-
Audi lover
La mia è una 8pa bkd del 2005, quindi 2.0 16v 140 cavalli ufficiali... in questi quasi 20 anni l'ho modificata continuamente e vi posso dire che anche quando era stock i 207/209 Km/h di velocità massima dichiarati da Audi li faceva... ma solo ad avere un rettilineo che arrivava in Cina.
Oggi, dopo innumerevoli preparatori e soldi spesi in tanti anni, sono arrivato ad avere 208 cavalli a banco tarato perfettamente, con turbo maggiorato stage 2, filtro aria diretto e ovviamente senza fap o catalizzatore... con limitatore portato a 250 Km/h.
Volete sapere la velocità massima? 230 Km/h scarsi. Da gps 225... ma solo ad avere qualche km di autostrada dritta. Non ho mai fatto nulla al cambio ed è lo stesso stock del 2005, l'auto ha 210.000 km, metto gasolio HQ.
Chiunque dica che ha raggiunto certe velocità con una semplice mappa è un pallonaro. Oppure misura la velocità con un tachimetro che gli dà 20 km/h in più. Non ci sono altre verità.
Ho cerchi 245/35/18 che riducono di molto le prestazioni, magari con i 17 originali sarei arrivato a 230 effettivi o anche di più, e alla fine ho anche deciso di abbassare la cavalleria da 208 a circa 190 perché, comunque, l'auto fumava come una ciminiera quando non c'erano le giuste condizioni di entrata di aria nel motore (per esempio quando devi frenare e poi ripartire a causa di un vecchio col cappello che va a 50 in corsia di sorpasso).
Questo perché tutte le diesel mappate fumano, la mia già fumava stock... e se non si mettono fap e catalizzatori, sportivi o meno, fumeranno sempre. E più aggiungete gasolio e cavalli e più fumeranno.
Alla fine ho capito che per arrivare a certe velocità (230+ Km/h) con una 8p o vi mettete a spendere gli stessi soldi con cui comprereste un'altra auto per, comunque, ritrovarvi sempre con un diesel (che oggi nemmeno conviene più)... oppure montate un motore benzina. O sennò raccontate frottole, come molti.
Personalmente ora ho l'auto che fuma zero, una tenuta di strada bestiale con cui prendo curve strette a 70 km/h grazie alle ruote 245 XL... e l'auto che va a "soli" 220 Km/h di massima, per altro di tachimetro, quindi 215 gps circa. E tutto questo con un'auto completamente modificata, con un turbo stage 2 che quando entra a 2200 giri ti dà un calcio in culo tipo giostra. Il fatto è COME raggiungo quei 220 Km/h... cioè nel tempo che da stock arrivavo a 120.
Mi rode un po' per i cavalli, è vero... e forse, montando un catalizzatore sportivo e ridando gasolio, potrei riprendere i cavalli persi facendola fumare meno di prima ma ho deciso che mi fermo qui, dopo più di 15 anni di prove.
Non è che io non sfrutti la velocità massima, faccio parecchia autostrada e di notte quindi riesco tranquillamente ad andare a quelle velocità... ma mi preme di più che io possa scalare e fare un soprasso senza metterci una vita perché altrimenti affumico tutti quelli dietro per mezzo chilometro; inoltre in una grande città come Roma sono più importanti i bassi e la coppia, solo chi lavora di notte come me può sfruttare la velocità massima... ma non è che andare a 240 in rettilineo sia così divertente.
Per quello mi sono comprato la Ninja 1000... arrivo a più di 300 e sono a posto così.
Ma tutto questo in definitiva per dire che chi modifica le proprie auto ma non ne capisce, e si fida di quello che gli dicono i "preparatori" (quanti ne ho conosciuti con i banchi starati o alterati che dichiaravano bancate con cavalli inesistenti... uff) o peggio, i tachimetri... lasciasse stare. Una 8p 140 cavalli mappata che viaggia a 240 Km/h effettivi la vorrei proprio vedere... e anche la vedessi vorrei vedere anche le fatture dei soldi spesi dal proprietario, come minimo 10.000 euro.
Ultima modifica di Kusanagi; 13-11-2022 alle 05:44
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri