erwin e vedi anche la data di pubbicazione del richiamo. 5 euri spesi bene. io non glieli farei passare lisci quei 1400 euri.. se non erro il richiamo e' prima di nov 2010
erwin e vedi anche la data di pubbicazione del richiamo. 5 euri spesi bene. io non glieli farei passare lisci quei 1400 euri.. se non erro il richiamo e' prima di nov 2010
Per Etna CT.
Ho lo stesso tuo problema e trovo assurdo che audi non provveda a rimborsare il danno. Da me è fuori uso fino ad oggi solo l'amplificatore bose ( allroad del 2007, auto da € 65.000). È una vergogna!!! Sono disponibile a fare un azione legale nei confronti dell'audi e se vuoi possiamo fare una sorta di raccolta firme per chi ha subito il danno e fare un azione unica scrivendo anche ai giornali specializzati ( qquattroruote, al volante etcc). Il danno di immagine per Audi sarebbe ben più grave del rimborso. Che ne dite?
Inviami una mail privata e ci scambiamo i numeri.
Grazie e complimenti per il post.
Credo proprio che sia ora di fare qualcosa, il danno di immagine per Audi potrebbe essere importante. Con 2 mercedes sono riuscito a fare oltre 600.000Km e 300.000 con poco più che la normale manutenzione. Audi mi dice che la sua 3.0tdi dopo appena 180.000 è vecchià?!!! inoltre si sono impegnati a telefonare al concessionario dove ho fatto riparare la "vecchia" e quando ritiro la macchina mi dicono che non si è fatto sentire nessuno...è serietà per un cliente che spende 50.000 € perchè crede che ci sia un servizio clienti dietro alla vettura? Bene da domani vediamo di fare un pò di rumore
anche a me in audi hanno fatto un controllo gratuito e sono in attesa per la riparazione che rimandano puntualmente settimana dopo settimana.
il richiamo era stato sospeso ma di recente è stato di nuovo attivato per le richieste pressanti dei proprietari delle a6 avant.
comunque ora sono in attesa di un appuntamento forse o probabilmente non me lo daranno mai ................... mah
purtroppo quando si parla di soldi,e quindi di costi,anche il gruppo più grande e ricco,che sia produttore di auto o pure di caramelle,mostra il suo lato peggiore,perchè in ballo ci sono parecchi soldini......
pensate al noto problema dei primi 2.0tdi di tutto il gruppo VAG.......mea culpa da parte della casa,ma ai clienti che è andata di lusso hanno dovuto comunque pagare la manodopera(ufficiale)....
Salve a tutti,
oggi all'uscita dell'autostrada mi si accende la spia "freno di stazionamento" a circa 80/90 KM/h, dopo un po lo sterzo si pianta e la macchina non va più. Ho provato dopo aver spento il motore e dopo 50 metri la stessa spia che si accende come se avessi inserito io il freno a mano. Possibile sia causato sempre dalla perdita di acqua sul vano amplificatore navigatore etc.??
A qualcuno è già successo?
Ho dovuto chiamare il servizio Audi (fortunatamente è in garanzia con macchina sostitutiva per n°5 giorni).
Se a qualcuno è già capitato potete darmi dei suggerimenti??
GRAZIEEEE
Ciao Antonio, appena successo la sett scorsa....anche se azzeri con autodiagnosi, rimane frenata. Io ho visto che era un filo tagliato che fa azionare il freno di stazionamento, ho dovuto fare ponte per fare arretrare i pistoncini, attenzione, se togliete il filo si riavvicina di nuovo. Dovete aprire la guaina e cambiare il filo, se andate in Audi vi cambiano la pinza al costo di............è meglio che nn ve lo dico. Io ho avuto fortuna e me lo sono riparato, però ho buttato un disco post. che si era letteralmente vetrificato, ho trovato qui da me una A6 allo sfascio e per precauzione mi son portato via pinze-dischi tutto a 170€ la macchina era un 2007 e aveva solo 40000 km. Se ti serve qualche altra info.....
Grazie. Molto gentile!!! La macchina è in officina audi. Domani vado a sentire.
Ciao Antonio, sarebbe bene aprire una nuova discussione per due motivi, uno la discussione è interessante e merita di essere condivisa e secondo perché un domani a qualche d'uno di noi dovesse capitare la stessa cosa non troveremmo mai la soluzione in questa discussione Ciao Paolo
Segnalibri