Lista utenti taggati

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Defap o no, dilemma

  1. #1
    Audi lover L'avatar di shinji
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    108
    Thanked: 7
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Viterbo (VT)
    Auto
    Audi A3 1.6TDI 105cv

    Predefinito Defap o no, dilemma

    Ho un 1.6TDI 105cv con 170mila Km, devo farci un bel po' di lavori (distribuzione, frizione, carrozziere, stereo) e in più devo risolvere una volta per tutte il discorso DPF che va sempre peggio, penso sia a fine vita.

    Soluzione 1: sostituisco il DPF con uno di marche secondarie, spesa 600€, tornerà a funzionare bene (spero), continuerò ad avere la pippa di andarci fuori città a fargli fare i bisognini, sono in regola, quando la venderò dovrò dire all'acquirente che non potrà usarla solo in città, non potrà metterci il gasolio economico, non potrà tenerla in riserva, non potrà dare affondate di gas se dopo non ha tempo di lasciarla rigenerare, dovrà metterci l'additivo in inverno etc...

    Soluzione 2: sostituisco il DPF con downpipe e cat 200 celle, rimappatura ed esclusione di dpf/egr, spesa sopra gli 800€ (non so quanto di preciso), non sono più in regola, quando la venderò dovrò dire all'acquirente che non è in regola, e se rimetterà il DPF finito che gli fornirò non funzionerà più bene. Revisioni e controlli, da quello che leggo sono sempre uguali, è dal 2012 che leggo post tipo "da domani sarà più difficile farla franca" ad oggi, 2024, la revisione si passa senza FAP, controlli non ne ho mai visti.

    Voi che fareste?

  2.  

  3. #2
    New Entry
    Data Registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    11
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    A6 Allroad C7 3.0 TDI 272hp

    Predefinito

    Comincia ad avere qualche anno sulle spalle e il suo valore ormai è sceso, se hai intenzione di rimetterla in sesto, compresa carrozzeria, deduco che tu abbia intenzione di tenerla ancora diverso tempo. Il giorno che ti stuferai probabilmente varrà due lire e a quel punto non credo che avere o non avere il dpf possa fare la differenza in un ipotetica vendita, e visto che quello che comporta la soluzione 1 direi che non c'è nemmeno da pensarci. Per quanto riguarda le revisioni siamo in Italia, non sarà mai un problema, manco adesso con il test sull'obd (che se la macchina è in ordine e senza spie accese finisce li). Tu lo leggi dal 2012, io dal 2002, e non ho mai avuto mezzo problema. I mezzi più modificati li vado a riprendere dopo una settimana o dieci giorni ed è tutto a posto
    L'unico spauracchio è la stradale che potrebbe aprirti il cofano e guardare se c'è, e in caso di assenza è penale. Seppur siamo nel campo delle leggende metropolitane a qualcuno è successo. Non me ne preoccuperei comunque.

  4. #3
    Audi lover L'avatar di shinji
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    108
    Thanked: 7
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Viterbo (VT)
    Auto
    Audi A3 1.6TDI 105cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vespa4ever Visualizza Messaggio
    Comincia ad avere qualche anno sulle spalle e il suo valore ormai è sceso, se hai intenzione di rimetterla in sesto, compresa carrozzeria, deduco che tu abbia intenzione di tenerla ancora diverso tempo. Il giorno che ti stuferai probabilmente varrà due lire e a quel punto non credo che avere o non avere il dpf possa fare la differenza in un ipotetica vendita, e visto che quello che comporta la soluzione 1 direi che non c'è nemmeno da pensarci. Per quanto riguarda le revisioni siamo in Italia, non sarà mai un problema, manco adesso con il test sull'obd (che se la macchina è in ordine e senza spie accese finisce li). Tu lo leggi dal 2012, io dal 2002, e non ho mai avuto mezzo problema. I mezzi più modificati li vado a riprendere dopo una settimana o dieci giorni ed è tutto a posto
    L'unico spauracchio è la stradale che potrebbe aprirti il cofano e guardare se c'è, e in caso di assenza è penale. Seppur siamo nel campo delle leggende metropolitane a qualcuno è successo. Non me ne preoccuperei comunque.
    Si sto in una situazione complessa, devo spendere 3000€ su un'auto che ha 13 anni per continuare a usarla, le alternative su nuovo e usato non mi convincono, chiunque sento prende fregature sull'usato e nuovo improponibile come prezzi.
    Il discorso legale come dici te è l'ultimo dei problemi, mi dà fastidio emettere particolato che fa venire il cancro alla gente, però santoddio quando mi sbaglio alla pompa e mi ritrovo bloccato in città nel traffico e lei decide che con 2 litri fuori dalla riserva è il caso di iniziare una rigenerazione, affumicando tutto il quartiere, vorrei avere tra le mani chi ha progettato sto sistema per strozzarlo.... Non c'è un modo di interrompere o rimandare una rigenerazione, né di farla partire quando sai che devi andare fuori città, ci si sono proprio impegnati per impazzire i possessori di ste auto!

  5. #4
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    12
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    ti consiglio un dekat 200 celle cosi risolvi il problema del fap ma sei a posto per quanto riguardi fumo ed emissioni, ovviamente devi far abolire le rigenerazioni e magari disattivare anche egr.

  6. #5
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,270
    Thanked: 576
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shinji Visualizza Messaggio
    ....quando mi sbaglio alla pompa e mi ritrovo bloccato in città nel traffico e lei decide che con 2 litri fuori dalla riserva è il caso di iniziare una rigenerazione, affumicando tutto il quartiere, vorrei avere tra le mani chi ha progettato sto sistema per strozzarlo.... Non c'è un modo di interrompere o rimandare una rigenerazione, né di farla partire quando sai che devi andare fuori città, ci si sono proprio impegnati per impazzire i possessori di ste auto!
    Un po' di chiarezza.
    Il DPF è lì non per il piacere di chi ce l'ha messo ma per rispettare un obbligo di legge.
    Il software rinvia la rigenerazione più che può e aspetta giri costanti, temperatura del motore OK per rigenerare evitando il più possibile i momenti di guida in città nel traffico.
    Poi, se uno è sempre nel traffico a un certo punto il sistema va, per forza, in crisi.
    Se modificare o no è una scelta personale (io lo tengo) ma levare FAP ed EGR migliora durata, affidabilità e consumi del motore a discapito delle emissioni allo scarico.
    All'osservazione cambia poco perchè FAP ed EGR restano, svuotato l'uno, chiuso l'altro e nel vano motore non si vede niente o quasi. Idem alle verifiche di revisione.

  7. #6
    Audi lover
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1,061
    Thanked: 11
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Savona (SV)
    Auto
    Audi S3 8l, A4 b6 avant quattro

    Predefinito

    e con le nuove norme per i collaudi?

  8. #7
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,270
    Thanked: 576
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danilo74 Visualizza Messaggio
    e con le nuove norme per i collaudi?
    Ci sono molti video perchè le novità della procedura di revisione sono tante.
    Il nuovo processo operativo dei Centri Revisione è descritto nella Circolare DGM prot. n° 33287

    Ho visto che VIN e chilometraggio vengono cercati nelle centraline per un confronto con la stampigliatura telaio e indicazione contakm.
    Inoltre la l'esame di revisione è negativo in presenza di spia MIL oscurata, scollegata o accesa fissa.
    Insomma la spia si deve vedere accesa all'accensione del quadro per poi spengersi dopo alcuni secondi.
    In caso di spia accesa l'operatore dovrà leggere gli errori in memoria e darà esito negativo per errori che riguardano emissioni e altre problematiche di rilievo tipo ciò che concerne ABS, ESP, Airbag (insomma tutto quanto relative a emissioni e sicurezza).

    Se leggo bene la lettura dell'OBD sarà obbligatoria per km e VIN mentre gli errori si leggono e si valutano solo in caso di spia MIL accesa.

  9. #8
    New Entry
    Data Registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    11
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    A6 Allroad C7 3.0 TDI 272hp

    Predefinito

    Esattamente. In realtà cambia ben poco, ma come sempre fanno leva sulla paura/ignoranza delle persone abituate a credere a tutto senza informarsi.

  10. #9
    Audi lover L'avatar di shinji
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    108
    Thanked: 7
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Viterbo (VT)
    Auto
    Audi A3 1.6TDI 105cv

    Predefinito

    Allora, dei controlli non mi preoccupo minimamente, dalle mie parti che si mettano a controllare certe cose sono leggende metropolitane.
    Detto questo, quando faccio jogging intorno al palazzo e mi passa vicino un diesel €3 me ne accorgo eccome. Quella roba è cancerogena, se l'hanno messo è per pulire l'aria nelle città, ed eventualmente, buttare la robaccia fuori città dove è qualche milione di volte più diluita quando verrà a contatto col tuo organismo.
    La mia critica è al software di gestione automatica, che fa spesso scelte sbagliate non potendo sapere le tue intenzioni di destinazione e strada e le tue necessità... Sarebbe bastato un tasto "rigenera" sul cruscotto, e magari una % di riempimento sul display. Dire che è tutto giusto così com'è è da ottusi, la macchina non può sapere se io devo andare a lavorare entro un certo orario e non ci sono santi, puoi far partire tutte le rigenerazioni che vuoi, io le fermerò se devo andare in ufficio. Così come non può sapere se il posto dove sto andando è a una altitudine inferiore (es. il mare), e quindi il momento giusto per rigenerare sarà al ritorno, non all'andata.
    Nonostante tutto penso che lo terrò, sostituendolo più avanti con uno compatibile, mi costa meno, inquino meno, e continuerò a maledire i parenti del progettista.

  11.  

  12. #10
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,270
    Thanked: 576
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shinji Visualizza Messaggio
    ...La mia critica è al software di gestione automatica, che fa spesso scelte sbagliate non potendo sapere le tue intenzioni di destinazione e strada e le tue necessità... Sarebbe bastato un tasto "rigenera" sul cruscotto, e magari una % di riempimento sul display...
    Bella teoria, ma dimentichi per il guidatore tipo mia moglie che non è in grado di gestire in modo ottimale il pulsante "rigenera" in relazione ll percentuale di riempimento, il tipo di strada da fare e la distanza dalla sosta.

    Sembra facile ma non si è messo la spia "rigenerazione in corso" nel quadro strumenti proprio per non confondere i guidatori che amano il polo, la musica lirica, il ricamo, il tiro al piattello, lo snowboard ma non i motori.
    Ultima modifica di dalcro; 19-06-2024 alle 02:26 Motivo: sintesi del concetto

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •