Ho un Audi A3 2.0 tdi del 11-2006 3 porte. Ogni tanto, anche in passato, mi ha dato dei problemi all'accensione dopo che è stata ferma più di 12 ore.
Adesso però è da 3 giorni consecutivi che mi da problemi. La prima volta nel primo pomeriggio, la accendo, non mi aspettavo il problema, ho sentito che faceva fatica a partire, ho provato a dare un filo di gas, ma si è spenta. Alla seconda accensione ha fatto la stessa cosa, ma ho dato una bella accelerata e si è messa in moto. Fatto 4 km, spenta e riaccesa dopo 40 minuti ed è partita senza nessunissimo problema e poi di nuovo la sera senza problemi. I giorni successivi però alla prima accensione giornaliera continua sempre a darmi un po' di problemi (non come la prima volta) e devo sempre accelerare un po' altrimenti tenderebbe a spegnersi.
La batteria che monto è una Bosch S4 E08 74Ah e 760A di spunto, messa nuova nel 09/2021. Avevo fatto alcune prove con il tester batteria della Lidl il primo giorno, dopo però che avevo fatto 8-9 km e mi diceva fully charged e alternatore ok. Ho provato anche con un alimentatore da accendisigari che dovrebbe dare la tensione e mi diceva 12,6v da spenta, 12,5 con il quadro acceso, poi durante l'accensione andava giù a 10,3v e poi a motore acceso andava a 14,1v e in moto 14,3v.
Oggi ho provato a fare la prova dopo che era rimasta ferma tutta la notte e la mattina e a quadro acceso mi dava 12,1 volt.
Quindi che sia la batteria troppo vecchia che non ha più spunto sufficiente? O che sia qualcosa alle candelette oppure il minimo da registrare o filtro carburante e filtro aria da cambiare?
Avrei mezza voglia di cambiare la batteria da solo, anche per risparmiare visto che non sono sicuro sia solo quello il problema, però nei negozi generalisti trovo solo la Bosch S4 008 con 74Ah e 680A o la Varta E11 74Ah e 680A. Ma hanno uno spunto bassino.
Che possa andare bene lo stesso? La Varta F16 da 80Ah e 740A non sta nell'alloggiamento. Quindi non so se andare direttamente dal meccanico, sperando che lui mi metta una con spunto maggiore, ma non è detto.
In realtà volevo anche provare a comprare online uno di quei lettore OBD da pochi soldi (tipo un ELM327 con meno di 10 euro) per vedere se riesco a vedere qualche errore che già mi faccia capire se c'è altro oltre alla batteria un po' usurata. So che i lettori che costano poco hanno funzioni molto limitate e leggono pochi codici, ma forse potrebbe trovare se c'è un errore riguardante le candelette?
Spendere 120-150 euro per un lettore obd migliore mi sembra troppo visto che non ne farei uso spesso e probabilmente a quel punto mi conviene portarla dal meccanico e sperare che lui venga a capo del problema subito.
A questo punto però non so se correre a cambiare la batteria per conto mio per non restare a piedi, se andare subito dal meccanico o se provare ad aspettare che mi arrivi il lettore (almeno una decina di giorni) e vedere il da farsi con calma.
In passato mi ha già dato altre volte qualche problema di accensione faticosa a freddo, però stavolta vedo che continua a farlo per più giorni di seguito e non so se preoccuparmi.
Come procedereste voi? Posso fare dei test?
Ho fatto 2 video con audio dell'accensione, ma non io non me ne intendo e non riesco a capire... provo ad allegarli.
Segnalibri