Lista utenti taggati

Pagina 28 di 29 PrimaPrima ... 181920212223242526272829 UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 290

Discussione: dyno-day Audi RS Club 7 MAGGIO 2010.

  1. #271
    New entry L'avatar di lazzagti
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    35
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Reggio Emilia (RE)
    Auto
    golf gti mk5

    Predefinito

    ottimo !!!!!! Bella Cascio,allora te lo faranno ! Son contento per te !

  2.  

  3. #272
    Bannato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    568
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    Leon cupra tfsi

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Supersprint Visualizza Messaggio
    Approfittiamo dell'occasione per salutare tutti, e ringraziamo per l'apprezzamento manifestato in occasione del Dyno Day del 7 maggio.
    Grazie ancora da parte di Davide Branchini, di Federico Gilli, dallo staff Supersprint e dal sottorcritto.
    Confermo che la TT 1.8 di Skynut ha mostrato prestazioni veramente notevoli.
    Purtroppo alla Supersprint non abbiamo ancora avuto occasione di provarne un esemplare in configurazione perfettamente di serie, per poter fare un confronto e quantificare l'incremento ottenuto. Abbiamo solamente testato una A3 1.8 TFSI, con scarico di serie, che però aveva già centralina rimappata, perciò i dati non sono indicativi per poter fissare una ipotetica base di partenza data dalla configurazione originale. Quando capiterà l'occasione di provare un modello VAG con motore 1.8TFSI, completamente di serie, lo faremo sapere, e posteremo il risultato.
    Ho notato che la prova fatta sul baco Maha di Bergamo, la stessa giornata della prova presso Supersprint, ha evidenziato valori di potenza motore corretta CEE alquanto differenti. Cosa che non dovrebbe verificarsi, se entrambe le prove sono state eseguite corretamente (come tutti diamo per scontato che sia stato), e se i banchi si trovano nel medesimo stato di efficienza, manutenzione e taratura.
    Ed in effetti il motivo di questa diferenza è piuttosto evidente, se si confrontano i dati delle condizioni atmosferiche ambientali, in particolare la pressione aria esterna, rilevata in 1003.9 hPa durante la prova a MN, mentre è 979,4 hPa a BG, dato di importanza principale per il calcolo del fattore di correzione, nel passaggio da "Potenza Motore" a "Potenza Motore Coretta CEE".
    Si tratta perciò di un errore nel computo del fattore di correzione secondo norme CEE (attenzione, non più DIN, standard che è stato universalmente superato e sostituito da quello CEE / EWG, da parte di tutti i costruttori europei) causato da un errato rilevamento dati ambientali (pressione atmosferica).
    A BG, nello stesso giorno ed a poche ore di distanza, è assolutamente impossibile che la pressione fosse solamente 979 hPa, un valore tipico di località collinari o di montagna, valore che a BG (di poco al di sopra del livello s/m) non si raggiunge nemmeno nelle condizioni della peggiore tempesta tropicale. E' presumibile invece che il valore reale di quella giornata fosse molto simile a quello rilevato a MN.
    Nel qual caso il fattore di correzione CEE / EWG porterebbe ad una potenza motore corretta di circa 3-4 Hp da SOTTRARRE al valore oggettivamente rilevato di 248.9, perciò attorno a 244-245 Hp. Naturalmente si tratta di un calcolo approssimato, in mancanza del dato esatto di pressione ambientale.
    Il discostamento da quanto rilevato sul banco Supersprint, a poche ore di distanza, 240,5 Hp, sarebbe così molto più conenuto, e del tutto giustificabile.
    Tra le altre cose, ho anche notato che la marcia utilizzata per la prova SS era la 5a., mentre la prova di BG è stata eseguita in 4a.m. I risultati di potenza e coppia motore non ne risentono, e rimangono perfettamente omogenei e confrontabili, mentre il rapporto tra potenza alle ruote e potenza dissipata, ovviamente è differente. In 4a.m., la potenza alle ruote è maggiore che in 5a.m., mentre al contrario la pot. dissipata è maggiore in 5a.m. Però il risultato finale non cambia, perchè la sommatoria dei valori porta alle stesse potenza e coppia motore. Chiusa la parentesi.
    Con questo appunto non intendo assolutamente insinuare che l'errore sia stato intenzionale da parte dell'operatore, ci mancherebbe altro; solamente può accadere che la strumentazione del banco Maha dedicata al rilevamento dati ambientali perda la taratura iniziale; per questo la ditta costruttrice raccomanda che venga ripetuta periodicamente, adeguando i dati visualizzati al momento con quelli messi a disposizione in tempo reale dalla locale stazione pubblica di rilevamento ambientale.
    Un eventuale discostamento causato da una errata taratura degli stumenti meccanici del banco è invece molto improbabile, se non addirittura da escludere a priori.
    Oggi 14/05/2010, il tecnico della Maha che su nostra richiesta ha eseguito la verifica sullo stato di taratura dei rulli e degli altri organi meccanici, e che ha certificato i risultati come richiede la certificazione ISO 9001, ha confermato di non aver riscontrato alcun discostamento dal settaggio ideale.
    Perciò confermo ancora una volta che tutte le prove fatte venerdì 7 maggio sulle auto dei soci sono perfettamente attendibili, sia in termini relativi (confronto tra prove differenti sulla stessa vettura o tra vetture differenti), sia soprattutto in termini assoluti.
    Grazie per la pazienza di aver letto il mio intervento fino a questo punto, però ci sentivamo in dovere di fugare ogni possibile dubbio sulla attendibilità della prove, se mai ce ne fosse stato bisogno.
    Buon fine settimana.

