Lista utenti taggati

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: Defap o no, dilemma

  1. #11
    New Entry
    Data Registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    11
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    A6 Allroad C7 3.0 TDI 272hp

    Predefinito

    Non confondere la puzza con l'inquinamento. Il fap/dpf trasforma il particolato da PM10, che resta nel naso e al massimo nelle prime vie respiratorie, in PM 2.5 che riesce a penetrare fino in profondità. E' decisamente più nocivo.

  2.  

  3. #12
    Audi lover L'avatar di shinji
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    108
    Thanked: 7
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Viterbo (VT)
    Auto
    Audi A3 1.6TDI 105cv

    Predefinito

    Queste sono leggende da complottisti, prive di fondamento, che i giornali cavalcano per dare una giustificazione a chi lo vuole togliere. Il DPF trattiene il PM10, non apporta modifiche al PM2.5 che non so come possa venire aumentato da un filtro. Se rigenerando butta fuori roba inquinante, ne sono consapevole, ma lo fa fuori città dove non te lo respiri direttamente. Hai idea della differenza tra assumere PM10 o PM2.5 inalandolo direttamente dallo scarico mentre cammini sul marciapiede, oppure diluito in tutta l'atmosfera, passato al ciclo acqua/cibo, e poi ingerito? Cambia dal giorno alla notte.

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
    Bella teoria, ma dimentichi per il guidatore tipo mia moglie che non è in grado di gestire in modo ottimale il pulsante "rigenera" in relazione ll percentuale di riempimento, il tipo di strada da fare e la distanza dalla sosta.

    Sembra facile ma non si è messo la spia "rigenerazione in corso" nel quadro strumenti proprio per non confondere i guidatori che amano il polo, la musica lirica, il ricamo, il tiro al piattello, lo snowboard ma non i motori.
    Beh, in questo caso la scelta è tra "appassionarsi" a come funziona il sistema di rigenerazione del DPF, o appassionarsi al meccanico :D
    In realtà c'era la possibilità di accontentare tutti, bastava mettere un pulsante e lasciare anche la gestione automatica nel caso uno non voglia usarlo, e l'avviso si poteva mettere nei menu nascosti del trip. Per tua moglie non sarebbe cambiato niente, per me si, in meglio. Invece, per forzare una rigen devo attaccare il computer.

  4. #13
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,272
    Thanked: 576
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shinji Visualizza Messaggio
    ...Il DPF trattiene il PM10, non apporta modifiche al PM2.5 che non so come possa venire aumentato da un filtro...
    E' bene fidarsi, proprio perchè non si si sa bene tutto in queste materie complesse.
    L'euro1-2-3 davano dei limiti alle PM e dato che bisognava misurarle si stabilì di prendere a riferimento le PM10 che erano chicchini di fuliggine grossi più di 10micro-metri.
    Erano norme severe al tempo delle macchine a gasolio che, o vecchie, o elaborate, iniettavano a bestia e partivano con delle enormi fumate nere.
    Poi con l'euro4 sono gestite gestioni dell'iniezione più accurate e pressione più alte (anche l'iniettore pompa non ce la fa più, i tedeschi chinano la testa al Common Rail inventato da Fiat e smettono di fare soluzioni diverse.
    Con l'euro5 si comicia a capire che il limite prescritto per le PM10 non è ottenibile se non col DPF.
    e la risposta ai tuoi dubbi sta nel fatto che il DPF quando filtra trattiene le PM10 e lascia passare le PM2,5; poi (non può trattenere in eterno), quando rigenera si ha una combustione e una temperatura diversa per cui le PM10 vengono bruciate trasformandole in PM2,5 e poichè le PM2,5 non sono oggetto della legge vengono immesse nell'aria.
    Insomma il DPF aumenta le PM2,5 proprio perchè trasforma le PM10 in PM2,5.

    Citazione Originariamente Scritto da shinji Visualizza Messaggio
    ...In realtà c'era la possibilità di accontentare tutti, bastava mettere un pulsante e lasciare anche la gestione automatica nel caso uno non voglia usarlo, e l'avviso si poteva mettere nei menu nascosti del trip. Per tua moglie non sarebbe cambiato niente, per me si, in meglio. Invece, per forzare una rigen devo attaccare il computer.
    Fidati, sono cose valutate da chi ha gli strumenti per farlo: il cervello umano non può fare i calcoli che fa la centralina e l'unico modo per rispettare la legge è fare i motori e le centraline che intervengono quando devono intervenire.
    Se la gente sapesse ragionare bene come proponi non servirebbe nessun bottone perchè chi ha problemi di rigenerazione non dovrebbe aver comprato macchine a gasolio.
    Se vogliamo una risposta da bar per me (ho una diesel grossina e non ho mai avuto problemi di rigenerazione)) bisognerebbe fare come con le sigarette: negli autosaloni, fino alla vendita dovrebbe esserci un adesivo sul cofano con scritto "per l'uso prevalentemente cittadino questa macchina inquina e ha problemi di funzionamento"

  5. #14
    Audi lover L'avatar di shinji
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    108
    Thanked: 7
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Viterbo (VT)
    Auto
    Audi A3 1.6TDI 105cv

    Predefinito

    Eh e io ti ripeto, fidati, che la macchina potrà sapere tutti i valori alla perfezione ma non potrà MAI sapere cosa hai intenzione di fare, o che tipo di strada hai di fronte. Se mi inizi a rigenerare mentre mi metto sulla strada per il mare e mi aspettano 60km di falso piano e discesa, quella rigenerazione non andrà a termine, non riuscirà a raggiungere le temperature adeguate e finirà per sprecare solo gasolio. Se mi inizi una rigenerazione alle 8,30 della mattina mentre sto andando al lavoro, quella rigenerazione non andrà a termine, perché io alle 8,45 devo essere al lavoro, non sulla tangenziale. Posso andare sulla tangenziale all'uscita dal lavoro, se mi permetti di vedere sul display che serve fare una rigenerazione.
    Quanto all'acquisto sbagliato, in teoria tutto corretto, in pratica un po' meno. Tra il 2008 e il 2012 hanno venduto solo diesel, perché non si sapeva e perché i benzina dell'epoca erano dei 1.6 asmatici da 10km/l. Chi compra un'auto usata nel 2015 (come nel mio caso) può scegliere tra diesel e diesel.

  6. #15
    New Entry
    Data Registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    11
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    A6 Allroad C7 3.0 TDI 272hp

    Predefinito

    Hai un po' di confusione, ma pazienza.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •