
Originariamente Scritto da
gian8p
proprio perche' non ci sono errori in diagnosi, ho pensato a un problema meccanico nelle valvole a cono (che non sono sotto diagnosi).
era un problema noto su A6 4F; per analogia, le valvole potrebbero essere uguali anche sulla tua A6 4G. E' solo una ipotesi, da convalidare con altre ricerche, come ho scritto nel mess. precedente).
purtroppo quando non ci sono errori in diagnosi, e' difficilissimo capire le cause dei problemi. Si ragiona alla cieca, e i risultati sono sempre scarsi.
ma se nella tua macchina e' ancora presente il problema dei termostati, cioe' la temperatura acqua radiatore rimane troppo bassa, prima secondo me bisogna risolvere quel problema li'. (dai tuoi post, pare che non lo hai risolto: a causa di impegni di lavoro, non hai piu avuto il tempo di andare in officina).
con la T acqua bassa, e' probabile che il riscaldamento sia inefficiente. (e col veicolo fermo scalda un po di piu, come tu ci descrivi. Prorpio perche' la T acqua radiatore in quel momento aumenta, visto che a veicolo fermo il radiatore non prende aria!).
altra idea: il filtro antipolline dell'abitacolo, e' pulito?? se fosse molto ma molto intasato, potrebbe impedire il flusso d'aria (anche con la ventola al max).
Idea sicuramente un po' matta, ma non ti costa niente verificare se il filtro abitacolo e' sporco.
Segnalibri