Leggetevi il libro (si compra su amazon) "ultimate speed secrets" di Ross Bentley. E' una bibbia della guida sportiva e in pista.
In curva SI FRENA.. chiaro dipende dal tipo di curva e dal tipo di macchina; generalmente piu' la curva e' stretta, lenta e' piu si frena in curva (in inglese si chiama "trail braking").
In due parole poniamo che la massima aderenza delle gomme sia 100: in frenata (rettilineoI useremo 100 per frenare, poi cominceremo a sterzare alleggerendo il piede sul freno e cosi' avremo le gomme con 90% frenata+10%aderenza laterale, poi 80-20 , 70-30 etc fino ad arrivare a centro curva al 100% dei pneumatici per l'aderenza laterale...in uscita faremo lo stesso gioco usando le gomme per scaricare a terra potenza, quindi alleggerendo lo sterzo e dando gas: 90% aderenza + 10% trazione 80-20 e cosi' via.
Piu' questa azione viene fatta fluidamente e senza scomporre la macchina e piu' veloci saremo. Inoltre come diceva giustamente qualcuno nelle trazione anteriori (un audiquattro puo' essere assimilata a una trazione anteriore come comportamento) il trail braking ridurra' notevolmente il sottosterzo in entrata...cosa MOOOLTO positiva
Chiaro si parla di pista..non della frenata che deve fare il pensionato con la panda a metano mentre gira per le colline