il Tpms della A3 e' basato semplicemente sul conteggio dei giri ruota, da parte della centralina abs. (secondo lo schema generale: una ruota sgonfia fa piu giri delle altre, o una roba del genere, e il sistema ti accende una spia, senaza pero' poter indicare quale ruota e' sgonfia o forata).
Non c'e' nessun sensore di pressione dentro i cerchioni, il sistema e' basato solamente su una routine del software. (e mamma Audi lo chiama Tpms I. A listino costava 60 euri, 15-20 anni fa. Una inezia, e questo vuol dire che non ci sono parti hardware).
Infatti i guru attivavano il Tpms I col vag, in pochi secondi, ovviamente gratis. (vabbe', si paga il prezzzo del pulsantino "set", e ci vuole qualche spezzone di cavo elettrico per costruire il cablaggio del tastino stesso = illuminazione del tastino e linea bus).
tu parli di attivare nella gateway il Tpms II: ma in quel caso li', ci vuole una centralina Tpms specifica, e i sensori di pressione nelle valvole dei cerchioni, con i rispettivi ricevitori nei passaruota.
la tua gateway non trova nulla perchè non hai fisicamente quelle componenti hardware, nel tuo veicolo. (da quello che ho capito io, il Tpms II era presente su vetture di fascia superiore rispetto alla A3; noi ci dobbiamo accontentare del Tpms I).
tu ci dici che il tuo quadro strumenti non e' compatibile col Tpms; boh. In questo momento io non ricordo alcuna codifica riferita al Tpms I, da fare nel quadro strum/centralina 17.
ricontrolla bene tutte le informazioni e gli schemi in tuo possesso. come gia detto piu volte, la A3 8P model year 2009 e' una "transizione" verso il restyling, e ci sono sempre delle sorpese con gli schemi elettrici, lo abbiamo già visto mesi fa in altra discussione.
probabilmente adesso l'unico ostacolo e' la tua centralina abs: probabilmente ha un firmware non compatibile col Tpms.
Ma cambiare la centarlina/pompa costa caro, ed e' uno sbattimento, come hai già detto tu.
Per ottenere solo Tpms I, diventa un lavoro enorme, che forse non vale la pena.
ti resta un ultimo "jolly", a tuo vantaggio: nelle A3 model year 2009 e 2010 c'e' stato un richiamo per pompe abs difettose (anche su golf V, ecc. negli stessi anni).
Cerca in rete altri dettagli. Il codice richiamo e' 45F5.
il tuo veicolo ha fatto quel richiamo? (dato che hai comprato la vettura usata: conosci la manutenzione del passato?).
il tuo telaio rientra nella lista del richiamo? in tal caso mamma Audi dovrebbe intervenire, anche a distanza di anni (in teoria Audi ti potrebbe cambiare la pompa, a gratis, per motivi di sicurezza ecc ecc; il richiamo non ha scadenza).
bisogna fare una verifica col tuo numero di telaio, presso una conce ufficiale: col computer collegato alla casa madre, gli addetti della conce vedono subito se il tuo veicolo deve fare quel richiamo.
se la tua macchina rientra nel richaimo, e se hai un gran cu.. , Audi forse ti fornira' la pompa abs nuova (col richiamo sopra citato), e probabilmente in seguito potrai attivare il Tpms!
Segnalibri