anche secondo me il disegno dei 18" è perfetto per una tt(s) BIANCA
i 19" (modello rs4) li vedo bene solo su un colore scuro.....
io sono patito di cerchi grandi (se potessi metterei i 20" sulla A3 !), ma la TT (una piccola 1.8, non di certo TTS) sono convintissimo ad ordinarla bianca e con i 18" come ho in firma
secondo me gli unici 19" che stanno bene su una tt bianca sono gli rs4 neri
"normali" non mi dicono molto...(che poi non sembrano dei 19")
![]()
2006-2008 A3 2.0 tdi - 2009 TT 1.8 tfsi- 2010-2011 Subaru STi - ...ducati 916
Ultima modifica di MattiaTTS; 12-06-2008 alle 21:18 Motivo: Unione automatica messaggi multipli
Non è il caso di sporcare questa discussione con troppi OT, se ci tieni vai pure qua:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=997
Il punto è proprio questo, più si scende con il rapporto spalla/sezione e più la macchina diventa esigente in fatto di camber per ottenere una aderenza adeguata; in soldoni più si abbassa la spalla e più si deve negativizzare l'angolo di camber all'anteriore, ma il fatto è che per un'auto che deve girare su strada, scendere sotto -2°/2°.5 per parte all'anteriore diventa improponibile per esigenze di usura regolare e di stabilità in rettilineo, quindi...
Aggiungerei che attualmente è pressoché impossibile trovare semislick per eventuali puntate in pista nella misura 255/35-19", mentre invece c'è tutta la scelta per quanto riguarda i 245/40-18"
"If the car feels like it's on rails, you are probably driving too slowly." - Ross Bentley
questa del camber non la sapevo... avevo la sensazione ma non ne conoscevo l'aspetto tecnico. Io avevo la SLK e con i cerchi da 17" aveva un ottima tenuta, era reattiva in curva e molto maneggevole nel misto mentre con i 18" era un disastro. Seguiva molto la strada ed era difficile da controllare.. poco reattiva, poco maneggevole. Un disastro. Oltre ovviamente ad essere davvero scomoda. Non se dipenda o meno dal camber ma tra un cerchio e l'altro ti cambiava la macchina
per la TTS sono diversi ma cmq anche questi sono molto belli, forse i più belli per la TT
ma sono tue amiche?
Ultima modifica di MattiaTTS; 12-06-2008 alle 21:29 Motivo: Unione automatica messaggi multipli
Si legge in giro che il motore del nuovo TT-S è simile ai vecchi turbo, cioè fino a 2500gir niente e poi la botta... chiedo conferme dai nuovi possessori... siate obbiettivi... c'è questo colpo?
Io personalmente non l'ho ancora provata ma da quello che ho letto in varie prove e anche sul forum TT UK chi l'ha guidata dice appunto che fino a 2500 giri è tranquillo ma poi ha un grosso balzo (detto calcio alla schiena) tipico dei turbo di qualche anno fa...
In definitiva dicono che sia molto più "cattivo" del 2.0 turbo che monta la TT "normale"..
Segnalibri