-
il VCDS, che ti suggerisce Kevin, e' un software di diagnosi prodotto da Ross-tech (che ha sede in USA), e costa alcune centinaia di dollari.
Ci sono vari pacchetti/licenze, vai a vedere il sito ross-tech.com per i dettagli.
questo software e' specifico per Audi/VW ed e' il piu' utilizzato dagli appassionati del nostro forum. (quindi trovi molte info, molte codifiche ecc).
bisogna ricordare che il software Vcds gira solo su Pc con Windows. (se tu hai Mac, sei fregato... bisogna creare una macchina virtuale, con Parallels o simili, caricarci windows, e poi il vcds. Diventa un po macchinoso...)
nota che il 99% dei VCDS in vendita in rete sono copie pirata (puoi vedere ad es. i siti di vendita cinesi; troverai prezzi intorno ai 20-30 euri, tutto compreso; ma con 2 mesi di attesa per la spedizione. A volte le copie pirata son fatte male e si piantano...).
se compri da un venditore italiano, avrai sempre il medesimo clone cinese, che magicamente costa 50-70 euri (perche' ci vuole guadagnare un po' anche il venditore italiano...), ma almeno ti arriva velocemente. E puoi dialogare col venditore, se ci fossero problemi di installazione o altro (come dicevo, a volte qualche copia pirata e' fatta male e si pianta. Con un venditore italiano magari riesci ad avere la sostituzione; coi venditori cinesi e' praticamente impossibile dialogare).
alternativa: utilizzare una app di diagnosi da installare sul telefono, esempio: OBDeleven, disponibile sia per smartphone Android, sia per Apple.
vai a vedere il sito obdeleven per i dettagli (ci sono 2 versioni del software, "basic" oppure "Pro", con prezzi da 40 a 100 euri all'incirca; c'e' il meccanismo dei "crediti", per pagare ogni codifica, ecc ecc. Il sito ufficiale obdeleven ti spiega tutto).
mi fermo, perche' ci sono dozzine di discussioni che spiegano queste cose, e vale la pena fare una ricerca prima di aprire discussioni-doppione!!!
guarda ad esempio le discussioni "in rilievo", in questa pagina: http://forum.audirsclub.it/forumdisp...agnosi-Vag-Com
chiudo con una regola generale: il software di diagnosi, qualsiasi esso sia, deve essere piu' recente della macchina su cui si vuole lavorare, per non avere problemi.
nel caso in discussione, A5 2009/2010, andrebbe in teoria bene anche un vcds del 2011, o 2012 (se ne trovi uno usato); sinceramente non ha senso comprare una roba cosi vecchia, come gia' ti ha fatto notare Kevin.
ti compri l'ultima serie presentata sul mercato, dai cinesi, e buonanotte.
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri