Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
- Più ci penso, più suppongo un falso contatto. Se scolleghi il connettore e accendi il quadro ottenendo l'allarme è abbastanza sensato che sia lui e allora basta una pulita dei contatti maschi della vaschetta (ce l'ho sul banco in questi giorni per una perdita di refrigerante da un tubo).
- Consumo olio: se fai il conto a 250g in 1100km a 14km/l ti viene una miscela al 3% di olio che bruci. Non è certo una cosa bella.
Poi pensi a 280.000km e allora può essere accettabile.
- Pulitore consigliato: se metti un pulitore iniettori ha già fatto il massimo, poi ognuno ha il suo certamente miracoloso e tra questi Tunap, Bardahl e l'originale Audi basta cercare in rete.
Però a me la cosa che preme di più è la questione della pressione anche a motore freddo. Anche solo per un motivo accademico (ma non lo è), perché dopo 18 ore di macchina ferma il liquido refrigerante è ancora in pressione?