Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Micro crepe fari

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Audi lover L'avatar di mario2000
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2,060
    Thanked: 14
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Messina (ME)
    Auto
    A4 Avant 2.0TDI Ambition

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
    Il processo è quello indicato e se ne è parlato anche qui: https://forum.audirsclub.it/showthre...hlight=a6+asta dove ci sono delle foto.

    E' un processo delicato e ci sono dei rischi:
    - Riscaldo con calore:
    L'asciugacapelli può non bastare e un riscaldatore professionale va molto alto di temperature. Io ho fatto il fornetto di cartone, con termostato professionale e ci ho fatto diversi fari di moto d'epoca col trasparente in vetro, perchè sui fari auto il riscaldatore professionale mi fa un po' paura, causa la diversa massa, per cui si rischia di fondere il corpo

    - Pulizia:
    Prima di preoccuparsi della tenuta bisogna parlare di pulizia: sia il canale del corpo proiettore che il bordo del trasparente devono essere puliti meccanicamente co cacciaviti o piccole sgorbie (canale) e con rasatori e taglierino se mettete un trasparente di recupero; se il trasparente è nuovo basta metterlo.
    Molto spesso i problemi di tenuta sono legati a scadente pulizia delle parti prima dell'incollaggio

    - incollaggio:
    Può essere fatto con una adesivo cilindrico da 5mm come indicato (dovrebbe essere gomma butilica e si trova anche dai carrozzieri che ci incollano pezzi per non farli vibrare). E' un po' più morbido della plastilina, si mette nella cava perimetrale e quando si infila il trasparente avremo l'incollaggio e la tenuta. Fatto su Jaguar senza problemi
    In alternativa silicone nero o ancora più tosti sigillanti della Sicaflex. Ermeticità e tenuta meccanica sono certi ma riempiendo il canale a mano il dosaggio è irregolare e l'adesivo "trabocca fuori" quando si calza il trasparente. All'esterno si può rimuovere l'eccedenza ma dentro la sbrodolatura resta e se è in vista non è bella.
    In fabbrica si usa un adesivo della consistenza del silicone ma il canale è riempito da un erogatore robotizzato che assicura una quantità costante, compiendo il giro a velocità costante.

    - Pulizia corpi cromati (spesso sono alluminati) e trasparente: bisogna non toccarli, meglio non pulirli ed evitare frammenti di sporco, opacizzazioni e impronte digitali dentro al faro, perchè poi li vedrete tutta la via con girmento degli zebedei

    Curiosità: Opel Vectra prevedeva fari riparabili e dava di ricambio vetro, clips e una guarnizione appiccicosa per il canale del corpo proiettore.

    La speranza è che qualcuno cominci a farlo di mestiere, così si attrezza, ci prende la mano e fa tutto in poco tempo.
    Basta ci siano i trasparenti
    Tutto spiegato in modo perfetto....
    Nel mio caso ho effettuato il lavoro a Giugno, e qui' da me in Sicilia le temperature abbastanza alte hanno favorito l'operazione che è stata fatta riscaldando con un normale Phon.....

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,255
    Thanked: 576
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mario2000 Visualizza Messaggio
    Tutto spiegato in modo perfetto....
    Nel mio caso ho effettuato il lavoro a Giugno, e qui' da me in Sicilia le temperature abbastanza alte hanno favorito l'operazione che è stata fatta riscaldando con un normale Phon.....
    Grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •