Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sostituzione frizione diesel 190 cv

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    70
    Thanked: 3
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Vicenza (VI)
    Auto
    a4 avant tdi 190 cv b9

    Predefinito Sostituzione frizione diesel 190 cv

    Sulla mia auto, a4 b9 avant diesel 190 cv. motore DETA, ogni tanto resta giù il pedale delle frizione; abbiamo visto che spande olio l'attuatore del circuito idraulico quello secondario dentro il cambio.
    Quindi per sostituirlo bisogna tirare giù il cambio, dato che la vettura ha 230.000 km pensavo di rifare anche la frizione, anche se per adesso l'unico difetto che presente e che strappa e saltella un po solo raramente.
    Il meccanico mi dice però che per questa vettura si può montare solo il kit frizione originale Audi ( costa 2000 euri ) perchè tutti i magazzini ricambi non hanno la corrispondenza con Luk o Sachs; mi sembra strano, chiedo se a qualcuno è capitato di rifare la frizione su questo motore.
    Grazie.

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,547
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano61 Visualizza Messaggio
    ...abbiamo visto che spande olio l'attuatore del circuito idraulico quello secondario dentro il cambio.
    Quindi per sostituirlo bisogna tirare giù il cambio...
    La sostituzione attuatore non dovrebbe prevedere lo smontaggio del cambio perchè si monta e smonta dall'esterno cambio.
    A meno che tu non abbia dubbi sui leveraggi interni verso il cuscinetto reggispinta smontare il cambio dato che non è una passeggiata si potrebbe evitare di farlo.

    Che non esistano kit frizione è abbastanza strano. Prova a partire dal codice cambio perchè ad esempio Autodoc parte da quello e ha kit frizione per cambio RJL, RJS.

    Prova a insistere con le ricerche altrove o, intanto, a cambiare l'attuatore dall'esterno cambio e, se risolvi il problema del pedale, tieni i soldi in tasca e alla frizione ci penserai in un secondo momento

  4. #3
    New Entry
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    70
    Thanked: 3
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Vicenza (VI)
    Auto
    a4 avant tdi 190 cv b9

    Predefinito

    Nella mia non c'è il leveraggio esterno, mi ha fatto vedere ieri il meccanico sul ponte, dalla pompetta sotto i pedale parte un tubicino di gomma che poi diventa di ferro ed entra direttamente nel cambio; in effetti la perdita si vede tirando via la finestrella di plastica per l' ispezione della frizione.
    Che non esista un kit alternativo all'originale mi sembra molto strano anche a me.
    Sto anche pensando di far cambiare solo l'attuatore comunque, dato che la frizione va abbastanza bene e l'auto con già 230.000 km. non la terrò più di altri due anni al massimo.

    - - - Updated - - -

    Il codice del cambio dove lo trovo?

    - - - Updated - - -

    Ho visto nel libretto del programma service, il codice del motore è DETA e del cambio PYY.

  5. #4
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,547
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano61 Visualizza Messaggio
    Nella mia non c'è il leveraggio esterno, mi ha fatto vedere ieri il meccanico sul ponte, dalla pompetta sotto i pedale parte un tubicino di gomma che poi diventa di ferro ed entra direttamente nel cambio; in effetti la perdita si vede tirando via la finestrella di plastica per l' ispezione della frizione...
    Beh, non voglio discutere di una cosa che non conosco e non vedo. Usualmente l'attuatore si monta e si smonta da fuori della "campana" del cambio: c'è una vite, un buco e l'attuatore preme una leva che sta dentro.

    Comunque proprio questa settimana è ri-venuto fuori che sulla A5 per cambiare il padiglione (il cielo interno) bisogna scollare il parabrezza e quindi con Audi tutto è possibile.

    Se smonti il cambio comunque, per due anni che la terrai, una pulita alla frizione e via

  6. #5
    New Entry
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    70
    Thanked: 3
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Vicenza (VI)
    Auto
    a4 avant tdi 190 cv b9

    Predefinito

    Ho fatto rifare la frizione, sostituendo anche lo spingidisco , l'attuatore della frizione e il volano bimassa.
    Ho visto il tutto smontato, l'attuatore frizione è proprio dentro i cambio, c è un piccolo foro dove il condotto dell'olio metallico entra ed è fissato a un raccordo di plastica collegato a due anelli concentrici mesi dentro in asse con il resto dei componenti, uno dei due anelli si sposta e preme la molla spingidisco.
    Purtroppo molla, spingidisco e attuatore si trova solo originale audi, il volano invece lo abbiamo trovato della luk.
    La spesa totale è stata di 1900 euri. (sigh!)

  7. #6
    Audi lover
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    190
    Thanked: 13
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Valle d'Aosta (AO)
    Auto
    Audi A4 Avant TDI

    Predefinito

    Ragazzi... scusate l'Ot... una domanda semplice... ma si può eliminare il FAP senza aver problemi di revisione?.. inolte.. è vero che con una modifica si può eleminare anche l'utilizzo dell'AD blue??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •