Ciao a tutti, come da titolo qualcuno di voi ha avuto modo di provare le lampade led d3s al posto delle d3s xenon? Modello Audi a6 del 2010. Grazie
Ciao a tutti, come da titolo qualcuno di voi ha avuto modo di provare le lampade led d3s al posto delle d3s xenon? Modello Audi a6 del 2010. Grazie
Buon pomeriggio,
L’utilizzo di lampade d3s led al posto di quelle xeno per l’attuale codice della strada potrebbe essere un problema? Vedo che molti modelli led indicano potenza in watt maggiore rispetto allo standard xeno.
é una cosa che dovrei fare pure io, colgo l’occasione per chiederti come illuminano rispetto allo xeno, detto questo teoricamente non credo sia “legale” di fatti non lo è nessuna modifica tecnica, solo parti originali o di concorrenza ma con medesime specifiche dovrebbero essere montate senza teoriche conseguenze
Per quanto concerne la legge non si può mai cambiare tipo di lampada quindi le LED non vanno mai bene, così come i kit Xenon sui proiettori con lampade alogene.
Dal punto di vista pratico (e questo è ciò cui mira il legislatore) il problema non è la diversa potenza (come al solito per avere la stessa luce i LED basterebbero meno potenti) ma la "forma della" luce.
Il sistema ottico, lente o parabola che sia, è progettato per illuminare lontano a destra e più vicino a sinistra per non abbagliare i conducenti che si incrociano. Le lampade LED non possono avere la stessa forma della luce proiettata e quindi faranno una luce che abbaglia il prossimo.
(io quando incontro questi sboroni con le luci modificate a LED che mi accecano cose brutte brutte non le auguro ma un mal di denti o un'unghia incarnita si!)
Ultima modifica di dalcro; 30-10-2025 alle 12:49
Quindi meglio due buone lampade nuove allo xenon…..
L’attuale problema nasce dal fatto che cambiando due lampade una è normale (biancastra) l’altra è un po’ azzurrata. Se sposto quella buona bianca dall’altra parte risulta nuovamente azzurrata. Ma non ho indizi che sia il ballast: non sfarfalla e non ho spegnimento improvvisi
Segnalibri