-
forse non mi sono spiegato bene: il long-coding o il soft-coding sono dentro la centralina abs.
Giusto per capirsi, in modo schematico: sono 2 linguaggi di programmazione, utilizzati in tempi diversi dai progettisti Audi.
Un linguaggio esclude l'altro.
il long coding esiste su centraline recenti; il soft coding invece e' presente nelle centraline piu vecchie.
il vcds di ross-tech (o le app del telefono) leggono le memorie delle centraline , ma non creano niente.
se il long coding non e' presente nella tua centralina, non lo vedrai, anche se ti colleghi alla macchina con 100 diversi strumenti di diagnosi.
dalla scansione che tu hai allegato, vedo che la tua centralina Abs utilizza il soft-coding.
secondo me, non troverai mai il byte 16 citato nella guida home radiators, perche' la tua centralina utilizza il soft-coding.
prova a lasciare il mouse fermo sopra la casellina del soft-coding, e il vcds di ross-tech ti mostra un un pop-up con la legenda dei valori ammessi per la tua centralina.
cioè vedi tutti i numeri che si possono sommare, abbinati alle varie funzioni supportate dalla tua centralina.
verifica se quel +2048 e' presente nel pop-up, e verifica se comanda l' hill hold (ad es. nell'abs della mia A3, il +2048 identifica una tipologia di motore).
se una funzione non e' presente nel pop up, allora non e' attivabile dento quella centralina.
in parole povere: la centralina non la riconosce; con qualsias strumento di diagnosi con cui fai la codifica, otterrai sempre errore.
fai tutte le tue prove, con tutti i vag di cui sei in possesso.
ma prima di modificare segna sempre la situazione iniziale (cosi da poter "tornare indietro" se qualcosa va storto = potrai re-inserire manualmente i valori di coding originali, e tutto torna a funzionare).
in bocca al lupo.
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri