avrete tutti sicuramente ragione anche perché siete in tanti
la mia è una pre rest e devo dire che tanto alla cieca non é
certo mi pare di vedere che altre fanno di più ma .... la lampada è sempre quella, la parabola non può che essere quella, la lente non può che essere anche quella ....
qual'è l'inghippo?
si può migliorare solo aumentando i watt della lampada
d'altronde se si guardano i nuovi a led pare che non illuminino nulla mentre la visibilità è meravigliosa
la tecnologia si sta muovendo verso l'efficienza (maggiore luminosità) con un minor consumo (35watt sono poca cosa) ed un a maggiore durata (le xeno durano tantissimo i led sono semprevivi)
mi pare che la fabbrica sia sempre Hella per bmw e per audi
non credo che lo spessore della lente costituisca un freno/filtro all'intensità della luce
credo che molto sia dato dalla posizione di guida per cui l'audi è molto infossata e bassa
la scelta di una 35 watt è data da un compromesso tra calore prodotto, efficienza luminosa, consumo, durata, ecc. ecc.
io tengo il devioluci su auto e le mie lamp si accendono e spengono ogni piè sospinto, con tutto ciò ho fatto 5 anni di lampadina
se aumentiamo il wattaggio la durata sarà minore ed il riscaldamento maggiore. Certo vedremo meglio
:)
leggiamo ....
http://forum.audirsclub.it/showthrea...423-D1S-vs-D3S
che il problema sia nel ballast?
Ultima modifica di vr46; 30-12-2011 alle 11:57
Con le ballast a 55 w sicuramente si vedrà meglio, come sicuramente si vedrà meglio con le lampadine philips da 150 Euro, ma da vicino. Sono molto dubbioso sulla profondità.
L'unica cosa che so di certo è che questi fari della Hella fanno c@g@re in quanto a visibilità, anche nei modelli precedenti "Audi" e, ne ho avuto appena conferma addirittura su quelli alogeni !! Però la stessa cosa non è sui BMW. La cosa fa dubitare
Un passo in più hanno fatto i modelli per il restyling.
L'altezza del faro c'entra fino ad un certo punto. Nella mia Alfa 159 che è più bassa gli xenon a 35 watt vanno alla grande.![]()
i componenti elettronici (non come quelli meccanici) sono sempre e comunque sottoposti ad usura e con il tempo perdono le caratteristiche originarie (la corretente elettrica stressa i componenti)
giusto, ma putroppo i ns fari in profondità sono ciechi sin dall'origine
Segnalibri