
Originariamente Scritto da
gian8p
immo e telecomando chiavi sono gestiti dalla centralina 46.
in teoria, col computer di diagnosi dovresti trovare qualcosa in quella memoria.
(bisogna usare un software di diagnosi di buon livello, e bisogna saperlo usare. Molti kit di diagnosi venduti in rete son "giocattoli", es. i sistemi basati su Elm 127, che risultano inutili sulle vetture Audi).
tu ci racconti che il problema e' intermittente, e non hai nessun errore memorizzato in diagnosi.
rimane credibile la mia ipotesi del falso contatto/ossido, o altro, nei telecomandi, nel buco della chiave sul cruscotto, oppure sulla morsettiera della centralina 46.
se ricordo bene, la 46 si trova nel fianchetto destro del bagagliaio.
dagli una occhiata, stacca e riattacca più volte gli spinotti (a volte e' sufficiente, per disossidarli).
se hai manualità, apri il guscio della 46 e vedi se ci sono danni (es: ossido creato da una goccia d'acqua che si infiltra da una qualche guarnizione dei fari, ecc. A qualche utente è capitato).
NB: sono tutti lavori da fare con la batteria staccata.
alcuni disegni esplosi che ti possono aiutare:
1) lista generale delle centraline nel Q7 anno 2007:
https://webautocats.com/it/etka/audi/aq7/493/900000/
secondo me, tu devi indagare sul pezzo numero 13 "sistema confort"= e' la "46", in diagnosi.
2) disegno della centralina 46 (comanda chiusura e immo):
https://webautocats.com/it/etka/audi/aq7/493/907000/
con calma prosegui la ricerca da solo. Sfruttando i codici-articolo presenti nei disegni, farai altre ricerche in rete e scoprirai altri dettagli.
Ci vuole tempo e pazienza. la fretta e' una pessima cosa (prendere la prima procedura che si trova, e applicarla alla cieca, crea solo disastri).
dopo alcune mie esperienze disastrose, non mi fido dei "reset strani" propinati in rete.
nella migliore ipotesi, quelle procedure erano destinate a veicoli molto vecchi, dotati di sistemi elettronici di bordo molto semplificati; nei veicoli odierni, e' ben diverso!
Segnalibri