    Alessandro Gilli
    Supersprint


    Buon giorno, le volevo chiedere come si calcola la differenza di cavalli in base ad una differente pressione atmosferica inserita nel banco...

    esempio banco registra 990mb mentre fuori c'è ne sono 1005 ... 15 mb? quanti sono.... in termini di corr. cavalli?!?!.. 1mb= xx cv?

    grazie.. e buon lavoro

  4. #273
    New entry
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    0
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Mantova (MN)
    Auto
    VW Passat V6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da claudio.vrs Visualizza Messaggio
    Buon giorno, le volevo chiedere come si calcola la differenza di cavalli in base ad una differente pressione atmosferica inserita nel banco...

    esempio banco registra 990mb mentre fuori c'è ne sono 1005 ... 15 mb? quanti sono.... in termini di corr. cavalli?!?!.. 1mb= xx cv?

    grazie.. e buon lavoro
    Buon giorno Caludio.
    Le formule per la determinazione dei fattori di correzione (le variabili legate ai dati ambientali) sono pre-impostate nel software del banco Maha 3000, e riprendono fedelmente le formule stabilite dai più recenti standard EWG / CEE. Perciò i dati di potenza motore / coppia motore corrette CEE vengono stampati in automatico. Nei principali testi di meccanica si possono trovare queste formule, che spiegano i passaggi in modo dettagliato, nel caso si desideri effettuare il calcolo manualmente. Da qualche parte in archivio, o nei manuali tecnici Maha, dovrei avere ancora le tabelle con le formule per la correzione DIN. Ma è facile trovarle anche online, nei website che trattano di meccanica/motori.
    Un discostamento della pressione dell'ordine di grandezza di 15 hpa (da 1005 a 990) è tutt'altro che trascurabile, ed origina una differenza di alcuni punti percentuali nel risultato finale.
    Quando si misura la potenza sul banco Maha, a discrezione dell'operatore è possibile scegliere l'opzione dei seguenti standard di correzione, prima di effettuare la prova:
    1) CEE / EWG
    2) DIN
    3) SAE
    4) JIS
    5) Nessuna correzione
    Lo standard selezionato viene stampato al piede della pagina del grafico, dove vengono riportati i valori massimi registrati, perchè si tratta di un dato fondamentale per rendere univoca l'interpretazione dei risultati.
    Le diverse opzioni conducono a risultati finali differenti, a parità di potenza motore, come è ovvio attendersi.
    In linea generale, i dati corretti a norma CEE, oppure SAE, oppure JIS risultano molto simili tra di loro, mentre la correzione a norma DIN dà risultati leggermente superiori.
    Da qualche anno a questa parte, lo standard dei costruttori europei universalmente adottato è quello CEE / EWG. Fino alla fine degli anni '80 era invece quello DIN.
    I costruttori USA impiegano il SAE, mentre i giapponesi usano il JIS. Però le vetture importate ufficialmente in Europa devono (o dovrebbero) per legge essere accompagnate dalla dichiarazione del costruttore/ importatore, che certifica la potenza corretta a norme CEE.
    Noi abbiamo scelto di seguire la linea dei costruttori europei, adottando lo standard CEE in tutte le nostre misurazioni. Solamente nel caso di alcuni modelli di auto più datati, impostiamo la "vecchia" correzione DIN, per poter fare un confronto più attendibile con i dati dichiarati in origine dal costruttore, al tempo.
    Perciò quando ci si trova di fronte a grafici di prove al banco, è indispensabile poter conoscere con la massima precisione i dati di temperatura ambientale e pressione atmosferica, che sono le variabili di maggior peso nella determinazione della correzione, e lo standard di correzione selezionato.
    Cordiali saluti.
    Alessandro Gilli
    Supersprint

  5. #274
    Audi lover
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,098
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Audi A4 B8 Avant 2.0 170cv quattro

    Predefinito

    Ne approfitto ... mi servirebbe programmare l'intervento per la mia Insignia :D Come faccio a contattarla?

  6. #275
    New entry L'avatar di LUCAS
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    40
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Mantova (MN)
    Auto
    Audi A4 Avant B8

    Predefinito

    Correzioni per motori benzina:

    lps 3000.JPG

    All'interno del manuale si trova tutto

    Manuale LPS 3000:

    http://www.maha.it/LPS%203000manusoita.pdf
    Ultima modifica di LUCAS; 22-05-2010 alle 17:27

  7. #276
    Audi lover
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,098
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Audi A4 B8 Avant 2.0 170cv quattro

    Predefinito

    Oggi ho portato l'Insignia a far fare lo scarico .... con l'occasione mi sono fatto rullare l'Audi :D



    Peccato per il caldo e per il fatto che in Mantova la WR100 della Tamoil era finita :D

  8. #277
    New entry L'avatar di lazzagti
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    35
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Reggio Emilia (RE)
    Auto
    golf gti mk5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cascio Visualizza Messaggio
    Oggi ho portato l'Insignia a far fare lo scarico .... con l'occasione mi sono fatto rullare l'Audi :D



    Peccato per il caldo e per il fatto che in Mantova la WR100 della Tamoil era finita :D
    E bravo Cascio !!
    Ti aspettavi qualcosa di meglio ??? Forse si,di la verità...

    E per l'Insigna ? Ti sei fatto rimettere le mappa ???
    No pain , no game !

  9. #278
    Bannato L'avatar di GIOVA
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    3,524
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pistoia (PT)
    Auto
    Audi A5 3,0TDI Quattro

    Predefinito

    Mhh... considerato che le S3 210 non rullano manco 200cv sul banco Supersrint.... a me sembra davvero un bel risultato per le condizioni in cui è stata fatta la prova... :)

  10. #279
    New entry L'avatar di lazzagti
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    35
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Reggio Emilia (RE)
    Auto
    golf gti mk5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVA Visualizza Messaggio
    Mhh... considerato che le S3 210 non rullano manco 200cv sul banco Supersrint.... a me sembra davvero un bel risultato per le condizioni in cui è stata fatta la prova... :)
    ok ok Giova.. ma la sua alla fine è una S3 pistolata... anche se il caldo sicuramente non ha giovato alla rullata...!
    No pain , no game !

  11.  

  12. #280
    Bannato L'avatar di GIOVA
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    3,524
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pistoia (PT)
    Auto
    Audi A5 3,0TDI Quattro

    Predefinito

    Appunto... :D
    Mi sembra che le S3 210cv di serie rulli in condizioni ottimali 195cv in Supersprint.
    Anallizzando la rullata di Cascio al momento della rullata invece vedo che:

    - Ha rullato di giugno e con la 95 ottani.
    - Ha il motore 150cv e con 150mila km se non erro, dell'S3 ha solo la turbina... e la cosa incide parecchio!
    Cambiano compressioni, componenti, alberi a camme, elettronica etc etc....

    Ripeto, io sono stato positivamente sbalordito dal risultato !

Pagina 28 di 29 PrimaPrima ... 181920212223242526272829 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •