Lista utenti taggati

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 43 di 43

Discussione: NEVE : Che delusione.......

  1. #41
    Audi lover
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    644
    Thanked: 72
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Trento (TN)
    Auto
    Audi A4 B8 2.0 TFSI

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gatto910r Visualizza Messaggio
    era la paura che ho pura io.... che monto i 20"... comincerò a cercare dei cerchi da 17 con relative gomme per l'inverno..... visto che prevendo molte gite sulla neve.....
    Un piccolo, elementare,contributo su gomma larga/stretta per la guida su fondi a scarsa aderenza.

    Il problema principale di molte auto moderne, ed in particolare dei Suv, è che hanno gomme molto larghe.
    Un pneumatico largo permette di distribuire il peso che grava su di esso su una superficie più ampia, il contrario di un pneumatico stretto che ha un impronta a terra minore.
    Questo può andar bene su strada asciutta, esaltando la tenuta di strada
    -la gomma larga infatti permette di sopportare non solo carichi verticali maggiori (in curva) ma anche di contrastare le spinte laterali con una minor deformazione rispetto ad una gomma stretta che entra in crisi prima.

    Lo svantaggio della gomma larga si evidenzia sui fondi bagnati o con scarsa aderenza:
    aumenta il rischio di aquaplaning, perché la gomma deve smaltire più acqua, anche se oggi mirati disegni del battistrada hanno alzato il limite ( la velocità) cui si verifica l’acquaplaning.

    la maggior difficoltà della gomma larga rispetto alla gomma stretta nasce proprio dalla distribuzione del peso più “diluita”, per così dire, che tende a far “galleggiare” le ruote.

    Per cui, se su fondo asciutto è preferibile una gomma larga per via delle maggiori sollecitazioni a cui è sottoposta la vettura, sui fondi bagnati o innevati c’è bisogno di trazione, quindi la gomma stretta è più efficace consentendo una maggior concentrazione di peso su una superficie minore.

    Una conferma empirica a questa tesi ci viene dal mondo dei rally:

    su asfalto si utilizzano gomme di misura più larga e ribassata per avere più tenuta e direzionalità, sullo sterrato si passa a misure più strette con spalla più alta per avere maggiore trazione e facilità di controllo; sulla neve la gomma scelta è ancora più stretta e scolpita (lasciamo a parte l’eventuale chiodatura), poiché serve più carico, cioè più peso verticale in rapporto alle spinte laterali che sono minori.

    Quindi, con gomme extra large estive, come verificato sulla propria pelle da molti Suvisti,
    e non solo, non si va da nessuna parte, su neve.

    Le gomme invernali sono indispensabili per tutte le trazioni.

    Riguardo alla misura da montare, essa sarà un compromesso tra esigenze estetiche (molti non riescono a rinunciare a grandi cerchi) e funzionalità.

    Chi abita in pianura o in collina potrà permettersi gomme e cerchi più larghi entro certi limiti.
    Chi abita in alta montagna, con strade spesso molto innevate,dovrà essere più pragmatico e rinunciare alle extralarge, anche se monta gomme invernali…

    A meno che non monti gomme con tassellature da … motocross!
    Ciao,
    Donatello

  2.  

  3. #42
    Audi lover L'avatar di hicrodus
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1,286
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cuneo (CN)
    Auto
    Q5 3.0 TDI

    Predefinito

    megaquote per Donatello,
    qui a Cuneo nevica abbastanza, ed in particolare mi trovo spesso nella necessità di DOVERMI muovere, neve o non neve, tra Torino e Cuneo.
    Sulla A2 metto sempre le invernali, e tengo gli spyder nel baule.
    In ogni caso l'inverno scorso, durante il quale ha nevicato tanto e spesso, e mi capitava di fare la To-Sv prima dello spartineve, non mi sono mai sentito così sicuro come col Pandino 4x4 di mia madre (nuova generazione) che per quanto schifato per il 1.2 benza (non facevano ancora il multijet sul 4x4 quando l'abbiamo presa) che è un polmone, con quelle 4 ruotine termiche e la trazione integrale on demand, mi faceva andare dappertutto.

    Per l'inverno meglio avere le gomme termiche in più ed il Moncler in meno :D

  4. #43
    Audi lover
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    560
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Q5 2.0 TDI S-Tronic

    Predefinito

    "Per l'inverno meglio avere le gomme termiche in più ed il Moncler in meno" sagge parole.....

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •