Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: smontaggio e incollaggio nuovo telo cielo tetto auto

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Taranto (TA)
    Auto
    audi a3 spb tdi fap 2011

    Predefinito smontaggio e incollaggio nuovo telo cielo tetto auto

    Buongiorno, audi a3 8p 2011 2.0tdi 16v 140cv
    purtroppo il tessuto del cielo dell'auto si sta completamente scollando. lascio l'auto sotto il sole cocente in estate perchè a lavoro non abbiamo posti auto al fresco.
    dite che basta il telo 200x150 cm o devo prendere 250x150?
    qualcuno ha fatto questo lavoro e può darmi consigli utili?

    grazie mille

  2.  

  3. #2
    New Entry L'avatar di eldiablo
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    44
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    A3 spb Dsg

    Predefinito

    Ciao Masterx,
    per la mia sportback ho comprato questo su amazon "Kit Tessuto Cielo Auto Anti Impronta e Retro Semi Impermeabile Grigio Chiaro Compatibile con Audi/VW (2 mt x 1,50)" .
    Il lavoro di smontaggio non è difficille ma è lungo e devi armarti di tanta pazienza, bisogna smontare tutte l plastiche laterali a pressioni, smontare parasole, plafoniera ecc ecc...per tirarlo fuori va anche leggermente piegato altrimenti non esce dal bagagliaio.

    Una volta tirato fuori va ovviamente rimosso il telo vecchio e pulito a fondo dal vecchio collante sempre con delicatezza, come ultima cosa un panno umido per pulire tutti i residui.
    Dopo il panno umido 12h all'aria (non sotto il sole) per farlo asciugare completamente.
    Prossimo passo stendi il telo per posizionarlo bene cosi vedi se copre tutto e i giusti avanzi su tutti i lati, lo pieghi a metà e dalla metà libera dal centro verso l'esterno inizi a stendere la colla.
    La colla...è particolare va stesa bene in modo uniforme a pennello (nel kit è già compresa), tira subito e non bisogna esagerare perchè poi scappa fuori dal cielo e vedrai le macchie!
    Ho iniziato facendo un paio di strisce e attaccato un po' di telo sopra in modo da fermarlo...il telo una volta appoggiato sulla colla va steso bene (non ho usato nessun utensile) ma avevo dei guanti in lattice per non sporcare il telo.
    Man mano che stendi la colla stendi anche il telo sempre con la giusta tensione dal centro verso i bordi e proseguire, attento ai vari rilievi o bombature in quei punti il telo va steso bene e fatto aderire con cura.
    Per i fori es. plafoniera il teso va sempre steso e fatto aderire bene sui bordi lo tagli in seguito dal centro foro verso l'esterno attento a non tagliare troppo perchè i bordi vanno poi ripiegati e incollati per coprire il tutto.
    Attento a non sporcarti le mani soprattutto quella con cui stendi il telo, è più difficile a scriverlo che farlo...livello bestemmie direi 7,5 ma con calma e pazienza a me è venuto un ottimo lavoro.
    Ultima nota: il telo che ho preso è di ottima fattura molto simile all'originale con lo stesso identico colore.
    Buon divertimento e buon lavoro!

  4. #3
    New Entry
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Taranto (TA)
    Auto
    audi a3 spb tdi fap 2011

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eldiablo Visualizza Messaggio
    Ciao Masterx,
    per la mia sportback ho comprato questo su amazon "Kit Tessuto Cielo Auto Anti Impronta e Retro Semi Impermeabile Grigio Chiaro Compatibile con Audi/VW (2 mt x 1,50)" .
    Il lavoro di smontaggio non è difficille ma è lungo e devi armarti di tanta pazienza, bisogna smontare tutte l plastiche laterali a pressioni, smontare parasole, plafoniera ecc ecc...per tirarlo fuori va anche leggermente piegato altrimenti non esce dal bagagliaio.

    Una volta tirato fuori va ovviamente rimosso il telo vecchio e pulito a fondo dal vecchio collante sempre con delicatezza, come ultima cosa un panno umido per pulire tutti i residui.
    Dopo il panno umido 12h all'aria (non sotto il sole) per farlo asciugare completamente.
    Prossimo passo stendi il telo per posizionarlo bene cosi vedi se copre tutto e i giusti avanzi su tutti i lati, lo pieghi a metà e dalla metà libera dal centro verso l'esterno inizi a stendere la colla.
    La colla...è particolare va stesa bene in modo uniforme a pennello (nel kit è già compresa), tira subito e non bisogna esagerare perchè poi scappa fuori dal cielo e vedrai le macchie!
    Ho iniziato facendo un paio di strisce e attaccato un po' di telo sopra in modo da fermarlo...il telo una volta appoggiato sulla colla va steso bene (non ho usato nessun utensile) ma avevo dei guanti in lattice per non sporcare il telo.
    Man mano che stendi la colla stendi anche il telo sempre con la giusta tensione dal centro verso i bordi e proseguire, attento ai vari rilievi o bombature in quei punti il telo va steso bene e fatto aderire con cura.
    Per i fori es. plafoniera il teso va sempre steso e fatto aderire bene sui bordi lo tagli in seguito dal centro foro verso l'esterno attento a non tagliare troppo perchè i bordi vanno poi ripiegati e incollati per coprire il tutto.
    Attento a non sporcarti le mani soprattutto quella con cui stendi il telo, è più difficile a scriverlo che farlo...livello bestemmie direi 7,5 ma con calma e pazienza a me è venuto un ottimo lavoro.
    Ultima nota: il telo che ho preso è di ottima fattura molto simile all'originale con lo stesso identico colore.
    Buon divertimento e buon lavoro!
    grazie per l'aiuto. stavo valutando quel prodotto di amazon e anche altri meno costosi. devo chiedere al tappezziere quale sia il suo onorario per tale lavoro, perchè feci lo stesso lavoro sulla mia vecchia fiat stilo 3p nel 2010 circa e mi chiesero 70 euro lavoro compreso... tu hai avuto modo di chiedere quale sarebbe il costo con manodopera di tale lavoro? stavo pensando eventualmente anche di comprare gli accessori leve per smontaggio carrozzeria in modo da poter avere strumenti idonei per smontare le plastiche messe a pressione visto che costa pochi euro...

  5. #4
    New Entry L'avatar di eldiablo
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    44
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    A3 spb Dsg

    Predefinito

    Purtroppo non ho proprio contattato un carrozziere per quantificare il lavoro, ma sicuramente il costo è superiore a 80 euro per il telo + 20 per i levaraggi.
    Poi un carrozziere amico fa prezzi diversi.

  6. #5
    Audi lover
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    130
    Thanked: 10
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Audi a4 b7 2.0 tdi 8v multitronic

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da m4sterx Visualizza Messaggio
    grazie per l'aiuto. stavo valutando quel prodotto di amazon e anche altri meno costosi. devo chiedere al tappezziere quale sia il suo onorario per tale lavoro, perchè feci lo stesso lavoro sulla mia vecchia fiat stilo 3p nel 2010 circa e mi chiesero 70 euro lavoro compreso... tu hai avuto modo di chiedere quale sarebbe il costo con manodopera di tale lavoro? stavo pensando eventualmente anche di comprare gli accessori leve per smontaggio carrozzeria in modo da poter avere strumenti idonei per smontare le plastiche messe a pressione visto che costa pochi euro...



    Io l'ho fatto fare a dei marocchini che avevano un annuncio su subito, ero scettico ma ho dovuto ricredermi, sono venuti a casa mia e mi hanno fatto un buon lavoro. Con tutto il materiale volevano 180 euro, gliene ho dati 200

  7. #6
    New Entry
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Taranto (TA)
    Auto
    audi a3 spb tdi fap 2011

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da A4 bpw Visualizza Messaggio
    Io l'ho fatto fare a dei marocchini che avevano un annuncio su subito, ero scettico ma ho dovuto ricredermi, sono venuti a casa mia e mi hanno fatto un buon lavoro. Con tutto il materiale volevano 180 euro, gliene ho dati 200
    ho acquistato il kit per 70 euro e mi è arrivato. ora attendo il kit per smontaggio plastiche comprato per 5 euro comprendente leve varie. il tappezziere mi ha chiesto 200 euro ma voleva che un carrozziere mi smontasse e rimontasse il tutto, voleva solo fare il lavoro di tappezzeria. il carrozziere voleva 100 euro. preferisco provare a cimentarmi da me.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •