Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Dubbio su pompa tandem e iniettori rovinati

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    10
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cagliari (CA)
    Auto
    Audi A4 2.0 tdi 170cv sline

    Predefinito Dubbio su pompa tandem e iniettori rovinati

    Dopo aver effettuato un rifornimento da un rifornitore dubbio (ero proprio a secco) ho avuto problemi alla mia macchina.. il giorno seguente al rifornimento la macchina mi si è spenta e avevo difficoltà nel riaccenderla.. faceva accenno di ripartire e si spegneva .. dopo una grande fumata e ripartita a mi ha fatto rientrare a casa .. penso a gasolio sporco perciò decido di smontare il filtro gasolio e sostituirlo.. smontando quest’ultimo noto la presenza di gasolio nero all’interno perciò mi allarmo smonto la parte del bagagliaio e accedo alla pompa galleggiante .. la estraggo.. nera anche questa .. prelevo tutti i 15 litri rimasti nel serbatoio che erano neri.. cerco di pulire con degli stracci fin dove posso tutto l’interno del serbatoio.. prendo 20 litri di gasolio pulito e li metto nel serbatoio.. rimonto tutto e dopo un po’ di tentativi la macchina parte e sembra funzionare alla grande.. la uso per circa 25 km.. dopo di che rifornisco nuovamente e continuo ad sudare la macchina soddisfatto per aver risolto il problema in autonomia.. ma il giorno dopo si ripresenta il problema.. la macchina si spegne camminando in velocità.. accosto, provo a riaccender, tantissimo fumo e la macchina riparte a stento dopo tanti tentativi.. lo fa per altre 2 volte finché riesco ad arrivare a casa.. cosa è successo ?!?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,538
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrio Visualizza Messaggio
    ...prelevo tutti i 15 litri rimasti nel serbatoio che erano neri..
    il ciclo di pulizia è quello e a mio parere, se il danno è fatto, è fatto.
    Ripetilo o, almeno, cambia ancora il filtro gasolio e metti del "Diesel +" ENI....io proverei a vedere se il motore lo digerisce

  4. Il seguente utente ringrazia dalcro per questo messaggio

    andrio (29-09-2024)

  5. #3
    Audi lover
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    128
    Thanked: 10
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Audi a4 b7 2.0 tdi 8v multitronic

    Predefinito

    È un motore iniettori pompa? Se si, secondo me, dovresti controllare la guarnizione della pompa tandem, è facile che ti stia trafilando olio motore che si mescola al gasolio

  6. Il seguente utente ringrazia A4 bpw per questo messaggio

    andrio (29-09-2024)

  7. #4
    New Entry
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    10
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cagliari (CA)
    Auto
    Audi A4 2.0 tdi 170cv sline

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da A4 bpw Visualizza Messaggio
    È un motore iniettori pompa? Se si, secondo me, dovresti controllare la guarnizione della pompa tandem, è facile che ti stia trafilando olio motore che si mescola al gasolio
    ..l’ho pensato anche io.. ma talmente tanto olio che fa spegnere il motore?!? Il livello non è sceso.. e il nuovo carburante non è diventato nero


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #5
    Audi lover
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    128
    Thanked: 10
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Audi a4 b7 2.0 tdi 8v multitronic

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrio Visualizza Messaggio
    ..l’ho pensato anche io.. ma talmente tanto olio che fa spegnere il motore?!? Il livello non è sceso.. e il nuovo carburante non è diventato nero


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Il gasolio è pulito ma ti fa lo stesso difetto....anni fa cambiai il filtro gasolio ad una golf sempre iniettore pompa e vidi che era nero, probabilmente c'era un trafilaggio ma la macchina andava bene. Nel tuo caso mi chiedo; sei sicuro che il problema sia il gasolio? Ma poi che razza di gasolio vendono che è nero? Si dovrebbe vedere nell'occhiello trasparente della pompa. Il motore 170 dovrebbe montare i famigerati iniettori piezoelettrici ma in caso di guasto quelli ti piantano e la macchina non va più.
    Hai la possibilità di fare una scansione per vedere se ci sono errori?

  9. #6
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,538
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrio Visualizza Messaggio
    ..l’ho pensato anche io.. ma talmente tanto olio che fa spegnere il motore?!? Il livello non è sceso.. e il nuovo carburante non è diventato nero...
    La cosa certa è che l'olio nei motori diesel diventa, quasi subito dopo il cambio, molto più nero che non nel benzina.
    Se ora dopo un po' di km il gasolio non diventa nero non è la pompa tandem. Viceversa, se viaggiando il gasolio diventa nero può essere la pompa tandem.

    La mia esperienza si basa su carburanti inquinati da acqua fangosa e la macchina si ferma di brutto (con motori Fiat che hanno l'allarme acqua nel carburante sono un paio di migliaia di euro).
    Invece nella mia euro 5 che strattonava a 130km/h nessuna diagnosi ha trovato qualcosa e alla fine ho risolto con due filtri gasolio cambiati e Diesel+ della ENI. Potrebbero essere state alghe nel serbatoio prese al sorgere del problema.

    Poi ogni motore e ogni pompa hanno la loro sensibilità.
    Certo una scansione sarebbe da fare perchè aiuterebbe a capire.

  10. Il seguente utente ringrazia dalcro per questo messaggio

    andrio (30-09-2024)

  11. #7
    New Entry
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    10
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cagliari (CA)
    Auto
    Audi A4 2.0 tdi 170cv sline

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
    La cosa certa è che l'olio nei motori diesel diventa, quasi subito dopo il cambio, molto più nero che non nel benzina.
    Se ora dopo un po' di km il gasolio non diventa nero non è la pompa tandem. Viceversa, se viaggiando il gasolio diventa nero può essere la pompa tandem.

    La mia esperienza si basa su carburanti inquinati da acqua fangosa e la macchina si ferma di brutto (con motori Fiat che hanno l'allarme acqua nel carburante sono un paio di migliaia di euro).
    Invece nella mia euro 5 che strattonava a 130km/h nessuna diagnosi ha trovato qualcosa e alla fine ho risolto con due filtri gasolio cambiati e Diesel+ della ENI. Potrebbero essere state alghe nel serbatoio prese al sorgere del problema.

    Poi ogni motore e ogni pompa hanno la loro sensibilità.
    Certo una scansione sarebbe da fare perchè aiuterebbe a capire.
    Grazie per l’intervento.. ho appena eseguito una scansione interrogando la centralina motore ma non ha errori in memoria.. nella pagina dei blocchi cosa posso interrogare per vedere qualche anomalia?!? Tipo pressione pompa flusso degli iniettori o qualcosa del genere?!? Se si a quale numero di blocco mi devo attenere? Grazie ancora


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #8
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,538
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrio Visualizza Messaggio
    ....ho appena eseguito una scansione interrogando la centralina motore ma non ha errori in memoria.. nella pagina dei blocchi cosa posso interrogare per vedere qualche anomalia?!? Tipo pressione pompa flusso degli iniettori o qualcosa del genere?!? Se si a quale numero di blocco mi devo attenere?...
    La scansione era uno scrupolo e un atto dovuto ma se non dà errori lascerei perdere.
    Quindi, sempre a mio giudizio, se la macchina va continua a circolare e vedi se il carburante si sporca (un pochino soltanto potrebbe essere il residuo del precedente pulito alla buona.
    Se la situazione volge al meglio prova a ri-cambiare filtro gasolio e mettere carburante pregiato (alto numero di cetano e antialghe).
    Se non risolvi e si risporca tutto è olio motore che arriva dalla pompa tandem come ha suggerito A4 bpw.
    (salvo altre indicazioni e suggerimenti di altri utenti ovviamente)

  13. Il seguente utente ringrazia dalcro per questo messaggio

    andrio (30-09-2024)

  14. #9
    New Entry
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    28
    Thanked: 7
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Ancona (AN)
    Auto
    A4 B7 2.0TDI

    Predefinito

    Scrivo qui sotto perchè ho avuto un problema simile e spero di aver risolto ma solo dopo diversi tentativi. Audi a4 BLB 180k km comprata usata a 40k, nessun intervento a parte i tagliandi. Fatto il pieno e percorsi una cinquantina di km, improvvisa perdita di potenza a 2km da casa, il motore restava acceso ma senza potenza, appena mollata la frizione si spegneva. Nessuna spia. Accosto e svuoto al volo il filtro gasolio (era notte e non ho visto il contenuto) riparto a fatica, arrivo a casa a stento. Il giorno dopo il motore, con filtro cambiato, si accende ma si spegne immediatamente. Svuoto il serbatoio e trovo il gasolio nero, e anche del residuo fine nel gasolio del filtro. Pompa carburante nel serbatoio nera, ovviamente. Smonto la pompa tandem, sostituisco tutte le tenute, quella tra olio e gasolio sembrava quasi bruciata. Il motore si avvia ma ancora a fatica. Provo a misurare la pressione all'ingresso della tandem, supera di poco un bar. Smonto il gruppo pompa del serbatorio, sostituisco la pompa in uscita dal serbatoio, ripulisco il corpo di alloggiamento della pompa e metto dieci litri di gasolio pulito. Il motore si avvia, va meglio ma ancora sussulta e fuma, qualche ticchettio dagli iniettori. Stavo per decidermi a smontarli e portarli a revisionare, ma per scrupolo ho dato una lettura con VCDS ed i valori erano a posto. Visto che vedevo ancora fumo "sporco" ho smontato:
    - tubo aria in uscita dal filtro (dove si innesta lo scarico vapori della testata). Sporco (ovviamente) ripulito.
    - tubo intercooler-EGR/EGR/collettore. Morchia ed incrostazioni dappertutto, valvola egr chiusa e probabilmente bloccata dalle incrostazioni, la paratia si è staccata dall'alberino appena l'ho toccata.

    Ripuliti i collettori con idropulitrice a caldo, valvola EGR ripulita, rimontato il tutto senza paratia (e senza l'ingranaggio bianco della EGR, misteriosamente scomparso durante i lavori) con una lamina a chiusura. Il motore gira come un orologio, nessuna spia, ho fatto qualche centinaio di metri, testata al volo con OBDEleven ho solo un errore su Central electrics - Local data bus 02071 static. Ora dovrei cambiare l'olio e fare qualche altra prova, ho messo 20 litri di gasolio con additivo di pulizia.

  15.  

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •