Arriva dalla crucconia con livello olio e batteria gia' intallati, ma niente pressione pneumatici,che credo sia di gran lunga più importante del livello batteria..
Arriva dalla crucconia con livello olio e batteria gia' intallati, ma niente pressione pneumatici,che credo sia di gran lunga più importante del livello batteria..
Sì è vero, è sicuramente più importante, però sia il livello dell'olio che la pressione dei pneumatici è possibile tenerli monitorati anche senza elettronica (a meno di imprevisti improvvisi)...per la batteria non c'è altro modo per verificarne la carica residua.
Ciao!
Sicuramente l indicazione sul MMI e' solo un integrazione per il resto e' normale che ti segnali il livello basso di olio.ciao!
ciao ragazzi la mia segnala solo la carica della batteria ma per vedere quella dell'olio come si fa?![]()
Deduco.. Pero' credo proprio di si'lo segnano tutte le macchine il livello scarso olio.. Con la spia rossa sul cruscotto,credo che anche la nostra A6 abbia codesta spia no?poi l Mmi e' un integrazione.. Ciao.
Quella lì è la spia del disastro: se arrivi lì, non sei messo bene, perché significa che la pompa non è più in grado di mettere in pressione l'olio. Cosa che può avvenire per diverse ragioni, tra cui lo scarsissimo livello di lubrificante.
Però sarebbe molto meglio non arrivare fin lì...
La mia vecchia A3 avvisava sul tacho se l'olio era da rabboccare, l'A6 fa la stessa cosa indipendentemente dalla presenza o meno dell'indicatore di livello sull'MMI?
Tutte le auto hanno la segnalazione di BASSA PRESSIONE dell'olio (occorre fermarsi immediatamente per lubrificazione insufficiente), che è ben diversa dal basso livello. Ora sicuramente è diffusa anche questa segnalazione, ma non è scontato (la mia ex Volvo S60 non ne era provvista, e nemmeno la precedente Mondeo, ad esempio).
Ciao!
Segnalibri