Lista utenti taggati

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Problemino Audi

  1. #11
    Audi lover L'avatar di Simo_189
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    290
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Varese (VA)
    Auto
    Audi A3 SPB 2.0TDI 150cv My 2013, A3 SPB 2.0 Tfsi 190cv My 2017

    Predefinito

    Ok ok ;) aspetto la tua risposta magari mi è d aiuto ;)

  2.  

  3. #12
    Audi lover L'avatar di Ascolta
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2,517
    Thanked: 89
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pordenone (PN)
    Auto
    Audi A3 8V S-Line 1.4 TFSI (122cv)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simo_189 Visualizza Messaggio
    Guarda io ho detto una configurazione per chi ascolta musica normale , io che ascolto dance e hip hop ho abbassato gl alti quasi al minimo ( che comunque si sentono sempre ) messo i bassi a quasi un quarto dopo il valore medio e il sub 2 tacche dopo il valore medio :) il fatto di abbassare solo i bassi come dici tu non risolve il problema di quest impianto purtroppo xD non è del tutto corretto quello che dici perché se fai una prova su qualsiasi stereo buono se tu annulli gl alti all orecchio risaltano molto di più i bassi anche senza alzarli giusto? Mentre se tu tieni gl alti a un valore alto o medio ti copre i bassi e ti costringe ad alzarli se vuoi sentirli, ma in questo modo alzando il volume le casse distorciono il suono ed entra in protezione .. Cosi facendo tu imbrogli sia l impianto che l orecchio che è quello che ho fatto io xD i bassi li senti ovvio che però non sfrutti al massimo il sub che è un peccato perché suona bene !:( comunque con la mia configurazione riesco ad alzare il volume a 23-24 non di più :(
    E hai fatto bene a prendere il B&O immagino suoni da dio o sbaglio?:)
    Ora ti riesco a rispondere...
    Allora.., le alte e le basse frequenze sono relativamente meno percepite dall'orecchio umano, ecco perchè negli impianti audio ci son le regolazioni di questi 2 toni, ecco perchè sulle autoradio after market esiste quel bel tastino chiamato Loudness che aumenta a basso volume questi 2 toni.., ecco perchè se ti capiterà di vedere un equalizzatore, questo generalmente sarà regolato formando una sorta di "v"...
    Ecco perchè ritengo abbastanza errato abbassare questi 2 toni sotto lo "0"...
    Riguardo la regolazione che io avevo proposto, ossia di aumentare gli alti (che con i tweeter di serie non son esaltanti) e abbassare i bassi per impedire da un lato che l'impianto vada in distorsione e dall'altro, visto che essendo un 2 vie il woofer fa pure da medio (e purtroppo i suoni medi non saranno mai buoni se l'altoparlante che li deve riprodurre si muove troppo e in questo caso lo fa un woofer che deve battere...) di far risaltare meglio le medie frequenze. Questo ovviamente perchè grazie al sub si possono "recuperare" i bassi "tolti" aumentandone il volume dello stesso.
    Questa soluzione mi era stata spiegata nonchè fatta sulla mia precendente Golf IV alla quale avevo istallato un'autoradio di alta qualità e potenza che mi alimentava le casse originali, con l'aggiunta di un Subwoofer con cassa e amlificatore dedicato.
    Quindi, come detto in precedenza, la tua soluzione è l'ideale per imbrogliare il soundsystem e permetterti di raggiungere valori più alti di volume, ma secondo me non corretta dal punto di vista di un buona equalizzazione dell'impianto. Spero di essermi spiegato.

  4. #13
    Audi lover L'avatar di Simo_189
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    290
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Varese (VA)
    Auto
    Audi A3 SPB 2.0TDI 150cv My 2013, A3 SPB 2.0 Tfsi 190cv My 2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ascolta Visualizza Messaggio
    Ora ti riesco a rispondere...
    Allora.., le alte e le basse frequenze sono relativamente meno percepite dall'orecchio umano, ecco perchè negli impianti audio ci son le regolazioni di questi 2 toni, ecco perchè sulle autoradio after market esiste quel bel tastino chiamato Loudness che aumenta a basso volume questi 2 toni.., ecco perchè se ti capiterà di vedere un equalizzatore, questo generalmente sarà regolato formando una sorta di "v"...
    Ecco perchè ritengo abbastanza errato abbassare questi 2 toni sotto lo "0"...
    Riguardo la regolazione che io avevo proposto, ossia di aumentare gli alti (che con i tweeter di serie non son esaltanti) e abbassare i bassi per impedire da un lato che l'impianto vada in distorsione e dall'altro, visto che essendo un 2 vie il woofer fa pure da medio (e purtroppo i suoni medi non saranno mai buoni se l'altoparlante che li deve riprodurre si muove troppo e in questo caso lo fa un woofer che deve battere...) di far risaltare meglio le medie frequenze. Questo ovviamente perchè grazie al sub si possono "recuperare" i bassi "tolti" aumentandone il volume dello stesso.
    Questa soluzione mi era stata spiegata nonchè fatta sulla mia precendente Golf IV alla quale avevo istallato un'autoradio di alta qualità e potenza che mi alimentava le casse originali, con l'aggiunta di un Subwoofer con cassa e amlificatore dedicato.
    Quindi, come detto in precedenza, la tua soluzione è l'ideale per imbrogliare il soundsystem e permetterti di raggiungere valori più alti di volume, ma secondo me non corretta dal punto di vista di un buona equalizzazione dell'impianto. Spero di essermi spiegato.
    Ora capisco meglio quello che volevi dire solo che purtroppo su uno stereo aftermarket tipo alpine puoi regolare un sacco di cose equilibrare il valori e sopratutto come dici tu c e il loudness che aiuta, il soundsystem invece non è cosi sofisticato diciamo e molto limitato e il grande limite è che alzando il volume si regola da solo risaltando di piu o i bassi o gl alti in base a come lo interpreta lui ed è mooolto fastidioso! quindi se ho capito bene tu mi consiglieresti di abbassare i bassi alzare gl alti e il sub? Grazie

  5. #14
    Audi lover L'avatar di Ascolta
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2,517
    Thanked: 89
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pordenone (PN)
    Auto
    Audi A3 8V S-Line 1.4 TFSI (122cv)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simo_189 Visualizza Messaggio
    Ora capisco meglio quello che volevi dire solo che purtroppo su uno stereo aftermarket tipo alpine puoi regolare un sacco di cose equilibrare il valori e sopratutto come dici tu c e il loudness che aiuta, il soundsystem invece non è cosi sofisticato diciamo e molto limitato e il grande limite è che alzando il volume si regola da solo risaltando di piu o i bassi o gl alti in base a come lo interpreta lui ed è mooolto fastidioso! quindi se ho capito bene tu mi consiglieresti di abbassare i bassi alzare gl alti e il sub? Grazie
    Hai capito bene Fammi e facci sapere com'è andata
    Cmq quando l'ho testato quell'abbondante mezzoretta in parcheggio in conce non ho notato questo problema che tu e altri avete esposto... A volte mi domando se per caso esagerate o pretendete troppo da questo impianto..: generalmente oltre i 3/4 nessun impianto suona bene, per non parlare se si tengono alzati i bassi. Non vorrei foste voi a esagerare o pretendere di arrivare al max del volume e il soundsystem intelligentemente vi "frena" in qualche modo...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •