-
New Entry
Amici Buona sera, tutto risolto pur se faticosamente. Ho tirato giù il servosterzo completo e con tutte le cautele del caso ho aperto sia la centralina elettronica che si presenta con i connettori destinati all'alimentazione, al dialogo in rete interna e con sensore di sforzo sull'albero di comando dal volante. Non è molto agevole ma con pazienza e cura ho fatto la pulizia in solvente per circuiti elettronici e vasca ad ultrasuoni della scheda principale, riportandola di fatto allo stato del momento in cui è stata costruita. Poi con una tlc di dettaglio per analizzare ogni particolare ingrandito di tutte le saldature tanto dei componenti che dei connettori andando a cercare eventuali segni di saldature inefficienti, sfiammate o tracce di piste bruciate senza risultato. Persa per persa l'ultima chance è stata la rigenerazione di tutte le saldature con passaggio al forno infrarosso che si usa per costruire le schede SMD previo rinforzo dei punti di maggior carico con la pasta salda apposita. E.... sorpresa, rimontato e sigillato, provato a terra con un sistema di prolunga tra i contatti della macchina e quelli del servosterzo E FUNZIONA SUBITO, a parte la necessità di far memorizzare l'allineamento ( quello sterza a dx poi a sin e avanti dritto poi vag ). Adesso per non restare fregato, faccio una serie di prove a terra con temperature diverse ( lo metto in un congelatore il servosterzo se serve ) e riscaldamento con phon industriale e se funziona ancora lo rimonto. Non conviene tutto questo ambaradam ma è una questione personale!
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri