Visualizza Versione Completa : Retrofit MMI 3G High con Hdd su A4 B8 Avant 2010 sostituendo la radio Concert 3
darkeagle
21-09-2012, 19:55
E in ultimo mi potete controllare il settaggio che sta nel menu nascosto alla voce "audiomanagement/audiomisc/Mute Pin State"? Voi avete questo valore a 0 o a 1....
Perchè sull'MMI 3G DVD io me lo ritrovo a 0 ma se monto quello con HDD che mi dà il problema me lo ritrovo a 1....
Mi dite il vostro come è?
Grazie Grazi Grazie
http://imageshack.us/a/img600/8412/hiddenmenuaudio.jpg
io ti rispondo sulla versione
meno smonto e menu rumori ho
hnav eu k0031 3 01
mappe:
8r0 060 884 R 5.11.7
lucacaniggia
22-09-2012, 13:19
Ciao Guido,mi chiamo luca ed ho da poco acquistato un'Audi A5 3.0 tdi quattro cabrio con radio Concert e quindi priva di sistema mmi per la navigazione ecc ecc.
Ho letto con interesse la tua discussione sul forum e mi piacerebbe poterti contatattare di persona per ricevere qualche dritta in più per poter effettuare la trasformazione senza "dissanguarmi".......
Ho visto che tra tuti gli installatori che effettuano questo tipo di modifica (oltre ad audi naturalmente) vi è la Navishop di Vicenza (credo si chiami cosi...) ma siamo ancora un po altini come prezzi, la conosci??
Puoi indicarmi qualcuno al quale io mi possa rivolgere una volta trovato tutto il materiale, per l'installazione??
Ti lascerei la mia mail, dove ti pregherei di contattarmi per poterci scambiare i numeri di telefono.
Grazie mille
luca
mail
[email protected]
varifabi
22-09-2012, 15:45
Se ti leggi tutto il thread dall'inizio fino a qui troverai una marea di " dritte" sul retrofit e consigli sugli acquisti
marino370
22-09-2012, 18:58
Ciao ragazzi , sono nuovo qui del forum , e ho appena preso una Audi A4 B8 2010 ma senza navigatore, in pratica ho la radio Concert , il Bluetooth per il telefono ,ho visto su **** che c'è un kit composto da questi 3 elementi (main unit - 8T1 035 652 D, monitor - 4L0 919 604, controller - 8T0 919 609) , vorrei per favore sapere oltre a questi 3 elementi , cosa seve ancora per installarlo sulla mia auto , oltre che al cablaggio.Vorrei inoltre sapere se il modulo bluetooth rimane o se devo poi aggiungere un'altra unità , il kit è un MMI 3G PLUS .
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare
Grazie
gigen1979
22-09-2012, 19:56
Ciao ragazzi , sono nuovo qui del forum , e ho appena preso una Audi A4 B8 2010 ma senza navigatore........................................ .......................... il kit è un MMI 3G PLUS .
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare
Grazie
Se magari provi a scrivere un poco meglio....... io non ho capito NIENTE!
Ciao ragazzi , sono nuovo qui del forum , e ho appena preso una Audi A4 B8 2010 ma senza navigatore, in pratica ho la radio Concert , il Bluetooth per il telefono ,ho visto su **** che c'è un kit composto da questi 3 elementi (main unit - 8T1 035 652 D, monitor - 4L0 919 604, controller - 8T0 919 609) , vorrei per favore sapere oltre a questi 3 elementi , cosa seve ancora per installarlo sulla mia auto , oltre che al cablaggio.Vorrei inoltre sapere se il modulo bluetooth rimane o se devo poi aggiungere un'altra unità , il kit è un MMI 3G PLUS .
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare
Grazie
secondo me questi pezzi sono per il 3G normale....se vuoi un coniglio rileggi con calma dalol'inizio tutto il retrofit...è tutto spiegato benissimo da Guido all'inizio
marino370
23-09-2012, 00:33
Allora ricapitolando ho una A4 B8 senza navi,la radio è una Concert ed ho il vivavoce bluetooth, chiedo se con i codici che ho postato prima ho bisogno di altro per installarlo sulla mia,il venditore mi dice che è un mmi 3g plus,eventualmente chiedo se qualcuno ha la lista dei codici dei componenti che dovrei prendere per fare la trasformazione.Adesso con calma mi rileggo tutto spero di capire
Grazie
---------- Post added at 00.33.38 ---------- Previous post was at 00.30.15 ----------
Ho detto che ho trovato un kit per trasformare da radio concert a mmi3g plus volevo sapere se sto facento la cosa giusta attenendomi ai codici dei pezzi che avevo postato sopra
Grazie
varifabi
23-09-2012, 00:38
secondo me questi pezzi sono per il 3G normale....se vuoi un coniglio rileggi con calma dalol'inizio tutto il retrofit...è tutto spiegato benissimo da Guido all'inizio
Infatti sicuramente senza ombra di dubbio sono pezzi del 3g low , e l'invito a leggere bene il thread è lla cosa migliore .
Da noi si dice che stavi prendendo la vacca per le palle.
confermo vivamente... Nononstante io abbia un 2g credo proprio che quelli sono solo pezzi per trasformarlo in 3g versione base.
Leggi leggi leggi.... Che leggendo si impara tantissimo!!!!! ehehhe!!!
P.S.
mi rispondo da solo e ringrazio sentitamente DARKEAGLE per il mio quesito posto sull'AMI ed il sistema MMI 2G HIGH, così chiudo anche l'ot.
Chi come me ha mmi 2g high con lettore mp3 nella plancia e vuole implementare il retrofit dell'AMI dopo aver collegato tutto deve necessariamente inserire il pin 4 nel connettore che va all'AMI e collegarlo alla massa. Ripeto deve inserire in più questa massa, non spostarla dal pin 1. Quindi basta fare un ponte dal pin 4 al pin1 che già esiste ed in questo modo l'AMI verrà visto in diagnosi (sia Vag che vas) come media player 2!!
CHIUDO OT!!!!
marino370
23-09-2012, 15:03
Da noi si dice il toro per la coda, volevo prendere una scorciatoia, mi ricordo che lo avevo fatto con la 8E e il RNS-E con TV e attivazione dei comandi vocali ma qui la cosa è un tantino piu complicata.
Chiedo un consiglio a voi, ho trovato questo retrofit a 1000 euro, cosa ne dite? o mi conviene aspettare e prendere a pezzi la versione con hdd? ma sulla versione 3g posso mettere la retro camera? Che casino...
varifabi
23-09-2012, 16:20
Il toro per la coda , se vuoi lo puoi anche prende la vacca per le palle sarà un pò dura ,per cui abbandona il 3g low che con quei soldi ci fai un 3g high
marino370
23-09-2012, 16:59
Il toro per la coda , se vuoi lo puoi anche prende la vacca per le palle sarà un pò dura ,per cui abbandona il 3g low che con quei soldi ci fai un 3g high
Grazie per il consiglio, mi daresti per favore i codici dei moduli che devo prendere per costruirmi l'hight?
Grazie anzi se sai qualcuno che ne vende fammi sapere
Grazie per il consiglio, mi daresti per favore i codici dei moduli che devo prendere per costruirmi l'hight?
Grazie anzi se sai qualcuno che ne vende fammi sapere
se rileggi il post trovi tutto,
i codici son stati detti e ridetti.
marino370
23-09-2012, 20:34
se rileggi il post trovi tutto,
i codici son stati detti e ridetti.
Ho letto , ho visto devo prendere queste unità , ma non ho capito come ordinare il cavo alla VNS media, vorrei anche mettere la camera dietro , quello non ho capito se basta solo la cam e tirare il cavo, ho visto che su allegro.pl c'è un kit cmpleto , ma non so come fare , io il polacco non lo conosco.
RADIO 4F0 035 053B
DISPLAY 8F0 919 604
CONTROLLER 8T0 919 609F WFX SW100
MODULO 5F 8T1 035 666
Ho letto , ho visto devo prendere queste unità , ma non ho capito come ordinare il cavo alla VNS media, vorrei anche mettere la camera dietro , quello non ho capito se basta solo la cam e tirare il cavo, ho visto che su allegro.pl c'è un kit cmpleto , ma non so come fare , io il polacco non lo conosco.
RADIO 4F0 035 053B
DISPLAY 8F0 919 604
CONTROLLER 8T0 919 609F WFX SW100
MODULO 5F 8T1 035 666
ecco ok ti approvo radio e modulo che sono codici che conosco a memoria. gli altri non ho intenzione di guardarli.
ti consiglio di aspettare e prenderti almeno un 666 H o anche piu recente così trovi mappe aggiornate.
per vns manda una mail e fatti fare il prezzo.
marino370
23-09-2012, 21:48
Ok grazie , comunque il controller se è quello che ho visto è per una A4 , poi non so se va anche su A5 , grazie per il consiglio
---------- Post added at 21.48.06 ---------- Previous post was at 21.46.44 ----------
Fammi capire scusa , ma il modulo 8T1 035 666 ha anche l'HDD integrato ? questo non ho capito , grazie
Ok grazie , comunque il controller se è quello che ho visto è per una A4 , poi non so se va anche su A5 , grazie per il consiglio
no ma se li hai letti qui sono corretti.
comunque ti ho mandato 1 mp.
varifabi
23-09-2012, 21:55
Lo dico per l'ennesima volta e spinmar mi è testimone,lo avevo consigliato anche a lui e non mi ha ascoltato e adesso è in contenzioso con i polacchi per il cablaggio retrofit concet/3g high che manca di pezzi e con connessioni sfalsate , consiglio di comperare il cablaggio a Mantova , se qualcosa non va alzi il telefono e qualcuno, sempre e subito ti risolve il problema , sono di una professionalità e una disponibilità rara , spendi qualcosa in più ma ne vale la pena e poi sti polacchi sono diventati cari .
Scusa la franchezza , non è per mancare di disponibilità , ma dopo 52 pagine , rispondere ancora su codici triti e ritriti non è una cosa che trova molti utenti disponibili.
Ci sono due cose da tenere in debito conto , comperare solo con mezzi tracciabili e con fattura , qui sul forum , qualcuno con pezzi da macchie estere ha avuto spiacevoli sorprese per cui feetback altissimi e percentuali possibilmente intorno al 100% e seguire i codici di gente che lo ha già montato per cui prima di comperare assicurati che almeno uno abbia quei pezzi e che funzionino.
In Polonia o trovi chi scrive in inglese o manco ti cagano.
marino370
23-09-2012, 22:13
Grazie mille per la risposta , scusami se ti stresso , mi arrangio abbastanza con l'inglese per fortuna , ma non è mia prerogativa prendere in polonia era solo per comodità di avere tutti i pezzi in un colpo solo.Ho trovato i pezzi su ebay , sto trattando con un venditore che mi voleva dare il 3G Low , ora però avrebbe anche i pezzi per l'HIGH , apparte la radio, so che è un casino con questi codici , perchè nel 2005 ho installato un RNS-E sulla mia 8E ed è stato un casino con il modulo tv e lo sblocco in movimento , ma ho sempre aiutato chi mi chiedeva , e di questo ti ringrazio.In questa non ho il navi e vorrei metterlo , dato che ci sono anche la cam dietro,vorrei beneficiare di qualche buona anima che mi aiuti senza che perda mesi per capire come fare. Grazie
varifabi
23-09-2012, 22:40
Qui ci aiutiamo tutti e nel limite delle possibilità aiuteremo anche te , chiedo aiuto tutti i giorni e quasi sempre lo trovo , per cui non dovrai perdere mesi , Guido ,nelle prime pagine di questo thred aveva già concluso l'installazione e aveva fornito le linee guida per tutti , con codici e procedure e poi se hai dubbi chiedi pure che qualcuno ti aiuterà .
La cam dietro per che cosa?
il sistema mmi 3g è most e quindi gira su fibra ottica gw compresa che dovrai cambiare per forza .
Se metti la retrocamera i due fili fbas al modulo base 5f main unit devi per forza portali e insieme fai passare i due can bus al nodo che trovi sotto la leva dell'apri cofano in basso , se poi vuoi portala a dx alla comfort potrai anche farlo ,ma perchè metterli dove non è il suo posto?
Se vuoi comperare in Polonia devi armarti di pazienza , ti risponderà un venditore su quattro.
Se vuoi comperare tutto in un posto , a volte capitano i blocchi ,non ho mai visto un retrofit per mmi 3 g high a meno di 1300 euro senza cavi che costano 300 solo per il retrofit 5f e 50/60 per la retrocamera
L'HDD è all'interno del 5f
Grazie mille per la risposta , scusami se ti stresso , mi arrangio abbastanza con l'inglese per fortuna , ma non è mia prerogativa prendere in polonia era solo per comodità di avere tutti i pezzi in un colpo solo.Ho trovato i pezzi su ebay , sto trattando con un venditore che mi voleva dare il 3G Low , ora però avrebbe anche i pezzi per l'HIGH , apparte la radio, so che è un casino con questi codici , perchè nel 2005 ho installato un RNS-E sulla mia 8E ed è stato un casino con il modulo tv e lo sblocco in movimento , ma ho sempre aiutato chi mi chiedeva , e di questo ti ringrazio.In questa non ho il navi e vorrei metterlo , dato che ci sono anche la cam dietro,vorrei beneficiare di qualche buona anima che mi aiuti senza che perda mesi per capire come fare. Grazie
ciao...avevo letto in passato sulla baia di questo "kit all inclusive" che dici ma secondo me è davvero molto caro, a prenderti i pezzi uno alla volta di certo risparmi ma fai attenzione: io ho avuto incontri ravvicinati del terzo tipo non piacevoli per un pezzo "rubato" quindi occhio!!!
Va a fortuna: tutti è andata bene ed io invece ho pagato x tutti...vabbè!!
Per VNS media puoi mandargli la mail chiedendo di farti un preventivo per questo cambio concert->3G HD tanto loro sanno già tutto, però come dice il buon Fabio, sono diventati cari e non sono efficienti.
Vuoi sapere l'altro mio aneddoto??..propio con Fabio abbiamo scoperto che nel mio cablaggio della tastiera centrale c'era un filo interrotto e siamo, grazie a Fabio/Pasquale, riusciti a sistemarlo e quando gli ho mandato la mail incazzato hanno fatto fatica a rispondermi....se non risolvevo a chi cavolo chiedevo???..invece la navistore è si un pò più cara ma alzi la cornetta e in 2 minuti hai la risposta...te lo dico perchè settimanan scorsa non mi avevano spedito un cavo dei sensori di parcheggio ed in due minuti di telefonata ho risolto, se andavo dai polacchi ero ancora al pc a scrivere mail di insulto: vai da navistore!!!
ciao
darkeagle
24-09-2012, 08:47
Scusate se insisto...
Mi potete dire il vostro valore sul menù nascosto e anche per cortesia la rev. di software della 5F e della radio?
Vi ringrazio in anticipo.
E in ultimo mi potete controllare il settaggio che sta nel menu nascosto alla voce "audiomanagement/audiomisc/Mute Pin State"? Voi avete questo valore a 0 o a 1....
Perchè sull'MMI 3G DVD io me lo ritrovo a 0 ma se monto quello con HDD che mi dà il problema me lo ritrovo a 1....
Mi dite il vostro come è?
Grazie Grazi Grazie
http://imageshack.us/a/img600/8412/hiddenmenuaudio.jpg
varifabi
24-09-2012, 11:56
Il mio e' sputato all'immagine che hai postato su 0
darkeagle
24-09-2012, 12:10
Ok. Quella è la schermata che ho quando rimetto il vecchio 3g con DVD... Quello nuovo (che poi quando si resetta non si sente l'audio) presenta "mute pin state" a 1.
Quindi mi viene il dubbio che è qualche prob di codifica...
Per favore mi dici pure che versione di mmi hai, che versione di radio e la codifica della radio?
Grazie
dark non è che hai qualche cavo nel pin MUTE?
attivo ?
darkeagle
24-09-2012, 12:36
No non c'e'... appunto chiedevo del pin 1 del 5f.... è proprio il mute...
Ragazzi chi ha et.a mi potrebbe aiutare a trovare la femmina del connettore 8L0971883?
Quello è il codice del connettore che si infila nel blocchetto con i tasti esp e per costruire una prolunga mi servirebbe anche la sua femmina.
Grazie
Ragazzi chi ha et.a mi potrebbe aiutare a trovare la femmina del connettore 8L0971883?
Quello è il codice del connettore che si infila nel blocchetto con i tasti esp e per costruire una prolunga mi servirebbe anche la sua femmina.
Grazie
ti posso guidare ora altrimenti sta sera te lo dico.
devi cercare il connettore di cui conosci il codice in numero particolare
poi apri la pagina riepilogatia dove ti dice anche il prezzo
in basso ti da due icone i binocolini e un tasto sempre celeste con un rettangolo.
se clicchi li ti da sia i cavi riparazione che devi usare per quel connettore e sia il controconnettore da uare. ci clicchi
e a seconda dela versionevedi anche le foto
Grazie ricmy. Se stasera riesci a darmi il codice te ne sono grato.
Ciao
darkeagle
24-09-2012, 14:04
Di quel connettore sembra che la femmina non esista. Probabilmente la femmina non può essere fissata ad un cavo ma può stare solo lato dispositivo (in questo caso il bottone dell'ESP mi sembra, sotto il 5F).
E allora navistore cosa fornisce come femmina da installare sul maschio indicato nella prolunga?
darkeagle
24-09-2012, 14:31
Mandami una foto del cavo. Ma su e..a con il codice che mi hai dato non esiste nessun controconnettore.
Chi ha acquistato i cavi da navistore (esempio fabio) potrebbe postare una foto del connettore femmina?
Chi ha acquistato i cavi da navistore (esempio fabio) potrebbe postare una foto del connettore femmina?
anche a cosa ti serve?
Vorrei vedere se è fattibile costruirsi una prolunga come fa navistore per i tasti esp, senza lavorare di saldatore.
Il connettore maschio si trova senza problemi (anche in audi), qui il problema pare quello femmina.
Esistere deve esistere dato che navistore lo usa.
Vorrei vedere se è fattibile costruirsi una prolunga come fa navistore per i tasti esp, senza lavorare di saldatore.
Il connettore maschio si trova senza problemi (anche in audi), qui il problema pare quello femmina.
Esistere deve esistere dato che navistore lo usa.
penso che devi vedere il cavo riparazione che sono in quel connettore.
e ti prendi un connettore a tre pin con quei cavi riparazione, ti prendi connettore e conto connettore, e lo sostituisci a quello che c è.
varifabi
24-09-2012, 16:10
In effetti non esiste un controconnettore su etna di quel codice , il maschio di navistore era atipica , non una connettore ad incastro vero e proprio ma una specie di mammut in cui si infila la femmina che hai postato e d era talmenmte non ad incastro che io l'ho messa al contrario, infatti loro mettono un adesivo con dei numeri e io non mi trovavo poi l'ho bloccato con una nastrata , per cui non è un ricambio specifico , perchè non può esserci , ma un adattamento di un interno di qualche portacontatti.
Non mi porrei il problema di allungare i fili saldandoli come hanno fatto gli altri che hanno comperato in Polacchia .
La foto non la posso fare , dovrei smontarti la mascherina della consolle comandi , vedrò se riesco a levarla senza fare troppo casino
Ricmy, appena sei a casa mi mandi i codici?
Grazie
varifabi
24-09-2012, 16:23
Non bastano tre pin se hai sensori e ausilio alla partenza / che poi è discesa,mi sa che sono 6. e quel connettore no può essere sostituito perchè va nel pulsante con tre funzioni per cui o trovi il modo di allungare i fili con una prolunga o saldi ma non si deve smontare i fili da quel connettore per metterli in un altro maschio e femmina
Ok Fabio.
Se riesci mandami una foto del connettore che ha usato navistore.
Ciao
varifabi
24-09-2012, 21:30
Quando smontavo la consolle ,mi chiedevo ma chi me lo fa fare ?, e se rompo qualcosa ? va be è andata bene .
Comunque scusate la franchezza ,ma sono convinto che non so quanti lo avrebbero fatto per me .
Come pensavo il controconnettore non esiste perchè la prolunga è fatta con un interno di un altro connettore che sempre secondo me nasce per essere femmina ma poi cambia sesso , inserendogli i pin maschi che sono 8 , dovrebbe essere l'intern di quel portacontatti ma non ci scommetto niente e spinmar se vuoi devi provare tu a metterci i maschi nel buco delle femmine , poi va nastrato perchè non ha dentini di ritegno
http://imageshack.us/a/img507/5766/prolungaspinmar.jpg
FABIO: sei troppo buono!!!!!
varifabi
26-09-2012, 08:30
Nel post 148 bn86 scriveva:
Mi permetto di correggerti:
1) Spina quadlock
2) Spina fibra ottica most
3) Ingresso TV
4) Al video 4F0919604
5) Sorgenti Audi Esterne
6) Antenna GPS
e nel 150:
Vedi che il connettore per il display è quello grigio! Ed è proprio il numero 4 almeno per il mio 670!
Attendiamo foto!!!!
nel 151 rispondeva ricmy , sbagliando o meglio indotto a sbagliare dal colore dello spinotto che usano i polacchi:no il connettore è quello bedge! adesso le carico!
Anche a plujet e a spinmar i polacchi hanno mandato uno spinotto giallo che arriva dal monitor( che assolutamente audi prevede per l'AMI) , ed è sicuro al 100% che il monitor ha uno spinotto grigio ,la domanda è :anche mettendo il monitor nell'entrata gialla del 5f funziona? , penso che a sto punto i polacchi non siano completamente rincoglioniti e avendo una partita di spinotti gialli che utilizzano per l'AMI la usino anche per il monitor .
il giallo non entrerà mai nel grigio a meno di modificargli l'interno , il monitor funziona anche con l'ingresso giallo come ha fatto plujet visto che il giallo ha forse anche un ingrasso fbas
Anche a plujet e a spinmar i polacchi hanno mandato uno spinotto giallo che arriva dal monitor( che assolutamente audi prevede per l'AMI) , ed è sicuro al 100% che il monitor ha uno spinotto grigio ,la domanda è :anche mettendo il monitor nell'entrata gialla del 5f funziona? , penso che a sto punto i polacchi non siano completamente rincoglioniti e avendo una partita di spinotti gialli che utilizzano per l'AMI la usino anche per il monitor .
il giallo non entrerà mai nel grigio a meno di modificargli l'interno , il monitor funziona anche con l'ingresso giallo come ha fatto plujet visto che il giallo ha forse anche un ingrasso fbas
Il connettore fakra che hanno inviato è quello giallo ed è sbagliato perchè va connesso (come ammesso dai polacchi stessi) all'ingresso grigio del 5f.
Come fatto notare da Fabio il connettore va modficato eliminando le due alettine basse. In questo modo si trasforma nel grigio.
I polacchi (come da loro ammesso) hanno solo connettori gialli e quindi se ne fregano: ti chiedono a te di modificarlo.
Come serietà questi polacchi non mi piacciono nulla. Se sei un'azienda seria devi dire cosa puoi e cosa NON puoi fare e non pensare solo ad accappararti il cliente con prezzi più bassi.
Il loro modo di fare gli sta creando diversi problemi....
Ciao
2005guidorosso
29-09-2012, 12:17
Ah, ma allora il mio spinotto che entrava sia nel nel grigio che nel giallo era già stato taroccato dai polacchi.....ma pensa....
Ciao, io sulla mia a5 ho l'ami con 2 sd nel lettore cd/dvd in plancia che legge i dvd video, ha il cavo jack nel bracciolo. Che modifiche ci vogliono per poter avere l'attacco multi USB/iPod ecc... Nel cassetto portaoggetti? È possibile disattivare il blocco in movimento del DVD, e se qualcuno può Farmelo anche pagando.
riuppo!
avete visto cosa propone navistore?
129 spedisci l'unita 3g e te la rimandano con le mappe aggiornate! http://www.navistore.it/prodotto-145732/Digital-Road-Map-Europa-2012---On-Site---Audi-Navigation-Plus-MMI-3G.aspx
235 euro ti mandano il dvd delle mappe e te lo aggiorni, dite che questo si puo usare una sola volta?
http://www.navistore.it/prodotto-145735/Digital-Road-Map-Europe-2012---Audi-Navigation-Plus-MMI-3G3G.aspx
darkeagle
01-10-2012, 13:29
Se leggi per il dvd:
"'aggiornamento cartografico deve essere eseguito presso Audi dealer utilizzando le mappe originali Audi Europa 2012 (dotazione d'officina)"
Quindi è solo il dvd che va attivato in audi, niente di nuovo.
Il primo non so come fanno a farlo... possibile che sia 100% lecito? Di sicuro si ma come fanno? Boh.
Anche se leggiamo bene:
"In caso di ripristino valori prescritti a seguito aggiornamento online presso concessionario Audi od in caso di sostituzione per guasto dell'unità centrale, l'aggiornamento delle mappe sarà ripristinato gratuitamente, previo un nuovo reinvio dell'unità multimedia - con il solo addebito delle spese di spedizione"
Quindi vuol dire che la "procedura" di sicuro non avviene attraverso audi che altrimenti la "conserverebbe" nei suoi database....
Cmq di sicuro le mappe le hanno attivate. Su un forum estero ero in contatto con un tizio che mi ha detto che per 1000 euro mi manda le procedure per l'attivazione delle mappe 2012 per MMI 2G, 3G e RNS850....
Se leggi per il dvd:
"'aggiornamento cartografico deve essere eseguito presso Audi dealer utilizzando le mappe originali Audi Europa 2012 (dotazione d'officina)"
Quindi è solo il dvd che va attivato in audi, niente di nuovo.
Il primo non so come fanno a farlo... possibile che sia 100% lecito? Di sicuro si ma come fanno? Boh.
Anche se leggiamo bene:
"In caso di ripristino valori prescritti a seguito aggiornamento online presso concessionario Audi od in caso di sostituzione per guasto dell'unità centrale, l'aggiornamento delle mappe sarà ripristinato gratuitamente, previo un nuovo reinvio dell'unità multimedia - con il solo addebito delle spese di spedizione"
Quindi vuol dire che la "procedura" di sicuro non avviene attraverso audi che altrimenti la "conserverebbe" nei suoi database....
Cmq di sicuro le mappe le hanno attivate. Su un forum estero ero in contatto con un tizio che mi ha detto che per 1000 euro mi manda le procedure per l'attivazione delle mappe 2012 per MMI 2G, 3G e RNS850....
m io nel mio 2g basic avevo messo le mappe aggiornate senza nessuna smenata.
online si trovano i metodi per mettere anche le 2g hight e 3g basic.
ma delle 3g con HDD nulla
nella pagina dove ti spediscono i dvd scrivono : Non compatibile con sistemi MMI 2G Basic Plus, MMI 2G High, MMI 3G HDD, RNS-E...
quindi io credo che mi farò aggiornare le mappe spedendogli l'mmi.
anche se aspetto a febbraio per vedere se esce un ulteriore aggiornamento 2013
si ho letto quello ma pensavo: codici attivazione che fornivano un solo
alessio1981
01-10-2012, 14:37
Riccardo ma in audi quanto vogliono?
In audi non lo puoi fare: pare che con il retrofit dell'MMI 3g HDD la procedura di aggiornamento audi fallisce.
Nonostante ciò esistono varie soluzioni per aggiornare il 5f con le ultime mappe ed una di queste sono i polacchi.
In audi non lo puoi fare: pare che con il retrofit dell'MMI 3g HDD la procedura di aggiornamento audi fallisce.
Nonostante ciò esistono varie soluzioni per aggiornare il 5f con le ultime mappe ed una di queste sono i polacchi.
spinmar, mi sembra che quel prezzo sia migliore di vns ? o sbaglio? siamo comunque li vero? (si risparmia anche con le ss)
in audi non esiste questo sistema per cui anche se non sono sicuro che non si possa fare, ti costa 300€ le mappe circa e poi lo sblocco col vas 60€ e se fallisce spendi per nulla
135Euro è perfetto.... secondo me
Come prezzo siamo li ma occhio perchè c'è qualcosa di strano.
Navistore ha degli accordi sul BT con Audi e sta trattando per trovarne degli altri.
Quindi mi pare altamente improbabile che si immischino in una faccenda che potrebbe fargli saltare i buoni rapporti con la casa.
Quindi secondo me c'è qualcosa non noto.
Perchè non provate a chiamarli?
varifabi
03-10-2012, 07:53
Mi hanno confermato la fattibilità dell'aggiornamento mappe 3g hhd , on site e mi hanno escluso che con il retrofit non si possa fare più in Audi , per cui si tratta di una falsa info ,con il retrofit MMI 3G HIGH l'aggiornamento mappe 2012 si può fare anche in Audi , è chiaro che tra qualche mese escono le 2013 e forse non conviene farlo ora,però la pazienza è una dote che manca ai retrofittari a, me per primo.
Mi hanno confermato la fattibilità dell'aggiornamento mappe 3g hhd , on site e mi hanno escluso che con il retrofit non si possa fare più in Audi , per cui si tratta di una falsa info ,con il retrofit MMI 3G HIGH l'aggiornamento mappe 2012 si può fare anche in Audi , è chiaro che tra qualche mese escono le 2013 e forse non conviene farlo ora,però la pazienza è una dote che manca ai retrofittari a, me per primo.
spesso in AUDI non sanno manco che cambia tra tensione e corrente.... e i retrofitari sono mal visti dal etica AUDI penso per un discorso economico.
infatti, audi penso che guadagna sulla produzione di centraline in cui ci mette un rincaro pazzesco, e si ripaga i costi della progettazione che ha fatto fare probabilmente a società come siemens\abb\Bosch ecc..
Mentre i costi di montaggio sono bassisi e quai tutti vanno al singolo operatore che va ad eseguire il lavoro.
Quando noi andiamo a fare i retrofit recuperando centraline da 1500€ a 200€ e centraline da 200€ a 30€, allora diventiamo il suo nemico n° 1, per cuiAudi gmbh non informa i vari service, anzi quasi gli fa disprezzare questi lavori, così che ci sentiamo dire che non è possibile mettere il quadro a colori, cambiare la centralina motore, oppure come in questo caso le mappe.
e sin quando nessuno prova, e fa da pioniere, nessuno avrà la certezza.
comunque detto questo, mi sembra sia molto piu conveniente, far fare il lavoretto a navistore 130€ + doppia spedizione? contro i 300euro di mappe, e 60€ per attivazione col VAS in audi.
immagino che le mappe usciranno nel 2013... ma verso febbraio...o saranno precisi?
comunque detto questo, mi sembra sia molto piu conveniente, far fare il lavoretto a navistore 130€ + doppia spedizione? contro i 300euro di mappe, e 60€ per attivazione col VAS in audi.
Più conveniente è sicuro ma tieni presente che navistore esegue il lavoro solo presso la loro sede e quindi ti devi recare da loro di persona e non inviare il 5f.....
Più conveniente è sicuro ma tieni presente che navistore esegue il lavoro solo presso la loro sede e quindi ti devi recare da loro di persona e non inviare il 5f.....
Sul sito dice di spedirgli il modulo 5f... sbaglio?
Fabio ha scritto nel suo post "on site" e penso quindi che si riferisca al fatto che ti devi recare da loro.
varifabi
03-10-2012, 23:16
Infatti a me hanno detto "solo presso il ns centro" , e non mi ha parlato di spedire il 5f ,ma di recarsi lì , posso però aver capito male , basterebbe richiamarli , attendo da loro una risposta sul preventivo dell'aggiornamento e di altri articoli.
Qualcuno si ricorda la codifica da fare per visualizzare il cambio temperatura del clima sull'MMI?
Sto raccogliendo le modifica da fare perchè nel we vorrei montare il tutto e fare le cofiche e poi la prossima settimana rimuovere la CP.
Le codifiche da fare sono:
- aggiustamento instalattion list (includere 5f, eliminare bluetooth interno);
- abilitazione menù nascosto
- abilitazione BT dell'MMI
- abilitazione temperatura clima nell'MMI
L'ultima non mi ricordo come farla.
Grazie
Qualcuno si ricorda la codifica da fare per visualizzare il cambio temperatura del clima sull'MMI?
Sto raccogliendo le modifica da fare perchè nel we vorrei montare il tutto e fare le cofiche e poi la prossima settimana rimuovere la CP.
Le codifiche da fare sono:
- aggiustamento instalattion list (includere 5f, eliminare bluetooth interno);
- abilitazione menù nascosto
- abilitazione BT dell'MMI
- abilitazione temperatura clima nell'MMI
L'ultima non mi ricordo come farla.
Grazie
cosa intendi vedere la temperatura quando giri la rotella?
varifabi
05-10-2012, 13:25
trovato:
nella 08 attivare nel byte 1 il bit 4 xxx1xxxx
nella 17 attivare nel byte 1 il bit 6 x1xxxxxx
ricorda che i bit si contano da sx a dx e il primo bit è 0
Siccome ho visto che si crea confusione , i bite si numerano così: 76543210 , l'uno nelll'esempio di due righe fa ,della centralina 08 è sul bit 4 mentre sulla 17 è sul bit 6.
Comunque con il vag e l'helper , non dovrai per forza cambiare i bit con i numeri ,mapotrai cambiarli spuntando le voci corrispondenti a quei bite che devi attivare .
E' più facile a farsi che a leggersi
aviator85
05-10-2012, 17:24
Qualcuno è riuscito a sbloccare il Video in movimento??
Sul mio Q5 MMI 3G HDD non ci sono riuscito....
varifabi
05-10-2012, 18:53
E da quando hai un 3g high su un q5 senza dirci niente? avevi una a4 americana???
ti mando un link in pm
aviator85
05-10-2012, 19:33
E da quando hai un 3g high su un q5 senza dirci niente? avevi una a4 americana???
ti mando un link in pm
O.T. Ecco qualche fotina
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?10870-la-mia-bimba-A4-avant-2.0tfsi-USA/page34
Grazie mille del link..più tardi lo provo...
O.T. Ecco qualche fotina
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?10870-la-mia-bimba-A4-avant-2.0tfsi-USA/page34
Grazie mille del link..più tardi lo provo...
T R A D I T O R E !!!!....:-)
Scherzo,ottimo acquisto, sono contento per te anche perchè è messa propio bene....in effetti salendo su quella di Varifabi devo dire che è propio comoda....
varifabi
08-10-2012, 12:42
@fabio: il long code non basta, altrimenti mi bastava copiare quello del 3G DVD....
Vi farò sapere...
Volete sapere esattamente a che serve il dongle da 300Euro? SOLO ED ESCLUSIVAMENRE ad attivare/disattivare il menu segreto!!!
Infatti l'AMI si attiva semplicemente dal menu segreto andando in Diagnose/Settings e impostando la voce AMI/AUX come "no AUX/AMI BT/AMI" testata personalmente e funziona. Infatti ora non vedo più l'ingresso analogico sull'MMI ma vedo il pendrive usb che ho inserito e che prima non c'era.
Sull'altro forum sono sempre io...
Vi aggiorno, ho appena clonato il disco dell'MMI e ripristinato su un altro HD diverso, come supponevo il tutto funziona.
http://imageshack.us/a/img138/9784/mmi3ghddsmontato.jpg
Chiaramente l'altro disco era un disco da 80gb IDE normale, si perde lo spazio aggiuntivo (ovvero si vede dall'mmi sempre come se fosse da 40gb....) e poi chiaramente non è un disco certificato automotive come quello originaleche è un toshiba MK4050GAC le cui belle caratteristiche trovate qui:
http://storage.toshiba.com/storagesolutions/archived-models/mk4050gac-gace/mk4050gac-gace-specifications
Chiaramente finita la prova ho rimesso il suo ma non ho cancellato l'immagine... ora vediamo se ste partizioni si montano o no e se si montano che c'e' dentro.... :-) devo solo trovare un po' di tempo.
D
Ho dei problemi con il mio HHd e volevo clonarlo per per mettercene uno nuovo , ma appena ho smontato il 5f ,mi sono trovato un HHd che apparentemente per essere smontato , richiede di aprire tutto il 5f circuiti laterali complesi , poi ho rivisto la foto di darck eagle e ho visto che si può levare solo levando il coperchio e forse aprendo qualche vite ... dove sbaglio , quali sono le viti da smontare ??,
E' fissato a un telaietto ,ma non ho capito come si smonta sto telaietto, chi mi puoi aiutare?
Grazie mille
Ciao Fabio io ne avevo smontati due ed entrambi hanno un telaietto su cui è fissato l'HD.
Ora non ricordo bene però mi ricordo di aver tolto il coperchio sopra (naturalmente), avevo svitato tutte le viti anche quelle sotto al 5F, avevo tolto la parte davanti che fa da lettore SD, poi avevo sbloccato il telaietto porta HD sbloccando due incastri che se non ricordo male sono nella parte dietro del 5F (per capirci sono nella parte dietro dove c'è la fibra ottica)..
Se non riesci a trovare l'arcano dimmelo che controllo al volo il mio.
Ciao
darkeagle
08-10-2012, 15:26
Ho dei problemi con il mio HHd e volevo clonarlo per per mettercene uno nuovo , ma appena ho smontato il 5f ,mi sono trovato un HHd che apparentemente per essere smontato , richiede di aprire tutto il 5f circuiti laterali complesi , poi ho rivisto la foto di darck eagle e ho visto che si può levare solo levando il coperchio e forse aprendo qualche vite ... dove sbaglio , quali sono le viti da smontare ??,
E' fissato a un telaietto ,ma non ho capito come si smonta sto telaietto, chi mi puoi aiutare?
Grazie mille
Una volta che ne smonti uno poi è facile. Lascia stare la mia foto che lì avevo smontato pure il frontalino di plastica per altri motivi ma non è necessario.
Per smontare l'hd fai così:
1. levi il coperchio (e vabbe)
2. Sviti le 2 torks che stanno dalla parte di sotto del frontalino di plastica (a dx e sx nelle fessure che si creano quando togli tasto ESP e tappo)
3. sviti le 3 torks che stanno nella parte metallica, sempre di sotto, immediatamente dientro al frontalino di plastica (nb: quelle di sopra sono proprio nel frontalino, queste altre sono nella parte di contenitore metallico)
3. guardando da sopra noti a dx e sx che il frontalino di plastica ha due incastri che entrano nei lati della scatola. Con un cacciavite fai leva riportandoli verso dentro e contemporaneamente tira il blocco frontalino di plastica e parte metallica frontale che viene fuori e si libera una delle viti bloccate dell'hd.
4. Devi svitare altre 2 torks lato inferiore che tengono sempre l'hd. guarda da sopra in corrispondeza e le trovi.
A questo punto ti basta sollegate l'hd dal connettore verso dientro e viene via.
Ciao
D
varifabi
08-10-2012, 16:32
Grazie mille , ci proverò.
Montaggio terminato :smile:
Ho terminato l'upgrade della symphony all'MMI 3g HDD.
Prima di scrivere due o tre cose inizio dai ringraziamenti: FABIO, un amico che non solo mi ha guidato nella spiegazione di tutti i componenti, ma mi ha aiutato a trovarli e dato indicazioni fondamentali per l'installazione.
Una citazione di rilievo va anche a Guido, persona disponibilissima che .... il mio bimbo di 2 anni ama chiamare al telefono :laugh::laugh::laugh:
Un pò di osservazioni sul montaggio.
Il modo migliore che ho trovato per far passare il cablaggio è stato a .... destra.
Il cablaggio dei polacchi è lungo senza problemi e da destra c'è più spazio per far passare il quadroblock della radio. I due quadrblock del 5f non vanno passati dato che sono il punto di partenza.
Grazie alle istruzioni di smontaggio delle plastiche devo dire che è abbastanza facile, anche se il lavoro nel complesso è abbastanza lungo. Sommando le ore io ci ho messo circa 8 ore ....
Una volta montato il tutto l'auto fa in safe e le funzioni sono ridotte.
Oggi ho rimosso le CP in audi e magicamente è ripartito tutto.
Meno male che nessun pezzo era rubato.....
Ora il sistema funzionante mi durerà .... un giorno :wink:
Infatti i polacchi a cui avevo inviato il 5f ad aggiornare hanno provato a fare i furbi ma con l'aiuto di Fabio abbiamo verificato che invece delle mappe 2012 mi hanno le 2011 ....
Comunque tuto bene: mi pagano anche la spedizione di andata ma devo rispedirgli il 5f per aggiornarle (ovviamente gratis) al 2012. Quindi starò una settimana senza 5f..... :maad:
Per il resto mi pare che effettivamente funzioni tutto.
L'unica nota dolente la rilevo con il BT: attivato funziona correttamente ma non mi scarica la rubrica (del blackberry). Il BT che avevo di serie invece lo faceva senza problemi.
Idee?
Ciao
varifabi
12-10-2012, 23:46
Grazie alle istruzioni precisissime di darckeagle e dopo l'ennesimo blocco dell'HHd che ormai mi ha stracciato le gonadi , ho deciso di tentare la clonazione ,ma una volta smontato e collegato al PC l'hh non ne vuole sapere di farsi vedere da windows , appena lo attacco con un adattatore ide usb , sembra che stenti a partire , fa rumori di blocco come quando i dvd non partono e poi parte ma non viene visto da windows , se attacco l'altro hhd da 40 gb che ho intenzione di usare come sostituto ,windows lo vede subito, parte come un razzo e lo legge subito per cui quello del 5f è incraniato????? .
Lo so che per clonare um hhd ci vuole un programma tipo ghost ,ma se sto infame non si fa vedere , perchè sicuramente ha un problema ,come posso fare ? Non posso nemmeno iniziare la clonazione .
Se come credo non riuscissi a clonarlo, e vado in Audi o da vattelapesca , mi caricano le mappe e il FW ?
L'ho rimontato in macchina ,ed è andato subito sto infame , mi sa che mi prende per il c@@o.
Consigli?
grazie
Grazie alle istruzioni precisissime di darckeagle e dopo l'ennesimo blocco dell'HHd che ormai mi ha stracciato le gonadi , ho deciso di tentare la clonazione ,ma una volta smontato e collegato al PC l'hh non ne vuole sapere di farsi vedere da windows , appena lo attacco con un adattatore ide usb , sembra che stenti a partire , fa rumori di blocco come quando i dvd non partono e poi parte ma non viene visto da windows , se attacco l'altro hhd da 40 gb che ho intenzione di usare come sostituto ,windows lo vede subito, parte come un razzo e lo legge subito per cui quello del 5f è incraniato????? .
Lo so che per clonare um hhd ci vuole un programma tipo ghost ,ma se sto infame non si fa vedere , perchè sicuramente ha un problema ,come posso fare ? Non posso nemmeno iniziare la clonazione .
Se come credo non riuscissi a clonarlo, e vado in Audi o da vattelapesca , mi caricano le mappe e il FW ?
L'ho rimontato in macchina ,ed è andato subito sto infame , mi sa che mi prende per il c@@o.
Consigli?
grazie
come ti ho detto in pvt, prova con qualche programma evoluto per la gestione delle memorie direi partition magic sonon formattazioni speciali che probabilmente windows non conosce.
anche con ghost stesso potresti vedere se viene riconoscituo.
se non va potresti optare un altra strada, che si intraprende in caso di hdd devastati... puoi recuperare il disco e installarlo sul circuito primario di un hdd funzionante.
sinceramente ho sentito parlare di questa operazione, quando si prova a recupare i dati, e viene eseguita da società che si fanno ben pagare, ma non so se è un operazione eseguibile in casa.
qui sul forum avevo trovato una discussione riuppata da poco, su cui ho anche scritto, si parlava di formataz "neutrino" o (sistema operativo?) in quella discussione c erano due tizi che sembravano saperne parecchio... ma penso che anche darck ti saprà dire
varifabi
13-10-2012, 07:32
Grazie , forse mi sono incaponito a farlo vedere da windows , mentre windows , come dici tu ,non lo può vedere per via del suo tipo di formattazione , proverò a farlo vedere da ghost ma giò sto gost ,non so usarlo ,peche mi parla di backup e non di copia dischi , però non ho nemmeno provato perchè quando ho visto che ad attacare sto hhd al pc ere come attaccare un sasso collegato a una usb ,mi bloccavo e insistevo sempre e solo sul fatto che non mi compariva in esplora risorse.
Mi gira il culo dover rismontare l 5f nuovamente dalla macchina ma se mi dite che con altri sistemi riesco a fare sta cosa , la farò ,non ne posso più di avere un 5f che ogni settimana si azzera e non parte più per ore .
Questa volta per esempio non ripartiva più , si blocca sempre al 28% e dice inizializzazione navigazione i corso ,ma non va avanti l'ho smontato , ho fatto sta prova inutilmente ,l'ho rimontato e adesso va ... per alcuni iorni sono a posto , però non è possibile andare avanti così.
come ho detto a darkeagle , se sti 5f si comperano come il mio che ha anche la sim , a 145 euro , un motivo c'è sempre .
Attendo gentilmente lumi da darckeagle che ha sta operazione l'ha già fatta , per capire se sbaglio io o è fottuto l'HHD.
da lui ho già avuto le info per smontare l'hhd che pe me sembrava imposibile fare , mentre è una cagata , forse sarà una cagata anche clonarlo.
grazie a tutti.
Buon we
Il modo più semplice di farlo è tramite linux....
Tramite linux quando attacchi l'hdd troverai con dmesg dove è stato montato e quindi usi il comando dd per eseguire la copia.
Come ti ho scritto puoi fare la copia su un'immagine iso oppure direttamente nel nuovo hdd.
Le ultime distribuzioni linux (debian ubuntu, etc...) si scaricano gratuitamente e puoi fare il boot da cd senza installare nulla (la masterizzi in un cd, la inserisci nel lettore cd e fai il boot da cd).
Quindi fai il boot, apri una shell (finestrella con uno schermo nero), attacchi l'hdd da clonare, guardi dove è montato con dmesg e quindi dai il comando che ti ho scritto.
Fatta la copia scolleghi l'hdd nuovo e vecchio e quindi chiudi.
Ciao
Il modo più semplice di farlo è tramite linux....
Tramite linux quando attacchi l'hdd troverai con dmesg dove è stato montato e quindi usi il comando dd per eseguire la copia.
Come ti ho scritto puoi fare la copia su un'immagine iso oppure direttamente nel nuovo hdd.
Le ultime distribuzioni linux (debian ubuntu, etc...) si scaricano gratuitamente e puoi fare il boot da cd senza installare nulla (la masterizzi in un cd, la inserisci nel lettore cd e fai il boot da cd).
Quindi fai il boot, apri una shell (finestrella con uno schermo nero), attacchi l'hdd da clonare, guardi dove è montato con dmesg e quindi dai il comando che ti ho scritto.
Fatta la copia scolleghi l'hdd nuovo e vecchio e quindi chiudi.
Ciao
stra quoto.
darkeagle
13-10-2012, 21:36
per varifabi:
Da windows non lo vedi sicuro. Riesci solo a vedere se il disco è riconosciuto (non è rotto) se vai tipo in "Gestione periferiche->Gestione disco". Vedi solo il disco da lì ma non provare a fare nessuna modifica se no windows ci scrive cose sopra e ti fa danni.
Da linux vedi solo il disco e le partizioni ma non le puoi montare in quanto linux permette di montare solo partizioni qnx4 e quelle audi sono qnx6. Se le vuoi montare ti serve neutrino... ma non penso tu sia interessato a montarle.
Se vuoi fare un clone del disco puoi farlo da linux direttamente con il comando "dd" (come suggerito prima da spinmar) senza montare le partizioni ma diciamo se non sei pratico te lo sconsiglio.
Se ti vuoi fare un clone da windows nel modo più semplice ti suggerisco di impiegare paragon hard disk manager cercalo in rete (testato personalmente e funziona).
Se ti serve altro chiedi pure che sti dischi ormai li conosco a memoria pure nel contenuto... Non contengono di sicuro il codice di attivazione delle mappe e non contengono il firmware del dispositivo 5f sostanzialmente contengono solo una copia del DVD delle mappe. Sono ragionevolmente sicuro che se nella malaugurata ipotesi fosse necessario ripristinare il sistema su un disco nuovo basterbbe clonare il disco di una qualsiasi altra 5f e montarlo ed andrebbe senza problemi...
Ciao
per varifabi:
Da windows non lo vedi sicuro. Riesci solo a vedere se il disco è riconosciuto (non è rotto) se vai tipo in "Gestione periferiche->Gestione disco". Vedi solo il disco da lì ma non provare a fare nessuna modifica se no windows ci scrive cose sopra e ti fa danni.
Da linux vedi solo il disco e le partizioni ma non le puoi montare in quanto linux permette di montare solo partizioni qnx4 e quelle audi sono qnx6. Se le vuoi montare ti serve neutrino... ma non penso tu sia interessato a montarle.
Se vuoi fare un clone del disco puoi farlo da linux direttamente con il comando "dd" (come suggerito prima da spinmar) senza montare le partizioni ma diciamo se non sei pratico te lo sconsiglio.
Se ti vuoi fare un close da windows nel modo più semplice ti suggerisco di impiegare paragon hard disk manager.
Se ti serve altro chiedi pure che sti dischi ormai li conosco a memoria pure nel contenuto... Non contengono di sicuro il codice di attivazione delle mappe e non contengono il firmware del dispositivo 5f. Sono ragionevolmente sicuro che se nella malaugurata ipotesi fosse necessario ripristinare il sistema su un disco nuovo basterbbe clonare il disco di una qualsiasi altra 5f e montarlo ed andrebbe senza problemi...
Ciao
scusami dark ma con questo vuoi dire che se qualcuno... ha le mappe del 2012... me le copia dal HDD e le mette nel mio... anche io posso usarle?
darkeagle
13-10-2012, 21:58
Se le attivi si :-)
Sopra mi sono spiegato male. Volevo dire che se uno si dovesse ritrovare con un HDD disco vergine allora gli basterebbe copiarci sopra il contenuto di un qualsiasi altro HDD di 5F per fare in modo da far partire l'unità. Poi se i dati copiati casualmente includono la mappa corretta allora ok viceversa dopo basterà rimettere il DVD della mappa che in origine era presente sull'HDD rotto ed il tutto funzionerà.
Il problema è l'attivazione. Si tratta di qualcosa che è scritto direttamente sulla flash del dispositivo.
Il dispositivo ha varie memorie flash dove sono scritti le varie immagini .ifs .efs (i file system di neutrino). Quando si accende la prima cosa che fa carica il sistema operativo (.ifs) poi monta un file system su flash (.efs) e poi si monta le 6 partizioni che stanno sull'HDD. Ora se i dati di attivazione fossero stati sull'HD la cosa era molto facile. Il problema è che stanno sul filesystem che viene montato dal dispositivo direttamente dalla flash interna quando questo si avvia.
Sembra che sia possibile ottenere un accesso telnet alle 5F con HHD connettendo un adattatore USB-Ethernet sulla porta AMI.. E' una cosa che farò a breve non appena mi arriva il prossimo 5F (quello di prima purtroppo aveva qualche prob.) Se si riesce ad avere un accesso telnet all'unità allora si può procedere all'esplorazione del filesystem su flash con relativa individuazione (molto probabile) del sistema di attivazione delle mappe.
L'altra alternativa è montarsi i .efs (che si recuperano dai DVD di aggiornamento del 5F) su una flash emulata all'interno di una macchina virtuale con QNX neutrino installato. Ci ho provato ma non ci sono riuscito ed il mio tempo per fare prove è molto limitato...
varifabi
14-10-2012, 00:25
Grazie ,
il disco del 5f attaccato al Pc con una presa usb e una attacco ide , windows non lo vede proprio è come se non fosse attaccato da gestione periferiche ,non compare e non credo sia rotto perché rimesso sul 5f funziona (per ora) , e questo è il mio punto di partenza ,anche volendo sbagliare apposta , non posso modificare niente da windows perchè per windows , il disco toshiba non esiste .
Grazie per le info su linus ,ma questo sistema non lo conosco e non so nemmeno da dove iniziare a installarlo.
provo a cercare paragon hard disk manager,perchè il ghost che ho scaricato non mi permette di fare le copie degli hhd essendo una versione prova .
Sembra che sia possibile ottenere un accesso telnet alle 5F con HHD connettendo un adattatore USB-Ethernet sulla porta AMI..
Da quello che scrivono su audiforums è possibile.
Non ho ancora capito se il demone telnet o sshd va installato oppure c'è di default.
Inoltre c'è l'incognita della password di root.
Comunque avendo l'accesso al sistema siamo già un passo avanti.
varifabi
14-10-2012, 10:29
Mi state facendo uscire di testa ,non ci capisco una mazza di ste pugnette .
Spinmar provo a fare quello che mi dici ma quello che non conosco mi preoccupa un pò.
Speriamo di non seccare l'hdd!!!!
darkeagle
15-10-2012, 08:50
Per spinmar:
Su audiforums ci sono sempre pure io... :-)... in fatti anche là avevo chiesto se qualcuno sapeva la password di root...
Per varifabi:
Fai due prove per capire se per caso è l'adattatore usb che non ti funziona perchè se il disco nel 5f va allora anche windows lo deve vedere.
Con tutto staccato vai in gestione periferiche. Poi attacca solo il cavo adattatore usb-ide (senza disco) ti dovrebbe comparire un nuovo device in gestione periferiche. Se è così al 99% il tuo adattatore funziona. Se non vedi niente, ristacca il cavetto ed attaccalo su una porta usb dove non lo hai mai attaccato prima, windows di dovrebbe far vedere per qualche attimo l'installazione dei drivers.... Se è così il cavetto funziona ed il disco si deve vedere...
Per quanto riguarda la copia: il software migliore è quello che ti ho detto, io alla fine l'ho trovato in rete. Se hai problemi eventualmente contattami che ti mando una copia clone dell'HD di un 5f così provi quello che secondo me (a parte eventualmente l'attivazione delle mappe che in questo sono 2011) dovrebbe andar bene.
Se poi ti dovesse interessare ho un disco da vendere (di un 5f finale H, quello di cui eventualmente ti posso mandare la copia).
varifabi
15-10-2012, 09:44
Grazie ,lo vede il cavetto,se lo attacco da solo e la prima volta mi ha detto che c'èra un nuovo device ,mase attacco il toshiba, non lo vede proprio ,mentre vede il disco Samsung che vorrei usare come copia del toshiba, adesso L'hdd è nuovamente sulla macchina e per ora (oggi) , funziona .... bhooooo
darkeagle
15-10-2012, 10:07
Dai sintomi che descrivi il toshiba è quasi arrivato...
Scusa giusto a scanso di equivoci ma come fai a dire che il samsung lo vede? Dove vai a guardare?
varifabi
15-10-2012, 10:30
In esplora risorse e poi si apre la finestra nel desktop , la solita che si apre se aggiungi un qualsiasi device usb , quella che ti chiede che cosa vuoi fare se aprire le cartelle o il resto.
darkeagle
15-10-2012, 11:13
Il mio dubbio era fondato. Per questo non lo vedi! Quella finestra si apre sono se attacchi device con filesystem windows compatibile (FAT32, NTFS exFAT etc).
L'unico modo per vedere il disco in windows è, dopo che lo hai attaccato, andare in gestione periferiche quindi sotto unità disco.
vedi qua:
http://imageshack.us/a/img525/3856/gestioneperiferiche.png
Meglio così, vuole dire che il disco non è proprio quasi definitivamente andato.
Ciao
varifabi
15-10-2012, 11:41
Grazie , molto gentile , non ci sarei arrivato da solo ,e avrei continuato ad avvitarmi sul "non lo vede "appena possibile proverò a smontare il 5f dalla macchina e ci ritento .
sono limitato col Pc , per esempio ho tentato molte volte di installare Ubuntu con le istruzioni di spinmar , ma anche dal boot cd non c'è verso ,mi sa che mi dirigerò verso il programma che mi hai consigliato.
Grazie mille a te e a Marco .
Ciao
Grazie , molto gentile , non ci sarei arrivato da solo ,e avrei continuato ad avvitarmi sul "non lo vede "appena possibile proverò a smontare il 5f dalla macchina e ci ritento .
sono limitato col Pc , per esempio ho tentato molte volte di installare Ubuntu con le istruzioni di spinmar , ma anche dal boot cd non c'è verso ,mi sa che mi dirigerò verso il programma che mi hai consigliato.
Grazie mille a te e a Marco .
Ciao
fabio ma a questo punto perche non ti fai mandare da dark il contenuto del suo HDD... così ti metti anche le mappe aggiornate?
se ho capito bene dovrebbe andare?
ma dark se ho capito bene quindi x il discroso mappe si puo fare così:
aggiornare le mappe da navistore, e poi se quelle stesse mappe vengono msse su un altro hdd funionano? in questo modo quei 200€ possiamo dividerli in parecchi...
varifabi
15-10-2012, 12:06
Mi sembra di aver capito, primo che non ha le mappe aggiornate , perchè altrimenti non cercava un sistema per metterle sul suo hdd, secondo che non è così automatico , le metti sul tuo hdd e poi non sono attivate e non funzionano ,perchè la "chiave" per attivarle non è sul HDD ma è allocata in una flash del 5f , poi se mi chiedi cosa è una flash , ti faccio una foto per illuminarti/ci.
darkeagle
15-10-2012, 12:07
Per ricmy:
No.. non funzionano!!
E non funzionano proprio perchè l'attivazione delle mappe non sta sull'HD ma sta sulla flash del dispositivo...
Io volevo semplicemente dire che se, nella malaugurata ipotesi si rompe il disco, allora il 5F non funziona proprio.
Per farlo funzionare è sufficiente fare una copia del disco di un altro 5f e metterlo in quello che non funzione. In questo modo il 5f che non funzionava quanto meno funzionerà tuttavia se le mappe dell'hd clonato non sono quelle che sono attive sul 5f rotto allora queste mappe dopo un po' si bloccheranno. Però poco male perchè intanto il 5f continuerà a funzionare e sarà possibile reinstallare le mappe originali senza andarsi a sbattere in audi.
L'attivazione delle mappe attualmente consiste nella scrittura di una chiave su un file che sta nella flash e non nell'HD. Ancora non ho capito come accedere al filesystem della flash del 5f. FAtto quello secondo me le mappe si possono attivare. Vedremo.
Spero di essermi spiegato ora.
Per varifabi:
ti posso dare l'hd clone con mappe 2011 (finale H come ho scritto sopra). Fammi sapere.
Ora siccome con l'elettronica ed i computer ci sbatto tutti i giorni, a scopo didattico e di studio, nel tempo libero voglio capire come si attivano ste mappe... è diventata una questione personale :-)
Tra l'altro il sistema ormai è stato trovato e si "vende" tranquillamente... 1000 euro per conoscere come attivare le mappe. Chiaramente poi chi lo sa può rivendere il servizio a 200 euro ad attivazione... cosa che non reputo molto diciamo "professionale".... bah
varifabi
15-10-2012, 12:15
Vedremo se riesco a clonare il mio ,se ci riesco sono a posto altrimenti ,il tuo mi servirebbe come dici solo per far andare il 5f senza navi , va bhe in caso il mio si blocchi del tutto è meglio di niente ,poi qualche santo o Polacco o mantovano mi caricherà le mappe ed è meglio avere il 5f che si accende senza navi che spento ... , aspettiamo di clonare il mio hdd , poi eventualmente ,vediamo il da farsi .
grazie mille
Per ricmy:
No.. non funzionano!!
E non funzionano proprio perchè l'attivazione delle mappe non sta sull'HD ma sta sulla flash del dispositivo...
Io volevo semplicemente dire che se, nella malaugurata ipotesi si rompe il disco, allora il 5F non funziona proprio.
Per farlo funzionare è sufficiente fare una copia del disco di un altro 5f e metterlo in quello che non funzione. In questo modo il 5f che non funzionava quanto meno funzionerà tuttavia se le mappe dell'hd clonato non sono quelle che sono attive sul 5f rotto allora queste mappe dopo un po' si bloccheranno. Però poco male perchè intanto il 5f continuerà a funzionare e sarà possibile reinstallare le mappe originali senza andarsi a sbattere in audi.
L'attivazione delle mappe attualmente consiste nella scrittura di una chiave su un file che sta nella flash e non nell'HD. Ancora non ho capito come accedere al filesystem della flash del 5f. FAtto quello secondo me le mappe si possono attivare. Vedremo.
Spero di essermi spiegato ora.
Per varifabi:
ti posso dare l'hd clone con mappe 2011 (finale H come ho scritto sopra). Fammi sapere.
Ora siccome con l'elettronica ed i computer ci sbatto tutti i giorni, a scopo didattico e di studio, nel tempo libero voglio capire come si attivano ste mappe... è diventata una questione personale :-)
Tra l'altro il sistema ormai è stato trovato e si "vende" tranquillamente... 1000 euro per conoscere come attivare le mappe. Chiaramente poi chi lo sa può rivendere il servizio a 200 euro ad attivazione... cosa che non reputo molto diciamo "professionale".... bah
OK dark grazie sei stato chiarissimo:
quindi devono coincidere il codice mappe con il codice memorizzato nella flash.
se prendiamo che so il tuo hdd e lo metto nel mio funziona tutto, tranne le mappe perche appunto non coincide con il codice salvato nella flash
chiarissimo!
mi viene una domanda, se tu riuscissi a scoprire cme scrivere la flash, e questo sarebbe un ottimo passo avanti, sai anche cosa scrivere? una volta che scopri come scrivere:
1) bisogna sempre procurarsi le mappe, 2013 (appena usciranno) mi sa che non si trovano?
2) le mappe si mettono dentro l'hdd e questo non è un problema gia adesso.
3)il codice che va memorizzato nella flash, da dove lo si recupera? è
darkeagle
15-10-2012, 12:22
Per varifabi:
Ok. Fammi sapere.
Per ricmy:
Per quanto riguarda la flash: prima accedo, poi vedo come sono attivate le vecchie mappe e poi si cerca di dedurre la procedura di attivazione... Il codice va generato... è come i software che si attivano con i keygen....
Comunque è allucinante quello che fanno alcuni pazzi su forum esteri: sono addirittura riusciti ad attivare una voce nel menù nascosto che permette di togliere la protezione componenti senza andare in audi.... Ma dico io questi lavorano per vivere o stanno lì dalla mattina alla sera a giocare con i dispositivi della macchina? Mah
http://turbo-quattro.com/attachment.php?attachmentid=3578&d=1303547138
Per varifabi:
Ok. Fammi sapere.
Per ricmy:
Per quanto riguarda la flash: prima accedo, poi vedo come sono attivate le vecchie mappe e poi si cerca di dedurre la procedura di attivazione... Il codice va generato... è come i software che si attivano con i keygen....
Comunque è allucinante quello che fanno alcuni pazzi su forum esteri: sono addirittura riusciti ad attivare una voce nel menù nascosto che permette di togliere la protezione componenti senza andare in audi....
http://turbo-quattro.com/attachment.php?attachmentid=3578&d=1303547138
be era normale arrivare a tanto :) servva solo tempo.
ma è spiegato come si fa? mi manderesti il link?
darkeagle
15-10-2012, 12:30
No non è spiegato! Se lo fosse stato ora altro che attivazioni di mappe...
Il link è questo (http://turbo-quattro.com/showthread.php?5362-%D0%BF%D1%80%D0%BE%D0%B5%D0%BA%D1%82-quot-%D0%BF%D0%BE%D1%82%D1%80%D0%B0%D1%88%D0%BA%D0%B0-MMI-3G-quot). Se mastichi un po' di russo :-)
Interessante questa cosa.
Mi mandate il link anche a me?
darkeagle
15-10-2012, 12:33
Interessante questa cosa.
Mi mandate il link anche a me?
Lo avevo già fatto, è sopra...
2005guidorosso
15-10-2012, 22:52
be era normale arrivare a tanto :) servva solo tempo.
ma è spiegato come si fa? mi manderesti il link?
Ricmy la fai troppo facile....chi ci è riuscito è un grande!!!!!
Ricmy la fai troppo facile....chi ci è riuscito è un grande!!!!!
Quoto in pieno Guido.....accedere alla flash non è facile!!...
varifabi
17-10-2012, 12:44
Questa notte all 4 e mezza mi è arrivata la foto della macchina di plujet che ha ricevuto al pinna .
Pensavo di essere andato di testa io ,ma uno che monta la pinna sul tetto di notte e finisce alla 4,30 troppo normale non deve essere , comunque con la pinna è tutta un'altra ricezione e plujet lo conferma
Fabio,
un "pazzo" come te :biggrin:
darkeagle
17-10-2012, 15:01
Finalmente anche io ho abbandonato definitivamente il 3G DVD e sono passato a 3G HDD. Ho messo un 670H con sim integrata e mappe 2011 (in realtà visto che c'ero ho aggiunto anche monitor posteriori e sinto tv + lettore divx :-).
Tutto perfetto. Ora a parte che ho qualche pezzo da vendere, vediamo che succede con la connessione ethernet su AMI etc etc.
Ci aggiorniamo
Finalmente anche io ho abbandonato definitivamente il 3G DVD e sono passato a 3G HDD. Ho messo un 670H con sim integrata e mappe 2011 (in realtà visto che c'ero ho aggiunto anche monitor posteriori e sinto tv + lettore divx :-).
Tutto perfetto. Ora a parte che ho qualche pezzo da vendere, vediamo che succede con la connessione ethernet su AMI etc etc.
Ci aggiorniamo
dark siamo tutti con te!
dark siamo tutti con te!
Esatto Ricmy....come dicevo a dark l'altro giorno in prv, se bisogna fare un'acquisto di gruppo per aggiornare le mappe al 2013 (a febbraio) io ci sto: divido volentieri la spesa dell'investimento dei 1000 eurini per avere tutto aggiornato, piuttosto che mandare la mia unità agli S*****I di VNS che mi hanno fatto penare l'inferno....Voi ci state????...ovviamente Dark farà il caposquadra :-)
X VARIFABI: sai che le cose o si fanno da se o non si fanno....ora vi posto le foto del lavoro fatto dalle 23 alle 4.30 di ieri mattina....avevo tanta adrenalina che non sono nemmeno andato a letto :-) ....noi malati siamo fatti così !!!
---------- Post added at 00.42.49 ---------- Previous post was at 00.19.07 ----------
Ecco una piccola guida (la inserisco qui in questa discussione perchè ne fa parte) per l'installazione della pinna originale AUDI 8K5035503A visto che sono partito da un sistema concert.
Tutto ciò sotto "forzatura" di Varifabi dal quale ho preso del "barbone" mettendo momentaneamente la saponetta....ma alla fine devo dire che la ricezione del segnale GPS è molto più pronta e veloce rispetto alla saponetta da 10€.
Comunque, ecco a voi i vari passaggi....
Innanzitutto bisogna estrarre la parte posteriore-alta del rivestimento nella zona bagagliaio per accedere alla zona cielo-posteriore
http://imageshack.us/a/img202/2280/p1050929o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/p1050929o.jpg/)
Qui trovate il kafra verde fatto passare precedentemente sul montante posteriore destro fino al 5F, dove verrà collegata la pinna
http://imageshack.us/a/img155/1558/p1050928j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/p1050928j.jpg/)
Ora bisogna abbassare con decisione la clip che tiene il cielo alla parte sagomata della carrozzeria superiore
http://imageshack.us/a/img546/1349/p1050930j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/p1050930j.jpg/)
E qui la parte più importante: dopo aver preso bene la mezzeria della vettura, le misure del centro del foro fino alla fine della carrozzeria posteriore è di 190mm mentre dalla fine pinna alla fine carrozzeria devono essere 150 mm (ovviamente le misure devono coincidere alla fine).
L'importante è rispettare le misure perchè internamente c'è una zona apposita per poi serrare il controdado dell'antenna. Se si fora a più di 190 mm si finisce direttamente nel cielo della vettura mentre se si fora al di sotto dei 190mm si finisce nella parte bombata del tetto che non permetterebbe poi il serraggio del dado dell'antenna.
http://imageshack.us/a/img688/3016/p1050931b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/p1050931b.jpg/)
questa è l'antenna verniciata da me in tinta alla carrozzeria e protetta con una finitura iningiallente lucida da carrozzeria (meno male che vernicio tutto il giorno ed ho la mano allenata)
http://imageshack.us/a/img252/9228/p1050932.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/p1050932.jpg/)
Questo è il risultato del foro partendo con una punta del 3-6-8-10 mm
La misura peò del foro da fare è quadrata (14,7 mm x 14,7 mm) perchè l'antenna non deve girarsi per cui mi sono armato di una piccola lima ed ho incominciato al limare i bordi per dare una forma quadrata, in linea con la macchina, al foro (ovviamente ho messo un CUNEO di legno tra il tetto ed il cielo per evitare di bucarlo e del nastro bioadesivo per far appiccicare la limaia che scendeva giù)
http://imageshack.us/a/img42/7066/p1050933m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/p1050933m.jpg/)
dopo 2 ore di lima e di calibro ecco il risultato finale del foro
http://imageshack.us/a/img842/5047/p1050934wf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/p1050934wf.jpg/)
e questi i risultati dopo l'alloggiamento della pinna con conseguente serraggio con una chiave aperta del 23....
http://imageshack.us/a/img40/863/p1050935c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/p1050935c.jpg/)
http://imageshack.us/a/img202/9899/p1050936ue.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/p1050936ue.jpg/)
http://imageshack.us/a/img715/7403/p1050937p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/p1050937p.jpg/)
http://imageshack.us/a/img402/8038/p1050938.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/p1050938.jpg/)
http://imageshack.us/a/img27/374/p1050939c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/p1050939c.jpg/)
è vero che ci ho messo 5 ore ma ne è valsa davvero la pena.......:wink:
darkeagle
18-10-2012, 08:55
è vero che ci ho messo 5 ore ma ne è valsa davvero la pena.......:wink:
Bella guida, postala a parte che magari chi cerca come si installa una pinna la trova!
PS: la prossima volta al posto della lima ti consiglio un dremel :-)
Ok la metterò a parte.....
Per il dremel mi era venuto in mente di usarlo ma.....alle 2 del mattino non mi sembrava il caso!!! ... :-)
Utente (cancellato) 1
18-10-2012, 12:49
Super lavoro.. :blink::blink::blink:
Super resa... :blink::blink::blink:
Super complimenti........ :w00t::w00t::w00t::w00t:
Tu sei matto...... :wacko::wacko::wacko::wacko::tongue::tongue:
aquila-uno
18-10-2012, 12:52
posso farti i complimenti ed inchinarmi davanti alla tua lucida follia!!!!!
solo una domanda: un goccino di zincante spray o antiruggine sul filo della lamiera tagliata lo hai messo?
posso farti i complimenti ed inchinarmi davanti alla tua lucida follia!!!!!
solo una domanda: un goccino di zincante spray o antiruggine sul filo della lamiera tagliata lo hai messo?
ma anche silicone o comunque mastice? per isolare e non far entrare acqua..
In realtà sotto la pinna ci sono due guarnizioni: una esterna a tutto il profilo dell'antenna ed una che circonda la zona quadrata del perno che entra dentro.
Al posto che usare lo zinco spray ho preferito (anche se non è necessario) metterci del silicone nero anche per isolare ancora di più la zona del buco.
Devo dire che il foro che ho fatto è molto preciso (15 mm contro i 14,7 teorici) per cui sono sicuro che il silicone che ho messo isolerà alla grande.
p.s. io sono matto come lo siamo tutti, ne più ne meno ... :-))
varifabi
19-10-2012, 15:09
Plujet grazie all'amico di Guido a Brescia , forse ha visto la fine del suo calvario , io invece sono nel pieno della bufera clonazione hdd per sto 5f che si incrania ogni tre per due .
Anch'io sono tornato operativo :smile:
Oggi mi è tornata l'unità dai polacchi ed effetivamente ora ci sono montate le mappe 2012:
Subsystem 1 - Part No: 8R0 060 884 AH
Component: EUR 2012 1308
Ora ci siamo.
Vediamo ora come gira l'aggeggio :smile:
Bella spinmar!!!!....vorrà dire che ci farai provare il tuo HD!!!...ahah!!!
L'importante è che si possa fare, anche se i polacchi mi stanno sugli zibidei ma se ci sono arrivati loro di sicuro anche alla navistore ce la faranno.
Si ragazzi!!!...come anticipato da Varifabi oggi ho sbloccato il 3° 5F ed è andato tutto bene....per fortuna ora va tutto!!!!
Grazie ovviamente a tutti (in particolare Varifabi - Ricmy - Guido) che mi hanno dato ottimi suggerimenti per fare questo retrofit davvero impegnativo, devo dire che al 2° 5F sballato avevo quasi gettato la spugna....
Grazie anche a Toninelli-BS che sono stati davvero professionali ma soprattutto onesti:30€ per uno sblocco componenti contro le 80€ di Milano!!!
Spero che tutte queste info possano servire poi per un futuro ad altri.
Ora, dopo una rapida vaggata, ho visto 2-3 errori nel 5f che vi posterò per avere consigli su come eliminarli (sempre se possibile).
p.s. per varifabi: l'HD è qui che ti aspetta!!!
Finalmente plujet!!
Ora vediamo di goderci un pò questo MMI.
Io come errori ne ho uno solo nel 5f:
02612 - Audio Wire Adapter Set
Il mio 5f ha attivo l'AMI (infatti lo vedo tra le sorgenti come nessun dispostivo collegato) anche se non usato da me: forse l'errore dipende da quello.
Ora la cosa più importante è che Fabio risolva il suo problema dato che qui senza di lui pochi sarebbero andati avanti.....
varifabi
20-10-2012, 22:00
Grazie spinmar ,ma non è vero , é Guido l'ispiratore ,noi abbiano solo seguito le sue orme .
Grazie al buon plujet e ai preziosissimi consigli e la enorme disponibilità di darck aegle e Spinmare oggi ho clonato l'hdd.
E' successo questo :
Riclonando paro paro il mio hdd su un ide 2.5 Samsung da 40 gb ,il nuovo ha riproposto lo stesso problema di sempre , ossia nel boot si ferma e non parte più nella ormai famosa e fastidiosa schermata del mondo e della percentuale sul 27%,per cui probabilmente il mio hdd ha dei cluster fottuti e il clone non poteva che ripetere l'errore .
Quindi ho montato l'hdd di plujet sul mio 5f e come diceva darck aegle è partito senza problemi e le mappe sono partire anche loro , sebbene le mie fossero del 2010 e quelle di plujet sono de 2011.
Ora darck ,mi dice che è normale che parta, ma che poi tra un pò si bloccherà e allora la domanda è: tra quanto le mappe di plujet si bloccheranno, perchè diverse come versione dalle mie?
Il reboot dell'hd non da più problemi e quindi al momento devo dire che il mio problema è nel hhd e non ne 5f
Quando si bloccheranno le mappe sarò costretto ad aggiornarle e sbloccarle o per puro culo non si bloccheranno?
Darck ti chiederei di spiegarmi la storia della sim che può convivere con il bt , a me sembra proprio che o uso una o uso l'altro ma magari sbaglio qualcosa .
Intanto se vogliamo inviare la cordata dell'acquisto comune per l'agg mappe e se c'è convenienza ,oltre a uno che lo fa ,io ci sto.
la questione 5f e B&o la spiego un'altra volta , prima devo sbloccare la Cp e poi saprò se anche il quarto ampli è da buttare ,ma il test degli altoparlanti mi dice che funzionano tutti e li sento andare quando il test li fa suonare ad uno ad uno-
darkeagle
21-10-2012, 14:05
varifabi: tu sei sicuro che le mappe del tuo 5f erano 2010? hai per caso il codice completo del tuo 5f (che finale ha? 670 D,670 H?)
Giusto per essere sicuro di aver capito: alla fine hai preso il solo disco di plujet e lo hai montato sul tuo no? Sai che codice ha quello di plujet?
Quando ti dicevo che è normale che mappe 2011 partano su 2010 io intendevo che partono, ci navighi per tipo max 15 minuti e poi ti dovrebbe dare errore... non è così? A te durano di più? Fammi sapere che la cosa diventa interessante...
Per la questione della SIM:
Come già sai esistono due varianti del 5f con hdd uno con la sim e l'altro senza sim. Entrambe le versioni hanno il bluetooth profilo A2DP (audio sostanzialmente) che è quel profilo bluetooth che permette di collegare un tel. cell. e di "sentirlo" attraverso le casse della macchina. Chiaramente il bt A2DP non permette di connettere il telefono con l'eventuale antenna esterna della macchina.
Il 5f con sim ha in più (oltre la possibilità di mettere una sim e quindi evitare proprio di usare un telefono cellulare) anche il profilo bluetotth RSAP (remote sim access) che sostanzialmente permette di connettersi ad un telefono cellullare, se il telefono supporta RSAP, (e lo spiego praticamente senza entrare nel tecnico) facendo in modo che la connessione si "impossessi" della sim che sta dentro il telefono e la teletrasporti all'interno del 5f. In questo modo il telefono cellulare è come se fosse spento e la sim è come se fosse stata fisicamente ficcata nel porta sim del 5f. Il vantaggio è che si è connessi all'antenna esterna della macchina ed il fatto che si possono leggere/ scrivere sms direttamente dal 5f. Lo svantaggio è che il telefono diventa come se fosse senza sim (quindi no navigazione internet etc).
Con un 5f con sim le due possibilità permangono. Il tipo di connessione (A2DP o RSAP) è scelta quando viene accoppiato il telefono alla macchina. Se il telefono supporta RSAP allora il 5f cerca di attivare di default il profilo RSAP (e te ne accorgi perchè il codice di accoppiamento non è di 6 cifre ma di qualche decina) viceversa se il telefono non supporta RSAP allora il 5F si connette in modo A2DP proponendo un codice di accoppiamento di 6 cifre.
Per essere precisi poi audi rilascia due allestimenti opzionali abbinati rispettivamente al 5f senza sim e al 5f con sim.
Per il 5f senza sim rilascia l'adattatore per connessione del cradle dentro al bracciolo, per il 5f con sim rilascia un autotelefono aggiuntivo sempre dentro al bracciolo. ma questa è un'altra storia.
Io ad esempio ho montato un 5f con sim ed attualmente uso il profilo a2dp...
Spero di aver chiarito.
varifabi: tu sei sicuro che le mappe del tuo 5f erano 2010? hai per caso il codice completo del tuo 5f (che finale ha? 670 D,670 H?)
Giusto per essere sicuro di aver capito: alla fine hai preso il solo disco di plujet e lo hai montato sul tuo no? Sai che codice ha quello di plujet?
Quando ti dicevo che è normale che mappe 2011 partano su 2010 io intendevo che partono, ci navighi per tipo max 15 minuti e poi ti dovrebbe dare errore... non è così? A te durano di più? Fammi sapere che la cosa diventa interessante...
Per la questione della SIM:
Come già sai esistono due varianti del 5f con hdd uno con la sim e l'altro senza sim. Entrambe le versioni hanno il bluetooth profilo A2DP (audio sostanzialmente) che è quel profilo bluetooth che permette di collegare un tel. cell. e di "sentirlo" attraverso le casse della macchina. Chiaramente il bt A2DP non permette di connettere il telefono con l'eventuale antenna esterna della macchina.
Il 5f con sim ha in più (oltre la possibilità di mettere una sim e quindi evitare proprio di usare un telefono cellulare) anche il profilo bluetotth RSAP (remote sim access) che sostanzialmente permette di connettersi ad un telefono cellullare, se il telefono supporta RSAP, (e lo spiego praticamente senza entrare nel tecnico) facendo in modo che la connessione si "impossessi" della sim che sta dentro il telefono e la teletrasporti all'interno del 5f. In questo modo il telefono cellulare è come se fosse spento e la sim è come se fosse stata fisicamente ficcata nel porta sim del 5f. Il vantaggio è che si è connessi all'antenna esterna della macchina ed il fatto che si possono leggere/ scrivere sms direttamente dal 5f. Lo svantaggio è che il telefono diventa come se fosse senza sim (quindi no navigazione internet etc).
Con un 5f con sim le due possibilità permangono. Il tipo di connessione (A2DP o RSAP) è scelta quando viene accoppiato il telefono alla macchina. Se il telefono supporta RSAP allora il 5f cerca di attivare di default il profilo RSAP (e te ne accorgi perchè il codice di accoppiamento non è di 6 cifre ma di qualche decina) viceversa se il telefono non supporta RSAP allora il 5F si connette in modo A2DP proponendo un codice di accoppiamento di 6 cifre.
Per essere precisi poi audi rilascia due allestimenti opzionali abbinati rispettivamente al 5f senza sim e al 5f con sim.
Per il 5f senza sim rilascia l'adattatore per connessione del cradle dentro al bracciolo, per il 5f con sim rilascia un autotelefono aggiuntivo sempre dentro al bracciolo. ma questa è un'altra storia.
Io ad esempio ho montato un 5f con sim ed attualmente uso il profilo a2dp...
Spero di aver chiarito.
dark un informazione.
io avevo il bluettoth con la basetta nel mmi2g:
dietro alla centralina comfort ho un amplificatore di segnale.
adesso io vorrei capire se comprando un telefono con un adattatore... basetta\telefono, dato che per il mio nokia E7 non esiste...
continuo ad avere questa funzione, oppure ho perso tutto avento eliminato il bluetooth del 2g.?
darkeagle
21-10-2012, 14:59
Io ho anche la basetta nel bracciolo e l'ampli di segnale dietro la comfort.
Solo che il mio è generazione 3 quindi ho praticamente montato una basetta universale vedi qua (ho riciclato la foto dal post dei monitor posteriori, non fare caso alla freccia rossa)
http://imageshack.us/a/img341/9149/20121017135324.jpg
Ora la basetta se io poggio il tel su di essa mi offre la connessione diretta dell'antenna del telefono a quella esterna (fico, migliora la ricezione tipo da 1 tacca a 5 tacche) in più posso caricare il telefono.
Solo che ti ripeto questo è l'allestimento di terza generazione, so che c'era un allestimento di seconda, non so se quello del 2G è prima o seconda generazione...
Però puoi stabilire se il tuo è di prima o seconda generazione dal tipo di basetta che hai nel bracciolo vedi qui. (http://www.audi.de/etc/medialib/ngw/product/technology/mobile_phone_integration.Par.0010.File.pdf/2011_03_11_adapteruebersicht.pdf) e vedi foto sotto:
http://imageshack.us/a/img197/6501/telprep.png
Se è di terza generazione ti consiglio di mettere la basetta universale come la mia anche perchè per quelli di terza esistono le basette specifiche solo per pochi telefoni. Se è di seconda generazione allora puoi mettere o un adattatore RSAP 8P0051440 oppure uno dei cradle compatibili.. cmq trovi tutot nel pdf che ho linkato sopra.
Ora a me funzionano entrambi: se connetto il tel con a2dp e lo poggio sulla basetta ho connessione bluetooth normale + collegamento ad antenna esterna, se connetto con rsap dovrei avere la stessa cosa ma attraverso il 5f... la seconda non ho ancora provato perchè non ho ancora collegato l'antenna del 5f.
Comunque non ho capito esattamente cosa hai fatto, tu avevi un 2G e ora hai un 3G?
La predisposizione di quel tipo nel bracciolo a livello di antenna continua a funzionare... quindi se tipo hai un cradle 3g e monti un adattatore come il mio a livello di antenna sei apposto.
Io ho anche la basetta nel bracciolo e l'ampli di segnale dietro la comfort.
Solo che il mio è generazione 3 quindi ho praticamente montato una basetta universale vedi qua (ho riciclato la foto dal post dei monitor posteriori, non fare caso alla freccia rossa)
http://imageshack.us/a/img341/9149/20121017135324.jpg
Ora la basetta se io poggio il tel su di essa mi offre la connessione diretta dell'antenna del telefono a quella esterna (fico, migliora la ricezione tipo da 1 tacca a 5 tacche) in più posso caricare il telefono.
Solo che ti ripeto questo è l'allestimento di terza generazione, so che c'era un allestimento di seconda, non so se quello del 2G è prima o seconda generazione...
Però puoi stabilire se il tuo è di prima o seconda generazione dal tipo di basetta che hai nel bracciolo vedi qui. (http://www.audi.de/etc/medialib/ngw/product/technology/mobile_phone_integration.Par.0010.File.pdf/2011_03_11_adapteruebersicht.pdf) e vedi foto sotto:
http://imageshack.us/a/img197/6501/telprep.png
Se è di terza generazione ti consiglio di mettere la basetta universale come la mia anche perchè per quelli di terza esistono le basette specifiche solo per pochi telefoni. Se è di seconda generazione allora puoi mettere o un adattatore RSAP 8P0051440 oppure uno dei cradle compatibili.. cmq trovi tutot nel pdf che ho linkato sopra.
Ora a me funzionano entrambi: se connetto il tel con a2dp e lo poggio sulla basetta ho connessione bluetooth normale + collegamento ad antenna esterna, se connetto con rsap dovrei avere la stessa cosa ma attraverso il 5f... la seconda non ho ancora provato perchè non ho ancora collegato l'antenna del 5f.
Comunque non ho capito esattamente cosa hai fatto, tu avevi un 2G e ora hai un 3G?
La predisposizione di quel tipo nel bracciolo a livello di antenna continua a funzionare... quindi se tipo hai un cradle 3g e monti un adattatore come il mio a livello di antenna sei apposto.
ok! io avevo un 2g basic e ora il 3g con hdd.
devo vedere se ho la basetta 2g o 3g. credo che sia 2generazione come tutto il sistema.
in questo caso mi devo comprare un adattatore rsap
http://www.ebay.de/itm/Audi-rSAP-Bluetooth-ADAPTER-Generation-G-II-8P0051440A-A3-A4-A5-A6-A8-Q5-Q7-TT-/190680008696?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item2c656a07f8
solo che non posso usare il telefono.
mentre se avessi la basetta 3g è la cosa migliore, infatti avrei: l'antenna amplificata.
avrei il caricabatteria incluso.
se volessi fare questo passaggio che dici che mi servirebbe? la basetta nuova e poi?
darkeagle
21-10-2012, 15:21
Secondo me se hai una basetta 2G e vuoi una 3G ma solo per la questione caricabatteria e antenna esterna (ovvero montando la basetta come la mia) allora ti basta sostituire la basetta in quanto hai già tutti i fili sotto il bracciolo.
Se poi invece vuoi poter installare anche basette di terza generazione evolute (tipo quella per iphone) allora secondo me devi aggiungere cablaggi dal bracciolo verso il 5f.
Attenzione per l'adattatore RSAP: ti serve pure un telefono che supporti RSAP.
varifabi
21-10-2012, 15:44
Scusami ma sarà la mia età ,sarà che non ci capisco molto ,ma dovrò rileggermi il tuo post almeno 40 volte per capire se posso usare contemporaneamente in macchina sia il mio iphone 4s sia una sim con un numero vodafone inserita nel 5f e questo contemporaneamente senza escluderne uno per far andare l'altro .
ma ci arrivo , col tempo ci arrivo .
Comunque venendo al 5f , io avevo questo:
Address 5F: Information Electr. (J794) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8T1 035 670 F HW: 8T1 035 670 E
Component: H-BNT-EU H50 0174
Revision: -------- Serial number: xxxxxxxxxxxx
Coding: 010100060005FDEF77014F1E080000030000
Shop #: WSC xxxxxxxxx
VCID: xxxxxxxxxx
Subsystem 1 - Part No: 8R0 060 884 R
Component: EUR 2010 1107
e ancora la vaggata con il clone dell'hdd di plujet ,mi dice la stessa cosa e se guardo col 5f la versione mi dice
8R0060884r Ece 5.11.7
forse mi sbagliavo e nonostante quello di plujet sia del 18 05 11 e il mio di ottobre 2010 , hanno le stesse mappe e dello stesso anno mi sono confuso per la data di produzione , ma se fosse così o il mio 5f era stato aggiornato o a maggio 2011 mettevano le stesse mappe del ottobre 2010 .
E successo forse come mi dicevi, non richiedono attivazione perchè il codice è già presente nel 5f , proverà a giraci un pò e vediamo .
Se fosse così avrei risolto il mio problema urgente ,il 5f in reboot ,non si blocca più e se le mappe non si bloccheranno , sono a posto fino al prossimo aggiornamento.
Grazie ancora di tutto , vado a rileggermi per le prossime 39 volte il tuo post sul telefono ,non che tu non sia stato chiaro , sono io che sono gnucco.
Oggi ,ho trovato un hdd in un mercatino a 5 euro ,è un thoshiba ide da 2.5 mk4026gAX adesso lo provo .
comunque la macchina da quando ieri ho cambiato l'hdd ,non l'ho ancora mossa e quindi aspetto di usarla per vedere se si blocca.
Secondo me se hai una basetta 2G e vuoi una 3G ma solo per la questione caricabatteria e antenna esterna (ovvero montando la basetta come la mia) allora ti basta sostituire la basetta in quanto hai già tutti i fili sotto il bracciolo.
Se poi invece vuoi poter installare anche basette di terza generazione evolute (tipo quella per iphone) allora secondo me devi aggiungere cablaggi dal bracciolo verso il 5f.
Attenzione per l'adattatore RSAP: ti serve pure un telefono che supporti RSAP.
il mio telefono supporta RSAP.
quindi mi dovrei comprare la basetta 3g un adattatore universale. e non rimane che vedere se il cablaggio e identico. se lo è cambio basetta e via
grazie di questi chiarimenti
dark ancora una cosa.
sei sicuro che non c è nessun collegamento tra mmi e basetta\amplificatore?
nel caso di 5f senza la sim, e basetta 3g, il telefono si collega in bt con il 5f ma il cavo si connette a prescindere con l'hardware dell'antenna e questo mi e chiaro.
qui ho solo una domanda: la basetta universale, che ha di diverso dagli altri supporti?
ma nel caso di basetta 2generazione come aviene il collegamento, dimmi se sbaglio:
l'adattore rsap si collega col bluetooth al telefono e remotizza la sim.
allo stesso tempo rimane collegato anche il BT del 5F che comanda e gestisce il telefono..
giusto?
darkeagle
21-10-2012, 17:00
Scusami ma sarà la mia età ,sarà che non ci capisco molto ,ma dovrò rileggermi il tuo post almeno 40 volte per capire se posso usare contemporaneamente in macchina sia il mio iphone 4s sia una sim con un numero vodafone inserita nel 5f e questo contemporaneamente senza escluderne uno per far andare l'altro .
ma ci arrivo , col tempo ci arrivo .
Comunque venendo al 5f , io avevo questo:
Address 5F: Information Electr. (J794) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8T1 035 670 F HW: 8T1 035 670 E
Component: H-BNT-EU H50 0174
Revision: -------- Serial number: xxxxxxxxxxxx
Coding: 010100060005FDEF77014F1E080000030000
Shop #: WSC xxxxxxxxx
VCID: xxxxxxxxxx
Subsystem 1 - Part No: 8R0 060 884 R
Component: EUR 2010 1107
e ancora la vaggata con il clone dell'hdd di plujet ,mi dice la stessa cosa e se guardo col 5f la versione mi dice
8R0060884r Ece 5.11.7
forse mi sbagliavo e nonostante quello di plujet sia del 18 05 11 e il mio di ottobre 2010 , hanno le stesse mappe e dello stesso anno mi sono confuso per la data di produzione , ma se fosse così o il mio 5f era stato aggiornato o a maggio 2011 mettevano le stesse mappe del ottobre 2010 .
E successo forse come mi dicevi, non richiedono attivazione perchè il codice è già presente nel 5f , proverà a giraci un pò e vediamo .
Se fosse così avrei risolto il mio problema urgente ,il 5f in reboot ,non si blocca più e se le mappe non si bloccheranno , sono a posto fino al prossimo aggiornamento.
Grazie ancora di tutto , vado a rileggermi per le prossime 39 volte il tuo post sul telefono ,non che tu non sia stato chiaro , sono io che sono gnucco.
Oggi ,ho trovato un hdd in un mercatino a 5 euro ,è un thoshiba ide da 2.5 mk4026gAX adesso lo provo .
comunque la macchina da quando ieri ho cambiato l'hdd ,non l'ho ancora mossa e quindi
Ok. per questo ti funzionano. Avevate le stesse mappe, release R (2010). Consiglio: aggiornati l'MMI alla release 206 (codice cd audi 8R0906961AS).
Per il telefono, il 670 ti offre 3 possibilità:
1. Sim direttamente nel 5f
2. Sim remotizzata via bluetooth attraverso RSAP (solo verso telefoni che supportano RSAP, non ricordo se l'iphone lo permette, fai una ricerca)
3. connessione bluetooth A2DP verso un qualsiasi telefono bluetooth.
I 3 sistemi di sopra sono mutuamente esclusivi ovvero non è possibile usarli in contemporanea. O usi 1 o 2 o 3. Anche perchè altrimenti il 5f all'interno della schermata menu può visualizzare solo 1 dispositivo.... non potresti mai avere sim inserita e telefono connesso.
La priorità è: se metti la sim si sconnette il bluetooth (sia esso RSAP che A2DP)
Spero di aver chiarito.
---------- Post added at 17.00.14 ---------- Previous post was at 16.58.22 ----------
il mio telefono supporta RSAP.
quindi mi dovrei comprare la basetta 3g un adattatore universale. e non rimane che vedere se il cablaggio e identico. se lo è cambio basetta e via
grazie di questi chiarimenti
dark ancora una cosa.
sei sicuro che non c è nessun collegamento tra mmi e basetta\amplificatore?
nel caso di 5f senza la sim, e basetta 3g, il telefono si collega in bt con il 5f ma il cavo si connette a prescindere con l'hardware dell'antenna e questo mi e chiaro.
qui ho solo una domanda: la basetta universale, che ha di diverso dagli altri supporti?
ma nel caso di basetta 2generazione come aviene il collegamento, dimmi se sbaglio:
l'adattore rsap si collega col bluetooth al telefono e remotizza la sim.
allo stesso tempo rimane collegato anche il BT del 5F che comanda e gestisce il telefono..
giusto?
La basetta universale come la mia va bene sono per sistemi generazione 3.
Comunque ci sono connessioni che vanno dal bracciolo al 5f (caso 3g, e servono per basette specializzate tipo quella per l'iphone).
Per il 2G non so come siano le connessioni.
Come dicevo una connessione esclude l'altra. Si può avere solo 1 connessione simultanea.
Ok. per questo ti funzionano. Avevate le stesse mappe, release R (2010). Consiglio: aggiornati l'MMI alla release 206 (codice cd audi 8R0906961AS).
Per il telefono, il 670 ti offre 3 possibilità:
1. Sim direttamente nel 5f
2. Sim remotizzata via bluetooth attraverso RSAP (solo verso telefoni che supportano RSAP, non ricordo se l'iphone lo permette, fai una ricerca)
3. connessione bluetooth A2DP verso un qualsiasi telefono bluetooth.
I 3 sistemi di sopra sono mutuamente esclusivi ovvero non è possibile usarli in contemporanea. O usi 1 o 2 o 3. Anche perchè altrimenti il 5f all'interno della schermata menu può visualizzare solo 1 dispositivo.... non potresti mai avere sim inserita e telefono connesso.
La priorità è: se metti la sim si sconnette il bluetooth (sia esso RSAP che A2DP)
Spero di aver chiarito.
---------- Post added at 17.00.14 ---------- Previous post was at 16.58.22 ----------
La basetta universale come la mia va bene sono per sistemi generazione 3.
Comunque ci sono connessioni che vanno dal bracciolo al 5f (caso 3g, e servono per basette specializzate tipo quella per l'iphone).
Per il 2G non so come siano le connessioni.
Come dicevo una connessione esclude l'altra. Si può avere solo 1 connessione simultanea.
comunque mi è tutto chiaro
nel 2g l'adattatore si collega BT rsap al telefono e la sim essendo remotizzata non puo essere usata nel cellulare per internet e messaggi.
nel 3g invece l'adattatore è collegato attraverso l'hardware, così si puo usare il telefono, si carica.
penso farò il pasaggio.
L'adattatore che tu hai mi daresti il codice?
come puo essere universale? cioe ha un connettore usb, e devo mettere il cavo col connettore specifico del mio telefono?
il pin dell'antenna nel telefono dev essere sempre allo stesso posto?
darkeagle
21-10-2012, 17:49
comunque mi è tutto chiaro
nel 2g l'adattatore si collega BT rsap al telefono e la sim essendo remotizzata non puo essere usata nel cellulare per internet e messaggi.
nel 3g invece l'adattatore è collegato attraverso l'hardware, così si puo usare il telefono, si carica.
penso farò il pasaggio.
L'adattatore che tu hai mi daresti il codice?
come puo essere universale? cioe ha un connettore usb, e devo mettere il cavo col connettore specifico del mio telefono?
il pin dell'antenna nel telefono dev essere sempre allo stesso posto?
Il codice dell'adattatore è 4G0051435. L'adattatore chiaramente va montato dopo che avrai messo la basetta di terza generazione.
A questo poi in base al tipo di telefono si può connettere il relativo cavetto per la carica. Io avendo un samsung gsII mi è servita la versione microusb, codice 8v0051435C.
Il trasferimento del segnale antenna esterna avviene per contatto, non ci sono pin dall'esterno, basta poggiare il telefono sulla basetta.
:tongue:
Il codice dell'adattatore è 4G0051435. L'adattatore chiaramente va montato dopo che avrai messo la basetta di terza generazione.
A questo poi in base al tipo di telefono si può connettere il relativo cavetto per la carica. Io avendo un samsung gsII mi è servita la versione microusb, codice 8v0051435C.
Il trasferimento del segnale antenna esterna avviene per contatto, non ci sono pin dall'esterno, basta poggiare il telefono sulla basetta.
OOOOK! ora mi è tutto chiaro. costa tutto un bel po.. ma va bene appena sarà
dimmi una cosettina, la basetta è magnetica, altrimenti il telefono da li non vola?
varifabi
21-10-2012, 18:52
Grazie darkeagle , ora ho capito che è come pensavo dall'inizio ,non si possono gestire contemporaneamente due telefoni con il 5f la sim ha la precedenza sul bt .
Per l'aggiornamento,mi sa che già ce l'ho, HNav_EU_K0206_3_D1 è lui no?
grazie ancora .
Oggi ho girato per un pò e il navi non si è bloccato ,rebotta normalmente , quando arriva al 27% , faccio gli scngiuri ,ma li supera di slancio .
Il b&O va solo a sx quando accendo e se spengo e riaccendo non va più l'audio ,poi lascio una decina di minuti la macchina ferma e riaccendendo , riparte il B&O spero che sia la CP Malefica .
Intanto preso dalla frenesia clonante , ho provato i toshiba da 5 euro e la clonazione ha avuto successo.
dark ci aggiorni un po sugli aggiornamenti?
io ho una vecchia versione e volevo capire... se posso andare spedito sulla 206 oppure... se devo farli uno ad uno.. che dici?
darkeagle
21-10-2012, 21:04
Non vola, devi tenere il bracciolo chiuso. Ma non è magnetica.
---------- Post added at 21.00.05 ---------- Previous post was at 20.56.10 ----------
Grazie darkeagle , ora ho capito che è come pensavo dall'inizio ,non si possono gestire contemporaneamente due telefoni con il 5f la sim ha la precedenza sul bt .
Per l'aggiornamento,mi sa che già ce l'ho, HNav_EU_K0206_3_D1 è lui no?
grazie ancora .
Oggi ho girato per un pò e il navi non si è bloccato ,rebotta normalmente , quando arriva al 27% , faccio gli scngiuri ,ma li supera di slancio .
Il b&O va solo a sx quando accendo e se spengo e riaccendo non va più l'audio ,poi lascio una decina di minuti la macchina ferma e riaccendendo , riparte il B&O spero che sia la CP Malefica .
Intanto preso dalla frenesia clonante , ho provato i toshiba da 5 euro e la clonazione ha avuto successo.
Si è la 206. Però vedi che quando installi quella il DVD aggiorna una serie di dispositivi nella macchina (compresa ad. es. radio e altro) quindi può essere che il tuo b&o non abbia lo stesso software level dell'mmi. Semplicemente rilancia la procedura di aggiornamento che se c'e' qualcosa non aggiornato si aggiorna solo quello.
Mi fa piacere che hai risolto con il toshiba. Tieniti la copia clone che gli hd normali (per esperienza) sono molto delicati su scossoni e disalimentazioni brusche (difatti i notebook recenti per evitare il problema hanno un sensore di movimento che rilevano la dinamica ed in caso arrestano l'hd prima che la testina faccia un solco sul disco).
Comunque dentrl il menu nascosto c'e' una voce per vedere lo stato di "salute" (SMART) dell'HD... ma mo non mi sovviene dove si trova, ti faccio sapere.
Ciao
---------- Post added at 21.04.57 ---------- Previous post was at 21.00.05 ----------
dark ci aggiorni un po sugli aggiornamenti?
io ho una vecchia versione e volevo capire... se posso andare spedito sulla 206 oppure... se devo farli uno ad uno.. che dici?
Dipende da quale versione parti
se è minore della 0029 allora devi prima aggiornare alla 8R0906961T (v. 0033) e poi vai alla AS
Altrimenti puoi andare direttamente con la AS (v. 206)
Non vola, devi tenere il bracciolo chiuso. Ma non è magnetica.
---------- Post added at 21.00.05 ---------- Previous post was at 20.56.10 ----------
Si è la 206. Però vedi che quando installi quella il DVD aggiorna una serie di dispositivi nella macchina (compresa ad. es. radio e altro) quindi può essere che il tuo b&o non abbia lo stesso software level dell'mmi. Semplicemente rilancia la procedura di aggiornamento che se c'e' qualcosa non aggiornato si aggiorna solo quello.
Mi fa piacere che hai risolto con il toshiba. Tieniti la copia clone che gli hd normali (per esperienza) sono molto delicati su scossoni e disalimentazioni brusche (difatti i notebook recenti per evitare il problema hanno un sensore di movimento che rilevano la dinamica ed in caso arrestano l'hd prima che la testina faccia un solco sul disco).
Comunque dentrl il menu nascosto c'e' una voce per vedere lo stato di "salute" (SMART) dell'HD... ma mo non mi sovviene dove si trova, ti faccio sapere.
Ciao
---------- Post added at 21.04.57 ---------- Previous post was at 21.00.05 ----------
Dipende da quale versione parti
se è minore della 0029 allora devi prima aggiornare alla 8R0906961T e poi vai alla AS
Altrimenti puoi andare direttamente con la AS (v. 206)
non c è modo di recuperare il dvd? o cd? online?
dovrei avere la 030
darkeagle
21-10-2012, 21:14
non c è modo di recuperare il dvd? o cd? online?
dovrei avere la 030
Io li avevo presi in audi... 3 euro.
Attenzione: avevo letto su **** ( TPI 2027504/5) che l'aggiornamento da release molto vecchie potrebbe provocare la perdita delle chiavi di attivazione delle mappe. E in effetti alcuni utenti riportano questo problema, vedi qui (http://audiforum.us/threads/fw-upgrade-mmi-3g-possible.12792/page-12)
Io li avevo presi in audi... 3 euro.
Attenzione: avevo letto su **** ( TPI 2027504/5) che l'aggiornamento da release molto vecchie potrebbe provocare la perdita delle chiavi di attivazione delle mappe. E in effetti alcuni utenti riportano questo problema, vedi qui (http://audiforum.us/threads/fw-upgrade-mmi-3g-possible.12792/page-12)
si proprio li avevo recuperato i codici dei cd...
e il consiglio di installarli uno alla volta....
varifabi
21-10-2012, 21:51
Ho parlato troppo presto, stasera si è bloccato ancora al 27% e non parte più ,anche col clone di plujet , sono preso dallo sconforto ma devo reagire , devo trovare una soluzione e la sola possibile , mi sembra sia quella di sostituire il 5f.
darkeagle
21-10-2012, 21:57
Scusa prova ora a tenere montato quello di plujet completo... se è il tuo 5f rotto il suo, anche se in prot. componente non si deve bloccare... Altrimenti vuol dire che non è il 5f...
però non ho capito esattamente: si blocca solo con il clone sul toshiba o si blocca pure con quello di plujet originale?
Vedi che se il problema te lo da solo con il clone toshiba *potrebbe essere* normale...
Infatti se vedi la scheda tecnica dell'hd MK4026GAX che trovi qui (http://storage.toshiba.eu/export/sites/toshiba-sdd/lib/library/MK4026GAX_Datasheet.pdf) leggi che sto trastullino si ciuccia fino a quasi 3W "typical" in seeking .... 2.9W a 5volt (typical manco maximum!) sono quasi 600mA.... E se sono 2.9W tipici allora può essere che di picco arriva pure a 3.2 3.5! L'originale mk4050 (a parte all'avvio) ciuccia meno potenza e sta sotto i 500mA.... (vedi datasheet qui (http://storage.toshiba.com/techdocs/MKxx50GAC.pdf))
Avevo letto da qualche parte che assorbimenti del disco > di 500mA potrebbero dar problemi sul 5F ed il generali assorbimenti >500mA sono un problema per es. su connessioni usb....
Quindi se il problema è solo con il disco clone allora probabilmente è per questo.
Fammi sapere.
varifabi
21-10-2012, 22:22
Si blocca con il mio toshiba originale e adesso anche con il clone dell'hdd di plujet e fa essattamente lo stesso scherzo del mio hdd ,quando riparte , mi chiede la nazione e dice che non è calibrato , e mi cancella tutti i dati di navigazione , adesso monto quello di pujet completo ,ma prima volevo andare in audi con il mio 5f per lo sblocco del b&o ,solo che sto fesso di 5f (il mio)adesso è completamente bloccato su inizializzazione ,se fa come al solito domani mattina si sblocca .
Mi terrorizza cercare un nuovo 5f , dopo l'esperienza di plujet ,mi cago in mano.
darkeagle
21-10-2012, 22:27
leggi il mio post prima che nel frattempo avevo modificato: se monti il disco originale del 5f di plujet (l'originale intendo nessun clone) ti si blocca o no?
Eventualmente prima che cerchi 1 nuovo 5f te ne posso far provare io uno.. è sicuro 100%, lo avevo anche sbloccato in audi per la mia macchina. C'era il problema del mute... ma magari è solo un conflitto sw che dava sulla mia auto...
varifabi
21-10-2012, 23:25
Grazie , adesso provo il suo toshiba originale sul mio 5f , le povere viti de mio 5 f chiamano vendetta.
Poi faccio sapere come va. grazie anche per l'opzione tuo 5f.
---------- Post added at 23:25 ---------- Previous post was at 22:52 ----------
Ormai sono diventato un esperto di smontaggio hdd 5f , pensare che la prima volta mi sembrava difficilissimo e avevo rinunciato.
Fatta la prova l'hdd toshiba di plujet sul mio 5f si blocca uguale uguale al 27% come il mio .
Per tutto il giorno non si era mia bloccato e stasera non c'è verso.
Domani mattina sono sicuro che partirà ,ma non è vita.
Ciao Fabio,
leggendo ieri sera i vari post pensavo che finalmente fossimo arrivati ad una soluzione ed invece i post di stamani sono una doccia fredda.
Anch'io farei attenzione al tipo di hdd utilizzato dato che quelli automative hanno proprietà molto particolari (resistenza termica, assorbimento energia, tempo medio di ricerca, etc...).
Certo quello di plujet dovrebbe essere la prova del 9.
Fabio hai PM.
varifabi
22-10-2012, 11:23
Provo a caricare l'aggiornamento fw ma l'ultima volta che l'ho fatto si è incraniato tutto e ho passato una notte di angoscia , poi al mattini si è sbloccato.
Grazie a tutti
Stai attento che potrebbe anche essere una base dati corrotta....
Se l'errore ti si presenta con l'hdd di plujet allora è il fw, altirmenti la base dati.
Altrimenti:
"a while ago i was messing with the coding in my MMI3G (5f) and got the same error ,it was loading up to 27% and then was giving me an error.I find out that one of my code digits was wrong (country region ) and that was cousing my error.If that wil help at all......"
varifabi
22-10-2012, 12:36
Sia con il mio che con quello di plujet stesso identico errore
Bho il codice regione , non lo farebbe andare mai e il codice regione doveè sul lomg code ?
se è così , io ho il long code di una Italianissima q5 di un amico del forum ,provo a guardare il menù segreto se mi dice qualcosa sul codice regione.
grazie
Giustamente darck mi fa notare che a questi tizzi non parte la mappa perchè hanno fatto l'aggiornamento e a me poi dopo parte , ma dopo ore di spegnimento strano pero che l'errore compaia al 27% in tutti casi .
Anche se la foto che segue è del 25 , al 27 si blocca sempre m
http://imageshack.us/a/img155/8963/immaginiiphone15luglio2.jpg
Ciao Fabio interessante quello che dice Spinmar, se qualcuno ha già vissuto questa esperienza cambia il long code e prova.
X TUTTI: dopo 3 5F comprati, l'ultimo acquistato dalla baia da AUTOPOLSKA666 è stato l'unico ad ottimo prezzo (230€ spedito), funzionante e soprattutto "regolare". Ne ha diversi in vendita....in caso chiedete a lui.
---------- Post added at 13.49.38 ---------- Previous post was at 13.47.45 ----------
Il mio 5F (anche se bloccato) l'ho usato per 3 mesi in blocco e non si è mai bloccato al 27% in fase di caricamento...quindi se anche il mio si blocca non è colpa del 5F/ HD ma di qualche puttanata...cambia il coding!!
darkeagle
22-10-2012, 14:03
Sia con il mio che con quello di plujet stesso identico errore
Bho il codice regione , non lo farebbe andare mai e il codice regione doveè sul lomg code ?
se è così , io ho il long code di una Italianissima q5 di un amico del forum ,provo a guardare il menù segreto se mi dice qualcosa sul codice regione.
grazie
Giustamente darck mi fa notare che a questi tizzi non parte la mappa perchè hanno fatto l'aggiornamento e a me poi dopo parte , ma dopo ore di spegnimento strano pero che l'errore compaia al 27% in tutti casi .
Anche se la foto che segue è del 25 , al 27 si blocca sempre m
http://imageshack.us/a/img155/8963/immaginiiphone15luglio2.jpg
Ciao,
Due cose: la prima se controlli la questione firmware come ti scrivevo in privato.
La seconda: hai mai provato ad attivare la navigazione solo ed esclusivamente dopo che il 5f ha completato il boot? Il boot è completo dopo che alla dx dell'orologio vedi che ti compare la scritta "SIM" e il logo bluetooth ed inoltre se premi il pulsante Car -> Setup -> Opzioni il menu "Lingua menu" da grigetto non selezionabile è diventato selezionabile.
Prova ad attivare il navi solo se questa condizione è verificata e facci sapere.
marino370
22-10-2012, 14:45
Ciao ragazzi , sono alle prese anch'io con i componenti per installare l'MMI 3G , sono alla ricerca della Gsteway MOST , ne ho trovata una che porta la sigla 8T0907468AD il software è kH09 0117 è del 30/03/2011 Considerando che ho anche l'ACC , chiedo se questa fa il caso mio , o se devo perforza prendere la AE o la AJ
Grazie infinite.
darkeagle
22-10-2012, 14:55
Ti servono AA, AE,AJ oppure L o Q (sono le più vecchie.) AD non supporta extended can.
marino370
22-10-2012, 15:06
Grazie mille per la rasposta super rapida , molto gentile.
varifabi
23-10-2012, 23:32
Ho avuto modo in questi due giorni di lottare con questo farabutto di 5f , ma non ero solo , spinmar mi ha aiutato molto , con la dritta sul fw da aggiornare e dark eagle mi ha dato tutte le info per fare l'aggiornamento , fornendomi tutto quello che mi serviva e con una dovizia di particolari e precisione che se non dichiarasse di essere Cosenza direi che è nativo di Zurigo.
Non è stato facile , ho cominciato ieri mattina e ho finito stasera non potevo accedere al menù segreto perchè l'infame 5f non finiva la inizializzazione e lo faceva solo dopo molte ore di spegnimento ma solo con l'eliminazione del fw dalla flash ( su consiglio di dark) ho potuto installare finalmente il nuovo firmware alla release 206Ora il 5f parte sempre subito e ha il nuovo software infatti come diceva sempre dark ora ho la versione 8T1 035 670 J e non più la versione 8T1 035 670 F, la voce del navi è molto più precisa nelle info ,già immettendo l'indirizzo si capisce che è cambiato il sw di gestione navi.
Intanto è sparito l'errore sulla radio , e con il codice di un amico con la q5 e b&o adesso l'audio in Cp si sente sempre e sull'MMi comapre sempre la schermata B&O che prima col codice vecchio compariva una volta si e una volta no , e funzionava quando voleva lui .
Grazie anche a Plujet per avermi imprestato il suo 5f , per le prove , mi è servito da cavia per fare l'aggiornamento , senza l'aiuto dei compagni di forum ,non avrei mai risolto e avrei inutilmente cercato e comperato un altro 5F.
Morale della favola ,il mio 5f è ancora quello che è costato meno di tutti quelli del forum e non è per quest da buttare .... almeno stasera , domani vedremo
Grazie a tutti .
Seconda buona notizia OT di oggi ,ìper distrarmi ho montato le centraline side assist, prima avevo due da a4 che davano errori e non calibrate perchè non adatte alla q5 , queste con codice 8R0 appena montate hanno funzionato subito , mi sono tolto un'altra spina che avevo nel fianco da mesi.
e mo che faccio????
GRANDE FABIO!!!!
Questo mi fa iniziare bene la giornata!
Speriamo sia la soluzione definitiva.
Ben detto Spinmar!!!
Ah proposito...farò anche io l'aggiornamento del firmware....vediamo che succederà!!
Ben detto Spinmar!!!
Ah proposito...farò anche io l'aggiornamento del firmware....vediamo che succederà!!
vediamo...
io faccio sta sera... sera...
darkeagle
24-10-2012, 15:29
Attenzione alle mappe... alcuni riportano che si possono perdere gli fsc di attivazione.... e ricordate che se partite da release molto vecchie dovete passare prima alla rev. T e poi alla AS...
Attenzione alle mappe... alcuni riportano che si possono perdere gli fsc di attivazione.... e ricordate che se partite da release molto vecchie dovete passare prima alla rev. T e poi alla AS...
mmm vecchie quanto? io ho la K0031_3_D1, provo?
Dark hai qualche link per recuperare la rev. T?
darkeagle
24-10-2012, 16:00
L'ho scritto qualche post prima:
Dipende da quale versione parti
se è minore della 0029 allora devi prima aggiornare alla 8R0906961T e poi vai alla AS
Altrimenti puoi andare direttamente con la AS (v. 206)
Io li avevo presi in audi... 3 euro.
Attenzione: avevo letto su **** ( TPI 2027504/5) che l'aggiornamento da release molto vecchie potrebbe provocare la perdita delle chiavi di attivazione delle mappe. E in effetti alcuni utenti riportano questo problema, vedi qui (http://audiforum.us/threads/fw-upgrade-mmi-3g-possible.12792/page-12)
---------- Post added at 16.00.45 ---------- Previous post was at 15.59.52 ----------
Scrivi "8R0906961T" dentro google e guarda il secondo link. ;-)
Bravo Dark....prima di fare cappellate controllo la mia versione....
A proposito: ne approfitto per allegare gli errori che mi da la mia gateway e 5F dopo lo sblocco.
Ditemi voi se avete suggerimenti per rimediare.Grazie:
Chassis Type: 8T0
Scan: 01 03 05 08 09 10 15 16 17 19 42 46 52 53 55 56 5F 62 6C 72
VIN: WAUZZZ8K59A083873 Mileage: 250km/155miles
01-Engine -- Status: OK 0000
03-ABS Brakes -- Status: OK 0000
04-Steering Angle -- Status: OK 0000
05-Acc/Start Auth. -- Status: OK 0000
08-Auto HVAC -- Status: OK 0000
09-Cent. Elect. -- Status: OK 0000
10-Park/Steer Assist -- Status: OK 0000
15-Airbags -- Status: OK 0000
16-Steering wheel -- Status: OK 0000
17-Instruments -- Status: OK 0000
19-CAN Gateway -- Status: Malfunction 0010
42-Door Elect, Driver -- Status: Malfunction 0010
46-Central Conv. -- Status: OK 0000
52-Door Elect, Pass. -- Status: OK 0000
53-Parking Brake -- Status: OK 0000
55-Xenon Range -- Status: OK 0000
56-Radio -- Status: OK 0000
5F-Information Electr. -- Status: Malfunction 0010
62-Door, Rear Left -- Status: OK 0000
6C-Back-up Cam. -- Status: Malfunction 0010
72-Door, Rear Right -- Status: OK 0000
-------------------------------------------------------------------------------
Address 19: CAN Gateway (J533) Labels: 8T0-907-468.clb
Part No SW: 8T0 907 468 AA HW: 8T0 907 468 L
Component: GW-BEM 5CAN-M H10 0101
Revision: FB700051 Serial number: 5100F089088095
Coding: 000707
Shop #: WSC 02729 128 28888
VCID: 8004025EEC59951C
Part No SW: 8K0 915 181 B HW: 8K0 915 181 B
Component: J367-BDM H04 0150
1 Fault Found
03705 - Voltage Regulator
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 2
Reset counter: 11
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 03:22:25
Freeze Frame:
Bin. Bits: 10111
Voltage: 11.60 V
Count: 6
Bin. Bits: 11010
-------------------------------------------------------------------------------
Address 42: Door Elect, Driver (J386) Labels: 8K0-959-793.clb
Part No SW: 8K0 959 793 M HW: 8K0 959 793 D
Component: TSG FA H11 0353
Revision: Serial number: 0000009981784
Coding: 011C02205D00410001
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 4A9060761AE51F4C
1 Fault Found
02123 - Door Warning Light / Entry Light
012 - Electrical Fault in Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101100
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 2
Reset counter: 51
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 22:43:34
-------------------------------------------------------------------------------
Address 5F: Information Electr. (J794) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8T1 035 666 F HW: 8T1 035 666 E
Component: H-BN-EU H51 0146
Revision: -------- Serial number: 483D50B7696816
Coding: 010100010006C3FF05081F0D000000030001
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 3D7A3BAA5B2BB8F4
Part No: 8R0 060 884 N
Component: EUR 2011 1205
Part No SW: 8F0 919 604 HW: 8F0 919 604
Component: DU7 High H43 0084
Part No SW: 8T0 919 609 F HW: 8T0 919 609 F
Component: E0380 Bedient H08 0100
4 Faults Found
03276 - Please Check Software Version Management
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 11
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 03:22:30
Freeze Frame:
Voltage: 11.80 V
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 11
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 03:22:31
Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 01000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
01043 - Control Module; Incorrect Software Version
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 2
Reset counter: 11
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 03:22:40
Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00010010
02612 - Audio Wire Adapter Set
011 - Open Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01101011
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 11
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 03:22:38
Freeze Frame:
Voltage: 11.80 V
-------------------------------------------------------------------------------
1 Fault Found
03006 - Back-up Camera System not calibrated
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 11
Time Indication: 0
End ---------------------------------------------------------------------
A parte la retrocamera che devo tarare attendo vostri suggerimenti......
Address 5F: Information Electr. (J794) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8T1 035 666 F HW: 8T1 035 666 E
Component: H-BN-EU H51 0146
Revision: -------- Serial number: 483D50B7696816
Coding: 010100010006C3FF05081F0D000000030001
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 3D7A3BAA5B2BB8F4
Part No: 8R0 060 884 N
Component: EUR 2011 1205
Part No SW: 8F0 919 604 HW: 8F0 919 604
Component: DU7 High H43 0084
Part No SW: 8T0 919 609 F HW: 8T0 919 609 F
Component: E0380 Bedient H08 0100
4 Faults Found
03276 - Please Check Software Version Management
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 11
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 03:22:30
Freeze Frame:
Voltage: 11.80 V
02612 - Audio Wire Adapter Set
011 - Open Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01101011
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 11
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 03:22:38
Freeze Frame:
Voltage: 11.80 V
Il primo problema lo elimini seguendo questa procedura: qui (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34808-03276-Please-Check-Software-Version-Management)
Il secondo è dovuto al fatto che hai il 5f abilitato all'AMI ma non lo hai installato.
Per risolverlo vai nel menù nascosto e cambia la riga:
[AUX/no AMI BT/AMI] in [AUX/no AMI BT/no AMI]
e quindi riavvia.
Ciao
grazie dark VADO! col T e poi AS....
mi ha fatto veramente inc------e quel file con T finale....!
così mi son girato e son andato ad aggiornare direttamente con AS.
faccio tutta la procedura indicata da sandro.(pensare che ero in macchina 20min avevo paura di scendere per paura dell accensione delle luci)...
tutto aggiornato con successo, senza inserire il CD con la versione T e ora ho anche io la versione 206, adesso mi funziona anche il TMC che non andava.
il VIDEO funziona meglio, piu fluido e colori migliori si vede nettamente.
l'audio idem qualità migliore.
l'sds è piu serio come anche la voce del navigatore, che per ora funziona al 100%.
domani avrò la conferma se si è cancellato il file di attivazione delle mappe.!
Il primo problema lo elimini seguendo questa procedura: qui (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34808-03276-Please-Check-Software-Version-Management)
Il secondo è dovuto al fatto che hai il 5f abilitato all'AMI ma non lo hai installato.
Per risolverlo vai nel menù nascosto e cambia la riga:
[AUX/no AMI BT/AMI] in [AUX/no AMI BT/no AMI]
e quindi riavvia.
Ciao
Ciao Spinmar il primo problemino l'ho risolto con il calcolatore...ma il secondo dell'AMI no perchè nel mio 5F è già disabilitato...quandi deve essere qualche cosa di altro....
---------- Post added at 02.09.24 ---------- Previous post was at 02.06.23 ----------
grazie dark VADO! col T e poi AS....
mi ha fatto veramente inc------e quel file con T finale....!
così mi son girato e son andato ad aggiornare direttamente con AS.
faccio tutta la procedura indicata da sandro.(pensare che ero in macchina 20min avevo paura di scendere per paura dell accensione delle luci)...
tutto aggiornato con successo, senza inserire il CD con la versione T e ora ho anche io la versione 206, adesso mi funziona anche il TMC che non andava.
il VIDEO funziona meglio, piu fluido e colori migliori si vede nettamente.
l'audio idem qualità migliore.
l'sds è piu serio come anche la voce del navigatore, che per ora funziona al 100%.
domani avrò la conferma se si è cancellato il file di attivazione delle mappe.!
Ciao Riccardo
ho notato che ho la tua stessa versione firmware e domani la voglio aggiornare anche io.mi sono già scaricato la versione 206 ma prima di procedere mi dici quanto tempo ci metto??
Mi potresti elencare i passaggi uno ad uno??..te li ricordi?
non vorrei fare cappellate visto che è un procedimento davvero delicato.
p.s. x Varifabi (se hai voglia scrivimelo anche tu...visto che lo hai fatto l'altro ieri....)
Ciao Spinmar il primo problemino l'ho risolto con il calcolatore...ma il secondo dell'AMI no perchè nel mio 5F è già disabilitato...quandi deve essere qualche cosa di altro....
---------- Post added at 02.09.24 ---------- Previous post was at 02.06.23 ----------
Ciao Riccardo
ho notato che ho la tua stessa versione firmware e domani la voglio aggiornare anche io.mi sono già scaricato la versione 206 ma prima di procedere mi dici quanto tempo ci metto??
Mi potresti elencare i passaggi uno ad uno??..te li ricordi?
non vorrei fare cappellate visto che è un procedimento davvero delicato.
p.s. x Varifabi (se hai voglia scrivimelo anche tu...visto che lo hai fatto l'altro ieri....)
ciao christian.
anche se tu hai la versione uguale alla mia penso che hai qualche periferica\componente piu aggiornato infatti ti funziona il tmc che a me non andava.
il cd lo scarichi da internet.
io ho seguito la guida di S@ndro che trovi qui : http://forum.audirsclub.it/showthread.php?30968-Procedura-Aggiornamento-MMI-3G
l'ho letta prima e poi l'ho fatto,
occhio che qualche passaggio non torna, ma vai ad intuito, è tutto molto semplice. e fa tuttto in automatico.
ci metterà 1 oretta
ma il secondo dell'AMI no perchè nel mio 5F è già disabilitato...quandi deve essere qualche cosa di altro....
Strano ... io avevo il solito errore e avevo nel menù nascosto settato AMI....
Strano ... io avevo il solito errore e avevo nel menù nascosto settato AMI....
Ok..grazie Riccardo della guida si Sandro che stasera seguirò......prima però metterò sotto alimentazione la batteria in modo da evitare che vada a terra.
Per l'AMI potrebbe essere che è abilitato nel menù nascosto CAR del 5F....controllo meglio stasera e ti dico...
Grazie
varifabi
25-10-2012, 12:10
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 11
Mileage: 250 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.23
Time: 03:22:31
Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 01000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Questo non c'è verso di levarlo?????
io ho questi :
Address 56: Radio (R) Labels: None
02982 - Connection between Radio and Impedance Converter 2
011 - Open Circuit
03175 - Invalid Data Set
000 - -
Address 5F: Information Electr. (J794) Labels: Redir Fail!
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
02612 - Audio Wire Adapter Set
011 - Open Circuit
se qualcuno sa come farmene sparire qualcuno, sono tutto orecchi, (anche io ho l'AMI già disattivato, ero convinto che si tratasse di quello)
darkeagle
25-10-2012, 13:40
per l'errore 03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
Nella vaggata ci dovrebbe pure essere scritto se è intermittente o meno... Che c'e scritto?
Per varifabi: com'è che ti indica al chilometraggio 250km? Comunque vome fault frequency indica 1... se lo togli e riappare dovrebbe andare a 2... che fa?
E comunque essendo "Fault priority" 6 diciamo che ce ne possiamo fregare o quasi... (vedete qui) (http://www.ross-tech.com/vcds/tour/dtc_screen.html)
Ad ogni modo per sapere più o meno a che è dovuto bisognerebbe collegare un VAS in modalità ricerca guidata guasti.... stessa cosa per 02982 - Connection between Radio and Impedance Converter 2
per l'errore 03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
Nella vaggata ci dovrebbe pure essere scritto se è intermittente o meno... Che c'e scritto?
Per varifabi: com'è che ti indica al chilometraggio 250km? Comunque vome fault frequency indica 1... se lo togli e riappare dovrebbe andare a 2... che fa?
E comunque essendo "Fault priority" 6 diciamo che ce ne possiamo fregare o quasi... (vedete qui) (http://www.ross-tech.com/vcds/tour/dtc_screen.html)
Ad ogni modo per sapere più o meno a che è dovuto bisognerebbe collegare un VAS in modalità ricerca guidata guasti....
Iho aggirnato il post su, comunque per il 3157 non mi dice nulla, lo posto per intero:
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 2
Reset counter: 216
Mileage: 82010 km
Time Indication: 0
Date: 2012.08.23
Time: 20:42:54
Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 01000100 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
varifabi
25-10-2012, 13:51
Darck ho copiato l'errore di plujet , perchè non avevo sotto mano il mio , tanto è lo stesso , è vero che a un osservatore attento come te non sono sfuggiti i km , plujet ha il tacho nuovo e non l'ha fatto aggiornare quando era a zero inAudi perchè non lo sapeva che potevano farlo fino a 250 km ,mo so ca..voli amari , solo un contachilometrista in Audi lo può adeguare ai suoi
vediamo un pò come va il mio 5f oggi.
Grazie
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
Io questo errore non c'è l'ho.
IL vag mi dava solo due errori:
- Please Check Software Version Management: risolto con la procedura nota;
- Audio Wire Adapter Set: che pensavo fosse legato all'AMI. Avevo l'AMi attivo e quindi l'ho settato NO AMI nel menù nascosto. Non ho poi ripetuto la scansione completa supponendo che non ci fossero più errori.
darkeagle
25-10-2012, 14:10
Iho aggirnato il post su, comunque per il 3157 non mi dice nulla, lo posto per intero:
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 2
Reset counter: 216
Mileage: 82010 km
Time Indication: 0
Date: 2012.08.23
Time: 20:42:54
Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 01000100 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Ma non ho capito è un errore che si è vrificato solo 2 volte a partire dal 23 di agosto 2012. Quindi significa che dal 23 agosto non hai mai azzerato questo errore... Bisognerebbe vedere se riappare o meno... Ci sono due modi o lo azzeri con il vag o aspettiamo che accendi/spegni la macchina per 216 volte senza che si verica più l'errore così si azzera solo.... :-)
Io provereri ad azzerare per vedere se riappare...
Ma non ho capito è un errore che si è vrificato solo 2 volte a partire dal 23 di agosto 2012. Quindi significa che dal 23 agosto non hai mai azzerato questo errore... Bisognerebbe vedere se riappare o meno... Ci sono due modi o lo azzeri con il vag o aspettiamo che accendi/spegni la macchina per 216 volte senza che si verica più l'errore così si azzera solo.... :-)
Io provereri ad azzerare per vedere se riappare...
ma che questo bastard, ricompare sempre!,
l avrò eliminato 400volte!
quella è una scansione vecchia...
ma che questo bastard, ricompare sempre!,
l avrò eliminato 400volte!
quella è una scansione vecchia...
x me lo stesso...eliminato tutte le volte che faccio una vaggata ma....poi ricompare sempre!!
darkeagle
25-10-2012, 17:20
x me lo stesso...eliminato tutte le volte che faccio una vaggata ma....poi ricompare sempre!!
Bisogna attaccare un vas e andare per ricerca guidata guasti.. lui suggerisce se possibile che fare...
ok...quindi bisogna trovare un concessionario sgamato nel fare questo.....andrò ancora da Toninelli....
forse non serve...
infatti con l'aggiornamento l'errore 2612 è sparito..
dopo l'aggiornamento ottengo queste modifiche:
prima :
Part No SW: 4G0 035 053 E HW: 4G0 035 053
Component: Radio U Basic H52 0093
02982 - Connection between Radio and Impedance Converter 2
011 - Open Circuit
03175 - Invalid Data Set
000 - -
dopo:
Address 56: Radio (R) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 4G0 035 053 D HW: 4G0 035 053
Component: Radio U Basic H52 0094
02982 - Connection between Radio and Impedance Converter 2
011 - Open Circuit
03175 - Invalid Data Set
000 - -
sul 5F:
prima
Address 5F: Information Electr. (J794) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8T1 035 666 H HW: 8T1 035 666 D
Component: H-BN-EU H41 0146
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
02612 - Audio Wire Adapter Set
011 - Open Circuit
dopo
Address 5F: Information Electr. (J794) Labels: 4E0-035-6xx-5F.clb
Part No SW: 8T1 035 666 J HW: 8T1 035 666 D
Component: H-BN-EU H41 0174
03276 - Please Check Software Version Management
03175 - Invalid Data Set
000 - -
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
ovviamente adesso il 3276 lo faccio sparire.
su **** il codice della radio sw che è comparso non lo trovo, tra l'altro sembrerebbe anche precedente a quello che c era prima.
potrebbe in realtà esserci un errore su **** sul codice che viene chiamato: 4G1 ed essere in realtà 4G0 o come lo spiegate?
confermo che le mappe funzionano al 100% e non si è cancellato il codice di attivazione nella memoria del 5f.
Ciao Ricmy..io ho appena finito l'aggiornamento e mi si è aggiornato come a te:
Address 5F: Information Electr. (J794) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8T1 035 666 J HW: 8T1 035 666 E
Component: H-BN-EU H51 0174
Revision: -------- Serial number: 483D50B7696816
Coding: 010100010006C3FF05081F0D000000010001
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 4182475A27D3DC14
Part No: 8R0 060 884 N
Component: EUR 2011 1205
Part No SW: 8F0 919 604 HW: 8F0 919 604
Component: DU7 High H43 0098
Part No SW: 8T0 919 609 F HW: 8T0 919 609 F
Component: E0380 Bedient H08 0100
per gli errori domani faccio un giro con la macchina e vedo se salta fuori qualcosa di diverso.....
di sicuro un paio di errori nel 5F ci sono..
Ecco, quello nella gateway è rimasto uguale a quello dell'altra volta:
Address 19: CAN Gateway (J533) Labels: 8T0-907-468.clb
Part No SW: 8T0 907 468 AA HW: 8T0 907 468 L
Component: GW-BEM 5CAN-M H10 0101
Revision: FB700051 Serial number: 5100F089088095
Coding: 000707
Shop #: WSC 02729 128 28888
VCID: 8004025EEC59951C
Part No SW: 8K0 915 181 B HW: 8K0 915 181 B
Component: J367-BDM H04 0150
1 Fault Found
03705 - Voltage Regulator
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 2
Reset counter: 11
Mileage: 258 km
Time Indication: 0
Date: 2012.10.26
Time: 01:22:25
Freeze Frame:
Bin. Bits: 10111
Voltage: 11.60 V
Count: 6
Bin. Bits: 11010
Plujet e la radio si è aggiornata?
Plujet e la radio si è aggiornata?
Ciao...si si è aggiornata a K...me ne sono accorto......guarda qua:
-------------------------------------------------------------------------------
Address 56: Radio (R) Labels: None
Part No SW: 4F0 035 053 K HW: 4F0 035 053
Component: Radio U Basic H45 0074
Revision: AB001007 Serial number: 341CY097556097
Coding: 010003020100000001
Shop #: WSC 06335 000 00000
VCID: 254AF3CAD3BB1034
No fault code found.
---------- Post added at 12.22.34 ---------- Previous post was at 12.18.33 ----------
Ma non ho capito è un errore che si è vrificato solo 2 volte a partire dal 23 di agosto 2012. Quindi significa che dal 23 agosto non hai mai azzerato questo errore... Bisognerebbe vedere se riappare o meno... Ci sono due modi o lo azzeri con il vag o aspettiamo che accendi/spegni la macchina per 216 volte senza che si verica più l'errore così si azzera solo.... :-)
Io provereri ad azzerare per vedere se riappare...
Ciao Dark...giusto per capire meglio cosa significano queste voci??
Freeze Frame:
Fault Status:
Fault Priority:
Fault Frequency:
Reset counter:
Fault priority è lo "gravità" del problema, reset counter è dopo quante accensioni l'errore scompare (giusto??) , ma gli altri cosa significano??
---------- Post added at 12.35.47 ---------- Previous post was at 12.22.34 ----------
Ah dimenticavo: con questo aggiornamento ora sono riuscito a scaricare la rubrica del telefono (samsung galaxy) nel 5F, cosa che prima non riuscivo a fare...
2005guidorosso
26-10-2012, 12:53
Ciao a tutti, ma chi ha fatto questo aggiornamento, ha notato come Ricmy dei miglioramenti audio - comando SDS - video?
Grazie per chi mi risponde.
Guido
Ciao a tutti, ma chi ha fatto questo aggiornamento, ha notato come Ricmy dei miglioramenti audio - comando SDS - video?
Grazie per chi mi risponde.
Guido
guido aggiungo anche la radio... che andava penosamente, ma il piu importante il TMC che non andava.
Incuriosisce anche a me saperlo. mi sembra che anche Fabio aveva notato miglioramenti?
Plujet, ma la rubrica se la riscarica ogni volta che lo spegni vero?
guido aggiungo anche la radio... che andava penosamente, ma il piu importante il TMC che non andava.
Incuriosisce anche a me saperlo. mi sembra che anche Fabio aveva notato miglioramenti?
Plujet, ma la rubrica se la riscarica ogni volta che lo spegni vero?
Io onestamente non ho ancora notato differenze in termini di miglioramento qualità video/audio.....di sicuro è che prima non riuscivo a scaricare la rubrica mentre ora si.
La rubrica mi si ricarica ogni volta che accendo il 5F e parte la connessione con il mio cell in automatico: quando ho fatto la connessione cell-BT del 5F, ho dato istruzioni al cell di scaricare nel 5F la rubrica ogni volta che si connette.
---------- Post added at 16.11.50 ---------- Previous post was at 16.10.45 ----------
Ora la cosa che rimane di interesse, un pò per tutti, è trovare il sistema per aggiornare le mappe al 2013.....quando usciranno a Febbraio.
Io onestamente non ho ancora notato differenze in termini di miglioramento qualità video/audio.....di sicuro è che prima non riuscivo a scaricare la rubrica mentre ora si.
La rubrica mi si ricarica ogni volta che accendo il 5F e parte la connessione con il mio cell in automatico: quando ho fatto la connessione cell-BT del 5F, ho dato istruzioni al cell di scaricare nel 5F la rubrica ogni volta che si connette.
---------- Post added at 16.11.50 ---------- Previous post was at 16.10.45 ----------
Ora la cosa che rimane di interesse, un pò per tutti, è trovare il sistema per aggiornare le mappe al 2013.....quando usciranno a Febbraio.
ok la rubrica va come a me, anche se a me ha sempre funzionato così anhe prima
marino370
28-10-2012, 14:55
Salve a tutti se a qualcuno può interessare ho il sistema per aggiornare il firmware e attivare la mappa 2012 su tutti gli mmi 3G Hdd. Contattatemi in pm. Ciao
2005guidorosso
28-10-2012, 17:03
Salve a tutti se a qualcuno può interessare ho il sistema per aggiornare il firmware e attivare la mappa 2012 su tutti gli mmi 3G Hdd. Contattatemi in pm. Ciao
La filosofia del forum è condividere le informazioni....come mai in pm?
varifabi
29-10-2012, 07:00
Il mio 5f è malfunzionante , nonostante gli aggiornamenti softwer , si blocca in continuazione , adesso grazie al gentilissimo aiuto che mi ha dato l'amico darkeagle , ho montato il suo5f , quello famoso del mute che si innesca ogni volta che rebotta, mi è servito per far sbloccare l'amplificatore bang & olufsen,perchè prorio mentre mi accingevo ad andare in Audiper la CP ampli , il mio 5f ha deciso di piantarsi sull'inizializzazione navigazione ma stavolta non più al 27 % ma al 48 %, maledetto !!!!!!!
Adesso mi ritrovo costantemente con la batteria scarica e non so se è il 5f di darkeagel o la ia batteria che a furia di subire retrofit non si carica più o meglio l'indicatore batteria dell'MMi dice che ha una tacca poi dopo una mezzora di marcia arriva a 100 e dopo tre ore di fermo va a una tacca ancora e stenta a pertire con il messaggio sul fis , batteria scarica , ho notato che anche da spento da un pò diciamo un paio d'ore il 5f è caldo e quindi sono nella confusione più totale , adesso ho rimontato il mo che ovviamente è andato in Cp , per vedere se il problema è lui o la batteria andata.
Come faccio a capire se la batteria è fuori uso???.
Mi devo mettere ala ricerca di un 5f assolutamente in fattura e con garanzia della provenienza ,è uno stress senza fine , spero di arrivare al più presto alla fine di questo retrofit , che sta diventando interminabile, onestamente penso che non mi dedicherò più a nessun altro retrofit , anche perchè non ne ho molti da fare a parte l'avviamento senza chiavi e gli ammortizzatori ,mi resterebbero solo ilcambio dei sedili, onestamente mi sono stancato di lottare con le difficoltà che mi sovrastano.
Dai fabio su col morale,
voglio vedere se parlerai così quando finirai tutto.. :!
alessio1981
29-10-2012, 13:08
Dai Fabio che ormai sai dov'è il problema...I sedili non dovrebbe essere difficile, magari elettrici e riscaldabili ;-) La chiave mi han detto che è un gran casino per le antenne e la batteria che si scarica molto velocemente...c'è empre un però
Fabio per la batteria verifica se c è assorbimento di corrente quando la macchina è spenta. dev essere basso e finire a 0.000 Ampere quando si spegne la cornice rossa del triangolo d'emergenza e la luce rossa del freno a mano.
Se non è fai la prova staccando il 5f. e vedi.
2005guidorosso
29-10-2012, 22:48
Sarà di sicuro il 5F....staccalo e non perderti d'animo!
marino370
30-10-2012, 10:03
Ciao a tutti , allora come già detto c'è la possibilità di aggiornare tutti i modelli 3G HDD con le nuove mappe 2012 , per le 2013 dato che non sono ancora uscite e non sappiamo se la procedura sarà come la 2012 , ci lavoreremo sopra appena sono disponibili , e non si sà poi quanto tempo ci vorrà per fare il discorso.Per spuntare il prezzo dovremmo essere almeno in 10 , quindi se a qualcuno interessa piu siamo e meno si paga, vi prego quotare in modo da capire in quanti siamo.
Buona giornata
Ciao a tutti , allora come già detto c'è la possibilità di aggiornare tutti i modelli 3G HDD con le nuove mappe 2012 , per le 2013 dato che non sono ancora uscite e non sappiamo se la procedura sarà come la 2012 , ci lavoreremo sopra appena sono disponibili , e non si sà poi quanto tempo ci vorrà per fare il discorso.Per spuntare il prezzo dovremmo essere almeno in 10 , quindi se a qualcuno interessa piu siamo e meno si paga, vi prego quotare in modo da capire in quanti siamo.
Buona giornata
pubblica le cifre, altrimenti come fa uno sapere se interessato?
intendo la cifra di partenza se per 1 persona.
e la percentuale di sconto per ogni persona aggiuntiva?
insomma, facci capire di quanto parliamo?
Ragazzi poichè devo trovare un'altra radio (la prima guasta), ho trovato una 4F0035056C.
E' indicata per sistemi MMi 3g high e low.
Non è la classica 4F0035053B, 4G0035053 o 4G1035053: secondo voi potrebbe andare?
Ciao
Ragazzi poichè devo trovare un'altra radio (la prima guasta), ho trovato una 4F0035056C.
E' indicata per sistemi MMi 3g high e low.
Non è la classica 4F0035053B, 4G0035053 o 4G1035053: secondo voi potrebbe andare?
Ciao
secondo me:
quella dovrebbe essere "migliore" perche dovrebbe essere il classico soundsistem NON BANG e OLUFSEN...
facci sapere, (mi dispiace per la radio...)
Ragazzi poichè devo trovare un'altra radio (la prima guasta), ho trovato una 4F0035056C.
E' indicata per sistemi MMi 3g high e low.
Non è la classica 4F0035053B, 4G0035053 o 4G1035053: secondo voi potrebbe andare?
Ciao
Bisognerebbe controllare su **** aggiornato....
per l'aggiornamento mappe io ci sto anche se aspetto quelle del 2013....mi sembra poco conveniente aggiornarle al 2012 quando tra 3-4 mesi usciranno quelle nuove...
marino370
30-10-2012, 17:07
Pensavo ci fosse piu nteresse.
Ma ho sentito dire che Navistore lo fa...quanto vogliono??
Qualcuno lo sa???
Pensavo ci fosse piu nteresse.
Diciamo che il concetto di interesse va dietro ad affidabilità :wink:
Ti sono state fatte delle domande: se non rispondi l'affidabilità viene a mancare.....
2005guidorosso
30-10-2012, 21:42
Sono d'accordo con Spinmar...di cosa si parla? Qui tutti abbiamo lavorato per montarci in retrofit il nostro 3G, prima di fargli qualcosa si vuole sapere il tipo di intervento, l'affidabilità e il costo...ci sono soci del forum che hanno penato (o stanno penando) per avere il 5F funzionante e il pensiero di smontarlo senza avere dettagli è condivisibile.
...dopo tutta sta fatica....
marino370
31-10-2012, 10:27
Sono d'accordo con Spinmar...di cosa si parla? Qui tutti abbiamo lavorato per montarci in retrofit il nostro 3G, prima di fargli qualcosa si vuole sapere il tipo di intervento, l'affidabilità e il costo...ci sono soci del forum che hanno penato (o stanno penando) per avere il 5F funzionante e il pensiero di smontarlo senza avere dettagli è condivisibile.
Chi ha parlato di smontalo , non ho capito , io ho solo proposto la possibilità di aggiornare quella scatola di ferro con dentro un disco , il costo è di 100 euro, poi se come dite manco di affidabilità , per me non è un problema , se lo volete ok , altrimenti amici come prima .
saluti
Chi ha parlato di smontalo , non ho capito , io ho solo proposto la possibilità di aggiornare quella scatola di ferro con dentro un disco , il costo è di 100 euro, poi se come dite manco di affidabilità , per me non è un problema , se lo volete ok , altrimenti amici come prima .
saluti
hai parlato di una riduzione di prezzo, se ci sono molte richieste quindi rifaccio la domanda, come scende il costo pe ogni persona aggiuntiva!?
Quindi te stai dicendo che puoi aggiornare le mappe con un disco e non una sd e sempre cosi' sei in grado di mettere il codice di attivazione?
Facci capire: te il sistema lo hai acquistato da qualcuno?
Te lo chiedo perchè detto cosi' mi sembra non tanto chiaro.
Ti sta parlando uno che ha le mappe 2012 ma come l'hai detta te mi pare un pò lacunosa.
Cerca di essere un pochino più prolisso: più dettagli dai è meglio è.
marino370
31-10-2012, 11:35
hai parlato di una riduzione di prezzo, se ci sono molte richieste quindi rifaccio la domanda, come scende il costo pe ogni persona aggiuntiva!?
Fatemi sapere quanti siete e poi vi dico quanto quanto vi viene , Ok ? sei contento ricmy ?
---------- Post added at 11.35.12 ---------- Previous post was at 11.33.59 ----------
Quindi te stai dicendo che puoi aggiornare le mappe con un disco e non una sd e sempre cosi' sei in grado di mettere il codice di attivazione?
Facci capire: te il sistema lo hai acquistato da qualcuno?
Te lo chiedo perchè detto cosi' mi sembra non tanto chiaro.
Ti sta parlando uno che ha le mappe 2012 ma come l'hai detta te mi pare un pò lacunosa.
Cerca di essere un pochino più prolisso: più dettagli dai è meglio è.
Certo tu hai le mappe ma non puoi attivarle ,senvono 2 Sd da 1Gb e una da 32, quindi niente DVD, non posso dire altro.
Certo tu hai le mappe ma non puoi attivarle ,senvono 2 Sd da 1Gb e una da 32, quindi niente DVD, non posso dire altro.
Ma a dire il vero io ho mappe 2012 perfettamente attive e funzionanti. :biggrin::biggrin:
se fossimo in 5, quanto verrebbe? considerando che le sd le mettiamo noi
marino370
31-10-2012, 12:04
Ma a dire il vero io ho mappe 2012 perfettamente attive e funzionanti. :biggrin::biggrin:
Allora perchè mi fai tante domande, se le hai già funzionanti meglio per te , ma ho visto che qui piu che ad essere interessati all'upgrade sono piu interessati al come si fà.
Allora perchè mi fai tante domande, se le hai già funzionanti meglio per te , ma ho visto che qui piu che ad essere interessati all'upgrade sono piu interessati al come si fà.
c è un prezzo anche per quello?
marino370
31-10-2012, 12:15
Nessun problema , se a qualcuno interessa bene , altrimenti io sto bene lo stesso , pensavo di fare cosa gradita, ma ho visto che siete piu interessati ad essere scontrosi, con questo chiudo
Saluti
Nessun problema , se a qualcuno interessa bene , altrimenti io sto bene lo stesso , pensavo di fare cosa gradita, ma ho visto che siete piu interessati ad essere scontrosi, con questo chiudo
Saluti
In realtà il FORUM nasce con la filosofia dello scambio di idee/passioni....non devi arrabbiarti se ti facciamo queste domande, sono scontate: se te la prendi così vuol dire che nascondi qualcosa (senza offesa).
Noi tutti siamo in questo retrofit ormai da tempo e chi più, chi meno, ci si cerca di aiutare per risolvere problemi/risparmiare qualche soldino.
Ad esempio il tutto è nato dall'esperienza di Guido ed è grazie a lui che noi tutti siamo riusciti nell'impresa.
Io comunque sono interessato ma il gioco deve valere la candela....se dobbiamo fare un'investimento globale vorremmo tutti essere sicuri che funzioni: visto che ci sei riuscito, se funziona ed è stabile, si può anche fare...
Attenzione, con questo non voglio offendere nessuno ma voglio solo ricordare il pensiero comune di tutti noi....pensa si sia capito.
darkeagle
31-10-2012, 12:48
Per la questione mappe come già detto riepilogo:
1. dalle mie informazioni l'attivazione non è legata al telaio o altro quindi se qualcuno dice il contrario è per farsi mandare il 5f ed aggiornarlo lui invece di inviare il necessario per attivarsele da solo in quanto se così facesse automaticamente avrebbe divulgato come si fa.
2. al 99% si fa installando le mappe nuove e poi inserendo una sd con 2 files (FSC) che il 5f rileva e si copia autonomamente nel suo filesystem sotto /HBPersistence la presenza di questi files sul 5f determina l'attivazione delle mappe.
3. Se a qualcuno interessa, come già detto, c'e' un tizio che vende la procedura di attivazione per 600 euro.
4. Ovviamente se qualcuno ha un 5f con le mappe attive e riesce a scoprire come copia il file dal 5f alla sd sostanzialmente è riuscito a farsi la procedura di attivazione
Invito marino370 a smentire quanto detto sopra, soprattuto con riferimento al punto 1.
D
Dark non lo può smentire....
Infatti come ben sapete ci sono diverse persone straniere che fanno questo "lavoro" (lituania, russia, polonia, etc...).
Una cosa certa ( e dico certa) è che l'upgrade può essere fatto senza smontare l'unità...... bastano solo due sd (una da 32 gb ed un'altra da 1).
2005guidorosso
31-10-2012, 13:30
Nessun problema , se a qualcuno interessa bene , altrimenti io sto bene lo stesso , pensavo di fare cosa gradita, ma ho visto che siete piu interessati ad essere scontrosi, con questo chiudo
Saluti
Il fatto che questo non è un mercatino, per quanto possa ingolosire avere le mappe aggiornate.
Qui si condividono GRATUITAMENTE le proprie esperienze...l'ho fatto io e lo fanno altri.
Bravo se hai trovato il sistema di aggiornare le mappe, ma evita di usare il forum come negozio. Se la tua filosofia è quella di aiutare è un conto, ma se c'è di mezzo il denaro cerca altre strade.
Grazie
varifabi
31-10-2012, 14:09
Quoto Guido come al solito mi leva le parole di bocca.
Intanto ho levato il 5f di darckeagle da domenica sera e da allora non si è più scaricata la batteria , ora il mio 5f che ho rimontato è andato naturalmente in Cp perchè ho il 5f di dark abbinato al mio telaio , questo mio 5f mi vuole fare impazzire , adesso da domenica va benissimo e se continua cosi lo faccio risbloccare di nuovo altrimenti devo comperarne un'altro .
La mia domanda è:
Secondo voi , questo mio 5f che ho acquistato su ebay.de con bonifico , ed a luglio era stato sbloccato sulla mia macchina ,nel frattempo potrebbe essere stato reclamato da qualcuno e farlo diventare non sbloccabile? e di conseguenza molto fastidioso?
Io ho la stampata del vas che mi dava tutto ok a luglio con il mio nome e cognome per la component protection che allora era perfettamente riuscita ,ma ora ho due piedi che non sono di piombo ma cementati nel piombo.
Voi che ne pensate?
E' un caso poco probabile ma possibile. Immagino che audi abbia un db con le parti incriminate e che questo venga di volta in volta popolato ed interrogato sulle rimozioni delle CP.
Quindi se da luglio fosse stato aggiunto il 5f potrebbe essere il caso.
Anch'io cambiando radio dovrò ripetere tutto lo sblocco dei vari componenti e quindi potrei ricadere nel tuo caso (penso che installando una nuova radio mi rivada in cp tutti i vari pezzi oppure solo la radio?)
darkeagle
31-10-2012, 14:36
Se qualcuno nel frattempo "reclama" il pezzo allora essendo che il pezzo risulta installato in una macchina diversa da quello che reclama ed essendo che i dettagli della macchina e del proprietario dell'auto stanno nel DB di audi allora in teoria non c'e' bisogno di ripassare ad audi ma la segnalazione partirebbe in automatico... Ma secondo me è molto poco probabile, anzi impossibile. Significherebbe che mi fregano la radio oggi ed io mi ricordo di fare la denuncia tra 3 mesi.
E' un caso poco probabile ma possibile. Immagino che audi abbia un db con le parti incriminate e che questo venga di volta in volta popolato ed interrogato sulle rimozioni delle CP.
Quindi se da luglio fosse stato aggiunto il 5f potrebbe essere il caso.
Anch'io cambiando radio dovrò ripetere tutto lo sblocco dei vari componenti e quindi potrei ricadere nel tuo caso (penso che installando una nuova radio mi rivada in cp tutti i vari pezzi oppure solo la radio?)
sicuro che ti va in CP solo la radio e non il 5F
sicuro che ti va in CP solo la radio e non il 5F
Quindi teoricamente io dovrei sbloccare solo la radio.
Corretto?
Se qualcuno nel frattempo "reclama" il pezzo allora essendo che il pezzo risulta installato in una macchina diversa da quello che reclama ed essendo che i dettagli della macchina e del proprietario dell'auto stanno nel DB di audi allora in teoria non c'e' bisogno di ripassare ad audi ma la segnalazione partirebbe in automatico... Ma secondo me è molto poco probabile, anzi impossibile. Significherebbe che mi fregano la radio oggi ed io mi ricordo di fare la denuncia tra 3 mesi.
Esatto in oltre credo che nellamemoria del 5F sia memorizzato il telaio di Varifabi (dato che è l'ultima macchina su cui era installato).
Quindi faccendo lo sblocco, credo, che controlli quel telaio nel DB e ovvimente non ci sarà nessuna rottura...
lo sblocco componente dovrebbe far riconoscere alla GW i codici di serie dei componenti che hai connesso ed è per questo che è in CP, faccendo lo sblocco si andrà a sostituire il seriale memorizzato nella gateway che adesso è del 5f di dark, con quello tuo vecchio.
Secondo me dunque non puo succedere nulla.
---------- Post added at 15:48 ---------- Previous post was at 15:46 ----------
Quindi teoricamente io dovrei sbloccare solo la radio.
Corretto?
lo sblocco si fa sempre nella gw, è bellissimo vedere quando sblocca, non so se hai mai visto farlo in audi...
il VAS sblocca una dopo l'altra tutte le centraline che sono in protezione ma attualmente tu hai messo solo la radio diversa per cui è in CP soo la radio, infatti :
il 5f che quado è in blocco non fa andare l'audi, non fa andare la lettura cd funziona al 100%.
mentre la radio No, infatti il suo blocco è sull'ascolto delle stazioni radio e ti blocca i canali destri della macchina.
una piccola scoperta, ho attivato l'AMI nel menu nascosto sotto la voce DIAGNOSI.
ed è sparito l'errore ora ho solo nel 5f
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
e gli errori del soundsistem nella radio.
diavolettoverde
02-11-2012, 00:42
Leggendo all inizio nn so se poi alla fine sia stato postato c è una vaggata di un Audi che ha mmi 3G plus cn relativi codici per nn sbagliare la compatibilità dei pezzi?
diavolettoverde
04-11-2012, 01:57
Più che altro nessuno a Roma ha fatto il passaggio da concert ?
se riprendi dall'inizio l'argomento troverai le risposte alle tue domande....ti consiglio di sbirciare anche su AKTE (leggi al contrario) che con il telaio della tua auto risali esattamente ai codici che cerchi......
Domanda sull'aggiornamento di una componente del sistema MMI 3g HDD.
Io ho già il 5f al fw 206_D1: vorrei verificare ed eventualmente aggiornare la radio.
Se fosse da aggiornare e lo facessi mi pare di aver letto che alla fine (di un qualunque update MMI) compare un errore che può essere tolto solo vol il vas.
E' vero?
Domanda sull'aggiornamento di una componente del sistema MMI 3g HDD.
Io ho già il 5f al fw 206_D1: vorrei verificare ed eventualmente aggiornare la radio.
Se fosse da aggiornare e lo facessi mi pare di aver letto che alla fine (di un qualunque update MMI) compare un errore che può essere tolto solo vol il vas.
E' vero?
ciao spinmar,
in genere per noi che abbiamo installato il 5f in retrofit, quell'errore lo abbiamo gia ed è quello da me postato e anche da Fabio. 3159? interrupt......
non comporta nessun blocco e nessun problema,
ciao spinmar,
in genere per noi che abbiamo installato il 5f in retrofit, quell'errore lo abbiamo gia ed è quello da me postato e anche da Fabio. 3159? interrupt......
non comporta nessun blocco e nessun problema,
Ciao Ricmy
io quell'errore non c'è l'ho e quindi aggiornando una componente lo avrei. Ok.
Io nel 5f ho l'errore:
02612 - Audio Wire Adapter Set
che mi pare di ricordare te sei riuscitoa togliere.
Come hai fatto?
Grazie
ciao spinmar,
qualche pagina dietro ho scritto la mia situazione "errori" e cosa mi è cambiato dopo l'aggiornamento.
andando a memoria comunque mi pare che quel errore mi è sparito dopo che ho attivato nel menu setting l'AMI.
infatti quell'errore compare penso perche noi abbiamo gli adattamente impostati come se avessimo l'AMI, ma non lo abbiamo attivato nel menu setting\diagnosi...
l'ho attivato, e mi è comparsa la voce nella pagina "fondi", AMI ovviamente in chiaro perche non ce l ho.
ma mi è sparito quel errore.
gli altri dovrebbero sparire mettendo il Bang & olufsen tranne il maledetto 3839(??)
Stamani per due volte il monitor per una frazione di 1 o 2 secondi mi è diventato nero e quindi è ritornata l'immagine.
Che potrebbe essere stato secondo voi?
Se stasera faccio uno scan ci ritrovo il possibile errore?
A mio avviso i tre candidati sono:
1. monitor con qualche problema (qui che errore trovo in VCDS)?
2. cavo alimentazione o segnale del monitor con qualche problema (qui trovo qualche errore?)
3. unità 5f con qualche problema (qui che errore trovo in VCDS)?
La cosa interessante è che nei due secondi il sistema continuava a funzionare: in un caso continuavo a sentire la radio e nell'altro a telefonare.
Secondo me le candidate (spero di non gufare) sono la 1 o 2....
Ciao
varifabi
22-11-2012, 12:36
Lo schermo nero oltre alle possibilità che dici è anche un sintomo che mi dava il mio , però poi si resettava e ripartiva da capo con la richiesta di calibratura navigazione .... quando ripartiva per hè a volte si incraniava per ore , Dark mi ha insegnato che lo schermo nero è anche un problema di anello most o interruzione anello e quello il vag lo segnala ,ma se dici che nel frattempo funzionava tutto lo escluderei ...
il vag dovrebbe aiutarti a scoprire se è un problema di interruzione del circuito (cavo video) .
se è un problema a 5f.... meglio che non ci pensiamo , perchè c'è da piangere.
Tra poco faccio una vaggata e vediamo se trovo qualche errore.
Direi di no perchè a suo tempo me lo fece una sporadica volta ma facendo una scansione non vedevo nessun errore tranne quello noto "wire.....".
Comunque tra poco la rifaccio.
varifabi
22-11-2012, 21:39
Che responso ne è uscito? niente vero?
Lo schermo nero oltre alle possibilità che dici è anche un sintomo che mi dava il mio , però poi si resettava e ripartiva da capo con la richiesta di calibratura navigazione .... quando ripartiva per hè a volte si incraniava per ore , Dark mi ha insegnato che lo schermo nero è anche un problema di anello most o interruzione anello e quello il vag lo segnala ,ma se dici che nel frattempo funzionava tutto lo escluderei ...
il vag dovrebbe aiutarti a scoprire se è un problema di interruzione del circuito (cavo video) .
se è un problema a 5f.... meglio che non ci pensiamo , perchè c'è da piangere.
Anche a me appena installato il sistema ho avuto dei problemi di immagine nera nel senso che mentre guidavo si spegneva all'improvviso e si resettava....poi a volte ripartiva a volte no. Ho poi scoperto che era il cavo di alimentazione della VNS (fatto a culo!!) che faceva contatto si e no con il 5F e quindi mi si spegneva il sistema...controllato e sistemato non lo ha più fatto.
Per scrupolo controllerei anche quello...
darkeagle
22-11-2012, 23:41
Io anche direi di controllare l'alimentazione del display. Se il resto continua a funzionare di sicuro è quello
varifabi
23-11-2012, 08:02
La conferma di plujet è la soluzione del problema di spinmar ,stesso cavo con spinotto ocra , fatto adattando col culo uno spinotto per AMi al monitor lcd che lo prevede grigio e quindi senza lamelle di ritegno e inserzione corrette.
Meglio così sono contento che il problema sia tutto lì.
Anch'io sono convinto che sia quello.... Il sistema continua funzionare perfettamente.
Ma il cavo di alimentazione del display è quello a 8 poli o 4 poli?
Perchè i polacchi mi hanno inviato il cavo quello a 4 poli sbagliato: fakra gialla inceve che grigio e quindi l'ho dovuto modificare.
Che dite cerco di fermarlo meglio o compro un nuovo cavo?
Se ne compro uno nuovo dove lo posso trovare?
PS: vag senza errori.
---------- Post added at 10:02 ---------- Previous post was at 10:00 ----------
controllato e sistemato non lo ha più fatto.
Come lo hai sistemato?
Anch'io sono convinto che sia quello.... Il sistema continua funzionare perfettamente.
Ma il cavo di alimentazione del display è quello a 8 poli o 4 poli?
Perchè i polacchi mi hanno inviato il cavo quello a 4 poli sbagliato: fakra gialla inceve che grigio e quindi l'ho dovuto modificare.
Che dite cerco di fermarlo meglio o compro un nuovo cavo?
Se ne compro uno nuovo dove lo posso trovare?
PS: vag senza errori.
---------- Post added at 10:02 ---------- Previous post was at 10:00 ----------
Come lo hai sistemato?
ATTENZIONE!!!..il mio problema non era sul segnale video (kafra giallo/grigio) ma sul quablock: nel quablock dietro al 5F c'è una alimentazione che arriva dietro al 5F dalla rete del vecchio quablock. Era li il problema ossia al 5f arrivava la corrente a singhiozo perchè il pin dell'alimentazione nel quablock dietro il 5F, a volte faceva contatto ed a volte no...ho solamente stretto un pochino le lamelle dell'alimentazione dentro al quablock dietro al 5F.......si capisce???
Si si. Infatti a me il sistema continua a funzionare senza problemi mentre a te faceva il reboot.
Ma che cavo a 4 poli devo cercare se lo volessi sostituire?
varifabi
23-11-2012, 11:33
Dark lo sa lo ha comprato in Polacchia , ma aspetta a compralo, molti hanno lo spinotto giallo al posto del grigio e funziona, quelli ne avevano una partita gialla e lo usavano anche per il grigio , peccato che hanno omesso poi dirlo comunque il monitor ha 4 pin nello spinotto grigio 4 come nel giallo chiaro in origine hanno funzioni diverse ma loro le hanno unificate mettendo nel giallo quelle del grigio
(T4am) grigia
Tutti i pin sono collegati all'unità monitor
della centralina del display e dei comandi
dei sistemi di informazione (davanti) -J685-.
1 - LVDS (-)
2 - LIN
3 - LVDS (+)
4 - Massa
gialla
5 - Connessione a spina multipla, a 4 poli
(T4ap)
Tutti i pin sono collegati con la presa per
sorgenti audio esterne -R199-.
1 - D (+)
2 - iPod riconosciuto
3 - D (-)
4 - Massa
Io ho il giallo trasformato (anche verniciato di grigio)
e non ho mai avuto problemi, quindi si può adattare.
non ho neanche avuto problemi con nessun connettore ne quad lock o altro.
questo per dire che si può adattare.
Io ho il giallo trasformato (anche verniciato di grigio)
e non ho mai avuto problemi, quindi si può adattare.
non ho neanche avuto problemi con nessun connettore ne quad lock o altro.
questo per dire che si può adattare.
idem per me...anche io lo avevo adattato: quei piccioni di VNS me lo avevano verniciato di grigio...poi per farlo andare bene gli avevo tagliato le due alette laterali (come abbiamo fatto tutti)
Il firmware software del monitor è aggiornabile?
Se inserisco il dvd di aggiornamento con l'ultimo firmware tra i dispositivi aggiornabili c'è anche il monitor oppure si tratta di hw che nasce e muore con lo stesso software?
varifabi
24-11-2012, 10:26
Mi sa che devi provare per saperlo , non credo che nessuno te lo possa dire .
il tuo sw e hw è uguale al mio di turbox di ricmy di plujet :
8F0 919 604 HW: 8F0 919 604
per cui , mi sa che te ne hanno detto un'altra delle loro , altrimenti nessuno di noi potrà mettere mappe aggiornate e fw nuovi senza avere sti spegnimenti.
Ma Fabio per ora l'indiziato è il cavo e rimane quello perchè il resto mi pare vada molto bene. A dire il vero anche il monitor è ok perchè per ora non si è ripetuto più il fenomeno.
Quando metterò mano al 5f (retrocamera) sostituirò il cavo.
AUDIte AUDIte
29-11-2012, 16:16
Io ho anche la basetta nel bracciolo e l'ampli di segnale dietro la comfort.
Solo che il mio è generazione 3 quindi ho praticamente montato una basetta universale vedi qua (ho riciclato la foto dal post dei monitor posteriori, non fare caso alla freccia rossa)
http://imageshack.us/a/img341/9149/20121017135324.jpg
Ora la basetta se io poggio il tel su di essa mi offre la connessione diretta dell'antenna del telefono a quella esterna (fico, migliora la ricezione tipo da 1 tacca a 5 tacche) in più posso caricare il telefono.
Solo che ti ripeto questo è l'allestimento di terza generazione, so che c'era un allestimento di seconda, non so se quello del 2G è prima o seconda generazione...
Però puoi stabilire se il tuo è di prima o seconda generazione dal tipo di basetta che hai nel bracciolo vedi qui. (http://www.audi.de/etc/medialib/ngw/product/technology/mobile_phone_integration.Par.0010.File.pdf/2011_03_11_adapteruebersicht.pdf) e vedi foto sotto:
http://imageshack.us/a/img197/6501/telprep.png
Se è di terza generazione ti consiglio di mettere la basetta universale come la mia anche perchè per quelli di terza esistono le basette specifiche solo per pochi telefoni. Se è di seconda generazione allora puoi mettere o un adattatore RSAP 8P0051440 oppure uno dei cradle compatibili.. cmq trovi tutot nel pdf che ho linkato sopra.
Ora a me funzionano entrambi: se connetto il tel con a2dp e lo poggio sulla basetta ho connessione bluetooth normale + collegamento ad antenna esterna, se connetto con rsap dovrei avere la stessa cosa ma attraverso il 5f... la seconda non ho ancora provato perchè non ho ancora collegato l'antenna del 5f.
Comunque non ho capito esattamente cosa hai fatto, tu avevi un 2G e ora hai un 3G?
La predisposizione di quel tipo nel bracciolo a livello di antenna continua a funzionare... quindi se tipo hai un cradle 3g e monti un adattatore come il mio a livello di antenna sei apposto.
Ciao, mi sono letto questa interessante risposta. E ti volevo chiedere una cosa. Ho un problema con tale adattatore, nel senso che l'ho acquistato per la mia A3 2009, ma mi sono accorto ora di avere una basetta nel bracciolo generazione II. Praticamente il discorso del miglioramento ricezione dell'antenna telefono (con quella esterna dell'auto) funziona, ma purtroppo ho un problema con la carica del telefono! Nel senso che fa un pò come vuole, cioè 20 secondi si carica, poi come accendi l'auto non riconosce piu' la carica, per poi ricaricarsi di nuovo per 20 secondi quando spengo l'auto!
Oltre alla basetta ho preso il cavetto micro USB "storto" 8V0051435D (per sony ericsson st21i TIPO)
Da che cavolo potrebbe dipendere???
darkeagle
29-11-2012, 17:36
Non ho capito: tu hai montato la basetta 3G sul sistema 2G?
Vedi che se non compri anche un cavetto originale audi e metti per caso un cavo USB-micro usb normale allora la carica di dà problemi...
Il codice del cavo dovrebbe essere 8v0051435 C.
AUDIte AUDIte
29-11-2012, 18:15
Non ho capito: tu hai montato la basetta 3G sul sistema 2G?
Vedi che se non compri anche un cavetto originale audi e metti per caso un cavo USB-micro usb normale allora la carica di dà problemi...
Io ho un sistema 2 generazione e ho montato la basetta carica-cellulari universale che hai montato anche te (4G0051435) con il cavetto micro-USB originale audi versione "curvo" (8V0051435D). A questo punto la basetta si comporta in questa maniera: il sistema che amplifica il segnale (appoggiando semplicemente il cellulare sopra la basetta) funziona perfettamente! Mentre quando collego il cavetto per caricare il telefono non si carica sempre! Ad esempio: tutte le volte che metto a caricare il cellulare con l'auto in moto non me lo carica, mentre se lo collego quando spengo l'auto riconosce la carica tipo per 20 secondi poi si scollega, stesso discorso se giro la chiave senza accendere l'auto!
---------- Post added at 18.15.01 ---------- Previous post was at 18.03.36 ----------
Il codice del cavo dovrebbe essere 8v0051435 C.
Ecco, il C è la versione "dritta" mentre il D è "curva"
Ecco guarda te stesso:
http://img542.imageshack.us/img542/7061/zoom41690318v0051435c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/zoom41690318v0051435c.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/6459/zoom252550878v0051435d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/zoom252550878v0051435d.jpg/)
Dici che potrebbe cambiare qualcosa aldilà della "curvatura"??
Siccome il caricatore del sony è "dritto" (come il cavetto C finale) mi era venuto il dubbio anche a me, così l'ho provato sul pc, e funziona tranquillamente...!
Il fatto è che funziona a momenti, cioè tipo oggi ho provato a togliere e rimettere la basetta dal bracciolo e ha preso a funzionare, poi spengo l'auto, riprovo dopo 1 ora e fa la stessa storia, funziona per 20 secondi poi (pur rimanendo collegato al cavetto) finisce di riconoscere la carica!
darkeagle
30-11-2012, 08:54
No la curvatura del cavo effettivamente non implica niente...
Allora mi sa che è qualche incompatibilità della basetta 3G sul sistema 2G....
Giusto l'ultima prova: hai provato un altro telefono?
AUDIte AUDIte
30-11-2012, 09:46
No la curvatura del cavo effettivamente non implica niente...
Allora mi sa che è qualche incompatibilità della basetta 3G sul sistema 2G....
Giusto l'ultima prova: hai provato un altro telefono?
E' l'ultima prova che devo fare... Proverò il samsung galaxy II. Comunque il cavetto non è sicuro! Perchè provandolo su un pc portatile carica il telefono connettendolo tranquillamente!!
La cosa veramente strana è che non lo carica praticamente quando accendo la macchina! Poi se stacco e riattacco la basetta dal bracciolo, il telefono inizia a caricarsi anche in moto! Per poi ricominciare a dare problemi alla successiva accensione del motore! Bohhhh
E' l'ultima prova che devo fare... Proverò il samsung galaxy II. Comunque il cavetto non è sicuro! Perchè provandolo su un pc portatile carica il telefono connettendolo tranquillamente!!
La cosa veramente strana è che non lo carica praticamente quando accendo la macchina! Poi se stacco e riattacco la basetta dal bracciolo, il telefono inizia a caricarsi anche in moto! Per poi ricominciare a dare problemi alla successiva accensione del motore! Bohhhh
hai comprato la basetta universale con antenna per 3g? quella che riceve il segnale dal cellulare, per poi amplificarlo..?
se hai comprato questa e hai il sistema 2g, e non ti funziona a dovere, io sono interessato a comprartela.
contattami tu se vuoi liberartene.
grazie
darkeagle
30-11-2012, 12:13
Ciao ricmy...
Vedi che forse non mi sono spiegato io all'inizio sul funzionamento dell'adattatore universale.
La basetta 3G ha un amplificatore di antenna integrato che funziona se e solo se nel bracciolo è presente la basetta di preparazione connessa all'antenna GSM esterna del veicolo...
Se non hai antenna esterna GSM + relativo ampli di antenna che va a finire nella basetta nel bracciolo sulla quale si appoggia l'adattatore universale, allora non te ne fai nulla... Non basta avere tipo l'MMI3G per usare l'adattatore, serve la preparazione "phone low".
D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.