Sì, avevo già visto questa astina universale e penso che ne acquisterò una da tenere a casa come scorta. Infatti, controllando e come suggerito da Dalcro mentre mi illustrava i ricambi del motore CGL, sembra che non esista un'astina specifica per questo motore. Inoltre, quelle aftermarket non sono precise: ne avevo trovata una, ma era solo per i motori 2.7 e 3.0, mentre altre presentavano misure discordanti, con differenze di un centimetro o più. E sappiamo quanto anche un solo centimetro possa fare la differenza nel controllo corretto del livello dell'olio. Comunque, grazie per il consiglio; penso proprio di prendere una di queste da tenere come riferimento in caso di emergenza come quella di adesso.

- - - Updated - - -

ottima idea quella di improntare la misurazione ad un prossimo tagliando ma penso a sto punto di prendere un'astina universale. Quello che mi chiedo perchè mai Audi ha deciso di togliere l'astina che era così pratica. Mah misteri.

- - - Updated - - -

Aggiornamento di oggi: ieri sera ho percorso un po' di strada, compresa l'autostrada, e questa mattina, controllando il display, ho notato che il livello dell'olio non è più a zero, ma a metà tra il minimo e il massimo. Sembra quindi che il mezzo litro d’olio che ho aggiunto due giorni fa sia stato finalmente rilevato.

Il mio meccanico, comunque, mi ha raccomandato di non aggiungere olio in autonomia, anche se il livello appare al minimo sul display. È meglio attendere che sia l'auto stessa a richiederlo tramite l'avviso specifico sul display (tra il contachilometri e il contagiri) accompagnato dal simbolo giallo dell'olio.

Mi ha inoltre consigliato di sostituire il sensore nella coppa dell'olio, che dovrebbe costare intorno ai 50 euro. Per quanto riguarda il consumo eccessivo d'olio, mi ha suggerito di partire con la sostituzione del coperchio punterie (o coperchio delle valvole, se ho capito bene), prima di intervenire su componenti più complessi, come le fasce elastiche.

Ha escluso problemi alla turbina, spiegandomi che, se ci fossero, sarebbero evidenti e lo si sente. Per ora, quindi, si procederà con interventi meno costosi. L'auto funziona bene e non emette fumo blu o azzurrino dallo scarico. Però a mio parere è chiaro che quest’olio, che continua a diminuire, viene consumato o bruciato da qualche parte. vi farò sapere e vi ringrazio