Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Olio nel Intercooler

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    63
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Verbano Cusio Ossola (VB)
    Auto
    Audi A6

    Predefinito Olio nel Intercooler

    Salve la mia A6 1.9 TDI 130cv con motore AVF ha su la bellezza di 450.000 km, consuma 1 litro di olio ogni 10/12.000 km quindi quasi niente ma mi capita di trovare olio dentro il radiatore Intercooler e nei vari condotti che portano l aria, al accensione ogni tanto fuma blu di conseguenza. Premetto che ho gia cambiato la turbina 50.000 km fa e tappato la ERG a circa 200.000 km . Quale potrebbe essere la causa di questo trasudamento ? grazie

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,535
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ziotrappy Visualizza Messaggio
    ...Premetto che ho gia cambiato la turbina 50.000 km fa e tappato la ERG a circa 200.000 km . Quale potrebbe essere la causa di questo trasudamento ?...
    Se la turbina è OK potrebbero essere i vapori del basamento che vengono immessi in aspirazione che sono eccessivi.
    Quei vapori sono gestiti da una valvola detta PCV che gestisce la pressione in coppa che ha un malfunzionamento.

    Guarda qui: https://webautocats.com/it/etka/audi/a6/264/103730/ e vedi se nel tuo motore c'è il pezzo nr 11.
    Se si guarda in quei tubi se c'è oleosità e fai vedere se la valvola funziona

  4. #3
    New Entry
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    63
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Verbano Cusio Ossola (VB)
    Auto
    Audi A6

    Predefinito

    c'e qualcosa di simile anche nel 1.9 tdi ??? le tavole sono del 2.0 e mi sembra di non avere una valvola simile...grazie

  5. #4
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,535
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ziotrappy Visualizza Messaggio
    c'e qualcosa di simile anche nel 1.9 tdi ??? le tavole sono del 2.0 e mi sembra di non avere una valvola simile...grazie
    Hai questa situazione? https://webautocats.com/it/etka/audi/a6/261/103800/

  6. #5
    New Entry
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    63
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Verbano Cusio Ossola (VB)
    Auto
    Audi A6

    Predefinito

    no il mio e questo https://webautocats.com/it/etka/audi/a6/261/103470/
    la valvola mi sa che e quella vicino al 33 ma non la vendono separatamente ma ho trovato questo su aliexpress https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A

  7. #6
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,535
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ziotrappy Visualizza Messaggio
    no il mio e questo https://webautocats.com/it/etka/audi/a6/261/103470/
    la valvola mi sa che e quella vicino al 33 ma non la vendono separatamente...
    Può essere. Ricordo coperchi che inglobavano la membrana.

    Io volevo passare il concetto che in alternativa a perdite del turbo ci sono questi condotti e valvole per stabilizzare la pressione di lavoro del basamento che potrebbero essere difettosi (vecchiaia, sporcizia, deterioramento) aumentando il passaggio di fumi d'olio verso i condotti di aspirazione.
    Difatti esistono sistemi che decantano quei fumi in serbatoi separati.

    Di fatto io, pur pensando che in termini di inquinamento globale il Diesel sia meno nocivo del benzina, sono passato al benzina (così vuole Greta) in questi giorni perchè ormai i dispositivi che gestiscono il Diesel sono troppo sofisticati e soggetti a guasti.

  8. Il seguente utente ringrazia dalcro per questo messaggio

    Ziotrappy (19-12-2024)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •