
Originariamente Scritto da
gian8p
prova a fare una scansione col computer da officina, o con le app del telefono, ecc.
dovresti trovare in memoria un codice di guasto (o piu di uno): con quei codici fai una ricerca in rete, e riuscirai a capire qualcosa in piu' sull'origine del guasto.
(vale la pena fare 2 scansioni: una col cavetto egr attaccato; poi pulisci la memoria e ripeti la scansione staccando il cavetto egr: per logica, troverai codici di guasto differenti nelle 2 situazioni, e cercando in rete ogni codice, potrai capirne di piu).
con la egr staccata e' strano che non scatti la recovery: trattandosi di un sistema antiinquinamento, pensavo che i progettisti avessero dato una "alta priorità" a quel tipo di guasto.
(ad es. la recovery scatta col fap intasato, o col sensore di pressione G450 rotto, ecc. L'ho sperimentato di persona nella mia A3).
nel tuo caso, buon per te che adesso la macchina funziona bene, e la Egr staccata non crea recovery.
ma non credo che si possa andare avanti per sempre in quel modo. vale la pena riparare/pulire la egr, o sistemarla in modo definitivo.
(ho lo stesso identico motore, quindi prendo nota della egr staccata, così se dovesse succedere lo stesso guasto anche a me, so come agire).
Segnalibri