Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: acqua nel vano piedi passeggero posteriore desto

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    9
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito acqua nel vano piedi passeggero posteriore desto

    a nessuno è capitato di ritrovarsi con il vano piedi del passeggero posteriore destro completamente allagato?
    intendo la moquette fradicia che, premendola, fa l'effetto spugna.
    da dove potrebbe entrare tutta quell'acqua?

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,535
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da onofrio-delgrillo Visualizza Messaggio
    a nessuno è capitato di ritrovarsi con il vano piedi del passeggero posteriore destro completamente allagato?...
    Ci sono molte discussioni e l'ultima è questa https://forum.audirsclub.it/showthre...+nei+tappetini
    Le indicazioni sono uguali anche se il vano è diverso:
    Infiltrazioni per trabocco del vano tergicristalli
    Infiltrazioni dal parabrezza
    Infiltrazioni dal tettino se ce l'hai

    Leggi la discussione e vedi le prove che si possono fare

  4. Il seguente utente ringrazia dalcro per questo messaggio

    onofrio-delgrillo (05-08-2024)

  5. #3
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    9
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
    Ci sono molte discussioni e l'ultima è questa https://forum.audirsclub.it/showthre...+nei+tappetini
    Le indicazioni sono uguali anche se il vano è diverso:
    Infiltrazioni per trabocco del vano tergicristalli
    Infiltrazioni dal parabrezza
    Infiltrazioni dal tettino se ce l'hai

    Leggi la discussione e vedi le prove che si possono fare
    ti ringrazio per la risposta.
    ho visionato al link che contiene informazioni certamente interessanti ma sono prove che ho già fatto.
    ho perfino verificato il forellino di scolo nel vano del bocchettone sebatoio.
    Comunque sia non ho il tettuccio apribile e l'acqua è presente solo nel vano piedi passeggero posteriore destro, il resto è tutto asciutto.
    In Audi mi hanno detto di lasciare la vettura in officina per procedere allo smontaggio di tutto il rivestimento dell'abitacolo, tempo imprecisato costo imprecisato.
    Credo che prima continuerò con le mie ricerche..., inutile dire che se a qualcuno dovesse venire una idea è bene accetta.
    grazie ancora.

  6. #4
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,535
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da onofrio-delgrillo Visualizza Messaggio
    ...Credo che prima continuerò con le mie ricerche..., inutile dire che se a qualcuno dovesse venire una idea è bene accetta...
    Il link contiene i passi per arrivare a una conclusione ma prima devi asciugare tutto bene: macchina al sole, via i tappetini e tamponi con vecchi asciugamani.
    Quando tutto è asciutta al punto che la carta da fazzoletti non si bagna versi l'acqua a fiumi (canna dell'acqua non a pressione, secchi o annaffiatoio sotto il tergicristallo destro, solo a destra e vedi se l'umido riappare.
    Considera che statisticamente nel forum la colpa è dello scolo dell'acqua piovana che si ostruisce.
    Se tutto va bene l'acqua che versi deve arrivare veloce a terra dal parafango, in basso.
    Puoi anche provare se arriva più veloce lato guida che non lato passeggero.

    Per queste prove se non le vuoi fare senti un carrozziere perchè hanno molta esperienza.

  7. Il seguente utente ringrazia dalcro per questo messaggio

    onofrio-delgrillo (05-08-2024)

  8. #5
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    9
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    [QUOTE=[/QUOTE]

    con un cavetto semirigido mi sono creato un sondino per ripassare tutti gli scoli alla base del parabrezza che drenano perfettamente nei passaruota come giustamente hai detto.
    per una serie di prove che ho fatto escludo si tratti di condensa dovuta al climatizzatore che non scarica e sono praticamente certo che l'acqua provenga dall'esterno. Infatti la situazione peggiora sensibilmente dopo un temporale.
    ci sto perdendo la testa.
    ti ringrazio, ciao.

  9. #6
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,535
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da onofrio-delgrillo Visualizza Messaggio
    ...Infatti la situazione peggiora sensibilmente dopo un temporale....
    Ci vuole pazienza.
    Inutile aspettare che piova.

    Come dicevo bisogna inondare con tanta acqua.
    Per prima cosa sotto il lunotto (se hai una berlina ci sono i drenaggi del baule posteriore)
    Se l'acqua non entra da lì ripeti l'operazione inondando il lunotto sempre con acqua in quantità perchè potrebbe entrare da una fessura nell'incollaggio del vetro.
    Infine (rarissimo) vai a un lavaggio a gettone e provi a lavare la macchina inondando porta posteriore, bauliera e/o portellone quando sono chiusi.
    Considera anche l'acqua del tergilunotto

    Insomma finche non riproduci il problema e non capisci da dove filtra non puoi studiare una soluzione.
    Bisogna "riprodurre l'inconveniente" e circoscrivere la zona da cui entra l'acqua.

    Metti che macchina/carrozzeria/motore/cambio hai nella vignetta così sisa di cosa parli al volo
    Ultima modifica di dalcro; 06-08-2024 alle 03:02

  10. #7
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    9
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    [QUOTE=dalcro;1493857]

    farò come dici, di positivo c'è che dopo tanto tempo che non piove con tanta pazienza sono riuscito ad asciugarla quasi completamente per cui simulando la pioggia dovrebbe essere un pò più facile capire da dove entra.
    comunque ho una Avant C8.
    vi ringrazio per i consigli

  11. #8
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    9
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    ... e niente mi sono arreso, dopo averle provate tutte questa mattina ho lasciato l'auto in assistenza Audi.
    il carrozziere (che non si spiegava dove potesse aver origine il problema) ha detto che la terrà una settimana...
    c'è da dire che se anche avessi scovato una causa certa e se questa si fosse trovata in una zona molto "tecnica" non avrei avuto le competenze e gli strumenti giusti per intervenire, per cui un pò mi consolo...comunque vedremo come andranno le cose.
    Audi A6 Avant (C8) 2.0 tdi quattro S-tronic

  12. #9
    New Entry
    Data Registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    1
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Firenze (FI)
    Auto
    Audi A6 SW quattro

    Predefinito

    Ciao ragazzi, ho un audi A6 sw quattro, ultimamente ho notato dei rivoli di acqua lungo il montante anteriore del lato passeggero, ieri, dopo una terribile "botta" d'acqua" stamani l'ho trovata allagata (solo lato passeggero). Preciso che la mia audi ha il tettuccio apribile.
    Chiedo, come trovare i scoli? Prima di andare dal carrozziere e spendere vorrei provare a risolvere il problema in autonomia. Vedo che qualcuno ha avuto il mio stesso problema, solo in altra parte dell'auto.
    Grazie per i consigli e buon week

  13.  

  14. #10
    New Entry
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    8
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto

    Predefinito

    buongiorno a tutti,
    anche la mia S1 SPB in caso di pioggia si allgaga la parte dx(solo quell)sia poggiapiedi posteriore, che , di riflesso quello anteriore; trovo acqua nel baule, cghe credo poi con le frenate passa sotto la seduta posteriore( il lato sinistro infatti è bagnato), e poi allaga la moquette.
    ho già sigillato l'antenna dall'interno, rimuovendo l'imperiale, avevo trovato goccioline tra il cielo e la carrozzeria del montante posteriore dx, pensavo quindi entrasse dall'alntenna che un po' si muoveva, ma non ho risolto.
    non ho visto fori di scolo nella parte posteriore aprendo il portellone.
    qualcuno ha avuto lo stesso problema su Audi S1 ?
    grazie per chi risponderà

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •