Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Audi A5 2.0 TDI 2011: FAP e rigenerazione

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    6
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Rimini (RN)
    Auto
    audi A5 cabrio

    Predefinito Audi A5 2.0 TDI 2011: FAP e rigenerazione

    Ciao a tutti.

    Premetto che il tragitto casa-lavoro che faccio quotidianamente da alcuni anni è di circa 14km

    Prima domanda: durante il ciclo di rigenerazione del FAP si accende qualche spia? Da quando ho l'auto (diversi anni) non ho mai visto accendersi nessuna spia.
    Seconda domanda: come ci si accorge del ciclo di rigenerazione del FAP?
    Terza domanda (forse collegata?): il tragitto è breve, e la temperatura dell'acqua non giunge a 90°, ma al massimo a 75°..... può essere che in 14 km il motore non sia ancora sufficientemente caldo?

    Lo chiedo poiché è qualche giorno che vedo i giri del motore al minimo a 1000 giri/min e quando mi fermo sento la ventola di raffreddamento che gira per alcuni minuti.... non ricordo mi fosse mai capitato prima


    Grazie a tutti

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,553
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da s74 Visualizza Messaggio
    ...Prima domanda: durante il ciclo di rigenerazione del FAP si accende qualche spia? Da quando ho l'auto (diversi anni) non ho mai visto accendersi nessuna spia.
    Seconda domanda: come ci si accorge del ciclo di rigenerazione del FAP?
    Terza domanda (forse collegata?): il tragitto è breve, e la temperatura dell'acqua non giunge a 90°, ma al massimo a 75°..... può essere che in 14 km il motore non sia ancora sufficientemente caldo?...
    Prima risposta: no.
    Seconda risposta: dipende da macchina a macchina e la ventola accesa può avere a che fare col funzionamento del DPF o no.
    Considera che certe informazioni sono portatrici di confusione e lamentele e di conseguenza non hai per esempio l'indicazione della potenza erogata, della pressione del turbo, della corrente di carica della batteria, dell'alzata delle valvole (sulle macchine che modulano l'alzata) e così via, chi più ne ha più ne metta.
    C' una App che monitora l'intasamento del DPF dei motori Diesel di VW e potresti sapere, appunto, se il DPF è intasatp
    Terza risposta: il motore dopo 14km non è possibile che non sia a 90° se non per un guasto.
    Potresti avere un problema al termostato principale o a un altro paio di termostati che sono presenti nei più diffusi motori diesel di VW.

    Consiglierei di far fare una scansione per leggere gli errori in memoriae controllare i termostati in officina.

    Il tragitto quotidiano di 14+14 km è abbastanza corto per la buona salute di DPF e EGR

  4. Il seguente utente ringrazia dalcro per questo messaggio

    ABT (10-05-2025)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •