Visualizza Versione Completa : Prima conseguenza scandalo DieselGate: parte richiamo ufficiale Audi
memphis4
04-10-2015, 23:34
Ciao a tutti,
volevo dare un avviso di servizio: ieri mi sono comprato un'ora di utilizzo del portale erwin (8€) - https://erwin.audi.de sperando in verità di trovare la cronistoria degli interventi di manutenzione fatti sulla mia A4 ma invece ciccia...vabbhè... Comunque appena entrato e messo il mio VIN è uscito un popup che avvertiva esserci delle "azioni di campo" che mi riguardavano.
Per farla breve il 30 settembre 2015 è uscito un richiamo ufficiale di mamma Audi per la centralina.
Codice del richiamo: 23Q4
Denominazione: S-Servicemaßnahme Diesel Abgas EA189
Criterio: 20
Fatturata: NO
Il mio motore è il 2.0 TDI 143CV - auto del 03/2011 - codice del mio motore: CAGA (no non sto scherzando - sono l'unico che nota la sottile ironia?)
Purtroppo non mi sono salvato la dicitura estesa del richiamo e spero che qualcuno voglia provare con la sua su Erwin e copiare/incollare qua perchè è fantastica. Non sono le testuali parole ma il senso era: "Per cause ignotela centralina non si comporta regolarmente durante la fase di test dei gas di scarico...."
Immagino arriverà a tutti gli interessati comunicazione scritta a casa da mamma Audi. Ma chi ha la possibiità un giro in concessionaria lo faccia lo stesso, quanto meno dovreste evitarvi poi lunghe code quando arriveranno le varie lettere ufficiali via posta.
Ciauz
spacepepe
05-10-2015, 01:07
Grazie per la dritta nelle prossime settimane devo fare il tagliando e vediamo che mi dicono pero' se mi tolgono CV faccio un casino :firedevil:
PS: per la sigla motore l'avevo gia notata pero' stranbamente la ignoriamo :laugh:
Mi sa che di code ne vediamo poche...io finché non so esattamente che fanno e che conseguenze ha sul motore non la portò...
matteoravenna
05-10-2015, 08:03
Mi sa che di code ne vediamo poche...io finché non so esattamente che fanno e che conseguenze ha sul motore non la portò...
Manco io....
arrivato anche a me il richiamo. Basta essere registrati su MY AUDI (c'è anche l'app per lo smartphone). Che dobbiamo fare? Se tolgono Cavalli si può procedere legalmente?
memphis4
05-10-2015, 08:53
Manco io....
io aspetterei un po....vogli sapere per filo e per segno che fa questo aggiornamento sulla mia macchina....e se anche dovesse essere nun me ne po' fregà de meno di andare in giro ad inquinare di piu!
Magnabuffi
05-10-2015, 09:05
Se pensate che ci sono in giro ancora certi rottami del 14-18
Sent from my iPhone using Tapatalk
io sinceramente non ci sto capendo molto nn so dove andare a controllare ho lo stesso motore ma del 2008 e quindi euro4 plus un 143cv CAGA ma non so se rientra nel richiamo
spacepepe
05-10-2015, 10:23
io sinceramente non ci sto capendo molto nn so dove andare a controllare ho lo stesso motore ma del 2008 e quindi euro4 plus un 143cv CAGA ma non so se rientra nel richiamo
Claudio gli euro 4 non sono presi in causa ma solo gli euro 5 perciò sei tranquillo
Grazie ste ma giusto per capire voi dove andate a controllare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SILVER 86
05-10-2015, 10:45
Anche la mia Audi Allroad 177 cavalli rientra nel richiamo anche io però prima di portarla in concessionaria aspetterò per capire effettivamente cosa vanno a cambiare e comunque probabilmente non la porterò.
Secondo voi cosa può succedere a non portare la macchina al richiamo?
Pensandoci benese io mi rifiuto di portare la macchina in officina Audi verso di me cosa può attuare?sostanzialmente nulla poiché se dovesse intraprendere un'azione legale nei miei confronti per mancato richiamo io contro batterei con la richiesta di rescissione del contratto con indennizzo a mio favore per aver comprato una macchina con caratteristiche diverse da quelle dichiarate
sirboxer
05-10-2015, 11:42
Io ho una 2.0 143 CV CAGA del 2008 (euro 4 plus), sono registrato su MyAudi, ma non ho ricevuto nulla per quanto riguarda richiami.
QVAlessio
05-10-2015, 11:57
Anche la mia Audi Allroad 177 cavalli rientra nel richiamo anche io però prima di portarla in concessionaria aspetterò per capire effettivamente cosa vanno a cambiare e comunque probabilmente non la porterò.
Secondo voi cosa può succedere a non portare la macchina al richiamo?
Pensandoci benese io mi rifiuto di portare la macchina in officina Audi verso di me cosa può attuare?sostanzialmente nulla poiché se dovesse intraprendere un'azione legale nei miei confronti per mancato richiamo io contro batterei con la richiesta di rescissione del contratto con indennizzo a mio favore per aver comprato una macchina con caratteristiche diverse da quelle dichiarate
Io non la vedrei proprio così..... sai perché ??..... Un richiamo ufficiale è un RICHIAMO UFFICIALE a prescindere dall'intervento che loro eseguono sulla macchina. Detto questo, se tu NON eseguirai il richiamo, ogni loro "colpa" decadrà poco dopo ed ogni problema, controversia, denuncia o rivalsa su di loro non avrà più effetto.
Il mio consiglio è quello di andare in officina..... Cercare di capire che impatto avrà questo richiamo sulle prestazioni della macchina (Taglio o diminuizione della potenza), farglio fare perché per LEGGE devi allinearti agli standard MONDIALI e non Audi..... Dopo di che una volta che tu ti sei messo in regola con loro e con la legge, puoi rifarti su di AUDI in qualsiasi modo. Ma il mio consiglio è quello di fare l'intervento.
brunarco
05-10-2015, 12:36
Secondo me le auto soggette a questo tipo di richiamo se non lo faranno saranno pesantemente svalutate sul mercato dell'usato.
Inoltre considerando che la potenza come i consumi e la classe di inquinamento, sono tutti dati inseriti sulla carta di circolazione, per assurdo, in caso di modifica si dovrebbe chiedere anche un aggiornamento del libretto......boh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mario2000
05-10-2015, 12:47
Purtroppo secondo me il richiamo va' fatto obbligatoriamente perche' le emissioni dell'auto sono fuori normativa e l'auto non puo' circolare in queste condizioni. Chi decide di non fare il richiamo, non solo esonera l'Audi da qualsiasi responsabilita' ma è ritenuto il solo responsabile per qualsiasi controllo delle F.O. sulle emissioni allo scarico.....
Che poi vengano innescate una serie di situazioni che vanno dalla diminuzione di potenza alla eventuale svalutazione del mezzo ed alla necessita' di aggiornare il libretto di circolazione, purtroppo non c'è alternativa che rivalersi sulla casa madre.....
marcodriver
05-10-2015, 13:31
Oggi pomeriggio devo andare in conce, sento le ultime novità e vi faccio sapere
memphis4
05-10-2015, 13:53
Bravo Marco, cerca di carpire tutto quello che puoi dal capo officina e facci sapere. grazie
marcodriver
05-10-2015, 13:59
Intanto mi sono iscritto ad una class action di una associazione consumatori
Interessante thread, due commenti:
1. Come si può aderire alla class action? Non sono sicuro che in Italia ci sia una cultura ed una legge che formalizzino questo tipo di iniziative come negli States, ma vorrei comunque capire meglio le possibilità';
2. Motore CJCC 120 CV, pensavo visto la potenza 'limitata' che non avessero dovuto 'tagliare' nulla su banco ma evidentemente mi sbaglio: sul sito Audi.de c e la possibilità di inserire il VIN da qualche giorno e all'inserimento del mio in effetti esce la stessa dicitura di cui sopra ... Sento puzza di bruciato .. Anzi... Di ossidi di Azoto :w00t:
marcodriver
05-10-2015, 14:16
X aderire alla class action basta che vai su un qualsiasi sito di associazione consumatori. Non costa praticamente nulla e magari qualche risultato lo si porta a casa. Male non fare paura non avere...
mandrake18
05-10-2015, 14:28
La mia 2.0 tdi 143 cv Multitronic 2011 euro 5
richiamo audi dal sito myaudi.
Non credo possano tagliare la potenza del motore perchè vien da se che hanno venduto un auto non conforme alle specifiche dichiarate quando si è stipulato il contratto.
detto questo, ora come si comporteranno con chi ha rimappato?? il libretto di circolazione verra' aggiornato? e se viene aggiornato cosa accade a chi non vuole fare questo richiamo?
altra domanda
penso che loro sicuramente rimapperanno sta centralina.... e se questa rimappata risolve il problema dei gas di scarico ma poi porta all'usura eccessiva/rottura di componenti??
Spero di fare cosa utile segnalando il link dove verificare i telai interessati:
http://www.audi.de/de/brand/de/neuwagen/layer/serviceaktion.html#layer=/de/brand/de/kundenbereich/weitere-informationen/layer/rueckrufaktionen.html
QVAlessio
05-10-2015, 15:43
Interessante è interessante.... Peccato però che sia in Tettescheennn !!.... AHAHAHA.
spacepepe
05-10-2015, 16:09
Interessante è interessante.... Peccato però che sia in Tettescheennn !!.... AHAHAHA.
Maschiooooo basta che inserisci il numero di telaio e sciacci "suchen" se ti esce ABGAS EA189 sei soggetto al richiamo :tongue:
QVAlessio
05-10-2015, 16:21
Grazie MASCHIO.... Ovvio che la mia era una battuta. Mi è bastato tradurre le prime 2 o 3 parole e vedere NON che subito ho capito. AHAHAHA
Alessio, cliccando sul link, si apre un pop up che richiede l'inserimento del numero di telaio (Fahrgestellnummer). E' sufficiente quindi inserire il WAUZZZ8Kxxxxxxx e cliccare su Invio (Suchen).
Se compare un messaggio del tipo: S-Servicemassnahme Diesel Abgas EA189, significa che è necessario un richiamo per "potenziale coinvolgimento" di quel motore (ho tradotto al volo per brevità, ma il senso è quello).
La mia, 2.0 TDi 170 cv di Maggio 2011, pare essere coinvolta.. ho provato anche col telaio di una A4 143 cv del 2009 e compare lo stesso messaggio..
frivan76
05-10-2015, 16:46
Intanto mi sono iscritto ad una class action di una associazione consumatori
Quale marco?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 16.46.50 ---------- Previous post was at 16.29.48 ----------
In quanto professionista ho molti amici avvocati tra cui uno che fa parte di Adusbef a Bari.
Per chi fosse interessato appena pronti vi giro i modulo di sottoscrizione.
Fatemi sapere se possono essere utili.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
marcodriver
05-10-2015, 17:33
Appena stato in conce.
La risposta è stata che audi non ha ancora comunicato nulla al riguardo ma che verremo avvertiti tramite lettera
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
gulliver
05-10-2015, 17:48
Anche la mia. Dal sito MyAudi:
4784
Attenzione signori non sono un super esperto in materia ma credo che si possa lasciare invariata la potenza e coppia massime (quindi formalmente non variando i valori dichiarati) ma renderle raggiungibili e utilizzabili solo come un picco ad altissimi regimi dunque condizioni difficilmente verificabili in scenari di guida comune, portando a casa emissioni probabilmente più contenute.
So che sul forum ci sono persone molto esperte in materia per cui sarebbe interessante avere un loro parere a riguardo
SILVER 86
05-10-2015, 19:20
Appena stato in conce.
La risposta è stata che audi non ha ancora comunicato nulla al riguardo ma che verremo avvertiti tramite lettera
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quoto anche da me oggi in zentrum hanno detto che la mia è da richiamare ma non sanno nulla di più. Non sanno cosa è come interverranno
- - - Updated - - -
La mia 2.0 tdi 143 cv Multitronic 2011 euro 5
richiamo audi dal sito myaudi.
Non credo possano tagliare la potenza del motore perchè vien da se che hanno venduto un auto non conforme alle specifiche dichiarate quando si è stipulato il contratto.
detto questo, ora come si comporteranno con chi ha rimappato?? il libretto di circolazione verra' aggiornato? e se viene aggiornato cosa accade a chi non vuole fare questo richiamo?
altra domanda
penso che loro sicuramente rimapperanno sta centralina.... e se questa rimappata risolve il problema dei gas di scarico ma poi porta all'usura eccessiva/rottura di componenti??
Io ho rimappato.. Sono già andato in officina e prima di portare la macchina al richiamo la porto sui rulli e me la rimettono originale, vado in conce e dopo vedo se rimetterla come ora o lasciarla come è uscita dal conce.
fabio4avant
05-10-2015, 20:01
Attenzione ad effettuare il richiamo con centraline rimappate!
memphis4
05-10-2015, 20:50
silver86: stando molto bene attento al discorso rimappatura come suggerisce "fabio4avant" sarebbe veramente interessante e utile fare una prova rulli del prima e del dopo. Sapete qualcuno lo faccia in zona Varese - Milano? sinceramente non saprei nemmeno cosa cercare
SILVER 86
05-10-2015, 21:09
silver86: stando molto bene attento al discorso rimappatura come suggerisce "fabio4avant" sarebbe veramente interessante e utile fare una prova rulli del prima e del dopo. Sapete qualcuno lo faccia in zona Varese - Milano? sinceramente non saprei nemmeno cosa cercare
Hai un mp
Prima chi ha la il veicolo mappato i problemi sono altri:
1 audi non fa l'aggiornamento perché il veicolo e stato già alterato,
2 audi fa l'aggiornamento e il veicolo torna come prima!!!
Quindi io per mia fortuna non sono interessato da questo casino perché la mia e una 2008.. Ma se fossi stato interessato non mi sarei presentato ugualmente perché adesso va da dio..
Certo che comunque vada ci prendono in giro anche quelli con le tata indica!!!!
Inviato dal mio Note 4
credo che si possa lasciare invariata la potenza e coppia massime (quindi formalmente non variando i valori dichiarati) ma renderle raggiungibili e utilizzabili solo come un picco ad altissimi regimi dunque condizioni difficilmente verificabili in scenari di guida comune, portando a casa emissioni probabilmente più contenute.
è esattamente come dici..
l'auto rimarrebbe probabilmente meno scattante, ma conforme alle caratteristiche per cui è stata venduta (ovvero quelle sulla carta di circolazione riguardanti la potenza massima)
in questo caso hai voglia a fare causa..
marcodriver
05-10-2015, 22:18
Attenzione ad effettuare il richiamo con centraline rimappate!
Non c'è nessun problema a presentarsi con la mappa, loro semplicemente te la tolgono e mettono la nuova mappa (detto da un conce). Il problema è forse che ti tolgono cv e magari non te lo dicono, quindi tu hai una macchina depotenziata e paghi le tasse, vedi bollo, come se avessi i cv di prima. L'ideale sarebbe farla rullare prima dell'intervento e dopo. Li si saprebbe con precisione
Non c'è nessun problema a presentarsi con la mappa, loro semplicemente te la tolgono e mettono la nuova mappa (detto da un conce). Il problema è forse che ti tolgono cv e magari non te lo dicono, quindi tu hai una macchina depotenziata e paghi le tasse, vedi bollo, come se avessi i cv di prima. L'ideale sarebbe farla rullare prima dell'intervento e dopo. Li si saprebbe con precisione
ma non servirebbe comunque a nulla..
primo perchè il test non comproverebbe molto, dato che sarebbe eseguito da un officina non riconosciuta dalla casa madre (e tutti sanno che è semplicissimo alterare i dati di una rullata)
secondo perchè la potenza del veicolo è soggetta a tolleranza in ogni caso.
(se provi mille veicoli nuovi identici forniranno potenze differenti, e se sono usati ancora peggio.)
quindi secondo me far rullare l'auto servirebbe solo a soddisfare una propria curiosità, e non certo a tutelarsi.
(tra l'altro basterebbe provare l'auto dopo l'aggiornamento per accorgersi di eventuali differenze prestazionali, dato che la guidiamo tutti i giorni)
in ogni caso, è molto probabile che i valori di potenza massima rimangano congrui con quelli dichiarati a libretto, e in questo caso il prodotto rimarrebbe conforme a quanto dichiarato alla vendita, rendendo vano qualsiasi tentativo di risarcimento.
(anche se nella realtà il veicolo potrebbe perdere prestazioni in accelerazione, o brìo)
- - - Updated - - -
Non c'è nessun problema a presentarsi con la mappa, loro semplicemente te la tolgono e mettono la nuova mappa (detto da un conce).
dipende da chi trovi e come gli gira..
Se attuano il protocollo alla lettera l'auto perde immediatamente ogni forma di garanzia, essendo stata manomessa.
(non escludo che possano quindi rifiutarsi persino di effettuare l'aggiornamento in oggetto, reputando il veicolo come non rispondente a quanto prodotto e venduto dalla casa madre)
- - - Updated - - -
consiglierei vivamente a chi ha rimappato di trovare un mappatore che gli "salvi" la mappatura e gli ricarichi quella originale prima di andare a fare l'aggiornamento in concessionaria.
se le modifiche dell'aggiornamento dovessero essere solo di carattere elettronico potrebbe in seguito farsi rimettere la mappa "sportiva"
Quattro Rings
05-10-2015, 22:44
Attenzione ad effettuare il richiamo con centraline rimappate!
Ho un efferato modulo aggiuntivo + modulo acceleratore... piuttosto non credo interverranno solo sulla mappa come molti credono.
Avrebbero potuto farlo già prima senza tutto 'sto cinema.
meopatacca
05-10-2015, 22:50
Mia A4 B8 11/2011
http://i61.tinypic.com/b6pnba.jpg
marcodriver
05-10-2015, 22:57
Chiaro che la rullata preventiva e postuma serve solo a soddisfare la curiosità e non ha nessun valore, lo dicevo in questo senso.
Togliere la mappa "elaborata" e rimettere la originale non serve granché in quanto nei loro database risulta comunque alterata se x esempio hai fatto un tagliando o uno sblocco cp
Chiaro che la rullata preventiva e postuma serve solo a soddisfare la curiosità e non ha nessun valore, lo dicevo in questo senso.
Togliere la mappa "elaborata" e rimettere la originale non serve granché in quanto nei loro database risulta comunque alterata se x esempio hai fatto un tagliando o uno sblocco cp
però potrebbe salvare comunque il sedere.
è vero che risulta sicuramente un accesso alla ecu, ma potrebbe essere per mille motivi.
(anche vecchi aggiornamenti)
ad una attenta analisi la mappatura risulterebbe comunque quella di serie.
ma molto probabilmente saranno talmente impegnati con l'aggiornamento dieselgate che magari se ne fregano proprio.
però il fatto di averla tolta e salvata permette poi di ricaricarla nella ecu con modica spesa anzichè rimappare nuovamente da zero spendendo diversi soldini.
memphis4
05-10-2015, 23:08
scusate gente, probabilmente dico una boiata: ma è possibile salvare la mappa originale della centralina (ovviamente di un'audi con mappa orginale e non modificata) e confrontarla con quella post-aggiornamento per vedere che modifiche sono state fatte? scusate magari la fresconata ma sono totalmente digiuno di quest'argomento.
marcodriver
05-10-2015, 23:09
però potrebbe salvare comunque il sedere.
è vero che risulta sicuramente un accesso alla ecu, ma potrebbe essere per mille motivi.
(anche vecchi aggiornamenti)
ad una attenta analisi la mappatura risulterebbe comunque quella di serie.
ma molto probabilmente saranno talmente impegnati con l'aggiornamento dieselgate che magari se ne fregano proprio.
però il fatto di averla tolta e salvata permette poi di ricaricarla nella ecu con modica spesa anzichè rimappare nuovamente da zero spendendo diversi soldini.
Io ho sentito il tipo che me lha mappata.
Non ha problemi a ricaricarmi l'originale.
Piuttosto qualche dubbio nel rimettere la sua. Dice infatti che non è detto che la nuova mappa messa da audi corrisponda esattamente a quella originale su cui lui ha lavorato. Potrebbero cambiare dei valori x cui sarebbe meglio rifarla di sana pianta.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ho sentito il tipo che me lha mappata.
Non ha problemi a ricaricarmi l'originale.
Piuttosto qualche dubbio nel rimettere la sua. Dice infatti che non è detto che la nuova mappa messa da audi corrisponda esattamente a quella originale su cui lui ha lavorato. Potrebbero cambiare dei valori x cui sarebbe meglio rifarla di sana pianta.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
si,certo; potrebbe anche essere.
difficile sapere cosa andranno a modificare.
- - - Updated - - -
scusate gente, probabilmente dico una boiata: ma è possibile salvare la mappa originale della centralina (ovviamente di un'audi con mappa orginale e non modificata) e confrontarla con quella post-aggiornamento per vedere che modifiche sono state fatte? scusate magari la fresconata ma sono totalmente digiuno di quest'argomento.
si.
serve però qualcuno che sappia "interpretare" correttamente le differenze tra i files, "traducendole" in spiegazioni letterali in modo da renderci edotti.
SILVER 86
06-10-2015, 07:38
scusate gente, probabilmente dico una boiata: ma è possibile salvare la mappa originale della centralina (ovviamente di un'audi con mappa orginale e non modificata) e confrontarla con quella post-aggiornamento per vedere che modifiche sono state fatte? scusate magari la fresconata ma sono totalmente digiuno di quest'argomento.
Certo l'officina dove la fai rullare ti da in mano a livello cartaceo valori di coppia e cv
- - - Updated - - -
Comunque qui parliamo solo di diminuzione di Cv ma sottolineo che anche una diminuzione di coppia andrebbe ad alterare le caratteristiche della macchina
io avevo già in mente di fare la rullata prima e dopo l'aggiornamento, ma chiedo però quanto costi?
Michele 75
06-10-2015, 10:30
Confermo quanto scritto da Marco, ovvero nessun problema per le centraline rimappate perché ( me lo ho detto il capo officina audi stamane) ripristinano la mappatura originale intervenendo solo su alcuni parametri legati alle emissioni ( questo è ciò che mi è stato detto)....facoltà del proprietario effetuare l'intervento, in caso contrario fanno firmare una sorta di liberatoria ....ho chiesto se si possa fare in una fase successiva, per esempio in caso di vendita dell'auto e la risposta è stata affermativa.
Non c'è nessun problema a presentarsi con la mappa, loro semplicemente te la tolgono e mettono la nuova mappa (detto da un conce). Il problema è forse che ti tolgono cv e magari non te lo dicono, quindi tu hai una macchina depotenziata e paghi le tasse, vedi bollo, come se avessi i cv di prima. L'ideale sarebbe farla rullare prima dell'intervento e dopo. Li si saprebbe con precisione
Quattro Rings
06-10-2015, 11:03
SOLO una mappatura ?
Ma avete presente che se bastava una mappatura per farla rientrare nelle emissioni l' avrebbero già fatto...... ? ^-^'
brunarco
06-10-2015, 12:02
SOLO una mappatura ?
Ma avete presente che se bastava una mappatura per farla rientrare nelle emissioni l' avrebbero già fatto...... ? ^-^'
Scusami ma se il sw incriminato interviene esattamente sulla componente elettronica, così ti aspetti, che intervengano meccanicamente? E su cosa?
Mi sembra ovvio che facciano un intervento sulle centraline...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
SOLO una mappatura ?
Ma avete presente che se bastava una mappatura per farla rientrare nelle emissioni l' avrebbero già fatto...... ? ^-^'
Infatti, se hanno imbrogliato è perchè non rientrano nelle emissioni...
Se faranno solo un aggiornamento secondo me non saranno ancora in regola con le autorità altrimenti c'è qualcosa che non quadra...
- - - Updated - - -
Scusami ma se il sw incriminato interviene esattamente sulla componente elettronica, così ti aspetti, che intervengano meccanicamente? E su cosa?
Mi sembra ovvio che facciano un intervento sulle centraline...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E allora perchè non hanno gia fatto uscire le auto già in regola?
brunarco
06-10-2015, 12:12
Questa é la domanda che tutto il mondo dell'auto credo si stia ponendo....
Ma se pensiamo che facciano degli interventi meccanici sulle auto credo che rimarremo tutti molto delusi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Questa é la domanda che tutto il mondo dell'auto credo si stia ponendo....
Ma se pensiamo che facciano degli interventi meccanici sulle auto credo che rimarremo tutti molto delusi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Neanche si può credere che col computerino sistemino le cose. Se un motore non rispetta delle normative è una favola credere che con una mappatura senza togliere cavalli diventa più ecologico.
Due sono le cose: o prenderanno in giro noi con un depotenziamento o le autorità con un aggiornamento che non risolve nulla. Oppure terza ipotesi modifica meccanica...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Scusate ma qualcosa non torna....
In California hanno richiamato e aggiornato le centraline ad aprile e mi sembra che non sia cambiato nulla...anzi è scoppiata la grana ancora più grande!!
Se si risolvesse tutto con un sw forse la nostre auto sarebbe già in regola dal momento della vendita e non credo nemmeno che a posteriori si riesca a risolvere modificando i parametri della centralina lasciano invariata potenza e coppia, magari diminuendo le prestazioni si risolve tutto ma ci sarebbero problemi di immatricolazione e truffa ai consumatori....se fosse possibile risolvere con aggiornamento sw ci avrebbero preso in giro due volte, prima mettendo in commercio auto che inquinano poi sistemando il problema con un semplice aggiornamento sw...forse ci volevano tutti morti per inquinamento!!!!!
Mi sa che qualcosa dovranno fare a livello di meccanica o sarebbe la bufala nella beffa....una presa in giro mondiale!!!!!
gulliver
06-10-2015, 12:52
Bisogna abbassare l'emissione di ossidi di azoto NOx (tra l'altro uno degli inquinanti più blandi...). Per fare questo bisognerebbe inserire un dispositvo reagente a base di urea... Non credo si possa fare solo via software.
Adblue per tutti.....
Ma la vedo dura fare un post-montaggio di questo sistema.....
matteoravenna
06-10-2015, 13:25
Allora , visto che ci hanno volutamente ingannato, che ce li ritirino tutte e ci diano delle b9 nuove di pacca....:biggrin::biggrin::biggrin:
gulliver
06-10-2015, 17:11
Allora , visto che ci hanno volutamente ingannato, che ce li ritirino tutte e ci diano delle b9 nuove di pacca....:biggrin::biggrin::biggrin:
E se hanno taroccato anche le Euro 6?
E le euro4???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gulliver
06-10-2015, 17:43
E le euro4???
Chissà'!
In Usa hanno controllato (per il momento) le Euro5 Diesel di importazione. In Usa il limite di NOx è di 0,030 g/km, mentre in EU il limite per le Euro5 è 0.180 g/km (è di 0,030 per le Euro6). Bastano questi due diversi valori di emissione di NOx per non comprendere il motivo della non regolarità delle vetture commercializzate in Europa. E' possibile che abbiano taroccato i test per raggiungere il valore di 0,030 g/km di NOx in USA, ma mi pare strano che abbiano anche taroccato i test di omologazione in EU per raggiungere valori di emissione di NOx 6 volte superiori. Se così fosse i motori diesel Euro5 del gruppo VW sarebbero delle vere ciofeche (e chissà quanti altri di quante altre case automobilistiche...).
Credo che ormai si possa parlare di macchine invece che euro5 di macchine tutte euro4 taroccati ad euro5 i motori sono gli stessi identici tranne per questo sw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me i diesel sono tutti tarocchi. Da euro 4 in su, per stare dentro con le emissioni, bisogna spegnere il motore!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ho una 2.0 143 CV CAGA del 2008 (euro 4 plus), sono registrato su MyAudi, ma non ho ricevuto nulla per quanto riguarda richiami.
Anche nel mio MyAudi non compare nessun avviso anche se il 2.0 idi da 170 cv del 2011 dovrebbe cadere nel richiamo.
Quattro Rings
07-10-2015, 00:03
http://www.audi.it/it/web/it/modelli/layer/interventi-manutenzione-service.html#layer=/it/web/it/modelli/layer/interventi-manutenzione-service/vin-tool-layer.html
Inserisci quì il n° di telaio e saprai subito se è interessata... :(
Magnabuffi
07-10-2015, 06:37
E se hanno taroccato anche le Euro 6?
E le euro4???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e che palle
Sent from my iPhone using Tapatalk
fatto anch'io e risulto positivo....acccc....cmq sono d'accordo nell'aspettare e poi decidere se tenerla così....
ventoux20
09-10-2015, 09:29
Scusami ma se il sw incriminato interviene esattamente sulla componente elettronica, così ti aspetti, che intervengano meccanicamente? E su cosa?
Mi sembra ovvio che facciano un intervento sulle centraline...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Forse non hai capito:
Il software furbo lo hanno messo per evitare di fare l'intervento hw facendo cost saving per circa 300 euro a macchina.
Per risolvere i problemi i casi sono 2:
1. Modifica sw: la macchina "funziona" sempre con i parametri usati in fase di test--> ok emissioni, ovvio impatto su potenza, guidabilita ecc.
2. Modifica hw: si mantiene la potenza(si spera) ma obbliga ad intervento invasivo, probabilmente inserimento serbatoio urea e relative modifiche + peso
La soluzione 1 è ovviamente la peggiore. Il software furbo è stato fatto per avere un prodotto competitivo, risulta evidente che il funzionamento con i parametri corretti a livello emissioni non consentiva di avere un veicolo con prestazioni accettabili.
TRADOTTO: Via sw non è possibile avere prestazioni dichiarate ed emissioni corrette. Una delle due deve ovviamente peggiorare. Unica soluzione per mantenere entrambi i parametri nel range desiderato è l'intervento meccanico. Come fatto da tutti i competitors.
p.s. La revisione italiana non è indice assoluto di conformità alle emissioni. In revisione si misurano solo certi parametri ed in modi "discutibili".
Quattro Rings
09-10-2015, 09:33
Se avete visto la rullata di quella Jetta. 138 cavalli scesi a 112 in modalità 'furba' durante la rullata .
Fate vobis cosa devono quindi fare per mantenere la potenza di serie e le emissioni in regola ...
brunarco
09-10-2015, 09:38
Sarà ma mi sembra abbastanza plausibile che la tua eventuale "soluzione 2" comporterebbe una nuova omologazione di componenti...
Ad ogni modo ripeto la mia: premesso che tutto il mondo si chiede tutt'ora come faranno, se pensiamo che faranno una modifica meccanica, secondo me (ripeto, secondo me...e quindi non é verità ma una opinione...visto che siamo tutti scienziati) rimarremo molto delusi tutti.
"Chi vivrà, vedrà...' (Cit.)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
noi in casa abbiamo un tiguan 177cv del 2010 che sarà di sicuro nella lista...
una cosa non capisco...
i valori sballati lo sono per il mercato US dove i limiti dei Nox sono molto più bassi...
questi 2.0tdi non rientrano nemmeno nei limiti euro 5 EU? perchè altrimenti potrebbero aggiornare solo le americane...
il problema dell'aggiornamento è che o non la si porta più a tagliandare in AUDI/VW oppure al primo tagliando l'aggiornamento verrà segnalato come urgente e verrà fatto...
l'alternativa è di farla aggiornare e poi centralinare...
non credo possano agguingere il serbatoio dell'Adblue... se non lo hanno fatto perchè gli costava 300€ ad auto in fare di costruzione ex novo metterlo dopo come costi almeno triplica...
Quattro Rings
09-10-2015, 13:13
Molto meno che in US ,ma i valori li supera anche quì quando quel sw non lavora.
Se la cosa costava troppo prima ma avevano troppa fretta ora gli costerà carissimo
Bhè gli stà già costando caro, crollo in borsa, blocco degli investimenti, bloccati i premi e si parla anche di riduzione di stipendi, oltre all'immagine e al blocco delle vendite di alcuni modelli, insomma l'apocalisse.....
secondo me l'unico modo che hanno per uscirne salvando la faccia a questo punto è offrire un cambio auto col modello nuovo euro 6 adblue supervalutando le auto incriminate...
ho letto da qualche parte che fiat si prepara a fare una campagna dove supervaluta di 1500€ le auto del gruppo VW affette da dieselgate...
ventoux20
09-10-2015, 15:47
secondo me l'unico modo che hanno per uscirne salvando la faccia a questo punto è offrire un cambio auto col modello nuovo euro 6 adblue supervalutando le auto incriminate...
ho letto da qualche parte che fiat si prepara a fare una campagna dove supervaluta di 1500€ le auto del gruppo VW affette da dieselgate...
Ma sei serio?
quindi regalare 11 mil di auto? non male come proposta...
non ho detto regalare...
hai una golf 2.0tdi con il motore incriminato di 4 anni e 80.000 km che mettiamo vale 20.000€...
loro ti riconoscono una supervalutazione dell'usato (21.500-22.000) sull'acquisto della nuova golf 2.0tdi che usa adblue ed è conforme alle norme...
quindi nessun regalo... si mangiano parte del loro margine che è grande per ripulire il casino che han fatto...
d'altronde se l'aggiornamento che faranno leverà cavalli e coppia iniziano ad arrivargli nella schiena class action come non ci fosse un domani... perchè se è vero che cosi la fanno rientrare nei parametri non è più conforme a quello che ti han venduto per potenza e coppia...
ventoux20
09-10-2015, 16:14
il punto è che qualora si procedesse così la tu usata non varrebbe 20.. ma varrebbe 0. Per poter monetizzare il supposto valore di 20 dovrebbero rivenderla a quel valore. Chi la comprerebbe usata a quel valore? senza modifica resterebbe non conforme. I margini, per quanto possano essere alti, non sono certo di 20K€ per unità..
Infatti anche secondo me col polverone che si è creato , ora non possono fare più nulla di accrocchiato, hanno tutti i controlli addosso. Sono proprio curioso di sapere come andrà a finire
saranno anche un po fatti loro...
il casino l'hanno fatto ora non è che possano uscirne vergini...
secondo me poi dovrebbero riomologarle uero4 e venderle magari in mercati dove si accontentano...
se si limitanto a fare un aggiornamento della centralina che toglie cv e Nm perdono la causa coi consumatori e dovranno pagare forse anche di più..
da italiano posso dire che godo e non poco a vedere la perfetta germania nella bratta per aver fatto una cosa alla "bella napoli"
- - - Updated - - -
intanto in america pare che VW stia facendo proprio così...
http://www.autoblog.it/post/747147/dieselgate-volkswagen-offre-2-000-di-bonus-fedelta-negli-usa
ventoux20
09-10-2015, 17:14
saranno anche un po fatti loro...
il casino l'hanno fatto ora non è che possano uscirne vergini...
secondo me poi dovrebbero riomologarle uero4 e venderle magari in mercati dove si accontentano...
se si limitanto a fare un aggiornamento della centralina che toglie cv e Nm perdono la causa coi consumatori e dovranno pagare forse anche di più..
da italiano posso dire che godo e non poco a vedere la perfetta germania nella bratta per aver fatto una cosa alla "bella napoli"
La tua proposta non ha molto senso, prova a fare 20.000€ * 11mil e vedrai.
L'unica soluzione è quella di "aggiustare" i veicoli attuali minimizzando il costo. Il che vuol dire analizzare tutte le voci di costo, litigations incluse, e trovare la soluzione che le minimizza(regalare auto non lo è...). Un ulteriore grosso problema per Vw, sarà relativo a Vw finance. A seguito del downgrade subito sarà più costoso fare debito con tutto quello che ne consegue.
- - - Updated - - -
saranno anche un po fatti loro...
il casino l'hanno fatto ora non è che possano uscirne vergini...
secondo me poi dovrebbero riomologarle uero4 e venderle magari in mercati dove si accontentano...
se si limitanto a fare un aggiornamento della centralina che toglie cv e Nm perdono la causa coi consumatori e dovranno pagare forse anche di più..
da italiano posso dire che godo e non poco a vedere la perfetta germania nella bratta per aver fatto una cosa alla "bella napoli"
- - - Updated - - -
intanto in america pare che VW stia facendo proprio così...
http://www.autoblog.it/post/747147/dieselgate-volkswagen-offre-2-000-di-bonus-fedelta-negli-usa
Parlano di uno sconto sul nuovo di 2K, non di una supervalutazione, ed in contemporanea portano avanti l'operazione di richiamo. è una cosa ben diversa.
Skygio99
09-10-2015, 17:48
Comunque ieri ho portato la mia, che risulta tra quelle da richiamare, a fare la revisione...passata senza il minimo problema, tutto o.k.
Quindi vi confermo che i valori incriminati non vengono rilevati in fase di revisione.
ventoux20
09-10-2015, 17:52
Comunque ieri ho portato la mia, che risulta tra quelle da richiamare, a fare la revisione...passata senza il minimo problema, tutto o.k.
Quindi vi confermo che i valori incriminati non vengono rilevati in fase di revisione.
Grande! sei in compagnia di altri 11 milioni! :laugh:
Quattro Rings
09-10-2015, 17:59
Anche se venissero rilevati sarà entrata in modalità 'tarocca' per abbassare le emissioni.
Skygio99
09-10-2015, 18:10
Anche se venissero rilevati sarà entrata in modalità 'tarocca' per abbassare le emissioni.
Infatti e'quello che ho pensato anch'io, probabilmente il software si accorge che la macchina e' su i rulli, rilevando anche semplicemente una eccessiva differenza di velocita' di rotazione tra le gomme posteriori e quelle anteriori, e fa' quello per cui e' stato progettato.
In revisione viene controllata solo la fumosità non nox e altre sostanze.Quindi passa senza problemi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma volendo testare la macchina sui rulli , risulterà la potenza reale o quella antinquinamento?
frivan76
10-10-2015, 00:19
Ma volendo testare la macchina sui rulli , risulterà la potenza reale o quella antinquinamento?
A questo punto me lo chiedo anche io. Sui rulli non dovrebbe entrare in funzione il software tarocco?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ulmerino
10-10-2015, 11:46
buongiorno,sapete per certo che il software di gestione antinquinamento entri in azione se la macchina e'sui rulli?e'piu'plausibile che entri se si accelera a 2200/2500 giri oltre un tot di secondi a macchina ferma....sui rulli la potenza effettiva della a4 b8 con software taroccato e' quella da libretto,con scostamento minimo.
io dubito anche del software tarocco..
mi vien più naturale pensare a bustarelle per corrompere chi di dovere durante l'omologazione del prototipo..
'sta storia mi sa sempre più di bufala.
son curioso di vedere cosa realmente accadrà sui veicoli incriminati (magari nulla)
Quattro Rings
10-10-2015, 13:24
http://www.autoblog.it/post/747647/dieselgate-volkswagen-centraline-attive-anche-in-europa
Dichiarazione interessante del Ministro dei Trasporti tedesco Alexander Dobrindt, riportata da AutomotiveNews (http://europe.autonews.com/article/20151008/ANE/151009841/vw-cheat-software-was-switched-on-in-europe-report-says?cciid=email-ane-daily).
Secondo il politico nei giorni scorsi Volkswagen avrebbe fornito un report al Kraftfahrt-Bundesamt.
In questo documento sarebbe precisato che i motori Euro 5 diesel 2.0 TDI, 1.6 TDI e 1.2 TDI necessiteranno di modifiche.
Secondo Dobrindt, i 2.0 TDI subiranno solo aggiornamenti software, con i clienti che dovranno portare le proprie auto nelle officine a partire da gennaio 2016.
Più complessa la situazione per il 1.6 TDI: gli interventi non sarebbero pronti prima di settembre 2016. Oltre al software, infatti, potrebbe essere necessaria la sostituzione di alcune componenti del motore.
Fai tu
La soluzione milgiore è cancellare la scritta "EURO 5" sul libretto e mettere 4 o 3. Cosi vw risparmia un sacco di soldi e spende solo x il colore del correttore.
Tutto qst non ha senso, a me mi sembra solo un accanimento verso la vw da parte delle altre marche per indebolirle il mercato. Sono convinto che un controllo su altre marche riguardo alle emissioni avremo lo stesso risultato, viste che le regole imposte dall'europa e il resto del mondo per ridurre le emissioni non ha nessun tipo di soluzione tranne abbandonare il tipo di carburante che usiamo oggi e passare all'elettrico (che a sua volta produrrà un altro tipo di inquinamento). Per adesso questo lo chiamano ibrido.
Filippo.vr
11-10-2015, 00:28
Sono uno dei fortunati che rientrano nella manomissione "dieselgate" mi chiedevo se nessuno di voi ha pensato ad una soluzione più blanda al problema? Questo è un film che mi sono fatto io, ma non potrebbe esserci la possibilità di lasciare le auto invariate, considerarle ancora euro 5 con una "delega" e far pagare una multa al gruppo Volkswagen? Ripeto questo è solo un film mentale che mi sono fatto io.....forse anche perché rabbrividisco al solo pensiero di una modifica delle prestazioni che sia una diminuzione dei cavalli o una modifica della curva della coppia. Che ne pensate? Solo fantascienza?
.... ma avete fatto caso che su my audi hanno già aggiornato la motorizzazione ad Euro 4?? o solo a me è successo? :huh:
Fortunatamente il bollo EU4 ed EU5 sono ancora (e sottolineo ancora) equivalenti ... chissà ancora per quanto :blink:
Questa é la domanda che tutto il mondo dell'auto credo si stia ponendo....
Ma se pensiamo che facciano degli interventi meccanici sulle auto credo che rimarremo tutti molto delusi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
...non l'hanno fatto prima l'intervento semplicemente perchè non sarà a costo zero e le performance delle auto ne risentiranno in termini di usabilità e consumi. Certamente Cmax e Pmax rimarranno invariati ma di certo ci sarà un abbassamento della curva di coppia in corrispondenza dei regime di maggior utilizzo.
...sulle auto + nuove sono previsti anche sostituzioni di component dell'impianto di scarico, si parla ad esempio dell'iniettore dell'adblue, per I modelli che ne sono provvisti.
elwood88cooper
11-10-2015, 23:49
A me invece sembra essere successo il contrario...
La mia è una A4 immatricolata 04/2008 con sigla omologazione 2006/96/CE-B (quindi euro 4 con FAP).
Poco fa mi sono registrato su my audi e...voilà, la mia audi diventa magicamente euro 5 immatricolata nel 2009 (secondo il sito)!!!!:blink::blink::blink:
Secondo voi è possibile?
io sul sito audi fino a pochi giorni fa non rientravo nel richiamo essendo un euro4 del 2008 questa mattina come x magia rientro nel richiamo ma come è possibile eppure sono euro4 non erano solo le euro5?!
Ciao a tutti.
Io sono in procinto di acquistare una A4 avant 2.0 TDI. Secondo voi, visto il problema DieselGate, è meglio aspettare di vedere i risvolti o procedo "tranquillo"?
Magnabuffi
12-10-2015, 10:49
Se nuova vai tranquillo, altrimenti bisogna vedere quando è stata prodotta per capire se rientra nel richiamo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao a tutti,anche la mia è di luglio 2008,quindi euro 4 e sul sito non ci sono andato visto che si parla "solo" euro 5,domani vado in audi,vediamo cosa dicono .
Fammi sapere domi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me non bisogna andare a svegliare il can che dorme. Io vedo se mi arriva la lettera di richiamo e poi vedrò il da farsi. Se non arriva tanto meglio. La macchina mi va benissimo così com'è e se non me la toccano, lo preferisco.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Certo Claudio :wink: anche la mia va benissimo ! ! ! ma ho letto non ricordo dove,che se c'è il richiamo e non si va in audi (con relativo timbrodi controllo)si è fuori legge. E si avranno rogne sia sulla circolazione che alla vendita.
E comunque al primo tagliando/revisione ti tocca metterci le mani
matteo08111972
12-10-2015, 19:13
Io non ci capisco più niente, l'altro giorno ho messo il numero di telaio su audi. It, sono stato contattato il giorno dopo da audi Italia, la signorina molto gentile, mi ha detto che la mia auto non era soggetta a nessun richiamo. Adesso ho guardato su my audi, e su audi. de, e sono un fortunato vincitore del richiamo. Dimenticavo, ho una A4 b8 del 2008 euro 4 con fap
Stessa cosa anche X la mia 2008 euro4 con FAP da oggi rientro nel richiamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio4avant
12-10-2015, 23:41
ma non era solo per le euro 5?
elwood88cooper
12-10-2015, 23:50
ma non era solo per le euro 5?
Sembrerebbe di no... anche la mia risulta nel calderone (o almeno sembra)! Anche io ho una A4 2.0 tdi del 2008 euro 4 con fap:sad:
valter_capelli
13-10-2015, 19:48
Declassata anche la mia eruo 4 su my audi
Ho Chiamato autogerma sono dispiaciuti ma non sanno dare altre informazioni che aspettare
Declassata anche la mia eruo 4 su my audi
Ho Chiamato autogerma sono dispiaciuti ma non sanno dare altre informazioni che aspettare
In che senso declassata la tua è euro5 o 4?! E che vuol dire nn lo sanno che buffoni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valter_capelli
13-10-2015, 19:51
La mia ha sul libretto euro 5 e su my audi euro 4
Ok la tua declassata la mia invece euro4 e richiamata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valter_capelli
13-10-2015, 20:08
Certo che audi ne avrà da fare per recuperare milioni di clienti
Me compreso
La verità è che nn sanno ancora come risolvere il problema via sw andrebbero a danneggiare il cliente se cambiano pezzi ci rimettono loro vedrai che fallirà se va avanti di questo passo ormai è passato un mese e ancora nn sanno che fare e nn danno notizie assurdo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tramite il sito my Audi ho inviato una mail chiedendo informazioni in merito al declassamento, oggi rientrando a casa mi hanno detto che Audi ha chiamato riferendo che sicuramente vi è un errore di trascrizione sul sito (sarà vero??) aggiungendo che stanno ancora non sanno nulla ed appena saranno informati comunicheranno il da farsi tramite comunicazione scritta..... Vediamo
Sent from my iPad using Tapatalk
Francesco Poli
13-10-2015, 22:37
Avete notizie anche di motori 3000 v6 che rientrino nella lista dei richiami o solo il motore 2000?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Magnabuffi
13-10-2015, 23:10
Che io sappia 3mila niente
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma solo io nel MyAudi non trovo nulla riguardo al richiamo?
3.0 inquinano di brutto niente richiami!!!:laugh::laugh:
Aggiornamento, sono andato in audi e guarda caso anche la mia rientra nel Dieselgate :cry::cry: addirittura si parla (b8)dal 2007, dicono che il problema sia nei motori EA189, :ohmy::ohmy:
Aggiornamento, sono andato in audi e guarda caso anche la mia rientra nel Dieselgate :cry::cry: addirittura si parla (b8)dal 2007, dicono che il problema sia nei motori EA189, :ohmy::ohmy:
perchè dicono che il problema riguarda solo EA189, e poi le B8 con CAGA e CAHA devono essere ugalmente aggiornati?
in un sito tedesco si parla d'inizio 2016 per "adeguamento" ai 2.0l fine 2016 per i 1.6l e non viene data indicazione per i 1.2L.
mi sembra una bella confusione, e l'incertezza è il peggiore dei mali, la mia paura è che anche Audi non sa ancora bene cosa fare.... a tutto danno dei possessori che dovranno tenersi le auto o svenderle nel vero senso della parola ....
Io la tengo ! ! ! ! ! Tantomeno la svendo :maad: ho tirato fuori bei soldini per averla :shifty: staremo a vedere gli sviluppi del 2016
perchè dicono che il problema riguarda solo EA189, e poi le B8 con CAGA e CAHA devono essere ugalmente aggiornati?
in un sito tedesco si parla d'inizio 2016 per "adeguamento" ai 2.0l fine 2016 per i 1.6l e non viene data indicazione per i 1.2L.
mi sembra una bella confusione, e l'incertezza è il peggiore dei mali, la mia paura è che anche Audi non sa ancora bene cosa fare.... a tutto danno dei possessori che dovranno tenersi le auto o svenderle nel vero senso della parola ....
Mi rispondo da solo....purtroppo...:
Motor type: EA 189 / parts code prefix: 03L, ID codes: CAGA, CAGC, CAHA, CBEA, CBAB, CFFB, CBBB, CBDB, CBDC, CEGA, CFGB, CFCA, CJAA, CLJA
gulliver
15-10-2015, 09:29
In MyAudi "I miei servizi" per la mia non è più previsto il richiamo. Era previsto sino a pochi giorni fa. Se però metto il numero di telaio nel link della pagina principale di Audi experience ecco che miracolosamente ricompare il richiamo....
C'è un pò di confusione....
In MyAudi "I miei servizi" per la mia non è più previsto il richiamo. Era previsto sino a pochi giorni fa. Se però metto il numero di telaio nel link della pagina principale di Audi experience ecco che miracolosamente ricompare il richiamo....
C'è un pò di confusione....
Pochi minuti fa le autorità tedesche hanno ordinato il ritiro obbligatorio di tutte le auto (in Germania) interessate dal software manipolato (sembra che il richiamo volontario di Audi non sia sufficiente..)...
Non si sta mettendo per niente bene...
jackonthenet
15-10-2015, 11:02
Ma di quelle ancora in concessionaria ... immagino?!
Ma di quelle ancora in concessionaria ... immagino?!
no di quelle circolanti.... sembra che il ministro dei trasporti sia inc....to per la lentezza delle risposte del gruppo, e quindi emetterà un provvedimento che forzerà la casa madre ha richiamare obbligatoriamente tutte le auto coinvolte.
I dettagli nel primo pomeriggio...
fluceri62
15-10-2015, 15:52
dove quale fonte arriva questa notizia?
Mi sembra così strano che blocchino 2,4 milioni di auto circolanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meopatacca
15-10-2015, 16:32
Questa e la notizia riportata su alcuni siti
Il gruppo Volkswagen (https://www.forexinfo.it/+Volkswagen+) dovrà richiamare circa 2,4 milioni di veicoli diesel in Germania, dopo che le autorità hanno deciso di rigettare la proposta di riparazione volontaria della Volkswagen.
La Kba, l’autorità dei trasporti tedesca, ha richiesto il ritiro dei veicoli per accelerare i tempi di ritiro dei veicoli, che altrimenti sarebbe stato previsto per la fine del prossimo anno come inizialmente proposto dal gruppo Volkswagen.
La mossa della Kba evidenzia come la lenta strategia adottata da Volkswagen in merito alla questione diesel gate stia irritando le autorità tedesche. Il richiamo obbligatorio potrebbe costare di più da quanto programmato dalla casa automobilistica di Wolfsburg, in quanto le riparazioni dovranno essere effettuate in tempi brevi.
Tuttavia la compagnia automobilistica aveva già reso noto di sapere come provvedere alle riparazioni dei veicoli, sostenendo che ad alcune auto dovrà essere aggiornato il software per le emissioni, mentre per altri bisognerà cambiare alcuni pezzi del motore.
La Volkswagen dovrà rendere noto alla Kba come riparerà esattamente i veicoli. Il richiamo obbligatorio scatterà a Gennaio. La Kba effettuerà i test sulle auto riparate per esaminare se le riparazioni effettuate siano state efficaci.
Si stima che Volkswagen dovrà cambiare o riparare circa 3,6 milioni di pezzi dei motori.
Tranquilli in Italia finisce tutto a tarallucci e vino....
Nessuno farà nulla e forse soggiorneranno il sw, di certo il.nostro ministero non è in grado di prendere decisioni del genere...
Qui si farà qualcosa a fine 2016....
La stessa Vw Italia (che stanno perquisendo ora la GDF) non sa nulla di come sistemare il problema...
Magnabuffi
15-10-2015, 18:40
Caxxo centra vw italia e la finanza poi
Sent from my iPhone using Tapatalk
fluceri62
15-10-2015, 19:58
Sperando che i verdi non rompano le scatole e prendano esempio dal governo tedesco. Non vorrei trovarmi con una macchina che non possa circolare fino al richiamo della casa madre.............:cry:
Chiamasi frode nel commercio...
Che ci piaccia o no noi tutti siamo stati truffati,nelle broshure delle nostre belle Audi c'è scritto il valore di cv e nm dei nostri motori....
Nella dima di omologazione ci sono tutti i valori di inquinamento,coppia,cv ecc ecc delle nostre auto in sede di omologazione....
Ma a quanto pare questi valori non sono corretti e sono stati ottenuti con inganno....chiamasi truffa!
Bon i non mi preoccuperei più di tanto visto che prima che si muovano in Italia le nostre auto saranno già ASI (Automobili storiche) :asd:
mario2000
15-10-2015, 21:01
Proseguo dicendo che in uno Stato serio e democratico avremmo diritto ad un risarcimento, ma in Italia c'è sempre la scappatoia per i furbi e truffatori.....
Chiamasi frode nel commercio...
Che ci piaccia o no noi tutti siamo stati truffati,nelle broshure delle nostre belle Audi c'è scritto il valore di cv e nm dei nostri motori....
Nella dima di omologazione ci sono tutti i valori di inquinamento,coppia,cv ecc ecc delle nostre auto in sede di omologazione....
Ma a quanto pare questi valori non sono corretti e sono stati ottenuti con inganno....chiamasi truffa!
la truffa non riguarda i cavalli o i Nm dichiarati..
quelli ci sono davvero.
riguarda semmai le emissioni di ossidi di azoto.
ma sinceramente, qualcuno di voi prima di comprare l'auto si era per caso informato su che valore fosse dichiarato?
(per valutare l'impatto ambientale del proprio veicolo intendo)
Tu hai perfettamente ragione...io prima di acquistare mi sono informato circa i valori di coppia,cv,consumi e che fosse un euro 5....
Se la modifica SW si potesse fare senza alterare questi valori credo che l'avrebbero fatta in fabbrica...
Ora se questi valori vengono alterati per rientrare nelle emissioni abbassando coppia o cv o aumentando i consumi io mi dentro truffato e ingannato...
Purtroppo per ottenere le emissioni corrette senza cambiare pezzi nel motore l'unica maniera èdiminuire coppia e cv...te saresti contento?
NO, non sarei contento nemmeno io.
ma io credo che per rientrare nelle norme europee non sia necessario modificare in maniera così radicale le curve caratteristiche di coppia e potenza.
non darei quindi per scontato che i veicoli vengano "tarpati" più di tanto.
comunque io non mi riferivo al fatto di sentirsi truffati per dover subire un intervento "depotenziante", ma al fatto di sentirsi truffati per aver acquistato un auto che in realtà non rispetta le specifiche dichiarate.
le uniche specifiche "falsate" infatti riguardano un tipo di emissioni, mentre le prestazioni sono effettivamente quelle dichiarate.
con questo intendo dire che secondo me alla gente non frega nulla che abbiano dichiarato dati falsi truffando l'etica ecologica, ma gli frega solo del fatto che probabilmente la loro auto verrà forse leggermente modificata come prestazioni.
che molti hanno scelto l'auto perchè euro 5 lo so, ma perchè?
perchè una euro 4 è soggetta a più limitazioni, paga più bollo,avrà un valore residuo minore di una euro 5, ecc.
(o perchè pensavano all'ambiente?)
non so se sono riuscito a spiegarmi..
con tutto l'inquinamento che tutti noi produciamo ogni giorno in mille modi mi vien difficile pensare che qualcuno si senta "truffato" sul piano ecologico per questa faccenda..
si sentirà truffato semmai perchè il suo veicolo risulta meno appetibile alla rivendita, o perchè dovrà essere necessariamente riprogrammato, e si teme un calo delle prestazioni.
Magnabuffi
15-10-2015, 22:33
Chiamasi frode nel commercio...
Che ci piaccia o no noi tutti siamo stati truffati,nelle broshure delle nostre belle Audi c'è scritto il valore di cv e nm dei nostri motori....
Nella dima di omologazione ci sono tutti i valori di inquinamento,coppia,cv ecc ecc delle nostre auto in sede di omologazione....
Ma a quanto pare questi valori non sono corretti e sono stati ottenuti con inganno....chiamasi truffa!
Ah mo che c'è la ventilata ipotesi che ci si possa mangiare su sta cosa mandiamo la finanza e indaghiamo a destra e manca. Che tristezza!!
NO, non sarei contento nemmeno io.
ma io credo che per rientrare nelle norme europee non sia necessario modificare in maniera così radicale le curve caratteristiche di coppia e potenza.
non darei quindi per scontato che i veicoli vengano "tarpati" più di tanto.
comunque io non mi riferivo al fatto di sentirsi truffati per dover subire un intervento "depotenziante", ma al fatto di sentirsi truffati per aver acquistato un auto che in realtà non rispetta le specifiche dichiarate.
le uniche specifiche "falsate" infatti riguardano un tipo di emissioni, mentre le prestazioni sono effettivamente quelle dichiarate.
con questo intendo dire che secondo me alla gente non frega nulla che abbiano dichiarato dati falsi truffando l'etica ecologica, ma gli frega solo del fatto che probabilmente la loro auto verrà forse leggermente modificata come prestazioni.
che molti hanno scelto l'auto perchè euro 5 lo so, ma perchè?
perchè una euro 4 è soggetta a più limitazioni, paga più bollo,avrà un valore residuo minore di una euro 5, ecc.
(o perchè pensavano all'ambiente?)
non so se sono riuscito a spiegarmi..
con tutto l'inquinamento che tutti noi produciamo ogni giorno in mille modi mi vien difficile pensare che qualcuno si senta "truffato" sul piano ecologico per questa faccenda..
si sentirà truffato semmai perchè il suo veicolo risulta meno appetibile alla rivendita, o perchè dovrà essere necessariamente riprogrammato, e si teme un calo delle prestazioni.
Quotone
Sent from my iPhone using Tapatalk
valter_capelli
17-10-2015, 13:30
http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20151002123242&t=docu
Quale è il percorso per veficare i richimi in myAudi?
Io non trovo nulla ...
comunque nei dati tecnici (la mia 136cv del 2014) nel sito risulta ancora Euro 5
Per caso è stato creato qualcosa a livello di forum dove aggregarsi per fare reclami tutti insieme?
Quale è il percorso per veficare i richimi in myAudi?
Io non trovo nulla ...
comunque nei dati tecnici (la mia 136cv del 2014) nel sito risulta ancora Euro 5
Per caso è stato creato qualcosa a livello di forum dove aggregarsi per fare reclami tutti insieme?
vedi qui...
http://www.audi.it/it/web/it/modelli/layer/interventi-manutenzione-service.html#layer=/it/web/it/modelli/layer/interventi-manutenzione-service/vin-tool-layer.html
Ma qualcuno che ha già fatto il richiamo mi sa dire se ha notato differenze in consumi/ prestazioni/ rumorosità?
devono ancora iniziare...
per me non sanno nemmeno loro cosa fare...
devono ancora iniziare...
per me non sanno nemmeno loro cosa fare...
Ovvio che non sanno che fare....se lo avessero saputo l'avrebbero fatto nel tempo.....
L'unica soluzione che possono adottare e......rendere tutte le macchine euro 4,,,,,,,
Guardate che anche le euro4 rientrano nel richiamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
franzinimass
20-10-2015, 09:08
Sono stato in conce a chiedere lumi e non sanno niente (o non vogliono dire niente) e comunque mi hanno detto di aspettare a farlo...
Ma la lettera di federconsumatori qualcuno l'ha mandata?
Ho letto di un tizio che ha fatto denuncia da solo e richiede il rimborso totale del mezzo perchè è stato frodato...
Secondo voi quali sono le mosse da fare anche tutti insieme?
fluceri62
20-10-2015, 10:50
Appena scoppiata la bomba, mi sono iscritto alle Class Action di Altroconsumo e Condacons, anche se non ho molta fiducia di queste iniziative fatte in italia.
Inoltre avendola comprata di seconda mano, non vorrei che alla fine venga penalizzato..............
Prima volta che acquisto una vettura del gruppo VW e mi trovo questa sorpresa..............:cry:
trubadurul7
20-10-2015, 13:21
Ma daiiiii, su...Sono macchine che durano una vita, divertenti da guidare, con un design da invidiare...Ad ogni modo danno soddisfazioni, inutile lamentarsi per un arlecchinata.
franzinimass
20-10-2015, 14:09
Infatti io credo che nessuno mette in dubbio la qualità, l'estetica e la guidabilità. Stiamo parlando semmai di valutazione nel momento in cui andrai a rivenderla e comunque siamo stati presi in giro!!!
trubadurul7
20-10-2015, 17:14
Va be...anche su questo aspetto un Audi è sempre un Audi...poi dopo che hai fatto 150.000-200.000 km cosa deve valere più? Comunque sono macchine da spremere fino al ultimo, chi le cambia ogni anno cosa vuoi che gliene freghi di 500-1000 euro in piu...
fluceri62
20-10-2015, 19:08
Questa è la prima esperienza Audi e non mi lamento affatto della vettura, la considero fantastica...........la mia paura è che dopo la modifica possano cambiare dei parametri di efficienza, potenza e consumi.
Dopo 11 mesi, nei quali ho fatto più di 22.000 km non ho trovato un difetto da sottolineare...................quindi la mia preoccupazione riguarda le eventuali modifiche che potranno cambiare le caratteristi di questo gioiello di meccanica ed elettronica.
Questa è la prima esperienza Audi e non mi lamento affatto della vettura, la considero fantastica...........la mia paura è che dopo la modifica possano cambiare dei parametri di efficienza, potenza e consumi.
Dopo 11 mesi, nei quali ho fatto più di 22.000 km non ho trovato un difetto da sottolineare...................quindi la mia preoccupazione riguarda le eventuali modifiche che potranno cambiare le caratteristi di questo gioiello di meccanica ed elettronica.
ecco finalmente un bel messaggio........condivido al 100% :smile:
Ma daiiiii, su...Sono macchine che durano una vita, divertenti da guidare, con un design da invidiare...Ad ogni modo danno soddisfazioni, inutile lamentarsi per un arlecchinata.
è la stessa frase che ho usato con mia moglie per giustificare gli abbondanti "... anta K" da listino poco meno di un anno fa !!!
gulliver
22-10-2015, 09:50
Ma daiiiii, su...Sono macchine che durano una vita, divertenti da guidare, con un design da invidiare...Ad ogni modo danno soddisfazioni, inutile lamentarsi per un arlecchinata.
Il divertente sarebbe che per questa "arlecchinata" ti revocassero il libretto di circolazione...
Il divertente sarebbe che per questa "arlecchinata" ti revocassero il libretto di circolazione...
se il richiamo dovesse risultare obbligatorio direi che tale evenienza sarebbe tutt'altro che improbabile.
trubadurul7
22-10-2015, 12:29
Nessuno fara niente, gli americani hanno aperto il vaso di Pandora ed è venuto fuori un casino piu grande di loro. Poi chi lo ha fatto? In rete gira un video di un oscura officina che dimostra che? Mi vengono in mente i grossi pick-up americani che fanno le gare con i loro diesel modificati e lasciano delle fumate lunge 20 m, o si fanno affumicare le teste con i loro scarichi. Perché non hanno messo in discuzione una cosa cosi? Una gara di quelle inquina quanto 100.000 Audi in un anno.Che mi facessero il piacere......gli americani....
gulliver
22-10-2015, 19:22
Nessuno fara niente, gli americani hanno aperto il vaso di Pandora ed è venuto fuori un casino piu grande di loro. Poi chi lo ha fatto? In rete gira un video di un oscura officina che dimostra che? Mi vengono in mente i grossi pick-up americani che fanno le gare con i loro diesel modificati e lasciano delle fumate lunge 20 m, o si fanno affumicare le teste con i loro scarichi. Perché non hanno messo in discuzione una cosa cosi? Una gara di quelle inquina quanto 100.000 Audi in un anno.Che mi facessero il piacere......gli americani....
Piaccia o non piaccia... le nostre belle macchinette sono state omologate per la circolazione in ITALIA (non in USA) con un metodo taroccato e quindi NON potrebbero attualmente liberamente circolare...
trubadurul7
22-10-2015, 20:57
Piaccia o non piaccia... le nostre belle macchinette sono state omologate per la circolazione in ITALIA (non in USA) con un metodo taroccato e quindi NON potrebbero attualmente liberamente circolare...
Ma scusa, al momento del omologazione, chi di dovere in Italia, non ha realizzato che c'è qualcosa che non torna? Sono dovuti venire dalla California, con le loro norme che si sta inquinando con una sostanza che magari in Europa non è neanche moonitorizzata. Ma daaaaai, la Coca Cola fa piu male a mio avviso. Questa è guerra economica...
memphis4
23-10-2015, 09:42
prendila con le pinze....non ho fonti da poter citare....ma ho letto da qualche parte che questo software è italiano.....
non mi stupirebbe......molto probabilmente è cosi!
scusate la mia e' del 2009 2.0 tdi 143cv,solo che ho svuotato fap e fatto mappa,cosa devo fare io?
Bella storia questa... Vedremo il dafarsi. Restiamo tutti in attesa di comunicati e che dio ce la mandi bona!
Reis - iPhone 5s
Glazkopf
23-10-2015, 18:00
Ad oggi, 23 ottobre, in concessionaria non hanno nessuna direttiva.
Quindi non ci resta che aspettare...
mario2000
23-10-2015, 18:11
scusate la mia e' del 2009 2.0 tdi 143cv,solo che ho svuotato fap e fatto mappa,cosa devo fare io?
E un bel problema, perche' se inseriscono il software corretto nella migliore delle ipotesi ti azzerano la mappa e sperando che non ci siano problemi col FAP che avrai sucuramente disattivato devi nuovamente rimappare....
gulliver
23-10-2015, 18:11
Ad oggi, 23 ottobre, in concessionaria non hanno nessuna direttiva.
Quindi non ci resta che aspettare...
Viva la Germania....
E un bel problema, perche' se inseriscono il software corretto nella migliore delle ipotesi ti azzerano la mappa e sperando che non ci siano problemi col FAP che avrai sucuramente disattivato devi nuovamente rimappare....
E se io non ci vado al richiamo?
mario2000
23-10-2015, 19:09
Liberissimo di farlo, ma Audi per sollevarsi da qualsiasi responsabilita' fa' presente agli organi competenti che l'auto circola fuori normativa perche' non si è presentata al richiamo, delegando tutta la responsabilita' al proprietario.....
gulliver
23-10-2015, 19:32
Liberissimo di farlo, ma Audi per sollevarsi da qualsiasi responsabilita' fa' presente agli organi competenti che l'auto circola fuori normativa perche' non si è presentata al richiamo, delegando tutta la responsabilita' al proprietario.....
Ma, in questo momento, le nostre auto stanno circolando illegalmente?
Lo scorso fine settimana, tramite my audi, ho inviato una richiesta di chiarimento sul problema in oggetto ...
Questa mattina sono stato contattato dall'assistenza, mi è stato detto che al momento non hanno nussuna istruzione, ci vorranno almeno un paio di mesi prima di ricevere la raccomandata ufficiale di Audi.
Forse non hanno veramente idea di cosa fare o forse stanno solo cercando di far calmare le acque e vedere se altri concorrenti diretti precipiteranno nella medesima situazione
mario2000
23-10-2015, 21:16
E vero, pero' la responsabilita' e tutta di Audi e qualsiasi cosa decida di fare lo Stato italiano tutti si possono rivalere sulla casa madre, ad esempio se c'è un blocco alla circolazione delle auto incriminate puoi rivalerti sull'Audi chiedendo come minimo almeno l'auto sostitutiva per tutto il periodo del blocco, perche' alla fine chi ha causato questo casino è solo la casa madre....
fluceri62
23-10-2015, 21:18
Non credo, in fin dei conti il libretto di circolazione è stato erogato dagli uffici italiani.............tocca loro verificare se i dati delle case automobilistiche sono veritieri o no.
gulliver
24-10-2015, 09:23
Non credo, in fin dei conti il libretto di circolazione è stato erogato dagli uffici italiani.............tocca loro verificare se i dati delle case automobilistiche sono veritieri o no.
Mi pare acclarato (per stessa ammissione di VW) che i dati del test di omologazione anche per il mercato EU, almeno per quanto riguarda le emissioni di NOx, non siano veritieri. La macchina quindi non sarebbe stata omologata regolarmente... con tutto quel che ne consegue.
fluceri62
24-10-2015, 14:54
Vero, ma certamente non mi faccio problemi a circolare con un libretto per il momento in regola e con la prima revisione fatta a settembre dove il dato NOx non viene considerato.
Quanti milioni di auto circoleranno, di qualsiasi marca, con valori fuori norma in Italia?
Con questo non voglio difendere il gruppo tedesco, quello che hanno fatto è scandaloso........
Certamente quando accendo il motore della mia A4 non mi sento un fuori legge.
matteo08111972
03-11-2015, 09:12
Oggi ho trovato questo articolo :
L’ennesima tegola si sta abbattendo sulGruppo Volkswagen.*L’EPA, Enviromental Protection Agency, l’ente statunitense che ha scoperchiato il vaso di pandora, facendo emergere le manomissioni dei software equipaggiati sulle vetture della multinazionale, ha dichiarato di aver riscontrato altre anomalie sui propulsori diesel del gruppo, e di precisosul 3.0 TDI.
In un comunicato diffuso oggi da Wolfsburg, viene dichiarato che l’EPA ha riscontrato un software “con funzioni non ben definite” all’interno del 3.0 TDI. Nonostante sia arrivata una secca smentita dal quartier generale VW, l’EPA ha notificato un’altra violazione*delle norme su un numero importante di veicoli, differenti per marchio, e tutti riconducibili all’alto di gamma del Gruppo.
*
Risultano irregolari la*Volkswagen TouaregModel Year 2014, la*Porsche Cayenne*Model Year 2015, le Model Year 2016 di*Audi A6 quattro, A7 quattro, A8, A8L e Q5.
“Le indagini dell’EPA stanno continuando”, si legge in una nota diffusa dall’agenzia.
*
In una conferenza congiunta con il*California Air Resources Board, l’EPA ha annunciato di aver condotto una serie di test anche sulle vetture dell’alto di gamma del Gruppo Volkswagen – ovvero Porsche e Audi – e di averle trovate equipaggiate con il famoso software incriminato.
Nello specifico, tale componente comprende un*dispositivo elettronico in grado di riconoscere*se l’auto stesse eseguendo un test, in modo tale da alterare le emissioni di NOx.
La faccenda è ancora*bel lontana dal potersi dire conclusa.
*
Ecco una lista dei modelli sino ad ora coinvolti:
• Volkswagen Touareg (MY 2014)
• Porsche Cayenne (MY 2015)
• Audi A6 Quattro (MY 2016)
• Audi A7 Quattro (MY 2016)
• Audi A8 (MY 2016)
• Audi Q5 (MY 2016)
• Beetle (MY 2012–2015)
• Beetle Convertible (MY 2012-2015)
• Audi A3 (MY 2010–2015)
• Golf (MY 2010–2015)
• Golf Sportwagen (MY 2015)
• Passat (MY 2012-2015)
*
In collaborazione con Automoto.it
vittocecco
03-11-2015, 11:04
Già... però in questo caso (a differenza del precedente), VW smentisce categoricamente... boh?
Oltretutto le nuove A6 3.0 hanno l'AdBlue... mah...
gulliver
04-11-2015, 10:04
Oggi su Repubblica:
Dopo i guai con l' NOx (ossidi di azoto), secondo lo stesso colosso tedesco ci sarebbero emissioni eccessive anche di CO2 (anidride carbonica). Possibili costi per due miliardi. E in nord America la Porsche sospende le vendite della Cayenne diesel 4x4
Sempre meglio....
ragazzi facciamocene una ragione...
il gruppo VW fallirà e si fonderà con FCA...
vedrete
Magnabuffi
04-11-2015, 12:11
😂😂😂
Sent from my iPhone using Tapatalk
QVAlessio
04-11-2015, 14:08
Compriamoci tutti la nuova GIULIA !!.
Magnabuffi
04-11-2015, 16:11
😆😆😆
Sent from my iPhone using Tapatalk
Compriamoci tutti la nuova GIULIA !!.
Alfa!! .....naaaaa :sleep:
gulliver
04-11-2015, 18:43
Da Libero:
Truccate anche le auto a benzina. Nuovo scandalo per la Volkswagen
Girerò con la 600 di mia moglie...
fluceri62
05-11-2015, 13:52
notizia da prendere con le pinze............... ma che arrivano direttamente da una persona che lavora in ambiente Audi ad Ingolstadt............
sui motori 143cv toglieranno 20cv per poter stare nei valori stabiliti.
se questa sarà la soluzione credo che il gruppo VW potrà chiudere i battenti per le denunce di danni che gli faremo :cry:
Si certo e tornano a omologare tutte le auto?
Altrimenti ci saranno circa 700.000 denunce...poveri tribunali..,
Cmq stanno valutando se ci si può rifare anche sulle concessionarie chiedendo l annullamento del contratto per vizi occulti e dolo...il contratto è stato fatto con loro,poi si rifaranno sulla casa madre loro...chissà se è fondata questa notizia
notizia da prendere con le pinze............... ma che arrivano direttamente da una persona che lavora in ambiente Audi ad Ingolstadt............
sui motori 143cv toglieranno 20cv per poter stare nei valori stabiliti.
se questa sarà la soluzione credo che il gruppo VW potrà chiudere i battenti per le denunce di danni che gli faremo :cry:
Se così fosse ci sarebbe la rivolta spero vivamente che nn accada cmq l'altro giorno portando la macchina per il tagliando ho chiesto e mi dicevano che ancora nn hanno fornito spiegazioni e che nn sanno ancora bene cosa fare fors oltre ad aggiornare la centralina adotteranno il sistema adblue dicendo che nn ha tutte verrà toccata la centralina ma credo che bracolino nel buoi
gulliver
05-11-2015, 19:32
notizia da prendere con le pinze............... ma che arrivano direttamente da una persona che lavora in ambiente Audi ad Ingolstadt............
sui motori 143cv toglieranno 20cv per poter stare nei valori stabiliti.
se questa sarà la soluzione credo che il gruppo VW potrà chiudere i battenti per le denunce di danni che gli faremo :cry:
E sulla mia che già ne ha 120 di CV mi faranno andare a piedi...
trubadurul7
05-11-2015, 19:59
E sulla mia che già ne ha 120 di CV mi faranno andare a piedi...
Con la nuova Panda 100 HP...
- - - Updated - - -
Anche la mia ne ha 120 puledrini...
notizia da prendere con le pinze............... ma che arrivano direttamente da una persona che lavora in ambiente Audi ad Ingolstadt............
sui motori 143cv toglieranno 20cv per poter stare nei valori stabiliti.
se questa sarà la soluzione credo che il gruppo VW potrà chiudere i battenti per le denunce di danni che gli faremo :cry:
non mi stupirei se dichiarasse fallimento.
in quel caso hai voglia ad essere risarcito..
fluceri62
05-11-2015, 21:13
non mi stupirei se dichiarasse fallimento.
in quel caso hai voglia ad essere risarcito..
È quello che mi preoccupa................alla fine fra Vw e le istituzioni italiane, quelli che andranno di mezzo saremo noi consumatori.
È quello che mi preoccupa................alla fine fra Vw e le istituzioni italiane, quelli che andranno di mezzo saremo noi consumatori.
potrebbe anche essere, ma non è detto.
queste faccende sono talmente contorte e ci sono di mezzo tanti di quegli interessi da parte di altrettanti soggetti che a volte finiscono in maniera del tutto imprevedibile
(ergo; magari insabbiano parte della cosa e lasciano le auto attualmente in circolazione così come sono)
è solo una delle mille possibilità, eh.. ma.. "mai dire mai"!
gulliver
06-11-2015, 08:24
e pensare che qualche post fa qualcuno definiva questa vicenda una "arlecchinata"....
vittocecco
06-11-2015, 10:24
magari insabbiano parte della cosa e lasciano le auto attualmente in circolazione così come sono)
è solo una delle mille possibilità, eh.. ma.. "mai dire mai"!
E' quello che ho scritto nel topic simile a questo nella sezione "Bar"...
Condono tombale con maxi multa pagata ai vari Stati in funzione delle vetture "anomale" immatricolate in ognuno di essi.
Nessun danno agli utenti (anche in caso di vendita del veicolo perché comunque riconosciuto Euro 5 a tutti gli effetti), lo Stato guadagna dei soldi da reinvestire (in teoria), per la salvaguardia dell'ambiente (che è l'unico a rimetterci con questa soluzione).
Certo... ci sono Euro 5 che inquinano come Euro 4 ma non vedo altre soluzioni seriamente percorribili (che non danneggino ovviamente i proprietari delle vetture incriminate)...
Ci sarà poi qualcuno che, dal punto di vista etico, obbietterà di aver comprato un'Euro 5 per aver minor impatto ambientale ma, come detto prima, non vedo molte altre soluzioni ed eventualmente queste persone, se ne hanno voglia, potrebbero comunque intentare una causa contro VW...
Guardate che anche i motori euro4 stanno nel richiamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magnabuffi
06-11-2015, 12:49
E sulla mia che già ne ha 120 di CV mi faranno andare a piedi...
😂😂😂
Sent from my iPhone using Tapatalk
notizia di oggi è che pare abbiano truccato pure le emissioni di CO2 dei benza...
il loro rating è gia stato diminuito da a3 ad a2.. e pare che questo gli costi altri 2mld...
se si allarga ancora un po falliscono sul serio...
poi le autorità lasceranno circolare le auto incriminate ma VW addio
naaaa nessun fallimento...tanto fra un po si scoprirà che tutte le marche hanno taroccato le emissioni e si finirà per insabbiare tutto senza colpo ferire.
Ragazzi io ho un'audi A4 2.0TDI 143cv anno 2008 e tramite un amico in Audi ho fatto fare un controllo tramite il numero di telaio e mi ha detto che anche la mia macchina rientra in questo casino e che si saprà qualcosa verso gennaio, ma anche lui Nn Sa cosa comporterà.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
una cosa sicura.....spiattellano tutte mappe caricate
gulliver
24-11-2015, 18:47
Oggi mi è arrivata una bella lettera dall'Audi che, scusandosi per l'inconveniente, mi comunica che la mia auto è interessata al problema delle emissioni degli NOx, che stanno studiando intensamente il necessario aggiornamento del software, che le operazioni di modifica avverranno nel corso del 2006 (sic!) e che non devo preoccuparmi di niente, perchè la macchina è comunque sicura e perchè penseranno a tutto loro ed a loro spese... Fantastico!!!!!!
dyd666_dylan
24-11-2015, 18:54
Oggi mi è arrivata una bella lettera dall'Audi che, scusandosi per l'inconveniente, mi comunica che la mia auto è interessata al problema delle emissioni degli NOx, che stanno studiando intensamente il necessario aggiornamento del software, che le operazioni di modifica avverranno nel corso del 2006 (sic!) e che non devo preoccuparmi di niente, perchè la macchina è comunque sicura e perchè penseranno a tutto loro ed a loro spese... Fantastico!!!!!!
Arrivata anche a me un paio di giorni fa.. modifiche chiaramente nel 2016 =P
Stasera e' arrivata anche a me la lettera per la mia A4 avant 143CV, 2008, EURO4 (plus)...
Ma le Euro 4 non dovevano essere esenti?
O stanno spedendo lettere "ad mentula canis" a tutti i possessori di auto con motori incriminati indipendentemente dall'omologazione Euro ?
Adesso mi informo per fare una rullata preventiva e una successiva agli interventi...
ciaps
Oggi mi è arrivata una bella lettera dall'Audi che, scusandosi per l'inconveniente, mi comunica che la mia auto è interessata al problema delle emissioni degli NOx, che stanno studiando intensamente il necessario aggiornamento del software, che le operazioni di modifica avverranno nel corso del 2006 (sic!) e che non devo preoccuparmi di niente, perchè la macchina è comunque sicura e perchè penseranno a tutto loro ed a loro spese... Fantastico!!!!!!
a be sicuro che sarà a loro spese.....visto che spenderanno quasi nulla.......una modificatina alla centralina a costo zero e ti ritrovi con una manciata di cavalli in meno e perfettamente in regola con le emissioni :asd:
Arrivata anche a me un paio di giorni fa.. modifiche chiaramente nel 2016 =P
Quindi se mi prenoto adesso il tagliando, che devo fare fra 1000 km circa, me lo faccio fare prima del 2016 ho buone speranze che in questo giro non tocchino nulla?
ciaps
idem ricevuta stasera!!
a4 143 2008 euro4
vediamo che faranno l'anno prox.....
ilwolf74
25-11-2015, 13:46
... ricevuto anche io oggi la medesima lettera.... sulla mia audi ho fatto una rimappa della centralina.... mi sa che non mi conviene portarla.... aggiornando il software perderei la rimappa...... giusto???
Troppo presto per dire cosa faranno o nn faranno se correggono solo il nox allora dovrebbe rimanere invariata se riscrivendo tutto allora sarà da riportare sotto obd😂
Ma nn dovrebbero esserci problemi al max fai rimettere la tua mappa stradale subito dopo..
L'importante è che rilasciano un avvenuto aggiornamento da portare con i documenti di circolazione da li si è tranquilli per strada nel caso di controllo😉
jonnya4 s6 edge
ilwolf74
25-11-2015, 14:18
Troppo presto per dire cosa faranno o nn faranno se correggono solo il nox allora dovrebbe rimanere invariata se riscrivendo tutto allora sarà da riportare sotto obd
Ma nn dovrebbero esserci problemi al max fai rimettere la tua mappa stradale subito dopo..
L'importante è che rilasciano un avvenuto aggiornamento da portare con i documenti di circolazione da li si è tranquilli per strada nel caso di controllo
jonnya4 s6 edge
grazie jonny.. vedremo il da farsi... magari telefono ad un noto conce di milano per sentire.... stay tuned...
Tanks... tu be continue. .. miii che inglisch!!😂
jonnya4 s6 edge
matteo08111972
25-11-2015, 16:55
I motori Diesel le cui emissioni di NOx superano il limite stabilito dalla normativa europea verranno*“corretti” da Volkswagenattraverso*due diverse soluzioni*che il costruttore di Wolfsburg ha presentato al KBA, l'Autorità dei trasporti tedesca, che ha approvato le misure che verranno applicate nella campagna di richiamo che partirà da gennaio 2016.*
*
I due correttivi riguardano i*propulsori EA 189 nelle cilindrate 2.000 e 1.600, noti come 2.0 e 1.6 TDI, installati oltre che sulle vetture a marchio Volkswagen anche sulle*Audi, Seat e Skoda.
*
Se per l'unità di cilindrata maggiore sarà necessario semplicemente aggiornare il software, operazione che si esegue in circa 30 minuti di intervento, più complesso sarà intervenire sul 1.6 TDI.*
Come verrà aggiornato il 1.6 TDI*
Per il 1.6 TDI sarà infatti necessario*installare un “trasformatore di flusso”*davanti al sensore presente nei condotti di aspirazione dell'aria.
*
Spiega Volkswagen che si tratta di una griglia che calma le turbolenze che si creano in prossimità del sensore rendendo più accurata la misurazione. Questo sensore «misura la massa d'aria che percorre il condotto, che è un parametro molto importante nella gestione del motore per ottenere un processo di combustione ottimale», spiega VW.
*
All'installazione del trasformatore di flusso si accompagnerà anche un aggiornamento del software di gestione del motore. Il tempo previsto per l'operazione è di circa un'ora.*
Dubbi su prestazioni e consumi
E' ancora da perfezionare l'aggiornamento che dovrebbe portare il*3 cilindri 1.2 TDI*nei limiti di legge. Volkswagen presenterà la propria proposta per l'approvazione al KBA entro la fine del mese di novembre.*
*
L'obiettivo del richiamo, secondo la stessa Volkswagen, è quello di*non influenzare negativamente la potenza, i consumi e le prestazioni. «In ogni caso, visto che (le emissioni di, ndr) tutte le varianti di modello devono essere ancora misurate, il raggiungimento di questi target non può ancora essere confermato definitivamente», avverte la Casa tedesca.*
In collaborazione con Automoto.it
stanno semplicemente sviluppando le mappature da installare su ogni tipo di propulsore, in modo da fornire comunque la potenza massima più vicina a quella dichiarata e nel contempo riuscire a restare nei limiti di omologazione per quanto riguarda le emissioni.
ovviamente, dovranno sviluppare delle mappature con curve caratteristiche più "appuntite", dove probabilmente la potenza massima sarà raggiunta a regimi elevati, mentre nel restante campo di utilizzo giocoforza le prestazioni saranno lievemente penalizzate.
su un motore endotermico, fermo restando la cubatura, possimao ottenere infatti una potenza discreta su tutto l'arco di utilizzo del propulsore, oppure una potenza rilevante a determinato regime a cui corrisponderà però un calo sul restante campo di utilizzo.
in pratica, per abbassare le emissioni, renderanno il motore "mediamente" meno potente, ma faranno in modo che possa comunque raggiungere la potenza massima dichiarata, sebbene ad un regime normalmente poco fruibile.
in questo modo salveranno capra e cavoli.
la bravura è cercare di ridurre i meno possibile le prestazioni nel range di utilizzo "normale", arrivando al limite per non scendere sotto la soglia delle emissioni rilevate nel ciclo di omologazione.
Magnabuffi
25-11-2015, 19:18
http://m.automobilismo.it/dieselgate-tdi-scandalo-emissioni-scandalo-volkswagen-auto-24294
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche io ricevuta lettera di richiamo. Finchè non so cosa fanno e cosa comporta, col cavolo che mi vedono in officina.
fluceri62
26-11-2015, 18:41
Idem, appena ritirata......ma il fatto che mi fa incavolare è che oggi pomeriggio mi ha chiamato uno di altroconsumo, dove ho aderito alla "class action", dicendomi che il loro obiettivo è ottenere una assicurazione da parte del gruppo vw che le nostre auto, dopo la modifica, non perdano valore in caso di vendita o ritiro come usato. Loro sostengono, come da voci che arrivano dalla Germania, che toglieranno una quindicina di cavalli, quindi non riesco a capire che cavolo di indennizzo sarebbe ottenere una normale valutazione dell'usato in caso di permuta. Teoricamente, in un paese normale, avremmo diritto ad un indennizzo ragionevole in cash o buoni in servizi Audi.
Non ho parole.
Il problema è che la svaluteranno molto e quindi non ti conviene venderla.... E il problema principale è che ti ritrovi con una macchina pesante con 15cv in meno forse.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
almeno in America la VW ha fatto la mossa
http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/11/10/dieselgate_volkswagen_usa_la_casa_offre_1_000_doll ari_di_risarcimento_ai_clienti_delle_diesel.html
- - - Updated - - -
in Italia non vedremo un "boro"....
ecco la lettera (non raccomandata) appena pervenuta
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/12307548_1549391785351698_1348893443467866459_o.jp g
gulliver
27-11-2015, 17:50
Ciao Perlupo,
hai ancora il display monocromatico?
Forever and ever...e cerchi da 17" :)
tutto bene ragazzi?
gulliver
27-11-2015, 18:32
Forever and ever...e cerchi da 17" :)
tutto bene ragazzi?
Piacere di risentirti!!!
Ma se per rientrare nei parametri di emissione degli NOx, tolgono CV al motore, le nostre con 120 CV si fermeranno in salita!!!!
invece di farci mettere la mappa "sana" del 120 ci facciamo mettere quella "sana" del 143 o quella del 170cv...semplice
Quattro Rings
27-11-2015, 21:02
Dopo avrai a libretto 143 o 170 cavalli e pagherai di conseguenza ? XD
MAH !
Come può Audi garantire un valore sull' usato immutato delle sue auto dopo l'aggiornamento ? XD E' come scrivere la letterina a Santa Claus ....
fluceri62
28-11-2015, 07:56
Queste sono le pagliacciate delle associazioni consumatori italiani. In America probabilmente saranno risarciti con buoni da 1000 dollari, noi in Italia è già un successo che la modifica verrà fatta a spese della casa madre e non di tasca nostra. Sicuramente sarà impossibile, ma certamente farò di tutto per non fare nessuna modifica. Inoltre chi mi garantisce che cambiando mappature il motore possa avere problemi in futuro oltre il peggioramento delle prestazioni (Potenza e consumi)?
matteo08111972
28-11-2015, 13:56
C'è una cosa che non capisco, dicono che è obbligatorio portare l'auto in audi ma inviano una normalissima lettera e non raccomandata con ricevuta di ritorno, quindi chi non la vuole modificare può sempre dire di non aver ricevuto nessun avviso. Sbaglio?
C'è una cosa che non capisco, dicono che è obbligatorio portare l'auto in audi ma inviano una normalissima lettera e non raccomandata con ricevuta di ritorno, quindi chi non la vuole modificare può sempre dire di non aver ricevuto nessun avviso. Sbaglio?
suppongo che come ultima fase dell'intervento possano venire dichiarate ( da parte della motorizzazione civile) idonee alla circolazione solo le auto sottoposte a "correzione"
matteo08111972
28-11-2015, 14:12
In motorizzazione si devono "fidare" della dichiarazione che rilascia Audi, visto che in sede di revisione non viene riscontrato già ora il problema. È anche assurdo che wv abbia falsificato dei dati con conseguente scandalo ed esborso di molti milioni di euro solo per una modifica sw. 😯
Ergo, ce la stanno infilando in......
mario2000
28-11-2015, 18:04
C'è una cosa che non capisco, dicono che è obbligatorio portare l'auto in audi ma inviano una normalissima lettera e non raccomandata con ricevuta di ritorno, quindi chi non la vuole modificare può sempre dire di non aver ricevuto nessun avviso. Sbaglio?
La semplice lettera è stata inviata solo per informare il cliente del richiamo imminente, stai sicuro che quando arrivera' quella ufficiale con i richiami operativi sara' fatta con raccomandata con ricevuta di ritorno. Questo è anche un modo di tutelarsi di Audi che puo' sempre dimostrare con la ricevuta di ritorno che il cliente è stato avvisato e che di sua spontanea volonta' ha deciso di non effettuare l'aggiornamento software......
matteo08111972
28-11-2015, 18:49
Certo che se si parla di 11.000.000 milioni di veicoli, devono sborsare circa 11.000.000 € di francobolli e altri 35/40.000.000 € per le raccomandate. Hanno dichiarato dei valori di emissioni più bassi e riescono a risolvere con una semplice modifica al sw. Mah!
😈😈😈😈
fluceri62
28-11-2015, 19:13
Sicuramente chi avrà le giuste conoscenze in Audi, avrà il privilegio di aver certificato la modifica senza farla. Ricordo che i controlli di revisione in Europa riguardano solo il co2. Siamo in Italia.........scusate la polemica, ma questa storia mi fa girare le palle.
In motorizzazione si devono "fidare" della dichiarazione che rilascia Audi, visto che in sede di revisione non viene riscontrato già ora il problema...
pensavo ad un possibile aggiornamento della carta di circolazione.(ad opera della motorizzazione civile appunto)
in quel caso, richiederebbero sicuramente la documentazione che attesti l'avvenuto richiamo da parte della casa madre
- - - Updated - - -
Certo che se si parla di 11.000.000 milioni di veicoli, devono sborsare circa 11.000.000 € di francobolli e altri 35/40.000.000 € per le raccomandate. Hanno dichiarato dei valori di emissioni più bassi e riescono a risolvere con una semplice modifica al sw. Mah!
una modifica al SW equivale a una differente messa a punto del motore, variandone anche le caratteristiche
(emissioni, consumo specifico, potenza massima, ecc)
secondo me con il richiamo renderanno la mappatura fantasma sempre attiva che non modifichera' la potenza massima ma tutto il resto ((compresa la coppia!!!!!!!!!!))
vedete qui
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/07/volkswagen-ecco-come-cambia-la-potenza-quando-nei-tdi-si-attiva-la-mappa-fantasma/2103104/
- - - Updated - - -
secondo me con il richiamo renderanno la mappatura fantasma sempre attiva che non modifichera' la potenza massima ma tutto il resto ((compresa la coppia!!!!!!!!!!))
vedete qui
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/07/volkswagen-ecco-come-cambia-la-potenza-quando-nei-tdi-si-attiva-la-mappa-fantasma/2103104/
Stante la lettera appena ricevuta non siamo obbligati alla modifica
leggete bene
---------
Le confermiamo che il software motore attualmente installato sulla sua vettura non ne influenza in alcun modo la sicurezza, la funzionalità e l'idoneità alla circolazione senza alcuna limitazione
-----------
quindi???
- - - Updated - - -
C'è una cosa che non capisco, dicono che è obbligatorio portare l'auto in audi ma inviano una normalissima lettera e non raccomandata con ricevuta di ritorno, quindi chi non la vuole modificare può sempre dire di non aver ricevuto nessun avviso. Sbaglio?
dal 2016 arriveranno la raccomandate con ricevuta di ritorno
fluceri62
30-11-2015, 10:25
Stante la lettera appena ricevuta non siamo obbligati alla modifica
leggete bene
---------
Le confermiamo che il software motore attualmente installato sulla sua vettura non ne influenza in alcun modo la sicurezza, la funzionalità e l'idoneità alla circolazione senza alcuna limitazione
-----------
quindi???
- - - Updated - - -
dal 2016 arriveranno la raccomandate con ricevuta di ritorno
Ottima osservazione.......... bisognerà vedere cosa scriveranno sulla futura raccomandata, che credo sarà quella più significativa.
gulliver
30-11-2015, 14:35
Stante la lettera appena ricevuta non siamo obbligati alla modifica
leggete bene
---------
Le confermiamo che il software motore attualmente installato sulla sua vettura non ne influenza in alcun modo la sicurezza, la funzionalità e l'idoneità alla circolazione senza alcuna limitazione
-----------
NON potevano scrivere altro!!! Intanto la mia ha passato con lode la revisione la scorsa settimana. PER LA STATO ITALIANO E' AD OGGI PERFETTAMENTE IN REGOLA... Quindi?
angiulliddru
30-11-2015, 18:11
Ragazzi anch'io stamattina ho ricevuto la fatidica lettera,vedo parecchia confusione su come Audi vuole aggirare il problema speriamo in una soluzione che non metta da parte solo noi possessori e quindi speriamo bene per tutti noi!
gulliver
30-11-2015, 18:31
Ragazzi anch'io stamattina ho ricevuto la fatidica lettera,vedo parecchia confusione su come Audi vuole aggirare il problema speriamo in una soluzione che non metta da parte solo noi possessori e quindi speriamo bene per tutti noi!
Agli americani WV versa 1000 dollari una tantum come risarcimento. In Italia niente...
NON potevano scrivere altro!!! Intanto la mia ha passato con lode la revisione la scorsa settimana. PER LA STATO ITALIANO E' AD OGGI PERFETTAMENTE IN REGOLA... Quindi?
non esattamente.
hai detto bene: "ad oggi"..
ma tra un mese ?
la revisione periodica attesta solo che il veicolo è sano, funzionante, e che rispetta ALCUNI parametri di inquinamento, ovvero quelli che vengono monitorati in quella sede.
Dando per assodato che GLI ALTRI valori siano veritieri e corretti, in quanto verificati in sede di omologazione del prototipo, e riportati nella documentazione ufficiale depositata presso la motorizzazione civile di questo stato.
una volta assodato dalle autorità competenti che tali documentazioni sono erronee, automaticamente tutti i veicoli di quel tipo perdono l'omologazione..
quindi se domani mattina gli organi competenti dichiarano fallace la documentazione relativa all'omologazione del prototipo, la tua auto perde l'omologazione (la carta di circolazione non fa più fede in pratica)
questa è la prassi normale.
se poi giungano a qualche accomodamento per evitare tutto sto casino è probabile che la storia cambi, ma per legge il fatto che hai superato la revisione periodica non ti garantisce nulla, se non di poter circolare fin tanto che non venga dichiarata fallace la documentazione depositata relativa all'omologazione del prototipo in italia. (in europa)
ma la NOX in fase di revisione viene letta?
deve rientrare all'interno di determinati valori?
ma la NOX in fase di revisione viene letta?
deve rientrare all'interno di determinati valori?
no
in sede di revisione periodica, sino a oggi non è prevista alcuna misurazione degli ossidi di azoto.
questo tipo di inquinante viene generalmente registrato solo in fase di collaudo e omologazione del prototipo.
no
in sede di revisione periodica, sino a oggi non è prevista alcuna misurazione degli ossidi di azoto.
questo tipo di inquinante viene generalmente registrato solo in fase di collaudo e omologazione del prototipo.
ahia !!!
SILVER 86
04-12-2015, 19:18
Vedo che a molti è arrivata la lettera informatrice, andranno per annata suppongo?
La mia che è un my 2013 dovrebbe essere soggetta a richiamo come da sito audi ( nel my audi invece non mi è venuto fuori niente) ma non mi è arrivata nessuna lettera.
putrisinu
05-12-2015, 00:35
Ciao la mia è del 2012 importata, secondo voi verrò richiamato?
marcopqc
07-12-2015, 10:04
Ciao, sono andato sul sito dell'audi, ho inserito il numero di telaio ed è venuto fuori questo:
"Gentile Cliente,
Il veicolo con il numero di telaio (zzzzzzzzzzzz) da Lei inserito è interessato dall'intervento di manutenzione Service per motori Diesel EA189. Sarà contattato da Audi per ricevere maggiori informazioni."
possibilie?! audi a4 b8, novembre 2009
si, possibile.....la mia è del settembre 2008 e ho appena ricevuto la "lettera"
il range temporale è piuttosto vasto
fluceri62
09-12-2015, 08:32
Ciao la mia è del 2012 importata, secondo voi verrò richiamato?
La mia è stata acquistata di seconda mano il novembre 2014 e subito dopo mi sono registrato al sito my audi, probabilmente sono stati facilitati a trovare i dati dal loro sito e puntalmente la lettera è arrivata il 26 novembre (casualmente lo stesso giorno che l'ho ritirata un anno prima). Probabilmente tramite la banca dati delle immatricolazioni dovrebbe arrivarti ugualmente.
- - - Updated - - -
Ciao la mia è del 2012 importata, secondo voi verrò richiamato?
La mia è stata acquistata di seconda mano il novembre 2014 e subito dopo mi sono registrato al sito my audi, probabilmente sono stati facilitati a trovare i dati dal loro sito e puntalmente la lettera è arrivata il 26 novembre (casualmente lo stesso giorno che l'ho ritirata un anno prima). Probabilmente tramite la banca dati delle immatricolazioni dovrebbe arrivarti ugualmente.
La mia è di fine agosto 2015 e mi hanno chiamato per eseguire il richiamo!
federicofiorin
09-12-2015, 14:27
sono riuscito a far trapelare qualche spiccia parola da un meccanico audi, mi ha detto che non sarà obbligatorio l'aggiornamento, bensì alla prima occasione che l'auto passa in officina audi, verrà eseguito l'aggiornamento senza se e senza ma... gli ho chiesto ripetutamente se fosse sicuro della notizia e non mi ha detto ne si ne no... detto questo mi pare sia così dato che non sarà possibile rendere obbligatorio l'aggiornamento... la mia audi da quando partirà il richiamo non vedrà più un officina audi... da quello che so però si potrebbe portare in vw dato che come ben sapete vw non può eseguire aggiornamenti su audi e viceversa.. ( solo se è AUTORIZZATA)
Quattro Rings
09-12-2015, 15:09
Io lo vedo mooolto incerto quel meccanico invece ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.