proposito cadono a fagiuolo gli incontri a New york/Onu, con "Greta che ci guarda", in questi gg...).
io sono intervenuto in questa discussione semplicemente consigliando di seguire le tabelle di manutenzione fissate dal costruttore (vedi mess #5, del 22 settembre).
Segnalibri