Buongiorno a tutti scusate io ho un cavo vag 704.1 perchè avevo una audi a3 Sportback 8P del 2005, vorrei sapere se va bene per una A4 del 2009 o serve un altra versione.
Grazie mille a tutti
Buongiorno a tutti scusate io ho un cavo vag 704.1 perchè avevo una audi a3 Sportback 8P del 2005, vorrei sapere se va bene per una A4 del 2009 o serve un altra versione.
Grazie mille a tutti
come regola generale, il cavo+software deve essere più recente rispetto alla vettura su cui si vuole lavorare.
in questo modo, il data-base del software di diagnosi, comprendera' quasi di sicuro tutti i dati della macchina (files label, files rod, ecc, specifici per le centraline dei quella vettura e anno produzione).
magari va bene anche il cavo 704, ma a naso mi pare troppo vecchio. Le operazioni piu semplici le fai di sicuro anche col cavo vecchio, ma se devi fare qualche impostazione su gadget più moderni (cioe' introdotti nelle centraline più di recente, rispetto al tuo cavo), e' probabile che fallisca.
io personalmente cambierei il cavo, per non rischiare. Ormai questi sistemi di diagnosi amatoriale costano talmente poco, che non vale la pena pasticciare con un cavo vecchio.
fai comunque una prova: fai una scansione col tuo 704, e vedi cosa esce.
se ti escono fuori dei messaggi "centralina XY non riconosciuta", oppure "nessuna comunicazione", oppure "manca file rod", e messaggi simili, vuol dire che il cavo non va bene, e lo cambierai.
Prova a vedere qualche codifica, (seguendo le guide in rete): magari col tuo cavo non vedi le descrizioni dei bit, oppure non visualizzi qualche menu, ecc, e allora dovrai cambiarlo, perche' "non vedi quello che stai facendo".
Fare codifiche "alla cieca", senza essere ben sicuri dei comandi che si va a impartire col cavo, diventa rischioso.
Prima di fare prove col cavo vecchio, salva sempre la situazione iniziale dei coding ecc. = fai foto alle schermate della diagnosi, mettendo bene in vista la stringa del coding, o delle adaptation, ecc, che intendi modificare.
se poi escono problemi, partendo dalle foto potrai rimettere a posto tutto come era in origine= ricopiare il coding iniziale, che ti eri salvato con le foto.
Ultima modifica di gian8p; 17-08-2025 alle 17:43
Grazie mille per la risposta, che vavo mi consigiate di comprare e da dove?
Grazie mille
Salve, per un Audi TT mk3 che cavo posso acquistare? Volevo utilizzarlo con VCDS
Grazie
Salve bella gente, necessiterei di un consiglio: Audi A3 1.8T quattro 180cv restyling anno 2001 (motore ARY), quale versione VCDS per Notebook cercare e quale cavo utilizzare? C'è possibilità di utilizzare una qualche versione di VCDS su smartphone collegandolo via bluetooth ad eventuale OBD senza cavo? Qualche smanettone che ha già smanettato e può consigliarmi? Grazie in anticipo.
Perennemente in bilico tra il trionfo e la disfatta!
Buongiorno a tutti, mi aggiungo anche io alla lista, per sapere quale versione di cavo acquistare per la mia RS 6 del 2017, da utilizzare con pc portatile. Eventualmente se avete anche un riferimento su dove acquistare il tutto cavo+software vi sarei grato. Grazie
AUDI RS6
Segnalibri