Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
per deduzione logica, bisogna abbinare il telecomando alla tua macchina. (cosi' come il telecomando delle portiere, ecc).

altrimenti, in montagna in un parcheggio, quando attivi il tuo webasto fai partire anche tutti gli altri, presenti nello stesso parcheggio!!
oppure se un tuo amico attiva il webasto sulla sua macchina, tu glielo spegni, o imposti "a manetta" la temperatura, per fare uno scherzo, ecc.

per logica, per evitare i problemi sopra descritti, e' necessario un abbinamento univoco del telecomando con la vettura.

Nel manuale di uso e manutenzione quasi sicuramente viene spiegato come fare questo abbinamento.
(ad es. il telecomando potrebbe perdere la memorizzazione a causa delle batterie scariche, ecc: nel libretto di uso e manutenzione verra' sicuramente spiegato come ri-allinearlo, dopo aver inserito le pile nuove).


ciao
si certo che fosse da codificare lo immaginavo anche io; la domanda era se farlo fare in Audi oppure no proprio perchè sul libretto non c'è evidenza di tale programmazione diciamo "self made".
in ogni caso, pare che nei 2 conce di Torino interpellati non sia mai successo di dover duplicare quel telecomando....... dovrò lasciare la vettura 1 gg.

pensavo a qualcuno che magari avesse già dovuto affrontare il problema e quindi, con certezza, sapesse darmi risposta.

grazie mille in ogni caso