Non ho risposto alle note di sportback perchè al momento non abbiamo (e lui non ha) informazioni chiare su cosa fa il motore con il liquido a livello e l'olio pulito al massimo ma non sopra il livello. Con il serbatoio refrigerante il motore qualcosa doveva fare e l'ha fatto; una spia olio si è accesa e non si sa perchè...
Bisogna incrociare le dita e sperare nel meccanico. Certo, come dici è bene fare patti chiari prima di autorizzare le spese.
Si, ma serve il VAG e l'operatore VAG (non un sempliciotto come me ad esempio) che sa cosa cercare e poi sa interpretare i dati. Sicuramente si vede tanto, qualche rottura con chiarezza, altre meno.
In generale bisognerebbe capire di più cosa dice il meccanico sull'olio/succhiarola: la succhiarola o è giusta e pesca mettendo il circuito in pressione o non pesca e non c'è pressione dappertutto e allora partono le bronzine albero e le bronzine della turbina (alla testa serve meno olio, ma comunque serve anche lì). Minuti senza olio da qualche parte sono brutti.
Sono idee: ogni motore ha le sue debolezze e ogni guasto ha la sua storia.
Segnalibri