Salve ragazzi è il mio primo 3D e so benissimo che il discorso sul DPF è stato dibattutto altre volte ma io avrei bisogno di un ulteriore chiarimento e/o consiglio, sono passato da Fiat ad Audi dopo che mio figlio mi ha praticamente regalato la sua Audi A1 del 2017 praticamente immacolata, ha 33.000 km, mentre lui è passato ad una Q3, adesso mi trovo a dibattere con questo oggetto infernale, il DPF, e abituato alla spia che utilizzava Fiat, avevo una 500L, adesso trovo difficoltà a gestire o meglio a capire quando parte la rigenerazione, ho letto di tutto e quindi so bene tutto il discoro ventola, giri etc etc, ma purtroppo l'auto per il 90% la usa mia moglie ed ogni volta diventa un caso nazionale, quindi scendi in garage vedi se sta rigenerando mettiti in macchian fai dei giri no aspetta è la ventola di raffreddamento perchè fa caldo insomma sto impazzendo, quindi volevo comprare un ODB ed installare l'app DPF Monitor VAG, mi consigliate la cosa? Volevo capire come funziona questa app manda una notifica sul cellulare quando deve avvenire la rigenerazione? Oppure ogni tot di tempo conviene aprirla e osservare a che punto sta il DPF? l'app consiglia vari ODB tipo qello più accreditato per compatibilità il "Vgate iCar Pro" voi avete altro da consigliare? Da Youtube qualcuno spiegava che quando parte la rigenerazione si attiva per esempio lo sbrinatmemte del lunotto termico, Renault e gruppo PSA, e quindi aveva collegato un piccolo led sui cavi del lunotto e quando partiva la rigenerazione si accendeva la spia, risulta cosa fattibile anche per Audi? Se si su cosa collegare?
Scusatemi della lungaggine ma ho la sensazione che prima o poi mi farò male con questo infernale aggeggio>
Grazie Sabato