nella trazione quattro, in produzione alcuni anni fa, mamma Audi dice di cambiare olio ogni 60.000 km.
(mi sa che era la traz. Haldex, ma non ho salvato link; comunque si trovano le tabelle di manutenzione in rete, e mille filmati Yuotube; e' facile verificare i km e le caratteristiche dell'olio).
NB: nel tempo sono uscite varie versioni di traz. quattro, tecnicamente differenti -e quindi con manutenzioni differenti-; verifica bene quale e' la tua versione.
Le ultimissime versioni "Ultra" arrivano a fermare del tutto l'albero di trasmissione, distaccando il moto sia a monte che a valle, per ridurre i consumi di carburante (meno cose da trascinare, meno consumo). I in quel caso, i differenziali saranno per logica più complessi come costruzione e lubrificazione.
adesso il cambio olio nei differenziali non è più previsto?? sei sicuro delle info che ti ha rilasciato il "bravo meccanico?"?
nelle versioni quattro più recenti -es. versioni ultra sopra descritte, ecc- i progettisti Audi hanno cancellato del tutto il service olio??
andiamo bene... (più le cose son strane e controproducenti, piu le fanno!!)
mi viene in mente la faccenda del cambio automatico "a secco"... 10 anni fa, era una novità "spaziale", che doveva rivoluzionare il mondo, ma nella realta' purtroppo funzionava malissimo, e nella maggioranza dei casi le spese di riparazione son rimaste a carico del cliente.
adesso "niente cambio olio" per i differenziali del sistema quattro... Boh.
Sembra proprio che i progettisti non abbiano mica capito che olio buono, e cambiato di frequente, e' fondamentale per la durata dei componenti meccanici!!
(e lo sanno i meccanici generici, citati da Mirocast, che gli consigliano di cambiare l'olio dei differenziali ogni 30.000Km??)
Il mondo funziona proprio a rovescio...
Segnalibri