Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Immobilizer

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Apr 2025
    Messaggi
    18
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    Q7 4L del 2007 TDI 3.000 Automatico BUG

    Predefinito Immobilizer

    Allora.....non ho risolto il problema dell'immobilizer, riassumo le puntate precedenti:
    Acquisto l'auto dopo svariate prove e mi sembra una bomba, ma dopo 3 giorni ho uno strano problema che non si presenta sempre ma ogni tanto, la macchina non si apre con il pulsante sulla chiave, apro manualmente provo a inserire la chiave per accendere ma non accade nulla nemmeno il quadro si accende,parte un allarme sonoro e la chiave non esce. Per ripristinare sfilo e reinfilo i fusibili prima fila in alto lato guida e estraggo la chiave col pulsantino, chiudo l'auto...magicamente rifunziona tutto. Pensando a un problema della batteria After market messami frettolosamente il giorno del ritiro opto per una varta da manuale facendo fare al meccanico anche un fantomatico reset manuale...speravo di avere risolto....ma oggi dopo 3 giorni di pace siamo alle solite!
    Esisterà un reset dell'immobilizer che magari può risolvere?

  2.  

  3. #2
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,090
    Thanked: 783
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    secondo me, hai un guasto dentro il telecomando (magari c'e' un falso contatto con la sua pila).
    oppure hai un guasto nel "buco" dove si inserisce il telecomando per avviare il motore. (magari si e' accumulato un po' di sporco, e si crea un falso contatto; oppure il lettore di codice immo si e' fulminato, ecc).
    sono spunti su cui ragionare. Considera che da un forum, senza vedere ne' provare la macchina, senza diagnosi, ecc ecc, si puo' solo tirare a indovinare.

  4. #3
    New Entry
    Data Registrazione
    Apr 2025
    Messaggi
    18
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    Q7 4L del 2007 TDI 3.000 Automatico BUG

    Predefinito

    No certo non aspiro a risolvere tutto con 2 domande...come dici tu si tratta di spunti ma magari anche di problemi noti e ripetuti...direi che sono entrambe le chiavi ad avere lo stesso problema, secondo ti accorgi subito che qualcosa non va perché non aprono quindi prima di entrare nel foro di accensione...le batterie sono state cambiate e non ci sembrava nulla di ossidato, terzo...si l'unica è fare diagnosi con l'errore attivo perchè altrimenti errori non ce ne sono. Posso però aggiungere che anche l'altro problema elettronico concomitante a questo si è ripresentato e cioè il segnale acustico di luci accese nonostante siano su auto o abbia provato a metterla su off. Riparto e quando mi rifermo il problema non c'è più.

  5. #4
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,090
    Thanked: 783
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    immo e telecomando chiavi di solito sono gestiti dalla centralina 46. (mi riferisco a vetture senza keyless).
    in teoria, col computer di diagnosi dovresti trovare qualcosa in quella memoria.
    (bisogna usare un software di diagnosi di buon livello, e bisogna saperlo usare. Molti kit di diagnosi venduti in rete son "giocattoli", es. i sistemi basati su Elm 127, che risultano "ciechi", non vedono nulla sulle vetture Audi).

    tu ci racconti che il problema e' intermittente, e non hai nessun errore memorizzato in diagnosi.
    rimane credibile la mia ipotesi del falso contatto/ossido, o altro, nei telecomandi, nel buco della chiave sul cruscotto, oppure sulla morsettiera della centralina 46.
    se ricordo bene, la 46 si trova nel fianchetto destro del bagagliaio.
    dagli una occhiata, stacca e riattacca più volte gli spinotti (a volte e' sufficiente, per disossidarli).
    se hai manualità, apri il guscio della 46 e vedi se ci sono danni (es: ossido creato da una goccia d'acqua che si infiltra da una qualche guarnizione dei fari, ecc. A qualche utente è capitato).
    NB: sono tutti lavori da fare con la batteria staccata.

    alcuni disegni esplosi che ti possono aiutare:
    1) lista generale delle centraline nel Q7 anno 2007: https://webautocats.com/it/etka/audi/aq7/493/900000/
    secondo me, tu devi indagare sul pezzo numero 13 "sistema confort"= e' la "46", in diagnosi.

    2) disegno della centralina 46 (comanda chiusura e immo): https://webautocats.com/it/etka/audi/aq7/493/907000/

    con calma prosegui la ricerca da solo. Sfruttando i codici-articolo presenti nei disegni, farai altre ricerche in rete e scoprirai altri dettagli.
    Ci vuole tempo e pazienza. la fretta e' una pessima cosa (prendere la prima procedura che si trova, e applicarla alla cieca, crea solo disastri).
    dopo alcune mie esperienze disastrose, non mi fido dei "reset strani" propinati in rete.
    nella migliore ipotesi, quelle procedure erano destinate a veicoli molto vecchi, dotati di sistemi elettronici di bordo molto semplificati; nei veicoli odierni, e' ben diverso!
    Ultima modifica di gian8p; 28-05-2025 alle 19:31

  6. #5
    New Entry
    Data Registrazione
    Apr 2025
    Messaggi
    18
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    Q7 4L del 2007 TDI 3.000 Automatico BUG

    Predefinito

    Ti ringrazio per i preziosi consigli...per staccare la batteria bisogna per forza arrivare al sedile, non c'è uno stacca batteria nel cofano?

  7. #6
    New Entry
    Data Registrazione
    Apr 2025
    Messaggi
    18
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    Q7 4L del 2007 TDI 3.000 Automatico BUG

    Icon12

    Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
    immo e telecomando chiavi sono gestiti dalla centralina 46.
    in teoria, col computer di diagnosi dovresti trovare qualcosa in quella memoria.
    (bisogna usare un software di diagnosi di buon livello, e bisogna saperlo usare. Molti kit di diagnosi venduti in rete son "giocattoli", es. i sistemi basati su Elm 127, che risultano inutili sulle vetture Audi).

    tu ci racconti che il problema e' intermittente, e non hai nessun errore memorizzato in diagnosi.
    rimane credibile la mia ipotesi del falso contatto/ossido, o altro, nei telecomandi, nel buco della chiave sul cruscotto, oppure sulla morsettiera della centralina 46.
    se ricordo bene, la 46 si trova nel fianchetto destro del bagagliaio.
    dagli una occhiata, stacca e riattacca più volte gli spinotti (a volte e' sufficiente, per disossidarli).
    se hai manualità, apri il guscio della 46 e vedi se ci sono danni (es: ossido creato da una goccia d'acqua che si infiltra da una qualche guarnizione dei fari, ecc. A qualche utente è capitato).
    NB: sono tutti lavori da fare con la batteria staccata.

    alcuni disegni esplosi che ti possono aiutare:
    1) lista generale delle centraline nel Q7 anno 2007: https://webautocats.com/it/etka/audi/aq7/493/900000/
    secondo me, tu devi indagare sul pezzo numero 13 "sistema confort"= e' la "46", in diagnosi.

    2) disegno della centralina 46 (comanda chiusura e immo): https://webautocats.com/it/etka/audi/aq7/493/907000/

    con calma prosegui la ricerca da solo. Sfruttando i codici-articolo presenti nei disegni, farai altre ricerche in rete e scoprirai altri dettagli.
    Ci vuole tempo e pazienza. la fretta e' una pessima cosa (prendere la prima procedura che si trova, e applicarla alla cieca, crea solo disastri).
    dopo alcune mie esperienze disastrose, non mi fido dei "reset strani" propinati in rete.
    nella migliore ipotesi, quelle procedure erano destinate a veicoli molto vecchi, dotati di sistemi elettronici di bordo molto semplificati; nei veicoli odierni, e' ben diverso!
    La situazione si è ahimè complicata....perchè nel mentre aspettavo il giorno dell'appuntamento in officina la macchina ha deciso di non avviarsi, mi spiego: prima quando dava l'errore di apertura con le chiavi sfilando i fusibili della prima fila (qui ho anche trovato la motivazione del perchè funzionasse https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/20...20042-9999.pdf ) tutto ripartiva correttamente ma 2 giorni fa provo a sfilarli e reinfilarli e nulla è ripartito, solo contachilometri acceso il quadro generale è spento e non c'è stato verso di fare nessuna diagnosi ovviamente. Ho pensato alla batteria scarica ma no sembra ch l'auto sia in una sorta di blocco...sono andato alla centralina confort e ho provato a staccare e riattaccare le spine ma non è cambiato nulla...Qualche spunto di indagine? ora il prossimo passaggio sicuro sarà quello di staccare e riattaccare la batteria ma nel mentre aspetto il meccanico (perchè ovviamente va smontato questo sedile maledetto) avrei piacere di capire quali possano essere le cause e le possibili soluzioni.

  8. #7
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,538
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maxpil Visualizza Messaggio
    ...Qualche spunto di indagine? ora il prossimo passaggio sicuro sarà quello di staccare e riattaccare la batteria ma nel mentre aspetto il meccanico (perchè ovviamente va smontato questo sedile maledetto) avrei piacere di capire quali possano essere le cause e le possibili soluzioni.
    Se hai la batteria vecchia potresti collegarla nel vano motore dove ci dovrebbero essere un paio di collegamenti alla batteria per le situazioni di emergenza.
    Guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=4cN2...el=MotorCarNut o sul manuale istruzioni

  9. #8
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,090
    Thanked: 783
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    mi viene in mente un guasto che colpiva le vecchie A6 4F: il bloccasterzo.
    Prova a cercare vecchie discussioni con le parole-chiave "bloccasterzo A6 4F"; leggi bene per capire tutta la faccenda.

    pochi minuti fa mi è venuto 'sto lampo di genio... vuoi vedere che anche Q7 2007 ha lo stesso meccanismo "maledetto", nel bloccasterzo??
    stessi anni di produzione della A6 4F, stessi interni; probabilmente anche le stesse centraline?? E quindi stesso guasto al bloccasterzo?? NON lo so.
    Bisogna ragionarci, approfondire le ricerche.

    in pratica: nella A6 4F una centralina elettronica sul piantone andava in tilt (credo fosse la 05, in diagnosi).
    E' un problema di usura del "catenaccio" che meccanicamente blocca lo sterzo; dopo parecchi anni di servizio si inceppa il motorino che muove il catenaccio stesso.
    da quanto ricordo io, il catenaccio del bloccasterzo non torna correttamente in posizione di riposo, e questo impedisce l'avviamento del veicolo. (anche il quadro strumenti rimane spento, ma NON e' un problema di immobilizer, ne' di chiave). Il "colpevole" e' solamente il motorino del bloccasterzo.
    Ne avevamo parlato più volte nel forum, bisogna cercare le vecchie discussioni; i miei ricordi son molto sbiaditi (non ho la A6 e non ho mai approfondito quell'argomento).

    il problema si risolveva con un reset degli errori, attraverso il computer di diagnosi (bastava una semplice cancellazione errori, e la macchina ripartiva. E almeno si tornava a casa, risparmiando la tariffa del carro attrezzi...).

    ma bisognava avere un po' accortezza per attivare le centraline, perche' mancando il contatto/consenso della chiave, le centraline non vengono alimentate col 12 volt.
    il trucco consisteva nel lampeggiare con gli abbaglianti, e continuare il lampeggio per tutta la durata della diagnosi: in quel modo la gateway "si sveglia" e alimenta tutto, permettendo la diagnosi e la cancellazione errori.
    in quella situazione di emergenza, e' una manna riuscire a ripartire!
    poi naturalmente si doveva cambiare la centralina sul piantone, piuttosto costosa. (altrimenti il problema del bloccasterzo si ripresentava, in modo random). Qualche laboratorio forse riparava anche le centraline, ma sempre costoso era.

    per non spendere cifre spropositate, su vetture magari già vecchiotte, molti utenti rinunciavano al bloccasterzo, staccando semplicemente il connettore della centralina, e poi bloccando in posizione di riposo il catenaccio meccanico che entra nel piantone (il catenaccio e' comandato dalla centralina stessa).
    soluzione: fascette o filo di ferro, per mantenere saldamente il catenaccio in posizione di riposo. Metodo molto rustico, ma efficace!
    magicamente tutto tornava a funzionare regolarmente: telecomandi, immobilizer, avviamento, ecc ecc (tranne il bloccasterzo, ovviamente).

    Se alla fine si scopre che ho detto una caxxata, e il bloccasterzo non ha colpe, perdonatemi.
    Ultima modifica di gian8p; 29-05-2025 alle 10:56

  10. #9
    New Entry
    Data Registrazione
    Apr 2025
    Messaggi
    18
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    Q7 4L del 2007 TDI 3.000 Automatico BUG

    Predefinito

    Tu secondo me hai ragione e il modulo è il j518 che in quel PDF service audi che ho messo gestisce tutto questo e sta nel piantone...ora esiste un emulatore ma la tua soluzione mi piace...

  11.  

  12. #10
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,090
    Thanked: 783
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maxpil Visualizza Messaggio
    ...ora esiste un emulatore ma la tua soluzione mi piace...
    ripeto che la "mia" soluzione e' riferita alla A6 4F. Verifica bene le vecchie discussioni.
    su A6 4F, la riparazione "molto casalinga" col filo di ferro funzionava, ma non voglio creare facili entusiasmi/illusioni...

    mi viene un dubbio: se adesso per Q7 esiste un emulatore, vuol dire che l'elettronica di bordo Q7 e' più evoluta rispetto alla A6 4F, e non accetta più lo spinotto staccato e il filo di ferro per bloccare il catenaccio in posizione di riposo.
    fai altre ricerche in questo senso; non ordinare pezzi a caso (vedo che l'emulatore costa 200-300 euri... mica bruscolini).

    vedo anche altri annunci: si tratta di un semplice motorino da sostituire, che costa 15 euri scarsi... https://www.amazon.it/Volante-Blocca.../dp/B09T6ZNJT4.
    sara' lui il colpevole? sara' quello il pezzo che si e' usurato/inceppato, e non riesce più a "tirare indietro" correttamente il catenaccio meccanico del piantone??
    o il guasto sarà nella scheda elettronica?? forse un micro interruttore, una sorta di fine corsa che non scatta piu'?? e non dà il consenso a tutto il sistema di avviamento?? boh!!!

    dopo aver visto gli annunci dell'emulatore, mi preoccupo un po'... se l' hanno messo sul mercato vuol dire che non si riesce più a ingannare la centralina originale, col metodo del "filo di ferro"o altre riparazioni.
    E se il prezzo dell'emulatore rimane così alto, forse vuol dire che non c'e' altra soluzione.
    Ultima modifica di gian8p; 28-05-2025 alle 22:01

  13. Il seguente utente ringrazia gian8p per questo messaggio

    Maxpil (28-05-2025)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •