Visualizza Versione Completa : L'A4 avant B6 di TexAudi
Sono appena stato dal mio elettrauto a controllare lo stato della batteria (per fortuna a posto!) e c'era una B6 Avant 1.9 TDI del 2004 con 242.000 Km che doveva cambiare il compressore clima.
L'ha preso non originale tramite lui (non mi ha detto la marca) e va a spendere 350 € + iva per il compressore più 200/250 € di manodopera.
Sono appena stato dal mio elettrauto a controllare lo stato della batteria (per fortuna a posto!) e c'era una B6 Avant 1.9 TDI del 2004 con 242.000 Km che doveva cambiare il compressore clima.
L'ha preso non originale tramite lui (non mi ha detto la marca) e va a spendere 350 € + iva per il compressore più 200/250 € di manodopera.
Appena tornato dal meccanico, l'ho dovuto aiutare altrimenti mi finiva la macchina domani mattina. Comunque chiedi al tizio li della A4 se vuole venire a Ponte di Piave dal mio meccanico, a me con 80€ (ehm...+iva;)) ha fatto il lavoro, un'ora abbondante in tutto, compresa ricarica e controllo dell'impianto.
Via uno e sotto l'altro.
Fortunatamente il compressore vecchio non aveva perso granchè. Impianto ancora perfetto, nessun problema. E finalmente......
FRESCOOOOOOO
L'Odissea sembra essersi conclusa.
Grazie a chi mi ha dato supporto, anche morale!
Appena tornato dal meccanico, l'ho dovuto aiutare altrimenti mi finiva la macchina domani mattina. Comunque chiedi al tizio li della A4 se vuole venire a Ponte di Piave dal mio meccanico, a me con 80€ (ehm...+iva;)) ha fatto il lavoro, un'ora abbondante in tutto, compresa ricarica e controllo dell'impianto.
Via uno e sotto l'altro.
Fortunatamente il compressore vecchio non aveva perso granchè. Impianto ancora perfetto, nessun problema. E finalmente......
FRESCOOOOOOO
L'Odissea sembra essersi conclusa.
Grazie a chi mi ha dato supporto, anche morale!
Ottimo Marco!!
Mi fa davvero piacere!!
Ahahahahahahah
Dai il mio era solo un feedback...
Mi ha parlato anche di "lavaggio dell'impianto",cosa avrà voluto dire?
Ottimo Marco!!
Mi fa davvero piacere!!
Ahahahahahahah
Dai il mio era solo un feedback...
Mi ha parlato anche di "lavaggio dell'impianto",cosa avrà voluto dire?
Probabilmente se il compressore si rompe può disperdere la limatura di ferro nell'impianto. Ma immagino che il filtrino posto vicino ai tubi di ricarica (che ho personalmente pulito) serva appunto a questo, impedire che il circuito si riempia di eventuali "schifezze" ;)
Idea mia eh :p
Probabilmente se il compressore si rompe può disperdere la limatura di ferro nell'impianto. Ma immagino che il filtrino posto vicino ai tubi di ricarica (che ho personalmente pulito) serva appunto a questo, impedire che il circuito si riempia di eventuali "schifezze" ;)
Idea mia eh :p
Beh già mi hai dato un'idea!
Lui aveva smontato il faro lato passeggero oltre ad alzare l'auto,serve altro Marco?
Beh già mi hai dato un'idea!
Lui aveva smontato il faro lato passeggero oltre ad alzare l'auto,serve altro Marco?
Smontare il faro?????? :eek:
E magari poi portare l'auto in posizione service:D
Boh, magari ci sono delle differenze tra un modello e l'altro.
Nella mia ha semplicemente allentato la cinghia di distribuzione, poi tolta la copertura sottoscocca bisogna togliere un contrappeso (lato guida), che ostruisce la rimozione del compressore.
Dopodichè il compressore ha 3 bulloni da allentare (16mm, vado a memoria), un connettore a due poli 12V e i due tubi del circuito tenuti da due viti a brugola.
Rimosso uno via su l'altro.
Messa su la cinghia, fatto il vuoto all'impianto, pulito il filtro del circuito, messo in pressione l'impianto.
Test freddo (circa 8-9°C dalle bocchette a motore freddo e al minimo).
E apposto ;)
Smontare il faro?????? :eek:
E magari poi portare l'auto in posizione service:D
Boh, magari ci sono delle differenze tra un modello e l'altro.
Nella mia ha semplicemente allentato la cinghia di distribuzione, poi tolta la copertura sottoscocca bisogna togliere un contrappeso (lato guida), che ostruisce la rimozione del compressore.
Dopodichè il compressore ha 3 bulloni da allentare (16mm, vado a memoria), un connettore a due poli 12V e i due tubi del circuito tenuti da due viti a brugola.
Rimosso uno via su l'altro.
Messa su la cinghia, fatto il vuoto all'impianto, pulito il filtro del circuito, messo in pressione l'impianto.
Test freddo (circa 8-9°C dalle bocchette a motore freddo e al minimo).
E apposto ;)
Ottimo!!
Grazie Marco...
Aggiungo un piccolo intervento fatto ieri in serata.
Pulizia valvola EGR.
Il buon Nino mi aveva consigliato di fare un lavoro completo (collettori, tubi, intercooler ecc) ma purtroppo il tempo è tiranno;) intanto mi sono accontentato della valvola. Tempo: 1 h e mezza in totale.
Iniziamo con rimuovere la copertura motore, nel mio (1.9 TDI AVF) la valvola si trova verso l'abitacolo a sinistra.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/c6cfd92cd7257d0b60d31babef4824db.jpg
Rimossi i due tubicini collegati (uno sull'egr e l'altro sul depressore), bisogna staccare la clip che tiene attaccato il tubo alla valvola.
Una volta spostato, ci sono 3 viti da rimuovere (brugola da 5), due sopra e una sotto. Per quella sotto, è un po' una rogna, conviene avere una brugola lunga.
Rimosse queste 3 viti, va rimosso il collettore collegato al motore per il ricircolo (nella foto si intravedono in basso a sinistra). Sono due bulloni da 12 mm.
Per essere più precisi un piccolo schema (per gentile concessione di Nino)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/55c5d399bb8009672c0aca27f707e29d.jpg
Rimosso il tutto, la valvola viene fuori!
Questa è la mia, con 186 mila km
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/f553e0beb0f8863d31acf3882b05863f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/0eb687ebcef2e3f199228bb717c6b1a2.jpg
Neanche male no? Dopo una bella pulita (è bastato del Fulcron super concentrato), è venuta così
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/0476b9e330bbab1bdf15f3bc70896eac.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/6d8b45a52d828d6909bec004ed7b7b0e.jpg
Rimontato tutto dopo qualche km la fumosità in accelerazione si è ridotta.
Appena avrò tempo dovrò procedere allo smontaggio e pulizia degli altri componenti.
Mechanic Audi
29-07-2015, 14:59
Aggiungo un piccolo intervento fatto ieri in serata.
Pulizia valvola EGR.
Il buon Nino mi aveva consigliato di fare un lavoro completo (collettori, tubi, intercooler ecc) ma purtroppo il tempo è tiranno;) intanto mi sono accontentato della valvola. Tempo: 1 h e mezza in totale.
Iniziamo con rimuovere la copertura motore, nel mio (1.9 TDI AVF) la valvola si trova verso l'abitacolo a sinistra.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/c6cfd92cd7257d0b60d31babef4824db.jpg
Rimossi i due tubicini collegati (uno sull'egr e l'altro sul depressore), bisogna staccare la clip che tiene attaccato il tubo alla valvola.
Una volta spostato, ci sono 3 viti da rimuovere (brugola da 5), due sopra e una sotto. Per quella sotto, è un po' una rogna, conviene avere una brugola lunga.
Rimosse queste 3 viti, va rimosso il collettore collegato al motore per il ricircolo (nella foto si intravedono in basso a sinistra). Sono due bulloni da 12 mm.
Per essere più precisi un piccolo schema (per gentile concessione di Nino)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/55c5d399bb8009672c0aca27f707e29d.jpg
Rimosso il tutto, la valvola viene fuori!
Questa è la mia, con 186 mila km
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/f553e0beb0f8863d31acf3882b05863f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/0eb687ebcef2e3f199228bb717c6b1a2.jpg
Neanche male no? Dopo una bella pulita (è bastato del Fulcron super concentrato), è venuta così
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/0476b9e330bbab1bdf15f3bc70896eac.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/29/6d8b45a52d828d6909bec004ed7b7b0e.jpg
Rimontato tutto dopo qualche km la fumosità in accelerazione si è ridotta.
Appena avrò tempo dovrò procedere allo smontaggio e pulizia degli altri componenti.
Bravo Marco:-):-)
Ottimo lavoro!
antonino82
29-07-2015, 15:07
fulcron e olio di gomito!!!:laugh:
ottimo lavoro
fulcron e olio di gomito!!!:laugh:
ottimo lavoro
Tanto di entrambi :p
Bel lavoro Marco!
La mia era messa come la tua...
Piccolo lavoretto: restauro degli strisci (crateri) sul portaoggetti passeggero.
Risultato finale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/85fcf95fe8e41e105b2fb8cd16773ce1.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/bad68618163f3b48bcc55e392ab2138e.jpg
Ieri notte son stato parecchio sul forum in sezione B8 ;) e ho osservato con attenzione l'auto di uno dei Maestri che girano in quella sezione (Robyscom).
Al che ho pensato di scopiazzare per bene una piccola modifica fatta da lui ;)
Smontato il solo cassetto del portaoggetti, e la serratura (una sola torx, gli ingegneri fiat ne avrebbero messe una decina)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/13723f2ac2254816cabc85a5815f5a84.jpg
Con un semplice foro ho inserito un led da 5mm e relativa resistenza. Ho optato per una 5600ohm, poichè non deve fare luce ma solo un leggero alone.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/9a5671c32fbfd12cf653b2d086fe8a15.jpg
Rimontato il tutto e fatto passare il filo fino al pannello clima, ho rubato (senza farmi vedere da nessuno:cool: ) la corrente all'illuminazione notturna del clima. E così ecco il risultato
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/5d4328af1af436ec798faee683c055ca.jpg
Ora attendo solo le tenebre per una foto notturna ;) :cool:
Tempo totale: 1 h
Piccolo lavoretto: restauro degli strisci (crateri) sul portaoggetti passeggero.
Risultato finale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/85fcf95fe8e41e105b2fb8cd16773ce1.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/bad68618163f3b48bcc55e392ab2138e.jpg
Ieri notte son stato parecchio sul forum in sezione B8 ;) e ho osservato con attenzione l'auto di uno dei Maestri che girano in quella sezione (Robyscom).
Al che ho pensato di scopiazzare per bene una piccola modifica fatta da lui ;)
Smontato il solo cassetto del portaoggetti, e la serratura (una sola torx, gli ingegneri fiat ne avrebbero messe una decina)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/13723f2ac2254816cabc85a5815f5a84.jpg
Con un semplice foro ho inserito un led da 5mm e relativa resistenza. Ho optato per una 5600ohm, poichè non deve fare luce ma solo un leggero alone.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/9a5671c32fbfd12cf653b2d086fe8a15.jpg
Rimontato il tutto e fatto passare il filo fino al pannello clima, ho rubato (senza farmi vedere da nessuno:cool: ) la corrente all'illuminazione notturna del clima. E così ecco il risultato
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/5d4328af1af436ec798faee683c055ca.jpg
Ora attendo solo le tenebre per una foto notturna ;) :cool:
Tempo totale: 1 h
Porca Marco!!!!!
Spettacolo!!!!!
Lo voglio!!!!!
Me lo devi fare!!!!!
Porca Marco!!!!!
Spettacolo!!!!!
Lo voglio!!!!!
Me lo devi fare!!!!!
Hahahaha è semplice Claudio, è un po' macchinoso solo per fare il passaggio del filo.....bisogna un po' sbucazzare il cassetto;)
Hahahaha è semplice Claudio, è un po' macchinoso solo per fare il passaggio del filo.....bisogna un po' sbucazzare il cassetto;)
Complimenti davvero!
Sarà semplice ma non credo di essere capace a fare queste cose...
Aspetto le foto in notturna!
Complimenti davvero!
Sarà semplice ma non credo di essere capace a fare queste cose...
Aspetto le foto in notturna!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/35879c83ebc4292132607f4db64b2503.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/ff7469408af3c1374f12d96cdf2c6a09.jpg
By night! Certo magari invece di un galaxy note top di gamma avere una fotocamera sarebbe meglio.......accontentatevi! Come sempre, ovviamente dal vivo è molto meglio! Un mio amico l'ha appena rinominata un locale da lap dance :o
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/35879c83ebc4292132607f4db64b2503.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/ff7469408af3c1374f12d96cdf2c6a09.jpg
By night! Certo magari invece di un galaxy note top di gamma avere una fotocamera sarebbe meglio.......accontentatevi! Come sempre, ovviamente dal vivo è molto meglio! Un mio amico l'ha appena rinominata un locale da lap dance :o
Note tutta la vita Marco!!
Ce l'ho anch'io...
Metti una foto della plancia!
Note tutta la vita Marco!!
Ce l'ho anch'io...
Metti una foto della plancia!
Quando sarò più sobrio volentieri:p
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/19/a3180460062d101ffc29998e174efb06.jpg
In questa foto potete vedere Audi al sole dopo aver preso un acquazzone estivo con i finestrini semi aperti :mad::mad::mad:
Quante bestemmie
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/19/a3180460062d101ffc29998e174efb06.jpg
In questa foto potete vedere Audi al sole dopo aver preso un acquazzone estivo con i finestrini semi aperti :mad::mad::mad:
Quante bestemmie
Dai però anche te!!!
Dai però anche te!!!
Eh lo so, hai ragione. Ma non c'era una nuvola in cielo, un sole accecante.....dal nulla è venuto su sto diluvio (sempre col sole fuori ovviamente):mad:
Comunque ad oggi tutto apposto. E stavolta è in garage ;)
Beh dai, ho fatto il lavaggio degli interni:D
Eh lo so, hai ragione. Ma non c'era una nuvola in cielo, un sole accecante.....dal nulla è venuto su sto diluvio (sempre col sole fuori ovviamente):mad:
Comunque ad oggi tutto apposto. E stavolta è in garage ;)
Beh dai, ho fatto il lavaggio degli interni:D
Bastava tenere premuto il tasto di chiusura...
Non hai scusanti!!!
Non farlo più eh!!!
Bastava tenere premuto il tasto di chiusura...
Non hai scusanti!!!
Non farlo più eh!!!
Dormendo sul divano il tasto da solo non si premeva ;)
Dovrò retrofittare un sensore pioggia collegato alla chiusura finestrini automatica:eek:
Scherzo
Non accadrà più!!!:cool:
Gabriele82
19-08-2015, 22:00
Uh....spetta spetta...spiegami sta cosa...se tengo premuto il tasto di chiusura gli eventuali finestrini aperti si chiudono?
fabio4avant
19-08-2015, 22:05
Uh....spetta spetta...spiegami sta cosa...se tengo premuto il tasto di chiusura gli eventuali finestrini aperti si chiudono?
si certo prova ad abbassarli tutti e poi chiudi tenedo premuto il telecomando per 3 secondi
succede lo stesso al contrario se sono tutti chiusi e apri la macchina tenendo premuto 3 secondi si abbassano tutti e 4
Gabriele82
19-08-2015, 22:32
Uh..fico!!! Domani provo subito...:cool::):)
Uh..fico!!! Domani provo subito...:cool::):)
Gabriè, mi cadi su così poco!!!:cool:
Gabrieleeeeee!!
Ma insomma!!
Comunque i finestrini puoi lasciarli anche a metà o come ti pare,funziona lo stesso.
Gabriele82
20-08-2015, 07:53
Portate pazienza....avevo una c3 fino a pochi mesi fa e ste sciccherie pur essendo una macchinina molto ben fatta non c'erano. ..;).....
Però gli specchi si chiudevano sia alla chiusura della centralizzata sia in movimento al bisogno nelle strade strette. ..:cool::cool:
Eseguito trattamento con Sintoflon ET (a quota 187 mila km circa), girato per un'ora e mezza abbondante.
In attesa di miglioramenti ;)
Gabriele82
21-08-2015, 11:46
Cosa sarebbe? Un pulitore?
Eseguito trattamento con Sintoflon ET (a quota 187 mila km circa), girato per un'ora e mezza abbondante.
In attesa di miglioramenti ;)
Ottimo Marco!
Adesso vai di Pakelo...
Cosa sarebbe? Un pulitore?
http://www.sintoflon.com/prodotti/automotive-motore-et/
Io non lo conoscevo se non di nome (me l'ha consigliato Orefice). Ho fatto il trattamento, come vedi nel sito dovrebbe avere molteplici vantaggi!
---------- Post added at 14:32 ---------- Previous post was at 14:30 ----------
Ottimo Marco!
Adesso vai di Pakelo...
Pian pian!!! Prima del tagliando ho 2500km, a 12 km al giorno (inizio la stagione) ci vorrà un fottio di tempo ;)
http://www.sintoflon.com/prodotti/automotive-motore-et/
Io non lo conoscevo se non di nome (me l'ha consigliato Orefice). Ho fatto il trattamento, come vedi nel sito dovrebbe avere molteplici vantaggi!
---------- Post added at 14:32 ---------- Previous post was at 14:30 ----------
Pian pian!!! Prima del tagliando ho 2500km, a 12 km al giorno (inizio la stagione) ci vorrà un fottio di tempo ;)
Aiutoooooo
Gabriele82
21-08-2015, 15:07
Ahhhhhh si ho capito...un amico lo ha dovuto usare sulla multipla della madre che non faceva un tagliando da 60.000 km...
Ragazzi per il prossimo mese ho in previsione il tagliando che, per la prima volta su quest'auto (ma non per la prima volta in assoluto) vorrei fare da me.
In primo luogo perchè sono stanco di meccanici furbacchioni che cambiano un filtro e ne fatturano 4, e poi perchè mi piace smanettare ;)
Iniziamo con i filtri, il kit l'ho trovato
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=171666015832&alt=web
Che dite va bene? Si trova anche a meno? Anche se mi sembra già un buon prezzo.
Olio
Qui son dolori. Orefice (Claudio) mi ha consigliato il Pakelo. Ma costa un patrimonio, e sono indeciso ;) dovrei tenerlo almeno 30 mila km.
Nino mi ha consigliato il Mannol, ma sinceramente non lo conosco....oltre a non trovare più il link.
Altri consigli?
Acquisterò anche un kit per il tagliando composto da crick da officina, due cavalletti per auto..e poi direi che posso partire no?:)
Mechanic Audi
11-09-2015, 23:06
Ciao Marco io ora uso il Meguin sulla mia e anche su altre ma continuo ad usare anche il Mannol!
Come gradazione starei su un 5W40 o 5W30 specifica VW 505.01 ; sostituzione 15.000km ;
Oltre il cric munisciti di una chiave per filtri olio ma non quelle a nastro o quelle a catena; ma ha tre bracci e alle estremità é zigrinata; se guardi il mio video su youtube la uso!
Poi una chiave del 19mm per il tappo olio; e una pinza per le fascette del filtro gasolio! Procurati un po' di gasolio per riempire il filtro carburante! Se non hai la rondella nuova del tappo mettici un po' di mastice da guarnizioni e vedrai che tiene!
Altre cose chiamami pure se hai problemi!
Ciao Marco io ora uso il Meguin sulla mia e anche su altre ma continuo ad usare anche il Mannol!
Come gradazione starei su un 5W40 o 5W30 specifica VW 505.01 ; sostituzione 15.000km ;
Oltre il cric munisciti di una chiave per filtri olio ma non quelle a nastro o quelle a catena; ma ha tre bracci e alle estremità é zigrinata; se guardi il mio video su youtube la uso!
Poi una chiave del 19mm per il tappo olio; e una pinza per le fascette del filtro gasolio! Procurati un po' di gasolio per riempire il filtro carburante! Se non hai la rondella nuova del tappo mettici un po' di mastice da guarnizioni e vedrai che tiene!
Altre cose chiamami pure se hai problemi!😉
Grazie Nino come sempre! Quindi la chiave a catena non va bene per il filtro, mi procurerò il cosiddetto "ragnetto". :)
La rondella se esiste un codice potrei cercare di procurarla, lo conoscete?
---------- Post added at 07:37 ---------- Previous post was at 06:35 ----------
Ah invece, per il filtro gasolio: non basta girare 3 o 4 volte la chiave di avviamento per riempirlo?
Mechanic Audi
12-09-2015, 08:50
Grazie Nino come sempre! Quindi la chiave a catena non va bene per il filtro, mi procurerò il cosiddetto "ragnetto". :)
La rondella se esiste un codice potrei cercare di procurarla, lo conoscete?
---------- Post added at 07:37 ---------- Previous post was at 06:35 ----------
Ah invece, per il filtro gasolio: non basta girare 3 o 4 volte la chiave di avviamento per riempirlo?
Ciao Marco il codice della rondella non ti serve a niente se vuoi
stare sul sicuro vai dal tuo ricambista e prendi un tappo nuovo completo o solo
una decina di rondelle! Io ho un set intero di rondelle di rame che uso per le varie
auto che faccio! Ti ho detto quella chiave perché quella a nastro scivola su quelle plastica e quello
a catena rovinerebbe il supporto del filtro; quella che uso nel video é perfetta! 15 € e la prendi!
Quantità litri olio 3.8 compreso filtro!
Io solitamente dato che ho il nuovo filtro gasolio c'è l'ho in mano lo riempo con del gasolio filtrato
lo monto e al primo giro di chiave parte!
Ciao Marco il codice della rondella non ti serve a niente se vuoi
stare sul sicuro vai dal tuo ricambista e prendi un tappo nuovo completo o solo
una decina di rondelle! Io ho un set intero di rondelle di rame che uso per le varie
auto che faccio! Ti ho detto quella chiave perché quella a nastro scivola su quelle plastica e quello
a catena rovinerebbe il supporto del filtro; quella che uso nel video é perfetta! 15 € e la prendi!
Quantità litri olio 3.8 compreso filtro!
Io solitamente dato che ho il nuovo filtro gasolio c'è l'ho in mano lo riempo con del gasolio filtrato
lo monto e al primo giro di chiave parte! 😉
Ok ottimo, allora prendo il tappo nuovo a sto punto ;)
Quindi ordino 4 litri di olio e sono apposto. Hai qualche link da consigliarmi? Magari il venditore da cui hai acquistato tu.
Grazie
In teoria Marco l'AVF lo danno per 3,5 litri in Audi!
In teoria Marco l'AVF lo danno per 3,5 litri in Audi!
Ottimo, meglio ancora grazie Claudio. Ma 3,5 litri filtro olio compreso?
Ottimo, meglio ancora grazie Claudio. Ma 3,5 litri filtro olio compreso?
Così mi avevano detto!
Ragazzi ieri credo (comunque dovrò verificare meglio) mi abbia abbandonato un anabbagliante PIAA H7, installato meno di un anno fa.
Credo sia impossibile, ho scritto una mail al venditore per vedere se è normale che una lampadina che costa 35 euro duri meno di una H7 da 6€.
Comunque ora mi trovo ad un bivio: tornare alle H7 normali oppure valutare un kit xeno benchè senza lavafari?
Chiedo consigli anche sui prezzi e link.
Grazie
Gabriele82
08-10-2015, 14:40
Twx mi hanno già parlato di queste piaa ..che hanno di speciale? Io attualemnte monto delle philips white visione e fanno una bella luce..ma non contento ho ordinato ben 6 h7 da 100 watt ....in cina al costo di 6 euro spediti...totale. dovrebbero arrivarmi a giorni. Vediamo che resa hanno e quanto durano...
Ero molto interessato come te al xeno..ma non avendo la nostra come le b6 la lente la cosa mi spiazza e blocca...
---------- Post added at 12:40 ---------- Previous post was at 12:39 ----------
Scusate gli errori...non potendo modificare il messaggio rimangono dove sono....:eek::cool:
Twx mi hanno già parlato di queste piaa ..che hanno di speciale? Io attualemnte monto delle philips white visione e fanno una bella luce..ma non contento ho ordinato ben 6 h7 da 100 watt ....in cina al costo di 6 euro spediti...totale. dovrebbero arrivarmi a giorni. Vediamo che resa hanno e quanto durano...
Ero molto interessato come te al xeno..ma non avendo la nostra come le b6 la lente la cosa mi spiazza e blocca...
---------- Post added at 12:40 ---------- Previous post was at 12:39 ----------
Scusate gli errori...non potendo modificare il messaggio rimangono dove sono....:eek::cool:
In teoria le PIAA dovrebbero essere tra le migliori lampade. Infatti io non posso dire nulla delle prestazioni, ha all'incirca una potenza doppia rispetto alle lampade normali, e si vede tutta ve lo garantisco! Non sono per nulla soddisfatto della durata.
Boh può essere che il connettore faro abbia un contatto, tuttavia trovo strano che il cdb sbagli ad ogni accensione. Avrò modo di verificare sabato con più attenzione.
Io ho il lenticolare, ma la mia unica paura sono le fdo che dalle nostre parti sono abbastanza......canchere ;)
Gabriele82
08-10-2015, 14:46
In teoria le PIAA dovrebbero essere tra le migliori lampade. Infatti io non posso dire nulla delle prestazioni, ha all'incirca una potenza doppia rispetto alle lampade normali, e si vede tutta ve lo garantisco! Non sono per nulla soddisfatto della durata.
Boh può essere che il connettore faro abbia un contatto, tuttavia trovo strano che il cdb sbagli ad ogni accensione. Avrò modo di verificare sabato con più attenzione.
Io ho il lenticolare, ma la mia unica paura sono le fdo che dalle nostre parti sono abbastanza......canchere ;)
Ah si scusa...ero convinto avessi la b7.
Con la b6 sarei molto più tranquillo.. magari non prendere un kit viola...meglio un 4/5000 k che tra l'altro sì avvicina di più allo xeno di fabbrica.
Sono più potenti ma sempre 55w?
Ah si scusa...ero convinto avessi la b7.
Con la b6 sarei molto più tranquillo.. magari non prendere un kit viola...meglio un 4/5000 k che tra l'altro sì avvicina di più allo xeno di fabbrica.
Sono più potenti ma sempre 55w?
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=191699618412&alt=web
Queste sono, ora anche scontate.
Si ovviamente andrei su un 5000k, anche se il 6000 mi piace molto. Ho provato un kit su un 159 2.4 jtdm aziendale col 6000k ed era stupendo come resa. Ma si vedeva molto che non era oem :p
Twx mi hanno già parlato di queste piaa ..che hanno di speciale? Io attualemnte monto delle philips white visione e fanno una bella luce..ma non contento ho ordinato ben 6 h7 da 100 watt ....in cina al costo di 6 euro spediti...totale. dovrebbero arrivarmi a giorni. Vediamo che resa hanno e quanto durano...
Ero molto interessato come te al xeno..ma non avendo la nostra come le b6 la lente la cosa mi spiazza e blocca...
---------- Post added at 12:40 ---------- Previous post was at 12:39 ----------
Scusate gli errori...non potendo modificare il messaggio rimangono dove sono....:eek::cool:
Monti lampade da 100W? Non rischi di sciogliere la parabola?
Gabriele82
08-10-2015, 16:11
Ma guarda....sinceramente con la b6 montereste diretto un bel kit come tindivevp da 5000 k... sono io che son fregato con sti fanali..:(:(
Sembrano accattivanti...aspetta di veder le mie Cinesine. .:eek:
---------- Post added at 14:11 ---------- Previous post was at 14:10 ----------
Monti lampade da 100W? Non rischi di sciogliere la parabola?
Devono ancora arrivarmi. Esperimento già fatto con altri fanali non hanno dato problemi. (Ed erano ben più piccoli. )
Marco io monterei kit xeno con una gradazione Kelvin poco vistosa!
Marco io monterei kit xeno con una gradazione Kelvin poco vistosa!
Hai qualche link Claudio? Anche per avere eventuali idee sul costo :)
Io ho preso quello di retrofitlab.com!
Gabriele82
08-10-2015, 21:22
Ragazzi scusate la scrittura. ..da cellulare interviene spesso il correttore ed il t9...:(:(
Comunque proprio stasera ero al telefono con Nino. Sabato vado a casa sua e vedo lui cosa monta. Mi ha detto che ha un kit da 5000 k che non è azzurrato per nulla. Se ricordo bene ha speso sui 90 euro. Se mi piace faccio la pazzia...
Io ho preso quello di retrofitlab.com!
Eh ho visto si, e anche i prezzi!!!:(
Non so se ne valga la pena, per carità il fatto di avere il bixeno è un doppio affare.....
Gabriele82
08-10-2015, 22:45
Avete un link di quelli retrofit? Son quelli da 200 euro?
Ragazzi scusate la scrittura. ..da cellulare interviene spesso il correttore ed il t9...:(:(
Comunque proprio stasera ero al telefono con Nino. Sabato vado a casa sua e vedo lui cosa monta. Mi ha detto che ha un kit da 5000 k che non è azzurrato per nulla. Se ricordo bene ha speso sui 90 euro. Se mi piace faccio la pazzia...
Se sono 90€ massimo per gli xeno ci posso pensare.
Anche 199€ è un buon prezzo per i bixeno, per carità, sicuramente la qualità costruttiva è altissima e il fatto che venga fornita anche la lente è un enorme punto a favore ma non so se valga la pena investire il doppio della cifra che pensavo massima "iniziale" sulla mia macchina.
Oltretutto prevedo di tenerla un altro anno...al massimo due......se tutto va bene.
eh eh eh
So che Claudio e Nino mi uccidono se leggono certe cose (oltretutto la mia ha solo 189 mila km, una bambina/adolescente), ma sanno già cosa voglio:cool:
Capiranno prima o poi ;)
---------- Post added at 23:29 ---------- Previous post was at 23:26 ----------
Avete un link di quelli retrofit? Son quelli da 200 euro?
https://www.retrofitlab.com/audi-a4-b6-bi-xenon-mh1.html
Questo è il kit.
Per la precisione lo monta Claudio (Orefice), se vuoi sentirlo per pareri aggiuntivi ;)
Gabriele82
08-10-2015, 23:43
Solo un anno o due?? :(:(:(
Io la mia pensavo inzialmente di prenderla e tenerla 5 o 6 anni...ora che ce lho se tutto va bene me la tengo per molto più tempo.. ;)
Comunque queste son tue decisioni...che noi OVVIAMENTE non approviamo. ..:D:D:D
Secondo me la cifra giusta per la tua son 90 euro..Anche perchè la lente già ce lhai..e ti eviti un lavoro bello brioso...
Sabato pomeriggio vado da Nino e mi studio la sua b6..:cool::cool::cool:
Se mi piace vado anche io di xeno 4300 k o 5000 k. :)
---------- Post added at 21:43 ---------- Previous post was at 21:31 ----------
Ps. Grazie per il link. Il kit lo avevo già visto grazie a Claudio...bello è bello...
Peccato Marco!
Ma giustamente ognuno deve fare le sue valutazioni...
Se veramente la tieni per così poco monta un'altra lampada tipo quella che avevi e buonasera!
Peccato Marco!
Ma giustamente ognuno deve fare le sue valutazioni...
Se veramente la tieni per così poco monta un'altra lampada tipo quella che avevi e buonasera!
Beh non si sa mai ;) mai dire mai.
Comunque ora ci rifletto su, intanto domani che sono a casa guardo per bene la lampadina bruciata. Poi vedo, perchè se a breve parte anche l'altra son 70€ e a sto punto per 90 metto su gli xeno.
Che dici Claudio?
Beh non si sa mai ;) mai dire mai.
Comunque ora ci rifletto su, intanto domani che sono a casa guardo per bene la lampadina bruciata. Poi vedo, perchè se a breve parte anche l'altra son 70€ e a sto punto per 90 metto su gli xeno.
Che dici Claudio?
Eh ma come fai a dire se parte l'altra?
Magari hai beccato una lampadina difettosa!
Io quando ho messo le Osram Diadem Chrome,messe il pomeriggio la sera dopo una si è bruciata!
Contattato il venditore,mi ha risposto che le avevo maneggiate a mani nude.
Ne presi subito altre 2 da un altro.
Eh ma come fai a dire se parte l'altra?
Magari hai beccato una lampadina difettosa!
Io quando ho messo le Osram Diadem Chrome,messe il pomeriggio la sera dopo una si è bruciata!
Contattato il venditore,mi ha risposto che le avevo maneggiate a mani nude.
Ne presi subito altre 2 da un altro.
A proposito. Ieri notte mi ha risposto il venditore, scusandosi per l'accaduto e chiedendomi se mi ero rivolto ad un installatore professionale. E ovviamente se ero in possesso di ricevuta :mad: nel caso si poteva parlare di rimborso.
Certo si........aspetta che vado a chiedere in sezione B8 se mi fanno una fattura :cool:
Ahahahahahahah
Sta buono non muovere!!
Gabriele82
09-10-2015, 08:47
A proposito. Ieri notte mi ha risposto il venditore, scusandosi per l'accaduto e chiedendomi se mi ero rivolto ad un installatore professionale. E ovviamente se ero in possesso di ricevuta :mad: nel caso si poteva parlare di rimborso.
Certo si........aspetta che vado a chiedere in sezione B8 se mi fanno una fattura :cool:
Eh beh certo...per cambiare una lampadina ci vuole il capo officina audi new York. ..:eek::cool::D:D
Ahahahahahahah
Sta buono non muovere!!
No beh infatti, io sono con loro. Mi spiace per i ragazzi che se ne sono andati.
---------- Post added at 08:59 ---------- Previous post was at 08:58 ----------
Eh beh certo...per cambiare una lampadina ci vuole il capo officina audi new York. ..:eek::cool::D:D
Siiiii esatto, son troppo simpatici guarda :laugh: :D :D
Oggi finalmente a casa da lavoro (per il primo sabato) ho approfittato per mettere apposto qualche cosuccia.
- bella pulizia e lavaggio (interna/esterna) generale
- sostituzione lampadina H7 anabbagliante, intanto con una normale poi.....si vedrà;)
- verifica lavoro di pulizia all'EGR fatto in estate
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/10/3aaccc6fcdb3eec705dce22ef595de80.jpg
Come vedete non sembra esserci nessun trafilamento di olio. Prima o poi dovrò sostituire anche i tubicini ancora originali con quelli siliconici....con calma.
- ormai che c'ero (un po' terrorizzato dai numerosi casi nel forum e non) ho dato una bella pulita al vano batteria. Il mio si presentava così
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/10/7083e934b4888878fe5f8de409c89115.jpg
Non malissimo, ma una pulita non gli fa male.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/10/79d79286b83b5a8997df456c6295a5c8.jpg
Visto che ho tolto la batteria ne ho approfittato per lasciarla in carica, visto che fino a questa sera non mi muoverò con l'Audi. Magari non serve, ma a 3 km al viaggio (12 al giorno in totale) un po' sentivo che faticava ad avviarsi...meglio premunire :)
A inizio settimana la porterò dal meccanico per sostituire bulbo, termostatica e controllare un paio di cosucce :cool:
---------- Post added at 13:06 ---------- Previous post was at 13:05 ----------
Ah si, il tagliando è previsto tra due settimane circa :p sono emozionato :cool:
Gabriele82
10-10-2015, 14:43
Dopo ti devo chiedere una cosa. .
---------- Post added at 12:43 ---------- Previous post was at 11:12 ----------
Eccomi. Parlando del vano batteria...che casi sono capitati?
Dopo ti devo chiedere una cosa. .
---------- Post added at 12:43 ---------- Previous post was at 11:12 ----------
Eccomi. Parlando del vano batteria...che casi sono capitati?
In pratica gli scoli per l'acqua piovana presenti in quella zona tendono, con il tempo e con lo sporco che ci finiscono dentro, ad otturarsi. E fin qui non che sia gravissimo. Se non fosse che così facendo si allaga la parte retrostante dell'abitacolo in cui si trova la CARA (nel senso di costosa) centralina 09, altresì detta comfort.
Quindi addio centralina, auto che impazzisce e fa un po' quello che vuole inizialmente fino a non funzionare più quasi totalmente.
---------- Post added at 15:14 ---------- Previous post was at 15:13 ----------
Io l'ho fatto perchè ormai avevo già le mani "in pasta" nel cofano, quindi ne ho approfittato ;)
Gabriele82
11-10-2015, 09:30
In pratica gli scoli per l'acqua piovana presenti in quella zona tendono, con il tempo e con lo sporco che ci finiscono dentro, ad otturarsi. E fin qui non che sia gravissimo. Se non fosse che così facendo si allaga la parte retrostante dell'abitacolo in cui si trova la CARA (nel senso di costosa) centralina 09, altresì detta comfort.
Quindi addio centralina, auto che impazzisce e fa un po' quello che vuole inizialmente fino a non funzionare più quasi totalmente.
---------- Post added at 15:14 ---------- Previous post was at 15:13 ----------
Io l'ho fatto perchè ormai avevo già le mani "in pasta" nel cofano, quindi ne ho approfittato ;)
Grazie per la spiegazione. Avevo letto qualcosa....di quella ragazza con la b7 3.0 v6 (:cool::cool:) che faceva quel che gli pare.
Bel lavoro di pulizia. Ora che ci penso quando lavo la macchina o piove sento dell'acqua nel vano motore che scorre....tipo ruscello....:eek::eek:
Dopo ci do un occhio....
Ciao Gabriele, sicuramente hai gli scoli otturati, io ho risolto togliendoli definitivamente e fine dei giochi.
Gabriele82
11-10-2015, 12:03
Ciao Gabriele, sicuramente hai gli scoli otturati, io ho risolto togliendoli definitivamente e fine dei giochi.
Ciao Max ;)
Dopo se ho un attimo vado a vedere. Per verificare (non ho mai tolto la batteria) devo levare la batteria? Gli soli cosa sono dei tubicini? Se li levi e basta dopo poi l'acqua non è che va in giro?
Comunque strano che sto popò di macchina non abbia una copertura batteria. ..la mia vecchia c3 aveva la batteria tutta coperta e riparata.
Ciao Max ;)
Dopo se ho un attimo vado a vedere. Per verificare (non ho mai tolto la batteria) devo levare la batteria? Gli soli cosa sono dei tubicini? Se li levi e basta dopo poi l'acqua non è che va in giro?
Comunque strano che sto popò di macchina non abbia una copertura batteria. ..la mia vecchia c3 aveva la batteria tutta coperta e riparata.
Si devi toglierla,gli scoli sono di gomma diciamo quasi a forma di imbuto, una volta tolti l'acqua va direttamente all'esterno.
Si devi toglierla,gli scoli sono di gomma diciamo quasi a forma di imbuto, una volta tolti l'acqua va direttamente all'esterno.
Quoto ;) io li ho lasciati (non pensavo si potessero levare), ma ora che so penso che lo farò alla prima occasione :)
Gabriele82
11-10-2015, 13:23
Oggi ho l'autobus dei parenti in visita...:eek::eek:
Se riesco ci do un occhio..
Quindi è solo un imbuto che finisce subito? Benissimo.
La batteria quando la riattacco devo fare qualcosa?
Oggi ho l'autobus dei parenti in visita...:eek::eek:
Se riesco ci do un occhio..
Quindi è solo un imbuto che finisce subito? Benissimo.
La batteria quando la riattacco devo fare qualcosa?
Avrai tutto da reimpostare, non si azzera il contakm parziale ma data/ora, stazioni radio ecc si ;)
Gabriele82
11-10-2015, 14:21
Avrai tutto da reimpostare, non si azzera il contakm parziale ma data/ora, stazioni radio ecc si ;)
Ah ok..nulla di particolare. Pensavo ai finestrini e roba del genere. ;)
Ah ok..nulla di particolare. Pensavo ai finestrini e roba del genere. ;)
Si beh certo, anche i finestrini e la chiave telecomandata da ricodificare:p ma è semplice dai! :cool:
È peggio ricodificare ABS ed ESP credimi;)
Gabriele82
11-10-2015, 21:48
Azz....che sia semplice non lo metto in dubbio...ma non so la procedura...prima di farlo vado a cercare la guida..;)
Azz....che sia semplice non lo metto in dubbio...ma non so la procedura...prima di farlo vado a cercare la guida..;)
Allora per il telecomando chiave io faccio così:
Macchina aperta, inserisco la chiave nella serratura e mentre premo il rispettivo pulsante la chiudo.
Stessa cosa inversa (giri verso l'apertura premendo il tasto per aprirla).
Poi inserisci la chiave nel quadro e giri.
Per i finestrini basta che li mandi giù del tutto (anche tutti assieme) e tieni premuti i pulsanti alcuni secondi. E fai lo stesso per la chiusura.
Gabriele82
11-10-2015, 22:33
Ottimo grazie tex! ;)
Continuano i lavori: stamane sostituzione bulbo, valvola termostatica, manicotti dell'acqua e supporto termostatica (letteralmente sembrava imploso).
Ho preferito lasciar fare al meccanico per mancanza di tempo e anche un po' per non perdere troppo refrigerante :p
Il meccanico è stato contento, difficilmente trova vani motore così puliti e in ordine (e te credo)...
Siamo tornati a 90° :cool:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/dda81c73f1b8a620b881394624ac199e.jpg
A presto con il tagliando.
Ben fatto Marco!
Lavoro eseguito appena presa la mia,non so neanche da quanto viaggiasse così il vecchio proprietario...
Dovresti notare anche un miglioramento nei consumi.
Ben fatto Marco!
Lavoro eseguito appena presa la mia,non so neanche da quanto viaggiasse così il vecchio proprietario...
Dovresti notare anche un miglioramento nei consumi.
Ah si Claudio? Quindi ti rimaneva sui 70-80°C? Io ho aspettato adesso che potevo lasciare la macchina più che altro.
Miglioramento di quanto circa?
Ah si Claudio? Quindi ti rimaneva sui 70-80°C? Io ho aspettato adesso che potevo lasciare la macchina più che altro.
Miglioramento di quanto circa?
Circa un 5/7 %
Circa un 5/7 %
Sempre buoni;)
Sempre buoni;)
Ah te lo dico!!!
Limando qua e là sono arrivato a 17...
Ah te lo dico!!!
Limando qua e là sono arrivato a 17...
Ma sempre con le 235?
Ma sempre con le 235?
No con i 16",i 17" li ho tolti ad agosto 2014.
No con i 16",i 17" li ho tolti ad agosto 2014.
Ah ok;) si beh perchè se mi facevi i 17 con le 235 probabilmente la mia aveva qualche problema, riesco a fare 17 a malapena io che ho trazione anteriore:)
Gabriele82
13-10-2015, 17:45
Quindi io che faccio i 16.5 17 andando normale col cambio automatico e le 235 non mi devo lamentare? Speravo in un 18/19..che riesco a raggiungere andando da nonno
Quindi io che faccio i 16.5 17 andando normale col cambio automatico e le 235 non mi devo lamentare? Speravo in un 18/19..che riesco a raggiungere andando da nonno
Da cdb o alla pompa?
Gabriele82
13-10-2015, 18:14
Cdb.
Alla pompa....circa..ad occhio e croce
Cdb.
Alla pompa....circa..ad occhio e croce
Eh controlla bene.....il mio cdb non è affidabilissimo neanche dopo averlo tarato (se vuoi ti spiego la procedura).
Mi spiego: segna 17 scarsi quando in realtà faccio 15,5, segna 19 quando faccio circa 17 ;)
Gabriele82
13-10-2015, 18:32
Eh controlla bene.....il mio cdb non è affidabilissimo neanche dopo averlo tarato (se vuoi ti spiego la procedura).
Mi spiego: segna 17 scarsi quando in realtà faccio 15,5, segna 19 quando faccio circa 17 ;)
Di solito non faccio il pieno ma metto sui 60 euro prima della riserva. Quindi il conto esatto non lho ancora fatto..
Vai..già che mi speighi le cose dimmi anche questa. ..:):)
Ps. Comunque da dopo che il ragazzo coi capelli lunghi (che fa sui 18) ha messo.mano al debimetro va molto meglio. Poi dovrò appena ho tempo pulire tutti i condotti egr debimetro intercooler caxxi e mazzi..:eek::eek:
Gabriele il conto va fatto alla pompa...
Comunque direi che tra 17" con 235 e c.a. non ti puoi lamentare!
Di solito non faccio il pieno ma metto sui 60 euro prima della riserva. Quindi il conto esatto non lho ancora fatto..
Vai..già che mi speighi le cose dimmi anche questa. ..:):)
Ps. Comunque da dopo che il ragazzo coi capelli lunghi (che fa sui 18) ha messo.mano al debimetro va molto meglio. Poi dovrò appena ho tempo pulire tutti i condotti egr debimetro intercooler caxxi e mazzi..:eek::eek:
Poi ti spiego quando rientro stanotte ;)
Comunque il ragazzo dai capelli lunghi non ha una A4, ha un'astronave travestita da A4 per non spaventare i terrestri :laugh: :laugh:
---------- Post added at 19:24 ---------- Previous post was at 19:22 ----------
Gabriele il conto va fatto alla pompa...
Comunque direi che tra 17" con 235 e c.a. non ti puoi lamentare!
Quoto Claudio, soprattutto con il multitronic che si sa non è un aiuto nei consumi.....oddio, è passabile da aiuto se vogliamo vederla dal punto di vista del benzinaio :cool:
Gabriele82
13-10-2015, 20:08
Sì infatti i 17 al litro sono molto molto più o meno Claudio. Me li farà ogni tanto mica sempre. Ci sta che facendo il conto alla pompa siano solo i 15. Anche perché ha bisogno veramente di manutenzione..
Il ragazzo dai capelli lunghi ha veramente una astronave con tanti up interessanti...l'ho sentito giusto giusto una mezz'ora fa. ..
Vai..già che mi speighi le cose dimmi anche questa. ..:):)
Allora, mi sembra che serva entrare col vag in centralina 17 instrument, poi adaptation 10, da li selezioni il rispettivo canale x (forse numero 3?non ricordo). Comunque il valore standard e’ 100 altrimenti impostalo.
Prima cosa, azzeri il consumo medio totale dell'auto (su cdb valore con il numero 2 in alto a destra). Poi ti devi mettere a tavolino per un po', ossia fai il pieno azzeri contakm parziale, fai i tuoi percorsi quotidiani e dopo un tot di km (300-400 direi almeno) rifai il pieno e così via. Verifica i litri immessi e riazzeri il contakm. E via. Otterrai una media km/l o l/100km (espressa da cdb) e una espressa da carta e penna in km/l.
Il famoso 100 che ho citato a monte è fatto per essere aggiustato, ossia puoi spostare il valore tra 115% e 85%, a seconda se il consumo reale e’ più alto o più basso rispetto al valore indicato dal CDB. Quindi ad esempio se rivelerai una differenza di consumo del 8% in più dettata dai tuoi calcoli contro quelli del cdb andrai a scrivere 108 nel nuovo valore.
L'importante è che se poi il valore nel cdb viene ugualmente sballato (si aggiorna istantaneamente) tu lo corregga di quel 1-2% che serve in modo da farlo apparire più simile possibile ai tuoi "sudati" calcoli fatti con carta e penna.
Tutta sta cosa io l'ho fatta ad occhio, per questo il mio non è così preciso. Ma rispetto a prima (con rimappa) quando mi dava scarti di 4 o 5 km/l di media.....per il momento mi accontento;)
Spero di essere stato utile:cool:
Allora, mi sembra che serva entrare col vag in centralina 17 instrument, poi adaptation 10, da li selezioni il rispettivo canale x (forse numero 3?non ricordo). Comunque il valore standard e’ 100 altrimenti impostalo.
Prima cosa, azzeri il consumo medio totale dell'auto (su cdb valore con il numero 2 in alto a destra). Poi ti devi mettere a tavolino per un po', ossia fai il pieno azzeri contakm parziale, fai i tuoi percorsi quotidiani e dopo un tot di km (300-400 direi almeno) rifai il pieno e così via. Verifica i litri immessi e riazzeri il contakm. E via. Otterrai una media km/l o l/100km (espressa da cdb) e una espressa da carta e penna in km/l.
Il famoso 100 che ho citato a monte è fatto per essere aggiustato, ossia puoi spostare il valore tra 115% e 85%, a seconda se il consumo reale e’ più alto o più basso rispetto al valore indicato dal CDB. Quindi ad esempio se rivelerai una differenza di consumo del 8% in più dettata dai tuoi calcoli contro quelli del cdb andrai a scrivere 108 nel nuovo valore.
L'importante è che se poi il valore nel cdb viene ugualmente sballato (si aggiorna istantaneamente) tu lo corregga di quel 1-2% che serve in modo da farlo apparire più simile possibile ai tuoi "sudati" calcoli fatti con carta e penna.
Tutta sta cosa io l'ho fatta ad occhio, per questo il mio non è così preciso. Ma rispetto a prima (con rimappa) quando mi dava scarti di 4 o 5 km/l di media.....per il momento mi accontento;)
Spero di essere stato utile:cool:
A li mortè!!
E questa dove l'hai letta ? ?
Gabriele82
14-10-2015, 07:02
:eek::eek::eek:
Alla faccia della procedura!!
Grazie per la spiegazione! ;)
A li mortè!!
E questa dove l'hai letta ? ?
Eh eh eh ora non ricordo ma mi sembra di aver beccato sto valore smanettando col vag le prime volte. Poi mi sono incuriosito e forse su un forum inglese ho trovato cosa voleva dire ;)
---------- Post added at 08:20 ---------- Previous post was at 08:19 ----------
:eek::eek::eek:
Alla faccia della procedura!!
Grazie per la spiegazione! ;)
Si è un po' lunga però per avere il cdb che segna giusto è anche l'unica:)
Buonasera al Forum ho letto tutti i post delle 36 pagine, veramente bravi
Luigi Audi A4 Avant 1.9 Tdi B6 2002 130cv
Buonasera al Forum ho letto tutti i post delle 36 pagine, veramente bravi
Luigi Audi A4 Avant 1.9 Tdi B6 2002 130cv
Grazie Luigi, presentaci anche tu la tua A4 ;)
Grazie Luigi, presentaci anche tu la tua A4 ;)
No ragazzi non scherziamo non mi permetto neanche.
La mia e' ancora come uscita dalla fabbrica, unica modifica ruote da 16 ma nel lontano 2006.
Posso però dire cha a parte i tagliandi ordinari e straordinari una sola volta ho dovuto sostituire un componente: interruttore luci freni per 19€. (Sgrag Sgrat)
Frizione e volano bimassa ancora originali anche se cominciano a cedere con 229000Km.
Luigi A4 Avant 1.9 Tdi B6 2002 130cv
Anche se è come mamma l'ha fatta ce la devi far conoscere ugualmente, se no ci offendiamo :biggrin::wink:
Gabriele82
16-10-2015, 19:46
Anche se è come mamma l'ha fatta ce la devi far conoscere ugualmente, se no ci offendiamo :biggrin::wink:
Quoto! E poi full original ha sempre il suo fascino. .:D
Io quando vedo in giro una b6/b7 mi giro sempre a guardarla. ..
Poi chissà che a star in questa gabbia di amanti dei quattro anelli non ti salti fuori qualche upgrade interessante che pensavi impossibile invece magari.......;)
Poi chissà che a star in questa gabbia di amanti dei quattro anelli non ti salti fuori qualche upgrade interessante che pensavi impossibile invece magari.......;)
Questo sicuramente, infatti devo andarmi a rileggere i post sulla rigenerazione del volante in pelle(sempre che lo sia).Poi passero' al Vag e vedremo cosa riusciro' ad attivare.
Ciao a tutti
- - - Updated - - -
Uffa.... Non c'è la foto nella firma
- - - Updated - - -
Eccola
Intanto se può solleticarti, oggi ho fatto una piccola prova (la considero una versione "beta", non è riuscita qualitativamente bene). Tanto dovrò cambiare quel pezzo che era già danneggiato e magari riverniciare il tunnel centrale.
Quest'estate andando in vacanza con gli amici lamentavano di poter caricare un cellulare alla volta (tramite presa usb della radio).
Quindi......voilà, doppia presa usb sotto al posacenere posteriore ;) con tanto di interruttore per accenderla solo in caso di utilizzo e limitare gli assorbimenti :cool:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/17/1ad875b455a6ce84b0397dd07d26fe22.jpg
Gabriele82
17-10-2015, 18:11
Uh! Molto ganzo.....maggiori info?
Uh! Molto ganzo.....maggiori info?
Beh è semplice il concetto, il difficile è lavorare le plastiche con precisione;)
Comunque si tratta di prendere un alimentatore usb/accendisigari (nel mio caso preso dai cinesi a 3 euri) e smontarlo, collegare la massa all'accendisigari davanti (lungo il tunnel) e lo stesso per il positivo. Io ho preferito aggiungerci un interruttore per maggiore tranquillità personale, ma si può evitare collegando il positivo al filo che porta il led (dell'accendisigari) che si accende solo con i fari accesi :cool:
Intanto se può solleticarti, oggi ho fatto una piccola prova (la considero una versione "beta", non è riuscita qualitativamente bene). Tanto dovrò cambiare quel pezzo che era già danneggiato e magari riverniciare il tunnel centrale.
Quest'estate andando in vacanza con gli amici lamentavano di poter caricare un cellulare alla volta (tramite presa usb della radio).
Quindi......voilà, doppia presa usb sotto al posacenere posteriore ;) con tanto di interruttore per accenderla solo in caso di utilizzo e limitare gli assorbimenti :cool:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/17/1ad875b455a6ce84b0397dd07d26fe22.jpg
Fantastico Marco!!
Già il secondo up che mi devi fare...
Fantastico Marco!!
Già il secondo up che mi devi fare...
Inizia a fare la lista;)
Inizia a fare la lista;)
Non me lo dire 2 volte...
Non me lo dire 2 volte...
Però questo intendo migliorarlo, intanto nel foro per le porte usb che non mi piace. Poi vorrei trovare una soluzione dall'aspetto più oem per l'interruttore...... ma al momento non mi viene in mente nulla
Però questo intendo migliorarlo, intanto nel foro per le porte usb che non mi piace. Poi vorrei trovare una soluzione dall'aspetto più oem per l'interruttore...... ma al momento non mi viene in mente nulla
Fai con calma,ho in testa altro per il momento...
Ma davvero,soprattutto questo lavoro per le prese USB mi piace molto!
Gabriele82
17-10-2015, 21:44
Però questo intendo migliorarlo, intanto nel foro per le porte usb che non mi piace. Poi vorrei trovare una soluzione dall'aspetto più oem per l'interruttore...... ma al momento non mi viene in mente nulla
Perché non hai messo tutto dentro al posacenere?
Perché non hai messo tutto dentro al posacenere?
Ti dirò, anche questa era un'idea che mi era venuta, principalmente perché vedevo più complesso fare il foro preciso. Però in effetti essendo anche inutilizzato il posacenere sarebbe perfetto.
Magari mettendo l'interruttore in modo tale che faccia contatto (ON) solo quando il posacenere è aperto, e rimanga spento quando chiuso!
Gabriele82
18-10-2015, 09:05
Ti dirò, anche questa era un'idea che mi era venuta, principalmente perché vedevo più complesso fare il foro preciso. Però in effetti essendo anche inutilizzato il posacenere sarebbe perfetto.
Magari mettendo l'interruttore in modo tale che faccia contatto (ON) solo quando il posacenere è aperto, e rimanga spento quando chiuso!
Sì..quella sarebbe una idea..ma va bene anche con l'interruttore giusto per essere sicuri che faccia il contatto giusto. ;)
È adesso come fai che hai già forato il tunnel?
Vedo bene o è un po rovinato sul fianco?
Vedere ste cose mi fa venire voglia di mettere le lucine sotto porta ....poi mi ricordo che sono un cane con i fili e sti fermo. ..:D:D
Sì..quella sarebbe una idea..ma va bene anche con l'interruttore giusto per essere sicuri che faccia il contatto giusto. ;)
È adesso come fai che hai già forato il tunnel?
Vedo bene o è un po rovinato sul fianco?
Vedere ste cose mi fa venire voglia di mettere le lucine sotto porta ....poi mi ricordo che sono un cane con i fili e sti fermo. ..:D:D
Cambio il pezzettino, quello che ho forato è un pezzo rimovibile (costa pochi euro). Ma siccome aveva già uno striscione li in centro, dove ho fatto il foro, non mi interessava molto ;)
Si il tunnel in realtà è tutto rovinato, diciamo che di tutta la macchina forse è il pezzo preso peggio. Avevo pensato di riverniciarlo tutto infatti ma si sa, ci vuole tempo per smontarlo (e santi e madonne), tempo per verniciarlo e tempo per rimontarlo (e madonne ulteriori) :laugh: :laugh:.
Comunque se hai bisogno di aiuto per le luci sotto porta più che volentieri sono a disposizione :)
Le mie non sono OEM, ho preso online una strip led da 5 metri (15€ spedita) in realtà per altri progetti. Molto semplice ed efficace.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/18d6def8beb1e461e784923f840811f9.jpg
Gabriele82
18-10-2015, 09:52
Cambio il pezzettino, quello che ho forato è un pezzo rimovibile (costa pochi euro). Ma siccome aveva già uno striscione li in centro, dove ho fatto il foro, non mi interessava molto ;)
Si il tunnel in realtà è tutto rovinato, diciamo che di tutta la macchina forse è il pezzo preso peggio. Avevo pensato di riverniciarlo tutto infatti ma si sa, ci vuole tempo per smontarlo (e santi e madonne), tempo per verniciarlo e tempo per rimontarlo (e madonne ulteriori) :laugh: :laugh:.
Comunque se hai bisogno di aiuto per le luci sotto porta più che volentieri sono a disposizione :)
Le mie non sono OEM, ho preso online una strip led da 5 metri (15€ spedita) in realtà per altri progetti. Molto semplice ed efficace.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/18d6def8beb1e461e784923f840811f9.jpg
Grazie mille..volentieri.
Mi piacerebbe mettere tutte le luci a dire il vero..pure quelle nella zona piedi....temo sia un lavoro oltre le mie capacità...:D:D:D
Io e l'elettronica non siamo buoni amici...
Oggi se ho tempo devo finire il cablaggio nuovo per la barra luci targa..nuova costa 80 euro e per due contatti cotti non li spendo. ..http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/be6f267b8ab15097f2dfc94078b7c5a7.jpg
Oggi devo fare la luce di destra e rifare il lavoro con maggiore precisione visto che funziona..:)
Tu hai anche le luci nei piedi?
Per il tunnel vedi che con meno di cento euro si trova su ebay messo bene..il mio vicino di casa ne ha appena preso uno..anche lui voleva mettere a posto il vecchio..;)
Il mio tunnel Marco è messo anche peggio!
Sempre tutte quelle "briciole" di soft touch in giro che palle...
Più che riverniciarlo,sarebbe da scrostarlo così ti rimane il lucido!
La prova l'ho fatta con le prese d'aria sul pavimento dei posti anteriori,quelle in basso che vedi appena apri la portiera.
Le ho scrostate con il dito sotto un filo di acqua corrente.
Buongiorno ragazzi, purtroppo questa vernice ( soft touch ), la più grande minchiata che potessero inventare è un problema che affligge gli interni delle auto costruite
dal 2000 fino al 2008 per fortuna poi è stata eliminata definitivamente. Per eventuali interventi di riparazione esiste questa http://www.ebay.it/itm/Vernice-spray-effetto-pelle-di-bufalo-Grigio-chiaro-/291458181417?hash=item43dc42e929:m:mnSmr96icBvQYhT GFK-FwZA secondo me è da provare....
- - - Updated - - -
Gabriele io ho fatto lo stesso identico lavoro, basta poco per non spendere quei soldi....
Grazie mille..volentieri.
Mi piacerebbe mettere tutte le luci a dire il vero..pure quelle nella zona piedi....temo sia un lavoro oltre le mie capacità...:D:D:D
Io e l'elettronica non siamo buoni amici...
Oggi se ho tempo devo finire il cablaggio nuovo per la barra luci targa..nuova costa 80 euro e per due contatti cotti non li spendo. ..http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/be6f267b8ab15097f2dfc94078b7c5a7.jpg
Oggi devo fare la luce di destra e rifare il lavoro con maggiore precisione visto che funziona..:)
Tu hai anche le luci nei piedi?
Per il tunnel vedi che con meno di cento euro si trova su ebay messo bene..il mio vicino di casa ne ha appena preso uno..anche lui voleva mettere a posto il vecchio..;)
Si io ho messo anche le luci sui piedi sia anteriori che posteriori:) fatte con lo stesso sistema.
Ti dirò, prendere il tunnel nuovo mi darebbe fastidio. Ma vediamo che riesco a fare ;)
Hai fatto bene per il supporto targa, avrei fatto lo stesso anch'io :cool:
---------- Post added at 17:10 ---------- Previous post was at 16:49 ----------
Il mio tunnel Marco è messo anche peggio!
Sempre tutte quelle "briciole" di soft touch in giro che palle...
Più che riverniciarlo,sarebbe da scrostarlo così ti rimane il lucido!
La prova l'ho fatta con le prese d'aria sul pavimento dei posti anteriori,quelle in basso che vedi appena apri la portiera.
Le ho scrostate con il dito sotto un filo di acqua corrente.
Eh lo so Claudio ;)
Gabriele82
18-10-2015, 17:10
Qualcuno ha le foto? Giusto per capire come far girare i cavi....io che non sapevo dove si attaccano ho tagliato la piastrina di rame e saldato lì il nuovo pezzo di cavo...ma è una brutta soluzione...se capisco da dove inizia taglio e faccio tutto cavo nuovo..
Qualcuno ha le foto? Giusto per capire come far girare i cavi....io che non sapevo dove si attaccano ho tagliato la piastrina di rame e saldato lì il nuovo pezzo di cavo...ma è una brutta soluzione...se capisco da dove inizia taglio e faccio tutto cavo nuovo..
Ho tagliato anch'io le linguette ma ho usato dei faston, la cosa importante è non far toccare i fili su le lampadine quando si reinseriscono le plafoniere...
Gabriele82
18-10-2015, 17:18
Ho tagliato anch'io le linguette ma ho usato dei faston, la cosa importante è non far toccare i fili su le lampadine quando si reinseriscono le plafoniere...
Ok allora svevo pensato bene. ...ieri son andato a comprare dei faston per rifare il tutto in modo più pulito.. a che altezza le hai tagliate? Dopo inguaino tutto.. ;)
la stessa posizione dove li hai tagliati tu, guardando la foto...
Gabriele82
18-10-2015, 17:26
Ho tagliato anch'io le linguette ma ho usato dei faston, la cosa importante è non far toccare i fili su le lampadine quando si reinseriscono le plafoniere...
Dici per il calore?
Dici per il calore?
Si, certo se si usano plafoniere a led il calore diminuisce...
Gabriele82
18-10-2015, 17:31
Si, certo se si usano plafoniere a led il calore diminuisce...
Insomma...le mie a led scaldano abbastanza sai? Ora vedo come tagliare e fare girare i cavi..
Insomma...le mie a led scaldano abbastanza sai? Ora vedo come tagliare e fare girare i cavi..
Guarda la cosa fondamentale è di fare in modo che i fili stiano ben isolati dal calore, detto questo è un' ottima soluzione per non buttar soldi su un pezzo di plastica progettato
male.....
Gabriele82
18-10-2015, 18:23
Guarda la cosa fondamentale è di fare in modo che i fili stiano ben isolati dal calore, detto questo è un' ottima soluzione per non buttar soldi su un pezzo di plastica progettato
male.....
Nato malissimo e dal prezzo per di più assurdo..ho capito Quello che intendi ma temo che come li ho fatti girare non vada benissimo..
Si, certo se si usano plafoniere a led il calore diminuisce...
Sai che il led in se non scalda.......è la resistenza che scalda come una lampadina se non di più ancora ;)
---------- Post added at 19:04 ---------- Previous post was at 18:57 ----------
Mi piacerebbe mettere tutte le luci a dire il vero..pure quelle nella zona piedi....temo sia un lavoro oltre le mie capacità...:D:D:D
Io e l'elettronica non siamo buoni amici...
Sai che le luci migliori (parlando di pack luci originale) sono quelle delle maniglie delle porte.
Li siamo a livelli di godimento estremo :cool:
Si Tex hai ragione non ho tenuto in considerazione la resistenza, chiedo venia :tongue: :wink:
Gabriele82
18-10-2015, 19:33
Sai che il led in se non scalda.......è la resistenza che scalda come una lampadina se non di più ancora ;)
---------- Post added at 19:04 ---------- Previous post was at 18:57 ----------
Sai che le luci migliori (parlando di pack luci originale) sono quelle delle maniglie delle porte.
Li siamo a livelli di godimento estremo :cool:
Intendi il led rosso che illumina la maniglia? Si....godimento puro...o come il led che illumina la zona cambio..
Alla fine son andato giù amareggiato alle 19.00 e ...non ho fatto nulla...se non pulire le pinze freni per la verniciatura. .:(
Intendi il led rosso che illumina la maniglia? Si....godimento puro...o come il led che illumina la zona cambio..
Alla fine son andato giù amareggiato alle 19.00 e ...non ho fatto nulla...se non pulire le pinze freni per la verniciatura. .:(
Beh ma i led che illuminano il tunnel sono semplicissimi da mettere ;) quelli si puoi farli tu quando vuoi.
Mi paragoni una difficoltà 2 a una 5 o 6 che potrei assegnare ai led maniglie :)
Anche questi puoi utilizzare dei led non OEM, ma qui te lo consiglio solo per non avere rotture di scatole e far un lavoro semplice :rolleyes:
Mi spiace per le luci targa.
---------- Post added at 23:19 ---------- Previous post was at 23:18 ----------
Pardon, NON ti consiglio l'utilizzo di led non OEM. Scusa ma non posso correggere il messaggio precedente
Gabriele82
18-10-2015, 23:28
Beh ma i led che illuminano il tunnel sono semplicissimi da mettere ;) quelli si puoi farli tu quando vuoi.
Mi paragoni una difficoltà 2 a una 5 o 6 che potrei assegnare ai led maniglie :)
Anche questi puoi utilizzare dei led non OEM, ma qui te lo consiglio solo per non avere rotture di scatole e far un lavoro semplice :rolleyes:
Mi spiace per le luci targa.
---------- Post added at 23:19 ---------- Previous post was at 23:18 ----------
Pardon, NON ti consiglio l'utilizzo di led non OEM. Scusa ma non posso correggere il messaggio precedente
Sì con questa nuova disposizione la lettura risulta a quanto difficoltosa in caso di errori...ma vabè. ..
Ah è semplice?? Interested. .immagino prendi la luce direttamente dagli interruttori della plafoniera?
tu quelli nella portiera li hai messi?
Oggi è stata una giornata un po così. ..tra zii e nonni se ne è andato tutto il giorno. ..e la pennica lho fatta alle sei...:D:D:eek:
Ah è semplice?? Interested. .immagino prendi la luce direttamente dagli interruttori della plafoniera?
tu quelli nella portiera li hai messi?
Si in realtà per i led ci sono già i faston predisposti quindi apparte fare due fori per far passare la luce (peraltro già segnati) il resto è praticamente plug&play ;)
Per quanto riguarda la portiera si, io ho replicato il pack luci originale con qualche aggiunta in più:cool:
Gabriele82
19-10-2015, 08:41
Si in realtà per i led ci sono già i faston predisposti quindi apparte fare due fori per far passare la luce (peraltro già segnati) il resto è praticamente plug&play ;)
Per quanto riguarda la portiera si, io ho replicato il pack luci originale con qualche aggiunta in più:cool:
Quindi basta che riesco a smobtare la plafoniera e dovrei trovarmi due faston vuoti? E.....scusa la domanda scema...che led ci devo mettere:eek::D:confused:?
Adesso vado a veder a ritroso nel thread così vedo come hai fatto... ;)
Quindi basta che riesco a smobtare la plafoniera e dovrei trovarmi due faston vuoti? E.....scusa la domanda scema...che led ci devo mettere:eek::D:confused:?
Adesso vado a veder a ritroso nel thread così vedo come hai fatto... ;)
La plafoniera è ad incastro, i primi due pezzi di plastica, poi ci sono delle viti (non ricordo se 2 o 4) e viene giù tutta.
Il pezzo è questo
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=252125099676&alt=web
È il primo che ho trovato, quindi se lo trovi a meno niente di meglio.
Basta collegare i due faston agli attacchi già presenti nella tua plafoniera, spingere il pezzetto di plastica all'interno degli attacchi (sempre già previsti) e forare dove ci sono le guide con una punta da 5 mm.
Rimontare il tutto e il gioco è fatto ;)
Gabriele82
19-10-2015, 09:03
La plafoniera è ad incastro, i primi due pezzi di plastica, poi ci sono delle viti (non ricordo se 2 o 4) e viene giù tutta.
Il pezzo è questo
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=252125099676&alt=web
È il primo che ho trovato, quindi se lo trovi a meno niente di meglio.
Basta collegare i due faston agli attacchi già presenti nella tua plafoniera, spingere il pezzetto di plastica all'interno degli attacchi (sempre già previsti) e forare dove ci sono le guide con una punta da 5 mm.
Rimontare il tutto e il gioco è fatto ;)
Uh! Perfetto..con la plafoniera son già a posto..il mio timore era come fissare i led..;)
Ora lo cerco se lo trovo a meno. ..ma quello è perfetto. ;)
Allora, mi sembra che serva entrare col vag in centralina 17 instrument, poi adaptation 10, da li selezioni il rispettivo canale x (forse numero 3?non ricordo). Comunque il valore standard e’ 100 altrimenti impostalo.
Prima cosa, azzeri il consumo medio totale dell'auto (su cdb valore con il numero 2 in alto a destra). Poi ti devi mettere a tavolino per un po', ossia fai il pieno azzeri contakm parziale, fai i tuoi percorsi quotidiani e dopo un tot di km (300-400 direi almeno) rifai il pieno e così via. Verifica i litri immessi e riazzeri il contakm. E via. Otterrai una media km/l o l/100km (espressa da cdb) e una espressa da carta e penna in km/l.
Il famoso 100 che ho citato a monte è fatto per essere aggiustato, ossia puoi spostare il valore tra 115% e 85%, a seconda se il consumo reale e’ più alto o più basso rispetto al valore indicato dal CDB. Quindi ad esempio se rivelerai una differenza di consumo del 8% in più dettata dai tuoi calcoli contro quelli del cdb andrai a scrivere 108 nel nuovo valore.
L'importante è che se poi il valore nel cdb viene ugualmente sballato (si aggiorna istantaneamente) tu lo corregga di quel 1-2% che serve in modo da farlo apparire più simile possibile ai tuoi "sudati" calcoli fatti con carta e penna.
Tutta sta cosa io l'ho fatta ad occhio, per questo il mio non è così preciso. Ma rispetto a prima (con rimappa) quando mi dava scarti di 4 o 5 km/l di media.....per il momento mi accontento;)
Spero di essere stato utile:cool:
Marco ieri facevo il pieno,ci ripensavo e mi sono chiesto.
C'è una procedura anche per il "conta consumo Km" ?
Non so il vostro ma in prossimità della riserva (subito dopo superata l'ultima tacca bianca) inizia a ballare in base alla conformazione della strada (buche,salite,discese).
Marco ieri facevo il pieno,ci ripensavo e mi sono chiesto.
C'è una procedura anche per il "conta consumo Km" ?
Non so il vostro ma in prossimità della riserva (subito dopo superata l'ultima tacca bianca) inizia a ballare in base alla conformazione della strada (buche,salite,discese).
Mmmm sinceramente in mio è sempre abbastanza stabile, anche fino ai 40-50km dal "fondo serbatoio" (riserva piena). Ma in ogni caso non penso sia regolabile :(
Mmmm sinceramente in mio è sempre abbastanza stabile, anche fino ai 40-50km dal "fondo serbatoio" (riserva piena). Ma in ogni caso non penso sia regolabile :(
Ok grazie!
Nino tempo fa mi aveva detto che nelle quattro la conformazione del serbatoio è molto diversa,magari il galleggiante si muove di più o comunque è per quello.
Ok grazie!
Nino tempo fa mi aveva detto che nelle quattro la conformazione del serbatoio è molto diversa,magari il galleggiante si muove di più o comunque è per quello.
Se non erro è anche un po' più piccolo nelle trazione quattro, magari è alto uguale ma più stretto boh.
Oggi è arrivato il Pakelo, dovrebbero arrivare anche i filtri e poi si va di tagliando ;)
Se non erro è anche un po' più piccolo nelle trazione quattro, magari è alto uguale ma più stretto boh.
Oggi è arrivato il Pakelo, dovrebbero arrivare anche i filtri e poi si va di tagliando ;)
Fammi sapere come ti trovi!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/88961b783fee01822ed76a8069b137ad.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/1d85a2352ffc2a67b62d9d234c664d19.jpg
Siamo ufficialmente pronti :cool:
Gabriele82
19-10-2015, 14:37
Uh!!! Interessante. ...ti tratti bene....totale spesa? Fai tu?
Uh!!! Interessante. ...ti tratti bene....totale spesa? Fai tu?
Sempre fatto io i tagliandi, quando ho potuto.
In totale 42€ per tutti i filtri (originali) spediti comprensivi di guarnizioni, 53€ per 4 litri di olio Pakelo spedito.
Entrambi con scontrino allegato al pacco.
In più spesa straordinaria, due cavalletti per auto, la precedente non aveva la copertura sottoscocca e si faceva benissimo anche senza, bastava sollevarla di pochi cm con il crick.
Venditori molto seri entrambi, spediscono con TNT o Bartolini 24h, rispondono quasi immediatamente alle domande e con cortesia, a chi interessasse passo il link.
Gabriele82
19-10-2015, 14:54
Sempre fatto io i tagliandi, quando ho potuto.
In totale 42€ per tutti i filtri (originali) spediti comprensivi di guarnizioni, 53€ per 4 litri di olio Pakelo spedito.
Entrambi con scontrino allegato al pacco.
In più spesa straordinaria, due cavalletti per auto, la precedente non aveva la copertura sottoscocca e si faceva benissimo anche senza, bastava sollevarla di pochi cm con il crick.
Venditori molto seri entrambi, spediscono con TNT o Bartolini 24h, rispondono quasi immediatamente alle domande e con cortesia, a chi interessasse passo il link.
Molto interessante...anche ii con quests ho intenzione di arrangiarmi a livello di tagliando. .
Interessante anche la spesa. .anche se forse vado a spendere meno per il prossimo che farò a breve..
TAGLIANDO ESEGUITO :cool:
Un grazie nell'ordine (puramente alfabetico per quanto riguarda il nome) alle seguenti persone:
- Orefice (Claudio) che mi ha supportato (e anche un po' sopportato forse eh eh) e mi ha fatto conoscere l'olio Pakelo. Davvero rumorosità ridotta, non pensavo fosse possibile solo con un cambio olio;) e immagino che facendo un po' di strada migliori ulteriormente.
- MechanicAudi (Nino), che mi ha fatto amare i quattro anelli ancora più di prima, gli ho rotto le scatole anche stamattina mentre era al lavoro per un dubbio "rondelloso" dell'ultimo minuto. :) e lui, con la cortesia e tranquillità che distingue un Grande, mi ha aiutato ed ha fugato i miei dubbi.
Persona deliziosa, non ho altre parole per definirlo.
La cosa che mi ha più impegnato è stata lo svitare il dado di scarico totale dell'olio. Davvero non pensavo fosse possibile sigillarlo a tal modo (un po' da macellai), ho rischiato anche di danneggiare il dado ma alla fine ho fatto.
Filtri Bosch decisamente migliori della concorrenza anche solo alla vista.
E ora per altri 15mila km siamo apposto:rolleyes:.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/9a50c7397f8f9978550701f5fdefe949.jpg
Per il reset del service dato che avevo il notebook scarico invece di rompersi le scatole con il vag ho utilizzato la seguente procedura:
- quadro spento tenere premuto il pulsante con la chiave inglese
- accendere il quadro
- sempre tenendo premuto il pulsante con la chiave inglese premere 0.0 (azzeramento conta km parziale) e....voilà il reset è fatto! Magari la conoscevate già, però io la inserisco comunque ;)
A presto!!
Ps: aspetto un altro pacchettino, comunque cose da poco. Vediamo se arriva domani:)
Gabriele82
20-10-2015, 17:38
Molto bene....son contento!
Hai il link dei filtri?
Io oggi (sempre grazie al buon Nino) ho messo tra gli osservati di ebay la pompa per fare il cambio olio al cambio automatico e il relativo kit....;)
Molto bene....son contento!
Hai il link dei filtri?
Io oggi (sempre grazie al buon Nino) ho messo tra gli osservati di ebay la pompa per fare il cambio olio al cambio automatico e il relativo kit....;)
A te ;)
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=171666015832&alt=web
Gabriele82
20-10-2015, 17:43
A te ;)
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=171666015832&alt=web
Grazie mille! ; )
Mechanic Audi
20-10-2015, 18:06
Ciao Marco grazie di niente! Io lo faccio con molta passione e impegno e mi piace aiutare gli altri ! Si e sono ancora vivo! Il ragazzo dai capelli lunghi!😁
Gabriele82
20-10-2015, 18:10
Ciao Marco grazie di niente! Io lo faccio con molta passione e impegno e mi piace aiutare gli altri ! Si e sono ancora vivo! Il ragazzo dai capelli lunghi!😁
Ahaahahahahahahaahahahahahaahajajajahaahahahajaja! !
Grande Nino:cool::cool:
Oooooo è vivoooo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
TAGLIANDO ESEGUITO :cool:
Un grazie nell'ordine (puramente alfabetico per quanto riguarda il nome) alle seguenti persone:
- Orefice (Claudio) che mi ha supportato (e anche un po' sopportato forse eh eh) e mi ha fatto conoscere l'olio Pakelo. Davvero rumorosità ridotta, non pensavo fosse possibile solo con un cambio olio;) e immagino che facendo un po' di strada migliori ulteriormente.
- MechanicAudi (Nino), che mi ha fatto amare i quattro anelli ancora più di prima, gli ho rotto le scatole anche stamattina mentre era al lavoro per un dubbio "rondelloso" dell'ultimo minuto. :) e lui, con la cortesia e tranquillità che distingue un Grande, mi ha aiutato ed ha fugato i miei dubbi.
Persona deliziosa, non ho altre parole per definirlo.
La cosa che mi ha più impegnato è stata lo svitare il dado di scarico totale dell'olio. Davvero non pensavo fosse possibile sigillarlo a tal modo (un po' da macellai), ho rischiato anche di danneggiare il dado ma alla fine ho fatto.
Filtri Bosch decisamente migliori della concorrenza anche solo alla vista.
E ora per altri 15mila km siamo apposto:rolleyes:.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/9a50c7397f8f9978550701f5fdefe949.jpg
Per il reset del service dato che avevo il notebook scarico invece di rompersi le scatole con il vag ho utilizzato la seguente procedura:
- quadro spento tenere premuto il pulsante con la chiave inglese
- accendere il quadro
- sempre tenendo premuto il pulsante con la chiave inglese premere 0.0 (azzeramento conta km parziale) e....voilà il reset è fatto! Magari la conoscevate già, però io la inserisco comunque ;)
A presto!!
Ps: aspetto un altro pacchettino, comunque cose da poco. Vediamo se arriva domani:)
Marco è stato un piacere!
Visto,che ti avevo detto...
Corriere arrivato e....magiaaa
PRIMA
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/cae8903b26fbc188999ba8e14cd584b2.jpg
DOPO
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/593f66510b692f9c4190cc1d7f3e0417.jpg
Link (se ne avete bisogno e non volete spendere 20€ per il devio completo)
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=391226236828&alt=web
Tex meglio prima :p
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Tex meglio prima :p
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Hahahaha vero?? :laugh: :laugh:
Più vintage ;)
Gabriele82
21-10-2015, 09:59
Grande! !! Prezzo irrisorio e risultato ottimo. ...son questi i particolari che rendono le nostre vecchiette meno datate. Ottimo...messo tra gli osservati...;)
Bel lavoro!
Io invece in lista nel 2016 ho la modifica con il devio del TT...
Bel lavoro!
Io invece in lista nel 2016 ho la modifica con il devio del TT...
Sarebbe piaciuto anche a me ma sinceramente quando ho trovato questo al prezzo stracciato che vedi ho deciso di prenderlo ;) intanto sta così poi vedremo:D
Gabriele82
21-10-2015, 14:28
Bel lavoro!
Io invece in lista nel 2016 ho la modifica con il devio del TT...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/21/a8372ee9d3395c5f5d3277c849cf5d2c.jpg
Questo?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/21/a8372ee9d3395c5f5d3277c849cf5d2c.jpg
Questo?
Solo la parte cromata,c'è il tutorial in evidenza nella sezione!
Alcuni hanno usato quello della passat...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Alcuni hanno usato quello della passat...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Racconta Max...
Claudio se vai su subito.it e imposti Audi. ...accessori auto. ...regione sicilia..lo vedi..
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- - - Updated - - -
Claudio se vai su subito.it e imposti Audi. ...accessori auto. ...regione sicilia..lo vedi..
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ehttp://www.subito.it/accessori-auto/vw-golf-5-6-passat-interruttore-luci-retronebbia-enna-140793557.htmccolo
Claudio se vai su subito.it e imposti Audi. ...accessori auto. ...regione sicilia..lo vedi..
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- - - Updated - - -
Ehttp://www.subito.it/accessori-auto/vw-golf-5-6-passat-interruttore-luci-retronebbia-enna-140793557.htmccolo
Grandissimo!!
Grandissimo!!
Dai! non esageriamo :tongue::icon_mrgreen:
Dai! non esageriamo :tongue::icon_mrgreen:
Dunque Max!
Direi che quello che fa al caso mio è questo
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=111803215410&alt=web
ha anche il fendinebbia,cambia l'ultima lettera del codice!
Ma dici che fitta?E che funziona?
In Audi me lo fanno 70€ iva inclusa con fattura quindi in caso lo prenderei da loro,ma mi hanno detto che questo codice presenta un "circuito luce di marcia permanente" (codice PR 9I0 - nove i zero),in pratica secondo loro va bene per auto con luci diurne.
Dici che potrei avere problemi?
Io ho monta il devio con cromatura di derivazione Passat.
All'inizio sembrava funzionare tutto alla grande, ma alla lunga ho avuto grossi problemi con l'illuminazione interna.
Ho poi dovuto riacquistarne uno nuovo originale in Audi alla modica cifra di 110€ :sad:
Io ho monta il devio con cromatura di derivazione Passat.
All'inizio sembrava funzionare tutto alla grande, ma alla lunga ho avuto grossi problemi con l'illuminazione interna.
Ho poi dovuto riacquistarne uno nuovo originale in Audi alla modica cifra di 110€ :sad:
Grazie!
Grossi problemi con l'illuminazione interna cosa significa nel dettaglio?
Grazie!
Grossi problemi con l'illuminazione interna cosa significa nel dettaglio?
Avevo un'intermittenza su tutte le luci interne dell'auto, dettata dal devioluci.
Avevo un'intermittenza su tutte le luci interne dell'auto, dettata dal devioluci.
Azz, che noia!
Quindi l'unica è fare il lavoro con il devioluci del TT.
Per caso hai modo di dirmi il codice del devioluci Passat che avevi montato?
- - - Updated - - -
Allora ragazzi!
Questo sembra andare bene, probabilmente perchè è dedicato ad auto con elettronica "vecchia" come la mia B6.
Da quanto mi risulta, nuovo costa 110€ proprio come quello originale B6 preso da Andrea.
http://www.audi-sport.net/xf/threads/headlight-switch.133421/
http://www.ebay.it/itm/VOLKSWAGEN-GOLF-4-INTERRUTTORE-LUCI-1C0941531A-20H-10640605-/380887750708?hash=item58aeadd834:g:jtUAAOxyUylTURK Y
http://www.ebay.it/itm/Devioluci-cromato-VW-GOLF-4-IV-PASSAT-POLO-LUPO-AUDI-A4-ORIGINALE-deviatore-luci-/121598826158?hash=item1c4fdad6ae
Andrea cosa ne pensi ?
Azz, che noia!
Quindi l'unica è fare il lavoro con il devioluci del TT.
Per caso hai modo di dirmi il codice del devioluci Passat che avevi montato?
- - - Updated - - -
Allora ragazzi!
Questo sembra andare bene, probabilmente perchè è dedicato ad auto con elettronica "vecchia" come la mia B6.
Da quanto mi risulta, nuovo costa 110€ proprio come quello originale B6 preso da Andrea.
http://www.audi-sport.net/xf/threads/headlight-switch.133421/
http://www.ebay.it/itm/VOLKSWAGEN-GOLF-4-INTERRUTTORE-LUCI-1C0941531A-20H-10640605-/380887750708?hash=item58aeadd834:g:jtUAAOxyUylTURK Y
http://www.ebay.it/itm/Devioluci-cromato-VW-GOLF-4-IV-PASSAT-POLO-LUPO-AUDI-A4-ORIGINALE-deviatore-luci-/121598826158?hash=item1c4fdad6ae
Andrea cosa ne pensi ?
Ma non si può recuperare soltanto la manopola......
Ma non si può recuperare soltanto la manopola......
Non ho capito...
Non ho capito...
Cioè smontarla dal pezzo del Passat e trasferirla su la nostra credo dovrebbe andare....spero.
Cioè smontarla dal pezzo del Passat e trasferirla su la nostra credo dovrebbe andare....spero.
Sì ma se il metodo non funziona hai buttato almeno 60€.
Invece quello della Golf IV costa 30€, fitta e funziona...
L'unica "pecca" è che non hai i simboli dei fendi in stile Audi.
Sì ma se il metodo non funziona hai buttato almeno 60€.
Invece quello della Golf IV costa 30€, fitta e funziona...
L'unica "pecca" è che non hai i simboli dei fendi in stile Audi.
Certo è rischioso così alla cieca...
Io feci in quel modo, cioè presi l'alberino del devio Passat e lo montai sul devio della mia B7.
D'altronde è l'unico metodo per avere i simboli dei fendi e dei retronebbia allineati e non storti :sisi:
Nel dettaglio il mio ex devioluci:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/3d5a729c6a0273c3a7e66bd5ec8f5099.jpg
Quindi probabilmente c'è qualquadra che non cosa tra vecchi e nuovi!
Io sono tentato a prendere quello della Golf IV...
Sto aspettando la risposta del venditore,che mi dia conferma che con quel codice la manopola è cromata.
Aggiornamento consumi:
Sarà l'olio Pakelo, saranno i filtri Bosch nuovi.......comunque con un percorso urbano/extraurbano (dove solitamente facevo i 16 circa), tirando ogni tanto sono arrivato a 16,92 km/l!!!
Invece a 80-90km/h più o meno costanti (tangenziale ed extraurbano), ho notato che da 17 sono arrivato a 17,76 km/l :cool: cose da poco, ma comunque è un leggero risparmio. E finchè è risparmio va sempre bene ;)
Piccola parentesi: il filtro del gasolio, una volta sostituito, l'ho svuotato per curiosità. Acqua a non finire!
Aggiornamento consumi:
Sarà l'olio Pakelo, saranno i filtri Bosch nuovi.......comunque con un percorso urbano/extraurbano (dove solitamente facevo i 16 circa), tirando ogni tanto sono arrivato a 16,92 km/l!!!
Invece a 80-90km/h più o meno costanti (tangenziale ed extraurbano), ho notato che da 17 sono arrivato a 17,76 km/l :cool: cose da poco, ma comunque è un leggero risparmio. E finchè è risparmio va sempre bene ;)
Piccola parentesi: il filtro del gasolio, una volta sostituito, l'ho svuotato per curiosità. Acqua a non finire!
Buono dai!!Giusto che ci sia tutta quell'acqua...
Ottimo per i consumi Marco,te lo dicevo!
E oggi abbiamo chiuso un fascicolo importante. Almeno per me;)
Tornando ai piccoli problemini, poco dopo aver montato l'assetto noto che la posteriore destra sullo sconnesso (brevissime asperità ad esempio ciglio molto rovinato) fa una sorta di rumore metallico.
http://dropcanvas.com/pu9fl
(Rumore registrato venerdì 30 da un passeggero seduto dietro a destra, finestrino abbassato).
Li per li non mi preoccupo troppo, la cosa si sente solo a vetro post.destro completamente abbassato e solo su sconnessioni "evidenti". Sino a questi giorni; diventa udibile anche a finestrini chiusi. Interpello il meccanico che però non nota nulla di strano (è anche vero che quel giorno pioveva). Ieri smonto la ruota, batto un po' ovunque ma niente.
Mah.
Oggi chiamo San Nino (MechanicAudi); impegnato com'è a risolvere i suoi millllllioni di retrofit un po' mi spiace disturbarlo, parla del più e del meno e ad un certo punto mi butta la:"beh ma se mi dici che hai i dischi dietro da sostituire e le pastiglie finite, dal rumore sembra la pastiglia che ciocca sul disco. Prova a vedere".
Penso che in effetti ho battuto un po' ovunque ma è anche vero che.....il freno a mano era tirato:rolleyes:
Test su strada stasera andando a cena, ruote di destra sullo sconnesso e freno a mano leggermente tirato......
......
......
NON CIOCCA PIÙUUU:cool:
Grande Nino!
Gabriele82
01-11-2015, 23:16
Il ragazzo dai capelli lunghi ci prende ancora!!:D:D
Grande Nino, non ci conosciamo di persona ma hai la mia stima :smile:
Eccoci! Cambiate le gomme con delle ottime Dunlop SportMaxxRT 235/45 il gommista ha trovato un braccetto da sostituire. Immaginavo già che il piccolo lasco che avvertivo nelle brevi sconnessioni poteva essere dovuto a quello. Al che ho deciso di cambiarli tutti e 4, ossia i superiori (maggiormente soggetti a danni/usura). Gli inferiori non sono stati toccati, a detta del gommista sono ancora come nuovi. E ad uno che monta assetti sportivi da circa 30 anni posso concedermi il lusso di dargli fiducia ;)
Ora qui va il solito (ma mai da dare per scontato) ringraziamento a San MechanicAudi. Dal suo garage, meta di pellegrinaggi continui di fedeli adoranti e necessitanti di aiuto (prima o poi ci arriverò anch'io) mi ha messo in contatto direttamente con il responsabile Mapco Italia (addirittura). Il quale mi ha fatto un prezzo a dir poco ottimo per i soli 4 bracci superiori, con spedizione from Deutschland.
Ordine arrivato ieri e oggi si monta!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/17/fed20ee8afd39160a8e8d9fac144081d.jpg
A vedere la cosa così sembra complessa ma alla fine non è stato difficile. Escluso un piccolo inconveniente dato solo dalla mia scarsa intuizione (non mi rientrava più l'ammortizzatore in sede, ma lasciamo perdere, me ne vergogno troppo:( )
Così via i vecchi e su i nuovi! Braccetti vecchi che, tranne quello da sostituire, non erano presi cosi male ad un esame visivo.
Ed ecco il lavoro finito
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/17/f61392c0c345dd2c4250d079fd122089.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/17/df8762993e7a9ccea0c43d4daeb07f95.jpg.
Ore 17.00 il gommista mi aspetta, e chissà che per un po' sia apposto ;)
Gabriele82
17-11-2015, 15:48
Eccoci! Cambiate le gomme con delle ottime Dunlop SportMaxxRT 235/45 il gommista ha trovato un braccetto da sostituire. Immaginavo già che il piccolo lasco che avvertivo nelle brevi sconnessioni poteva essere dovuto a quello. Al che ho deciso di cambiarli tutti e 4, ossia i superiori (maggiormente soggetti a danni/usura). Gli inferiori non sono stati toccati, a detta del gommista sono ancora come nuovi. E ad uno che monta assetti sportivi da circa 30 anni posso concedermi il lusso di dargli fiducia ;)
Ora qui va il solito (ma mai da dare per scontato) ringraziamento a San MechanicAudi. Dal suo garage, meta di pellegrinaggi continui di fedeli adoranti e necessitanti di aiuto (prima o poi ci arriverò anch'io) mi ha messo in contatto direttamente con il responsabile Mapco Italia (addirittura). Il quale mi ha fatto un prezzo a dir poco ottimo per i soli 4 bracci superiori, con spedizione from Deutschland.
Ordine arrivato ieri e oggi si monta!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/17/fed20ee8afd39160a8e8d9fac144081d.jpg
A vedere la cosa così sembra complessa ma alla fine non è stato difficile. Escluso un piccolo inconveniente dato solo dalla mia scarsa intuizione (non mi rientrava più l'ammortizzatore in sede, ma lasciamo perdere, me ne vergogno troppo:( )
Così via i vecchi e su i nuovi! Braccetti vecchi che, tranne quello da sostituire, non erano presi cosi male ad un esame visivo.
Ed ecco il lavoro finito
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/17/f61392c0c345dd2c4250d079fd122089.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/17/df8762993e7a9ccea0c43d4daeb07f95.jpg.
Ore 17.00 il gommista mi aspetta, e chissà che per un po' sia apposto ;)
Molto bene Marco!!
Mai vergognarsi Marco!😉
L'esperienza si paga sempre a "caro" prezzo!👍
Piuttosto attendo tuoi pareri sulle Dunlop,specialmente riguardo ad aquaplaning e rispetto a "riferimenti" sulle tue strade tipo...
Buonasera ragazzi, ottimo lavoro marco, a breve posterò anch'io il lavoro effettuato al blocco sospensioni con l'amico Nino.....
Mai vergognarsi Marco!😉
L'esperienza si paga sempre a "caro" prezzo!👍
Piuttosto attendo tuoi pareri sulle Dunlop,specialmente riguardo ad aquaplaning e rispetto a "riferimenti" sulle tue strade tipo...
Per le Dunlop Claudio (ma anche per altri che magari fossero interessati) per ora ho solo pareri positivi. In particolare per la silenziosità di marcia (in etichetta c'è scritto 68db mentre le porcherie che avevo prima avevano un indice 74db). Sull'asciutto e sull'umido se la cavano egregiamente, in entrata in rotonda ad esempio l'auto è stabile anche dove prima il retro tendeva un po' ad andare per i fatti suoi. Devo ancora testarle con la pioggia intensa, in particolare in caso di fenomeni di acquaplaning, ma a vedere le recensioni dovrebbero comportarsi bene:) vi informerò :cool:
Noto solo una spalla forse leggermente meno rigida, ma non mi sembra un problema.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/17/e7af972830df8cac3868ae2b4b7b9a6e.jpg
---------- Post added at 20:11 ---------- Previous post was at 20:07 ----------
Dimenticavo. A chi interessasse il prezzo finale: €500 per il treno, comprensivi di installazione, equilibratura e convergenza/incidenza/campanatura. Acquistate direttamente dal gommista, il risparmio sui siti web (ad esempio gommadiretto.it) è risibile. Venivano 410€ circa, ma in più va sommato il montaggio dal gommista (50-60€ qui da noi per cerchi 17 o 18 pollici) e in più la campanatura (30-40€). Non ci credevo nemmeno io. E in più se per caso avessero un difetto di fabbricazione mi vengono sostituite, non so dal sito internet se si farebbero sentire dopo una mail di reclamo.......
---------- Post added at 20:13 ---------- Previous post was at 20:11 ----------
Buonasera ragazzi, ottimo lavoro marco, a breve posterò anch'io il lavoro effettuato al blocco sospensioni con l'amico Nino.....
Aspettiamo notizie e ampia documentazione fotografica! ;)
Fa sapere...
Pagate pochissimo,complimenti!!
Non ho mai sentito di particolari problemi con gommadiretto ma per quello che hai speso avrei fatto così anch'io!👍
Gabriele82
17-11-2015, 22:01
Buonasera ragazzi, ottimo lavoro marco, a breve posterò anch'io il lavoro effettuato al blocco sospensioni con l'amico Nino.....
Allora come ti trovi? Volevo passare ma non ho fatto in tempo..
Buonasera ragazzi!
RESTAURO CLIMATRONIC
Scrivo questa piccola mini guida per chi non volesse spendere xxx € per una centralina nuova.
Parto col dire che il mio non era preso poi così male (a detta di Nino) però i + e - della temperatura di entrambe le zone erano scoloriti. Tanto che li avevo dipinti di nero, talmente era fastidiosa la luce che emettevano. Altri tasti iniziavano a far passare la luce.....e mi son deciso a fare il lavoro.
Adesivi presi qui
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=131658880954&alt=web . Non sono perfettamente fedeli agli originali ma fanno il loro lavoro;)
Situazione iniziale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/6555bc293bb610fd571d18e1f8538b39.jpg
Io ho preferito smontare tutto dall'auto, sebbene le guide online e su YouTube facciano vedere il lavoro col clima in posizione. Ma anche per la seconda fase ho dovuto smontare:)
Smontaggio
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/b08bf8c12abd210ce2dccdb43de24895.jpg
Torx e via, tutte della stessa dimensione (9 mi sembra). Tolte le 2 viti della barra in alluminio (É VERO ALLUMINIO :o) e le 4 della scatola ci sono delle clip da distanziare. Fatto questo rimossa la cover e tolto il fascio di cavi ci sono altre 8 viti da rimuovere. E si arriva al pannello.
I pulsantini si staccano semplicemente facendo un po' di leva nella parte posteriore. Si rimuove la vernice intorno al disegno del pulsante (alcol o acetone vanno benissimo) e si installa il nuovo adesivo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/5750a3de4fca90399fef7e22a6837a86.jpg
Attenzione a due cose:
- i tasti più complessi hanno disegni interni staccati, a volte vengono assieme al "contro adesivo" altre volte rimangono sulla carta......mi raccomando occhio.
- consiglio di sverniciare il tasto integralmente (non come ho fatto io) e poi coprire i bordi con vernice nera.
Messi tutti i tastini, continuiamo con questa fase facoltativa: sverniciatura totale del pannello clima.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/b277c0aea01f8626fa4bdcfdc5801514.jpg
Scartavetrato, l'ho poi riverniciato con della vernice trasparente opaca, per renderlo più simile all'originale possibile.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/248af970e63c25579e344fd11f14af9e.jpg
Ammirate la mia cabina/forno di verniciatura brevettata :cool::D:D:laugh::laugh:
Risultato finale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/2263321dcc67f6dfbf263c827c5373d5.jpg
Montato in auto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/ea559f3b7d25bedcef1d1df1f170f415.jpg
Da notare lo stacco colore poco vistoso con il pannello della radio sovrastante
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/03/5d1fdebfb0799784e2a4a903b748bc0a.jpg
A disposizione per ogni chiarimento! :)
Ps: le ultime due foto sono state fatte con un ottimo cellulare (galaxy k zoom), le altre con il mio che, a son di finire per terra ovunque, ha la fotocamera strisciata e devastata :laugh: mi scuso quindi per la qualità.
Grande Marco, complimenti, hai fatto un ottimo lavoro :wub::wub:
Gabriele82
03-12-2015, 19:07
Ottimo lavoro. Decisamente meglio di prima..
Il mio è ancora quasi perfetto. A parte uno o due angolini sobo indeciso se darci col pennarellino da cd..
Ottimo lavoro. Decisamente meglio di prima..
Il mio è ancora quasi perfetto. A parte uno o due angolini sobo indeciso se darci col pennarellino da cd..
Sai che il pennarello da CD si vede subito però.....come il nero con cui avevo dipinto il + e - :p
Gabriele82
03-12-2015, 19:14
Temevo questa risposta ed infatti non lho ancora toccato..dato lo scolorimento moooolto limitato penso di lasciare così per ora. . ;)
Complimenti Marco!!
Ma la prima cosa che ho pensato leggendo RESTAURO CLIMATRONIC è stata "La voglia sua!!"😂😂
Complimenti Marco!!
Ma la prima cosa che ho pensato leggendo RESTAURO CLIMATRONIC è stata "La voglia sua!!"😂😂
Hahahaha! Infatti Claudio é stato rimandato a lungo proprio perché é un lavoro di pazienza...... circa 2 ore per fare tutto. Però mi son deciso alla fine. Quando mi porti il tuo da fare? :cool:
Io ho il 2DIN nuovo di pacca incartato che mi aspetta...
Quello che ho su tirerà avanti ancora un pò!
Piccola modifica: bracciolo con chiusura magnetica!
Dato che (come a molti) aveva ceduto la clip di chiusura anteriore, ho iniziato a pensare ad una soluzione alternativa. Non tanto per il costo del ricambio, quanto perché probabilmente prima o poi si sarebbe rotto anche quello (il mio aveva un codice anno 07 se non ricordo male, quindi probabilmente era già stato sostituito).
Potevo anche lasciare senza ma in quelle (rare) volte in cui sovrappensiero alzavo il bracciolo in posizione verticale......sbadadrang, tutto il contenuto finiva sui tappetini dietro :mad:
Quindi a voi l'idea:)
Ormai giunto alla versione definitiva, nome in codice: 2.1 :D , si tratta di un semplicissimo geomag (esatto, proprio quelli che andavano di moda poco più di dieci anni fa) aperto a metà per prelevarne i magneti, piccoli quindi adatti allo scopo.
In più, nella parte superiore, due semplici viti molto corte.
La cosa più importante é che funziona :) :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160103/2329ee94c10f925415a5dd19d9adeea4.jpg
Bel lavoro. Io ho dovuto convivere un paio di anni con i "ribaltamenti spargi oggetti" e non avevo mai pensato ad una soluzione come la tua, complimenti.
Peccato che ormai non mi serva più che ho cambiato Audi :-)
Gabriele82
03-01-2016, 18:48
Bravo Marco. ;)
Piccola modifica: bracciolo con chiusura magnetica!
Dato che (come a molti) aveva ceduto la clip di chiusura anteriore, ho iniziato a pensare ad una soluzione alternativa. Non tanto per il costo del ricambio, quanto perché probabilmente prima o poi si sarebbe rotto anche quello (il mio aveva un codice anno 07 se non ricordo male, quindi probabilmente era già stato sostituito).
Potevo anche lasciare senza ma in quelle (rare) volte in cui sovrappensiero alzavo il bracciolo in posizione verticale......sbadadrang, tutto il contenuto finiva sui tappetini dietro :mad:
Quindi a voi l'idea:)
Ormai giunto alla versione definitiva, nome in codice: 2.1 :D , si tratta di un semplicissimo geomag (esatto, proprio quelli che andavano di moda poco più di dieci anni fa) aperto a metà per prelevarne i magneti, piccoli quindi adatti allo scopo.
In più, nella parte superiore, due semplici viti molto corte.
La cosa più importante é che funziona :) :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160103/2329ee94c10f925415a5dd19d9adeea4.jpg
Complimenti Marco!
Al solito i tuoi lavori sono discreti,puliti e funzionali.
Ma una curiosità...
Come cavolo fai a guidare con il bracciolo giù??
Secondo me non è ergonomico per niente!
Io lo uso solo in autostrada perché altrimenti non riesco a cambiare.
Gabriele82
04-01-2016, 00:30
Complimenti Marco!
Al solito i tuoi lavori sono discreti,puliti e funzionali.
Ma una curiosità...
Come cavolo fai a guidare con il bracciolo giù??
Secondo me non è ergonomico per niente!
Io lo uso solo in autostrada perché altrimenti non riesco a cambiare.
Basta avere l'automatico e sei in Poole position. ..taacc:);)
Complimenti Marco!
Al solito i tuoi lavori sono discreti,puliti e funzionali.
Ma una curiosità...
Come cavolo fai a guidare con il bracciolo giù??
Secondo me non è ergonomico per niente!
Io lo uso solo in autostrada perché altrimenti non riesco a cambiare.
Anzitutto grazie;)
Per il bracciolo io riesco solo se lo metto nella posizione più bassa possibile, per intenderci se tiro il freno a mano più di 2 tacche già si alza.
Più alto da fastidio anche a me, ma così riesco ;)
Vista la stagione freddina ho pensato di sostituire gli specchi con la relativa versione riscaldata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/686e71d05fcf9803ef69f19005b2f76b.jpg
Link di eBay a chi servisse
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=161849857163&alt=web
E ne approfitto per mettere un po' di chiarezza, nel forum c'è moltissima confusione sull'argomento.
MONTAGGIO
Smontati gli altri spingendo a mano il vetro verso il basso ed estratti, montati questi, é bastato collegare i due fili, chiudere l'auto (per resettare le centraline) e senza codificare nulla sono partiti.
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Molto semplice, funzionano SOLO alla pressione del tasto sbrinalunotto, con il pomellino per regolare gli specchi in qualsiasi posizione. Non c'entra nulla la temperatura, quando sono partito erano appannati e c'erano 2 gradi, da soli non si sbrinavano. Appena premuto il pulsante si sono disappannati nel giro di pochi secondi.
Gabriele82
14-01-2016, 22:30
Bravo Marco. ;)
Ottimo Marco,bel lavoro!!
picchio.74
16-01-2016, 15:59
Save a tutti vi seguo con molto interesse. Grazie a vio ho scopetto che anche i miei specchietti si sbrinano. Wahhhh. TexAudi puoi spiegare meglio come hai messo i magneti. Devo fare anche io questo lavoro, ma nel tempo ho trovato solo la leva. Unico problema è che nn so' come separare il bracciolo.
Save a tutti vi seguo con molto interesse. Grazie a vio ho scopetto che anche i miei specchietti si sbrinano. Wahhhh. TexAudi puoi spiegare meglio come hai messo i magneti. Devo fare anche io questo lavoro, ma nel tempo ho trovato solo la leva. Unico problema è che nn so' come separare il bracciolo.
Ciao, é un piacere avere un seguito ;)
Nell'ultimo "progetto" ho usato i magneti, appunto. É abbastanza semplice, ho forato il bracciolo nella parte sotto come vedi dalla foto (quella "immobile" per capirsi) con una punta da 4mm e inserito ed incollato un paio di calamite, una per lato. Attenzione a non forare troppo altrimenti rischi di oltrepassare la parte del rivestimento "simil moquette".
Nel mio caso ho sventrato e preso i pezzi di un geomag, non so se hai presente.
Poi nella parte superiore del bracciolo puoi forare e successivamente inserire due piccoli pezzi in metallo (ovviamente corrispondenti ai magneti sotto) oppure anche due viti molto corte, 2-3 mm massimo.
L'importante é che il tutto non deve creare sporgenze, soprattutto non deve esserci un lato più alto dell'altro.
In caso contrario avrai il bracciolo che chiude "storto", ed andrai a vanificare la forza di uno dei due magneti.
Se decidi di "agire", facci sapere poi come é andata ;)
picchio.74
17-01-2016, 21:42
Gentilissimo, anche io avevo optato per mettere un magnete, per le stesse motivazioni. Ma ho trovato su la baia questo...5175
Danilo74
18-01-2016, 10:35
Gentilissimo, anche io avevo optato per mettere un magnete, per le stesse motivazioni. Ma ho trovato su la baia questo...5175
anche io!!!
Io tempo fa ho fatto come voi ma l'ho preso personalizzato su shapeways.com
Credo comunque che l'intento di Marco sia stato quello di fare una modifica definitiva perché prima o poi i nostri passeranno a miglior vita come quelli installati in origine.
Esatto Claudio, infatti come avevo scritto sopra il mio pezzo aveva una data successiva a quella dell'immatricolazione vettura, segno che era già stato sostituito in passato.
Ma va bene anche con il gancio sostitutivo, ci si rompe decisamente meno le scatole ;)
FABRYV68
06-02-2016, 21:29
ho letto tutte le pagine del post ...
porcaccia la miseriaccia i complimenti sono riduttivi....
ho gia fatto un elenco di cose da fare che non finisce piu' (molte scopiazzate da te)
:tongue:tongue
ho letto tutte le pagine del post ...
porcaccia la miseriaccia i complimenti sono riduttivi....
ho gia fatto un elenco di cose da fare che non finisce piu' (molte scopiazzate da te)
:tongue:tongue
Ciao Fabry, beh grazie dei complimenti! Se hai bisogno di aiuto scrivi pure per messaggio privato.
Ti consiglio di leggere anche altri profili molto interessanti......per rimanere sulla B6 vai a guardare Orefice, che ha fatto molto lavori sull'assetto e sui freni della sua A4 oppure MechanicAudi (il nostro Mito) che si é addirittura fatto la distribuzione..e mille altre cose :cool:
Finalmente è tornato il forum!
Tutti a pubblicare up fantastici, a mostrare il nuovo mega acquisto.....beh anch'io nel mio piccol(issim)o ho fatto qualcosina ;)
Le tasche dello studente sono sempre semivuote, come potete ben immaginare, ma un piccolo vezzo me lo sono permesso.
Purtroppo ci si è messa di mezzo anche la sfiga (ma quando mai in un up non mi si è messa di mezzo??), ma conto di risolvere per fine settimana/inizio sett prossima il tutto.
Intanto accontentatevi della sostituzione dei due "lumini a petrolio"
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160216/9d671890f857c3be7811af5a99b65a79.jpg
Con la tecnologia led :cool:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160216/a6263ddaf9cedf28030f7ef948cff9c3.jpg
A presto!
...
...
(SPERO) :rolleyes:
complimenti per up controlla che non riscaldino molto se no fondi la plastica
Ottimo Marco!
Dai che la sistemi quella sfiga...
Gabriele82
16-02-2016, 17:56
Vai marco vedrai che risolvi presto e ne sarai soddisfatto. ;)
complimenti per up controlla che non riscaldino molto se no fondi la plastica
Grazie, ma spero vivamente di no.....essendo pluri collaudati :)
CE L'ABBIAMO FATTA!
Fari xeno
Ovviamente non sarebbe stato un up senza le madonne varie di rito......e non per causa mia stavolta! Ci si è messa Xenovision, che ha mandato una lampada guasta. Fortunatamente aggratis (senza nemmeno rispedire la lampada guasta) me ne hanno inviata un'altra. Onesti.
L'operazione si è svolta col paziente in vita (come dice il mio meccanico, senza staccare la batteria)....ok la smetto :p
Dopo qualche lavoro di trapano (che qualcuno criticherà)..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/ebd064641155884ec5b96f123b59c4f6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/36f28dc8c910d0a1ceddc27736481609.jpg
..e di dremel, si passano i due cavi (poi sigillati)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/981f3d337497a88ab61d4fccb4831c78.jpg
A voi l'alloggiamento per la centralina, che nella B6 (eh la B6 Gabriele.....) sta bella comoda
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/6d7cd97fc4403b8b80daf78bfc371a97.jpg
Fissata con una staffa si passa al passaggio di tutti i cavi (che stanno comodi anch'essi)..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/d55321f0e039bb527460cbb3e1aab2df.jpg
..e l'installazione della lampada
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/0a582ea2ff2ed9354a9fb449ad731c0b.jpg
Una piccola fessura per far passare l'importante cavo che poi andrà a massa sulla carrozzeria
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/a362f8e0ba27de78d1b10885980344f1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/9f3216bba527d7f3aab384d0d58ce59e.jpg
E questa è l'unica cosa che si vede sotto al cofano a fari rimontati (Gabri :laugh: )
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/834938a7dc18d8527c14ffb9f03c1a04.jpg
Un salto dal meccanico per la regolazione e apposto :)
By day
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/324747d2135d142571cb45f9e954db6d.jpg
By night
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/4809201e352fce031a7910dca37679e4.jpg
Prossimamente le foto del fascio luminoso. Tra l'altro devo aver dimenticato di collegare il motorino regola fari del faro sinistro, o qualcosa del genere......ma d'altronde se funziona tutto alla perfezione non è un up che fa per me ;) :rolleyes:
Ottimo Marco,mi fa molto piacere!!
Noto un certo sarcasmo negli ultimi nostri commenti e temo che sia opera del plagio emotivo di lucaropa...
Gabriele si morderà le mani!!
Ottimo Marco,mi fa molto piacere!!
Noto un certo sarcasmo negli ultimi nostri commenti e temo che sia opera del plagio emotivo di lucaropa...
Gabriele si morderà le mani!!
Saranno gli strascichi del carnevale ;) :D
Gabriele82
19-02-2016, 20:18
Oh la la come siamo punzecchievoli. ..😂😂😂
Bravo arco bel lavoro..mi piace...D'altra parte ..:cool::cool::cool:
Il fascio?
Oh la la come siamo punzecchievoli. ..😂😂😂
Bravo arco bel lavoro..mi piace...D'altra parte ..:cool::cool::cool:
Il fascio?
Eccolo il seguace del duce, subito lui :D :D :D
Il fascio appena riesco a fare qualche foto decente..se esco stasera :p
Gabriele82
19-02-2016, 20:31
Eccolo il seguace del duce, subito lui :D :D :D
Il fascio appena riesco a fare qualche foto decente..se esco stasera :p
Cioè non hai capito...a noi non ce ne frega una beata mazza se esci...adesso esci fai le foto e le carichi. ...:cool::cool:
Cioè non hai capito...a noi non ce ne frega una beata mazza se esci...adesso esci fai le foto e le carichi. ...:cool::cool:
Fa freddo.....
È buio.....
C'è vento..... :cool:
...
...
...
Hahahaha
---------- Post added at 20:34 ---------- Previous post was at 20:32 ----------
Per giunta piove pure!!!
ROBERTOA6
19-02-2016, 20:47
Complimenti ottimo lavoro ;-)
Gabriele82
19-02-2016, 22:46
Fa freddo.....
È buio.....
C'è vento..... :cool:
...
...
...
Hahahaha
---------- Post added at 20:34 ---------- Previous post was at 20:32 ----------
Per giunta piove pure!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Scansa fatiche. ..non ci sono più i giovani di una volta, le mezze stagioni, e io alla tua età saltavo i fossi alla lunga uno si è l'altro no...ah gioventù bruciata....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Scansa fatiche. ..non ci sono più i giovani di una volta, le mezze stagioni, e io alla tua età saltavo i fossi alla lunga uno si è l'altro no...ah gioventù bruciata....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/a7e6cdbd9dd702a6e184380fe62b9b4f.jpg
Hahahaha :cool:
Gabriele82
19-02-2016, 22:56
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/a7e6cdbd9dd702a6e184380fe62b9b4f.jpg
Hahahaha :cool:
Ecco....vedi i giovani di oggi? Sempre a cercare la strada facile...io li saltavo all'altro modo....ahahaahaahahahaahahhahahahah
David Belle ti fa un baffo Gabri!!
Gabriele82
20-02-2016, 07:30
david belle ti fa un baffo gabri!!
:d:d:d:d:d
E bravo il nostro caro Marco, complimenti, ottimo UP :wub:
Oggi ho messo apposto il motorino motoposizionatore.
In pratica ha un interruttore termico che in caso di problemi, per evitare fusioni atomiche, spegne il motorino fino a....boh, non ho capito, forse alla successiva riaccensione dell'auto (almeno, da come l'ho capita io).
Forse aveva preso una botta, forse era entrato in sciopero.....sai te cosa gli era preso.
Aperto, fissato il motorino, regolato il massimo e minimo (armatevi di pazienza se pensate di farlo) e rimontato :p
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/f5ea62ae9560d69d9eee61c5913f57a8.jpg
Adesso basta spero :cool:
Per qualcuno (Gabriele) che aveva velatamente chiesto le foto del fascio luminoso.....
Lampo all'accensione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/3225d2882c019e2a4284bbaf2a767d42.jpg
Dopo 1 o 2 secondi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/35f98a75dd509b6bfe17df74190500d1.jpg
Riscaldamento completo (circa 6 secondi; temp esterna +3°C)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/cbddb06ef59b6050bb8674f26c16bb48.jpg
Sono molto soddisfatto. Mi aspettavo solo un tempo di riscaldamento minore. Soprattutto considerando che un impianto aftermarket che conosco (montato però anni fa, nel 2008, quindi con tecnologie immagino inferiori) ci impiega circa lo stesso tempo. Ma ci si accontenta :)
Gabriele82
20-02-2016, 23:28
Per qualcuno (Gabriele) che aveva velatamente chiesto le foto del fascio luminoso.....
Lampo all'accensione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/3225d2882c019e2a4284bbaf2a767d42.jpg
Dopo 1 o 2 secondi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/35f98a75dd509b6bfe17df74190500d1.jpg
Riscaldamento completo (circa 6 secondi; temp esterna +3°C)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/cbddb06ef59b6050bb8674f26c16bb48.jpg
Sono molto soddisfatto. Mi aspettavo solo un tempo di riscaldamento minore. Soprattutto considerando che un impianto aftermarket che conosco (montato però anni fa, nel 2008, quindi con tecnologie immagino inferiori) ci impiega circa lo stesso tempo. Ma ci si accontenta :)
Eccomi...
Velatamente eh?:D:D:D
Marco sono convinto del colore perché è lo stesso delle mie. ..ma dalle foto pare tutto verde..:D:D:D metti a posto il bilanciamento del bianco:cool:
---------- Post added at 22:28 ---------- Previous post was at 22:27 ----------
Ah sul tempo di riscaldamento avrei detto pure io un po più svelte. ..
Ragazzi.....tempo di riscaldamento minore.....vi piacciono le sveltine eh!!
A parte tutto,ben fatto Marco,proverò a contare i secondi delle mie.
Ragazzi.....tempo di riscaldamento minore.....vi piacciono le sveltine eh!!
A parte tutto,ben fatto Marco,proverò a contare i secondi delle mie.
Hahahahahaha grande Claudio.
Si sono curioso del tempo che impiegano le tue, sempre se avrai tempo, con gli innumerevoli processi in cui rischi di essere invischiato.... [emoji23]
Per Gabriele, farò delle altre foto sull'asfalto così non avrà di che lamentarsi [emoji13]
Gabriele82
21-02-2016, 09:17
Ha ahahahhahahahahaah
Attento che sta per diventare un pregiudicato. .
lucaropa
21-02-2016, 16:40
attenti a criticare il colore delle lampade o e la qualità del prodotto, l'utente MrXenon potrebbe indispettirsi e querelarvi....secondo me tanto belle....[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
ahhhhahahhaha
Ahahahahahahah
luca....di giustezza....ropa
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.