Visualizza Versione Completa : La mia A3 1.8TFSI sline quattro stronic
E' arrivata dopo 110 gg
.....:toothy9:
http://imageshack.com/a/img854/9131/wq20.jpg
Rikikite
14-04-2014, 22:59
Magnifica è dire poco, io avrei optato per i full led al posto dei rotor ma rimane ugualmente stupenda
Delfino TDI
14-04-2014, 23:01
Complimenti! Un bel "mostriciattolo"!!
Vedo dalla tua precedente car che sei un "benzinaro" convinto!
Magnifica è dire poco, io avrei optato per i full led al posto dei rotor ma rimane ugualmente stupenda
Grazie....direi ho già messo l'impossibile...dal magnetic ride...al adaptative crusie control....audi connect....ecc....
---------- Post added at 23:10 ---------- Previous post was at 23:07 ----------
Complimenti! Un bel "mostriciattolo"!!
Vedo dalla tua precedente car che sei un "benzinaro" convinto!
Dop aver lasciato il 3.0TDI quattro a gasolio.....non mi pento dei miei 117.000 km sulla A4 Avant 211TFSI stronic quattro in 3 anni e mezzo....a parte il consumo di olio....il motore è fantastico...silenziosissimo...consumi 9km/lt.........non potevo non prendere il 1.8TFSI stronic quattro sulla A3.....e poi tieni presente che il 184CV TDI costa 3.000e in più......
Ti dirò sulle prestazioni appena la ritiro......
Delfino TDI
14-04-2014, 23:54
Dal chilometraggio fatto sulla A4 Avant posso pensare che usi l'auto anche per lavoro...
Complimenti per la scelta "fuori dal coro"!
Anche a me piacerebbe acquistare un'A3 con questo 1.8 TFSI!
Dal chilometraggio fatto sulla A4 Avant posso pensare che usi l'auto anche per lavoro...
Complimenti per la scelta "fuori dal coro"!
Anche a me piacerebbe acquistare un'A3 con questo 1.8 TFSI!
ciao
Si la uso prettamente per lavoro.
fiscalmente è un'ottima scelta........si detrae di più dal consumo di carburante....sopra i 25.800 tutto diventa indetraibile....quindi i 3000€ che costa il 184 tdi in più sono indetraibili.......ho fatto una scelta con i dati a tavolino ...non una scelta dettata dall'effetto emozionale del risparmio di carburante( diesel) quando si va a fare il pieno.( come fanno in molti)
Il punto di pareggio tra il 184cv Tdi e il 180TFSi è a 90.000km!!!!! Insomma...quando la vendo ...ho raggiunto il punto di pareggio!
E credimi quando le rivendi....non è vero che il benzina non si vende come il diesel....o si svaluta di più.
E poi ...la silenziosità del benzina è impagabile....e io lo posso dire anche rispetto ad un 6 cilindri a gasolio...dato che ne ho avuti due.
Se uno volesse anche risparmiare il 1.4TSI da 140 cv secondo me è già un bel motore.
Complimenti acquisto interessante! Se ne parla molto bene del 1.8 Tfsi! Peccato solo per l'assenza dei full led, attendiamo le prime impressioni corredate da un bel servizio fotografico!
trubadurul7
15-04-2014, 08:38
Complimenti, bella macchina, motore interessante. Anche io avevo il 1.8 turbo della vecchia A4...e andava molto bene.
Delfino TDI
15-04-2014, 09:14
ciao
Si la uso prettamente per lavoro.
fiscalmente è un'ottima scelta........si detrae di più dal consumo di carburante....sopra i 25.800 tutto diventa indetraibile....quindi i 3000€ che costa il 184 tdi in più sono indetraibili.......ho fatto una scelta con i dati a tavolino ....non sempre come fanno tutti dettata da scelte dall'effetto del risparmio di carburante quando si va a fare il pieno.
Il punto di pareggio tra il 184cv Tdi e il 180TFSi è a 90.000km!!!!! Insomma...quando la vendo ...ho raggiunto il punto di pareggio!
E credimi quando le rivendi....non è vero che il benzina non si vende come il diesel....o si svaluta di più.
E poi ...la silenziosità del benzina è impagabile....e io lo posso dire anche rispetto ad un 6 cilindri a gasolio...dato che ne ho avuti due.
Se uno volesse anche risparmiare il 1.4TSI da 140 cv secondo me è già un bel motore.
Ciao dtax,
tutto sacrosanto quello che dici....
Se tutti imparassero a fare "veramente" i conti e ad avere un po più di elasticità mentale si vedrebbero in giro molti più benzina!
aquilotto
15-04-2014, 09:30
unico dubbio il cambio 7 a secco
unico dubbio il cambio 7 a secco
Il cambio non è a secco a 7 marce!
E' a bagno olio a 6 marce
---------- Post added at 09.44.50 ---------- Previous post was at 09.43.57 ----------
Ciao dtax,
tutto sacrosanto quello che dici....
Se tutti imparassero a fare "veramente" i conti e ad avere un po più di elasticità mentale si vedrebbero in giro molti più benzina!
I numeri non mentono!
---------- Post added at 09.45.14 ---------- Previous post was at 09.44.50 ----------
Complimenti, bella macchina, motore interessante. Anche io avevo il 1.8 turbo della vecchia A4...e andava molto bene.
Grazie!!
---------- Post added at 09.47.45 ---------- Previous post was at 09.45.14 ----------
Complimenti acquisto interessante! Se ne parla molto bene del 1.8 Tfsi! Peccato solo per l'assenza dei full led, attendiamo le prime impressioni corredate da un bel servizio fotografico!
Se mettevo anche i full led...vendevo anche un rene ;-) ...ho già messo di tutto...dall' adaptative cruise control...al magnetic ride..mmi plus..audi connect...e chi ne ha più ne metta!!
Le varianti quattro dovrebbero avere tutte il cambio S-Tronic a bagno d'olio! Per fortuna...
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09:56 ---------- Previous post was at 09:55 ----------
Sei riuscito a realizzare bene della tua ex A4?
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
beddazzo88
15-04-2014, 11:31
Ciao Dtax complimenti bellissima davvero ;-) vedo anche tu di torino ;-) magari se ti vuoi unire faremo un piccolo ritrovo ;-)
Pasquale86
15-04-2014, 12:02
Complimenti per l auto...ad oggi mi trovo bene con il diesel perche sono fuori ma un domani se rientro a casa credo che un bel 1.8 benza non me lo toglie nessuno :)
Le varianti quattro dovrebbero avere tutte il cambio S-Tronic a bagno d'olio! Per fortuna...
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09:56 ---------- Previous post was at 09:55 ----------
Sei riuscito a realizzare bene della tua ex A4?
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Infatti è a bagno d'olio 6 marce ( per fortuna)
l ho venduta a 18.000 € ...e tieni presente che sul nuovo ho lo sconto agenti del 13%.
sono soddisfatto....anche in Bmw e Mercedes me la valutavano bene...rispettivamente 20K e 18K.......
Ciao .
---------- Post added at 13.21.02 ---------- Previous post was at 13.19.51 ----------
Complimenti per l auto...ad oggi mi trovo bene con il diesel perche sono fuori ma un domani se rientro a casa credo che un bel 1.8 benza non me lo toglie nessuno :)
Grazie mille Il 150 l ho provato....l ho trovato un bel motore equilibrato.
Come ti trovi?
---------- Post added at 13.23.06 ---------- Previous post was at 13.21.02 ----------
Ciao Dtax complimenti bellissima davvero ;-) vedo anche tu di torino ;-) magari se ti vuoi unire faremo un piccolo ritrovo ;-)
ciao!
Grazie mille....si sono di Torino ....ma vivo sempre a Milano per lavoro.
Pasquale86
15-04-2014, 13:38
Mi trovo bene,forse gli manca ql pizzico di cattiveria...ma il 1.8 e tt altra cosa :)
Buona valutazione, di che anno e km era la tua ex?
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 13:53 ---------- Previous post was at 13:51 ----------
Sorry ho letto ora, cmq ottimo acquisto! L'A3 è sempre un punto di riferimento nella sua categoria!
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
tonicost
15-04-2014, 20:23
Auguriiiiiii
Ritirata oggi!! Un mostro...
Fatti i primi 120k
consumo 10,1 km/lt. 50%urbano/ 50%tangenziali ...stile di guida normale/veloce
Bellissima.....domani farò una mini recensione.
Rikikite
17-04-2014, 00:25
Ritirata oggi!! Un mostro...
Fatti i primi 120k
consumo 10,1 km/lt. 50%urbano/ 50%tangenziali
Bellissima.....domani farò una mini recensione.
attendo con ansia, questo motore mi sta incuriosendo, ci sto facendo un pensierino al posto del 2.0 tdi
Prima Recensione dopo 800 km A3 SB TFSI 1.8 quattro stronic:
Interni:
Sline...curatissimi gli interni...il volante sportivo tagliato è fantastico.....sedili un pò piccoli e rigidi rispetto a quelli della A4 sline....faccio fatica a trovare una posizione confortevole.
Confort:
Ho cerchi da 18 rotor abbinati alle sospensioni con magnetic ride.
Quest'ultimo fa il suo lavoro...mettendo in confort le sospensioni assorbono bene anche sul pavè( ma con questa configurazione si può andare solo in città ..l'auto ha troppo rollio......in automatico..la vettura è molto rigida sullo sconnesso...e sulle rotaie.....siamo lontanissimi come confort dalle A4 TFSI che avevo prima ( avevo sempre le sospensioni regolabili e i cerchi da 18)....in sport la vettura è veramente inchiodata al suolo!
La rumorosità di rotolamento è veramente fastidiosa....penso sia colpa dei continental sport contact 5 che in tutti i test di comparazione risultano dei pneumatici molto rumorosi( mi piacerebbe avere il parere di qualche utente).
A brevissimo penso di sostituirli con i dunlop maxx rt o Hankook ventus s1 evo 2...e spero di diminuire il rumore.....se non diminuisce....la ritengo scarsamente insonorizzata.
Accessori :
Il Navigatore MMi da 7 pollici con audi connect....è bellissimo e pieno di funzioni...forse quella più bella è google earth con immagini reali di navigazione e le info sul traffico in real time.....soldi spesi bene.
Telefonia:
Vi confermo che anche con la sim bis....non è possibile telefonare con l'audi connect ....ma solo utilizzarla come "dati"...soluzione che non capisco da parte di Audi....sulla A4 si poteva fare....i vantaggi erano molteplici....il primo è che si riducono drasticamente le onde elettromagnetiche nell'abitacolo...la seconda è che utilizzando l'antenna esterna il segnale è nettamente migliore.
Adaptative cruise control con pre sense e radar:
Decisamente fantastico sia nel traffico che in autostrada...si imposta la distanza di sicurezza...e l'auto fa tutto lei ....parte e frena da sola....comodissimo...e grande sicurezza attiva.
Climatizzatore:
Efficace...ma dopo averlo spento rimane un odore "agliaceo" nell'abitacolo....devo farlo vedere in audi...non capisco.
Audi sound sistem:
Paragonato e provato con il venditore Audi ...scendendo dalla mia A4 precedente....è più scarso come suono sulla A3....non si capisce il perchè...sembra manchi di surround...il suono è meno pulito.
Comunque se non avessi avuto il paragone precedente...direi che è un buon impianto...tornando indietro prenderei il Bose
Freni :
Molto potenti , efficaci e pronti....danno sicurezza.
Sterzo: lo trovo un pò leggero in auto....abbastanza preciso.
Fari:
I fari allo xeno illuminano molto bene....unico difetto è che li trovo bassi ( avete un modo da indicarmi per alzarli un pò?)
I fendinebbia sono ridicoli....sono gialli....stonano assolutamente con i fari allo xeno e le luci a ledi diurne....( devo assolutamente sostituirle con lampade più bianche 5000K....avete suggerimenti?)
Gli abbaglianti sono " fotonici" :biggrin:
Cambio S tronic 6 marce: Rapido, veloce....silenzioso...mai una indecisione..... il sette marce che avevo ...qualche indecisione l'aveva( l'avevo su A4 TFSi)...capisco perchè hanno messo il 6 a bagno d'olio....dato che il 7 a secco ha dei problemi e qullo a olio forse non riescono a montarlo .....ma onestamente ritengo che è un passo indietro....Bmw ha già 8 marce....migliorano i consumi e il confort sopratutto a velocità autostradali.
Motore:
180 cv....280NM di coppia....per adesso a soli 800 km non ho avuto modo di provarlo bene....il 211 che avevo prima era molto più reattivo a bassi giri ...sotto i 1500 giri lo trovo senza spinta.........ma ripeto ...devo finire il rodaggio dei 1500 km ...dopo Vi dirò ....ma la sensazione è che superati i 2.000 giri il motore spinga tantissimo.
Decisamente silenzioso rispetto al 184 TDI......start &stop molto confortevole e efficace....niente scroll alla riaccensione.
Consumi:
9.7 km/lt dopo i primi 800 km.....praticamente il 70% in urbano....e 30% tangenziale a velocità sostenuta.
A 130Km/h si fanno tranquillamente i 13Km/lt.
Per adesso sono soddisfatto....con la A4 TFSI quattro facevo di media 8.7km/lt...tipo di guida veloce.
Penso che a fine rodaggio possa arrivare ad un media di 10/11 Km lt
Su strada:
La trazione quattro Haldex della A3....è lontana anni luce dalla Torsen della A4.
Sembra di guidare una trazione anteriore....ci si accorge di essere su una "quattro"...solo quando si inizia ad andare veloci nel misto.
Con il Torsen...si sente che la macchina è in presa diretta sempre su quattro ruote...lo sterzo per precisione sembra quello di una trazione posteriore.
La sensazione di tenuta di strada è buona ...forse ero abituato troppo bene ... il mio problema è che scendo da due A4 con torsen.
Giudizio finale:
Auto rifinita benissimo....sotto gli occhi di tutti....specialmente per il grigio daytona i cerchi rotor neri e sline....l'auto è un vero mostro
A parte l'aspetto edonistico... ...mi aspettavo di più sotto il profilo del confort....per un auto che costa 47.000€ lordi ....questa è la parte che mi ha deluso di più....spero di ricredermi cambiando i pneumatici
Il motore devo ancora giudicarlo....ma sono sicuro che è fantastico.
A presto.
Delfino TDI
28-04-2014, 00:05
Ciao dtax,
complimenti per la recensione!
Chiara e completa sotto tutti i punti di vista!
Rikikite
28-04-2014, 00:25
Attendevo la recensione ed è arrivata ed è anche molto completa, tante grazie, per il problema degli xeno mi ricordo che qualcuno aveva aperto un thread dove identificava con una foto la vite da stringere per alzare il faro
Attendevo la recensione ed è arrivata ed è anche molto completa, tante grazie, per il problema degli xeno mi ricordo che qualcuno aveva aperto un thread dove identificava con una foto la vite da stringere per alzare il faro
Appena finisco il rodaggio farò una recensione più completa.
Xeno :Lo ricordo anche io.....ma non riesco a trovarlo il thread...se mi dai una mano ti ringrazio.
---------- Post added at 00.43.40 ---------- Previous post was at 00.43.23 ----------
Ciao dtax,
complimenti per la recensione!
Chiara e completa sotto tutti i punti di vista!
Grazie
fedecosta92
28-04-2014, 08:49
Ciao :) per alzare i fari allo xenon ho fatto una guida sul mio thread!! Ce da.girare la vita in.plastica bianca con un normale cacciavite ;)
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Ciao :) per alzare i fari allo xenon ho fatto una guida sul mio thread!! Ce da.girare la vita in.plastica bianca con un normale cacciavite ;)
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Grazie mille!
Ti lamenti principalmente del confort se raffrontato con la tua precedente A4... credo ciò sia dovuto in primis al fatto che l'acquirente di un'A4, tra l'altro auto di categoria superiore, sia appunto più esigente di quello di un'A3, auto più "giovanile" e d'intonazione sportiva e quindi una scelta voluta, oltre al fatto che le sospensioni a 5 bracci che monta la prima permettono la stessa tenuta di strada garantendo allo stesso tempo più confort del classico McPerson della seconda...
Riguardo gli pneumatici, concordo che i Continental "5" abbiano deluso pure me, acquirente da anni di questo marchio.
Il tuo motore non ha 280 ma 250 Nm di coppia, valore che ho da subito ritenuto basso se si considera che pur avendo Valvelift e iniettori di ultima generazione come il tuo precedente 2.0 TFSI che di coppia ne aveva 350Nm in proporzione ne ha poca, meglio ancora se raffrontato con il 1.8 da 170 che ne ha 320Nm... Presumo sia una scelta motivata, ma per chissà quale motivo... :huh:
PS: l'A3 non prevede impianto Bose, ma il Bang & Olufsen.
La variante QUATTRO del 1.8 tfsi ha 280 NM di coppia ..... E' la trazione anteriore che ne ha meno infatti ne ha 250 NM ... Pure il cambio s-tronic e' diverso fra le 2 , la quattro monta il 6 marce a bagno d'olio , la traz. Anteriore il 7 marce a secco ...
---------- Post added at 20.32.07 ---------- Previous post was at 20.29.34 ----------
Ho appena ordinato la Sedan per il papi 1.8 tfsi quattro s-tronic .... Mi sono documentato ..
---------- Post added at 20.39.35 ---------- Previous post was at 20.32.07 ----------
Ottima recensione d-tax , aspetto ancora altre tue recensioni , interessantissime !!!!
Ti lamenti principalmente del confort se raffrontato con la tua precedente A4... credo ciò sia dovuto in primis al fatto che l'acquirente di un'A4, tra l'altro auto di categoria superiore, sia appunto più esigente di quello di un'A3, auto più "giovanile" e d'intonazione sportiva e quindi una scelta voluta, oltre al fatto che le sospensioni a 5 bracci che monta la prima permettono la stessa tenuta di strada garantendo allo stesso tempo più confort del classico McPerson della seconda...
Riguardo gli pneumatici, concordo che i Continental "5" abbiano deluso pure me, acquirente da anni di questo marchio.
Il tuo motore non ha 280 ma 250 Nm di coppia, valore che ho da subito ritenuto basso se si considera che pur avendo Valvelift e iniettori di ultima generazione come il tuo precedente 2.0 TFSI che di coppia ne aveva 350Nm in proporzione ne ha poca, meglio ancora se raffrontato con il 1.8 da 170 che ne ha 320Nm... Presumo sia una scelta motivata, ma per chissà quale motivo... :huh:
PS: l'A3 non prevede impianto Bose, ma il Bang & Olufsen.
Ciao !
ti confermo la A3 1.8TFSI quattro stronic...ha 280 NM di coppia...e nn 250NM( lo dice anche il libretto istruzioni)....e la mia A4 TFSI Avant quattro da 211 CV ne aveva 320 e non 350NM.
Quindi lo scarto di coppia è solo 40NM...considerando che la A3 pesa meno della A4...dovrei avere le stesse prestazioni in ripresa.....che oltretutto sulla carta sono identiche almeno per lo 0-100....6.7s.
Per quanto riguarda il confort........ho avuto 3 Audi A4 tutte sline ...ho messo anche i cerchi da 19''....l'ultima aveva le sospensioni elettroniche ....ma una rumorosità così forte di rotolamento non l'avevo mai sentita.
Spero di risolvere togliendo i continental sport contact 5!!:rolleyess:
---------- Post added at 20.56.46 ---------- Previous post was at 20.54.13 ----------
La variante QUATTRO del 1.8 tfsi ha 280 NM di coppia ..... E' la trazione anteriore che ne ha meno infatti ne ha 250 NM ... Pure il cambio s-tronic e' diverso fra le 2 , la quattro monta il 6 marce a bagno d'olio , la traz. Anteriore il 7 marce a secco ...
---------- Post added at 20.32.07 ---------- Previous post was at 20.29.34 ----------
Ho appena ordinato la Sedan per il papi 1.8 tfsi quattro s-tronic .... Mi sono documentato ..
---------- Post added at 20.39.35 ---------- Previous post was at 20.32.07 ----------
Ottima recensione d-tax , aspetto ancora altre tue recensioni , interessantissime !!!!
Ciao Roby
Grazie....appena finisco il rodaggio dei 1500km..e dopo aver tolto quei rumorossimi pneumatici ( tra max una settimana)...farò una recensione più approfondita.
Azz! :doh: Mi era sfuggita sta cosa che il 1.8 TFSI ha coppia differente in base al tipo di trazione... chiedo venia e ringrazio! :happy:
---------- Post added at 21.26.23 ---------- Previous post was at 21.20.34 ----------
e la mia A4 TFSI Avant quattro da 211 CV ne aveva 320 e non 350NM.
Qua però vorrei insistere sul mio di dato..: 350Nm :tongue:
Una differenza da notare e che il motore dell A3 consuma quasi la metà di quello dell'A4! Non trascurerei ...
Azz! :doh: Mi era sfuggita sta cosa che il 1.8 TFSI ha coppia differente in base al tipo di trazione... chiedo venia e ringrazio! :happy:
---------- Post added at 21.26.23 ---------- Previous post was at 21.20.34 ----------
Qua però vorrei insistere sul mio di dato..: 350Nm :tongue:
Si è vero...hai ragione!!Scusa:tongue:......adesso capisco perchè la mia A4 era più performante in ripresa....70NM!!
---------- Post added at 22.43.29 ---------- Previous post was at 22.42.17 ----------
Una differenza da notare e che il motore dell A3 consuma quasi la metà di quello dell'A4! Non trascurerei ...
Magari!!! al max il 20/30% in meno
http://imageshack.com/a/img838/1268/xhy9.png
Una foto serale ...al volo!!
Rikikite
29-04-2014, 22:18
Una foto serale ...al volo!!
Magnifica, ogni volta che guardo questo thread mi convinco sempre di più che il dayatona è un livello sopra a tutti :D speriamo di fare l'ordine a maggio susususu
Magnifica, ogni volta che guardo questo thread mi convinco sempre di più che il dayatona è un livello sopra a tutti :D speriamo di fare l'ordine a maggio susususu
Il daytona è uno spettacolo.....cambia mille volte colore in funzione della luce....passa da quasi opaco a lucido brillante
Delfino TDI
30-04-2014, 11:59
Ammazza che begli "occhi"!
Già, il daytona è ad un livello sopra gli altri....purtroppo anche come prezzo...
Ammazza che begli "occhi"!
Già, il daytona è ad un livello sopra gli altri....purtroppo anche come prezzo...
Se la ordini con il pack S-line il Daytona costa come il normale metallizzato .... Ciaoo
Delfino TDI
30-04-2014, 21:45
Se la ordini con il pack S-line il Daytona costa come il normale metallizzato .... Ciaoo
Si si certo...
La considerazione era legata al costo "secco" di questo optional raffrontato agli altri colori...
A3 1.8TFSI quattro stronic. Piccola recensione
Oggi ho fatto i primi 340 km in autostrada tedesca e 20km di urbano ....viaggio tra i 140/160...il 30% con con Adatpative cruise control a 150km/h.......media oraria 119km/h da cdb.......tre persone...e clima acceso......consumo ? 12,1km/lt !!!....all' uscita dell'autostrada ero a 12,3km/lt!
Onestamente per avere 1.400 km...sono rimasto stupito dai bassi consumi in autostrada a queste velocità
Adesso il totale dei 1.400 km sono a 10,2Km/lt di media...considerando 30% in autostrada tra 140/160...il 60% urbano e 10% extraurbano...stile di guida ..veloce.
confort in autostrada:
Quasi alla pari della A4 TFSI quattro che avevo prima.....auto silenziosa....se solo non avessi i continental sportcontact 5 ...pneumatico veramente rumoroso...poi su asfalto drenante non ne parliamo.
La prossima settimana se riesco ...cambierò i pneumatici...Dunlop sport maxx Rt ....o Hankook ventus s1 evo 2.....sono sicuro che cambierà completamente la rumorosità di rotolamento.
A quella velocità i consumi sembrano ottimi; io monto le Dunlop e sembrano silenziose
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
A quella velocità i consumi sembrano ottimi; io monto le Dunlop e sembrano silenziose
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Ciao
Perchè sembrano?
Le Dunlop sport maxx Rt e che cerchi hai ?
I consumi per avere 1400km sono ottimi a quelle velocità autostradali....mi è capitato spesso di avere una a6TDi mutlitronic una Q3 TDI stronic e i consumi erano simili a quelle velocità.......immagino che tu con il 122..avrai degli ottimi consumi....
Sono silenziose, ma non so se esistono modelli migliori da questo punto di vista
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Sono silenziose, ma non so se esistono modelli migliori da questo punto di vista
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Forse Michelin sport pilot 3 ...e Hankook Ventus s1 evo 2
---------- Post added at 23.43.01 ---------- Previous post was at 23.42.01 ----------
http://imageshack.com/a/img834/461/9k0w.jpg
Finito rodaggio dei 1500...la prossima settimana farò una bella recensione .
Per adesso posso solo dire che i consumi continuano a migliorare...adesso sono a 10,3 km/lt nei primi 1500.
Ottimo! Come ti sembra il cambio? Nel complesso meglio del "vecchio" sette marce dell'A4?
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Forse Michelin sport pilot 3 ...e Hankook Ventus s1 evo 2
---------- Post added at 23.43.01 ---------- Previous post was at 23.42.01 ----------
http://imageshack.com/a/img834/461/9k0w.jpg
Finito rodaggio dei 1500...la prossima settimana farò una bella recensione .
Per adesso posso solo dire che i consumi continuano a migliorare...adesso sono a 10,3 km/lt nei primi 1500.
Ciao! Nel complesso meglio ! Il cambio a 6 marce è più fluido del 7 marce....indecisioni nessuna...il mio 7 marce a volte andava un po in crisi nelle rotonde con marcia inserita tra la terza e la seconda. Però devo ammettere che manca la 7 marcia in autostrada...a 150 kmh si è a 3000 giri...con il 7 girava a 2500...anche se devo ammettere che il motore non si sente . Come ti trovi con l allroad ?
ciao...bel mostriciattolo che ti sei preso...spero un giorno di vederla dal vivo.
dobbiamo cercare di organizzare un pomeriggio tutti insieme, ti Torino siamo in tanti
Ciao Dtax con la mia Allroad per ora bene (92 mila all'attivo) motore semplicemente fantastico che garantisce prestazioni da aereo con consumi medi più che onesti oltre 14 km/litro. Il cambio nel complesso bene anche se a voler essere pignoli talvolta risulta un po brusco nel passaggio terza-seconda, un imperfezione piuttosto nota con cui tocca conviverci anche se fortunatamente non si manifesta sempre... Tornando alla tua quanti litri tiene il serbatoio? Con un pieno quanto riesci a fare a livello di autonomia reale?
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
ciao...bel mostriciattolo che ti sei preso...spero un giorno di vederla dal vivo.
dobbiamo cercare di organizzare un pomeriggio tutti insieme, ti Torino siamo in tanti
Grazie mille !
---------- Post added at 21.53.30 ---------- Previous post was at 21.46.28 ----------
Ciao Dtax con la mia Allroad per ora bene (92 mila all'attivo) motore semplicemente fantastico che garantisce prestazioni da aereo con consumi medi più che onesti oltre 14 km/litro. Il cambio nel complesso bene anche se a voler essere pignoli talvolta risulta un po brusco nel passaggio terza-seconda, un imperfezione piuttosto nota con cui tocca conviverci anche se fortunatamente non si manifesta sempre... Tornando alla tua quanti litri tiene il serbatoio? Con un pieno quanto riesci a fare a livello di autonomia reale?
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Ciao,! Si verissimo sul cambio...avevo anche io lo stesso problema sulla a4 tfsi...fortunatamente come dici tu capitava sporadicamente. Il 3.0 tdi l ho avuto sulla a4 precedente 204cv...gran motore..ma consumi elevati .Sono sempre stato innamorato della allroad..l avrei comprata adesso se non arrivava tra 12 mesi il nuovo modello....la prossima sarà lei molto probabilmente. Il serbatoio penso sia di 50 litri...diciamo che l autonomia reale è di 550/600km .
Per i modelli quattro serbatoio 55lt
Io con circa 64 litri arrivo a 800 km forse anche oltre ma non arrivo mai in riserva... Dubito tra un solo anno di vedere la nuova A4 Allroad... Verosimilmente tra un anno vedremo la nuova b9 magari inizialmente solo berlina come lo è stato per la b8 e poi in secondo tempo la nuova sw e Allroad, per quest'ultima ad occhio un paio d'anni... Poi nulla è certo, chissà quale sarà la strategia di mercato...
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Io con circa 64 litri arrivo a 800 km forse anche oltre ma non arrivo mai in riserva... Dubito tra un solo anno di vedere la nuova A4 Allroad... Verosimilmente tra un anno vedremo la nuova b9 magari inizialmente solo berlina come lo è stato per la b8 e poi in secondo tempo la nuova sw e Allroad, per quest'ultima ad occhio un paio d'anni... Poi nulla è certo, chissà quale sarà la strategia di mercato...
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Il tuo consumo medio reale ?
Si pieno alla mano...😄😉 14 km/litro di media, utilizzo prevalentemente extraurbano/statale.
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Si pieno alla mano...😄😉 14 km/litro di media, utilizzo prevalentemente extraurbano/statale.
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Ottimo
aquilotto
06-05-2014, 06:56
[/QUOTE]confort in autostrada:
Quasi alla pari della A4 TFSI quattro che avevo prima.....auto silenziosa....se solo non avessi i continental sportcontact 5 ...pneumatico veramente rumoroso...poi su asfalto drenante non ne parliamo.
La prossima settimana se riesco ...cambierò i pneumatici...Dunlop sport maxx Rt ....o Hankook ventus s1 evo 2.....sono sicuro che cambierà completamente la rumorosità di rotolamento.[/QUOTE]
Hai cambiato gomme? Come va adesso?
Grazie
confort in autostrada:
Quasi alla pari della A4 TFSI quattro che avevo prima.....auto silenziosa....se solo non avessi i continental sportcontact 5 ...pneumatico veramente rumoroso...poi su asfalto drenante non ne parliamo.
La prossima settimana se riesco ...cambierò i pneumatici...Dunlop sport maxx Rt ....o Hankook ventus s1 evo 2.....sono sicuro che cambierà completamente la rumorosità di rotolamento.[/QUOTE]
Hai cambiato gomme? Come va adesso?
Grazie[/QUOTE]
Non ancora....ma le cambierò a breve....nel frattempo mi sto abituando alle continental ! :-D
Delfino TDI
06-05-2014, 23:16
Ciao Dario,
una domanda: di che tipo di service necessita il 1.8 TFSI? Long life o standard?
Ciao Dario,
una domanda: di che tipo di service necessita il 1.8 TFSI? Long life o standard?
Ciao!
Long life....30.000Km/1 anno
fedecosta92
07-05-2014, 10:27
Ma.. il long life non è 30.000km/2 anni?
Ma.. il long life non è 30.000km/2 anni?
Si hai ragione....30.000/2 anni.
Anche se poi il MMI....accorcia drasticamente gli interventi.....io dopo 1600 km ...mi dice .....service olio dopo 23.700/550 giorni.....ispezione 28400/700giorni.
Questa cosa ...già mi infastidiva sulla A4 TFSI e TDI 3.0 che avevo prima.....che senso ha ?
Se seguo i consigli Audi dovrei portare in officina l'auto due volte a distanza di 6.000km quando scade il service adattativo .......prima per il cambio olio....poi per il service.
Io non ho mai rispettato questa "divisione" per il service, allo scadere del primo, ovvero solitamente il service olio, la porto ed eseguo il tutto in unico intervento!
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Ciao! Nel complesso meglio ! Il cambio a 6 marce è più fluido del 7 marce....indecisioni nessuna...il mio 7 marce a volte andava un po in crisi nelle rotonde con marcia inserita tra la terza e la seconda. Però devo ammettere che manca la 7 marcia in autostrada...a 150 kmh si è a 3000 giri...con il 7 girava a 2500...anche se devo ammettere che il motore non si sente . Come ti trovi con l allroad ?
Ciao Kenzo....mi devo correggere....la A4 TFSI in 7 marcia a 140/km/h girava a 2800 giri....visto su una foto che mi hanno fatto...la A3 in 6 ( devo verificarlo)...ma mi sembra uguale.
Meglio se uguale...😄😄😉 il massimo sarebbe stato avere il sette rapporti ma dovrebbe andar benone anche il sei😊😉
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Meglio se uguale...😄😄😉 il massimo sarebbe stato avere il sette rapporti ma dovrebbe andar benone anche il sei😊😉
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Io mi trovo molto bene con il 6 marce...
---------- Post added at 14.08.09 ---------- Previous post was at 14.06.07 ----------
Aggiornamento consumi
il cdb a 1700 km è a 10,3km/lt.
consumi tanno migliorando giorno dopo giorno...... il 70% dei km son stati fatti in urbano e con una guida veloce.
In autostrada a velocità sostenute ho fatto i 12km/lt su 300km ....e il 184cv TDI che ho guidato per 400 km a noleggio...avevo fatto i 14km/lt...per quello che alla fine ho scelto nuovamente il Benzina.
Dopotutto qua ti riporto i consumi medi rilevati sul sito spritmonitor...e come vedi la media del 1.8TFSI è a 12,1km/lt....il184TDI 14,5km/lt
Anzahl Kraftstoff min Ø max
11 Diesel 5,92 6,87 8,39
5 Benzin 7,37 8,16 9,45
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/3-Audi/20-A3.html?constyear_s=2013&constyear_e=2014&power_s=179&power_e=184&minkm=500&exactmodel=quattro&powerunit=2
Delfino TDI
07-05-2014, 22:47
Vista la differenza di 2 km/lt. circa, quoto al 100% la tua decisione di prendere il benzina....
Piccolo OT, ma non troppo visto che parliamo di consumi:
1.4 TFSI 122cv 14/15
1.8 TFSI 180cv 11/12
1.6 TDI 105cv 20/21
2.0 TDI 150cv 18/19
2.0 TDI 184cv 14/15
E' vero che ci sono le discriminanti dei cambi automatici, trazioni quattro, ecc...., ma in linea di massima ci può stare secondo voi?
krackers
07-05-2014, 23:38
Vista la differenza di 2 km/lt. circa, quoto al 100% la tua decisione di prendere il benzina....
Piccolo OT, ma non troppo visto che parliamo di consumi:
1.4 TFSI 122cv 14/15
1.8 TFSI 180cv 11/12
1.6 TDI 105cv 20/21
2.0 TDI 150cv 18/19
2.0 TDI 184cv 14/15
E' vero che ci sono le discriminanti dei cambi automatici, trazioni quattro, ecc...., ma in linea di massima ci può stare secondo voi?
Io con il 184cv quattro s-tronic faccio 15 abbondante di media in 19.000 km (di cui 12.000 con gomme da neve)
Vista la differenza di 2 km/lt. circa, quoto al 100% la tua decisione di prendere il benzina....
Piccolo OT, ma non troppo visto che parliamo di consumi:
1.4 TFSI 122cv 14/15
1.8 TFSI 180cv 11/12
1.6 TDI 105cv 20/21
2.0 TDI 150cv 18/19
2.0 TDI 184cv 14/15
E' vero che ci sono le discriminanti dei cambi automatici, trazioni quattro, ecc...., ma in linea di massima ci può stare secondo voi?
Ciao!
In linea di massima direi che i consumi medi sono questi...poi ci sarà sempre chi consuma meno o di più in relazione al tipo di strada che percorre e dal proprio piede....ma se devi usare un paramentro con lo stesso benchmark...i numeri che hai scritto sono veritieri.
Ciao Kenzo....mi devo correggere....la A4 TFSI in 7 marcia a 140/km/h girava a 2800 giri....visto su una foto che mi hanno fatto...la A3 in 6 ( devo verificarlo)...ma mi sembra uguale.
Ciao Kenzo...
Verificato oggi ...in 6 marcia a 140...2850 giri....come la A4 in 7 marcia.
Quindi sono uguali come gestione rapporti 😉
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Rikikite
18-05-2014, 16:31
Ho un quesito per te dtax, ho ancora un paio di mesi prima di poter ordinare il mio bolide e l'indecisione tra il 2.0 tdi e il 1.8 benzina è sempre piu alta, veniamo al dunque.
ho addocchiato da un po la versione quattro 1.8 s-tronic (la tua per intenderci) però non riesco veramente a capire perché quando aggiungo il pacchetto s-line interior il pacchetto s-line exterior (che sarebbe gratuito) diventa automaticamente a pagamento, è per caso un errore di configuratore oppure è da pagare a parte ? quando hai fatto l'ordine lo avevi fatto presente al venditore ?
Ho un quesito per te dtax, ho ancora un paio di mesi prima di poter ordinare il mio bolide e l'indecisione tra il 2.0 tdi e il 1.8 benzina è sempre piu alta, veniamo al dunque.
ho addocchiato da un po la versione quattro 1.8 s-tronic (la tua per intenderci) però non riesco veramente a capire perché quando aggiungo il pacchetto s-line interior il pacchetto s-line exterior (che sarebbe gratuito) diventa automaticamente a pagamento, è per caso un errore di configuratore oppure è da pagare a parte ? quando hai fatto l'ordine lo avevi fatto presente al venditore ?
Ciao !
e' un errore...capitava anche a me lo stesso problema.
Se la versione è limited edition c'è sline ext gratis.
Per quanto riguarda la tua indecisone....è una questione di costi o di scelta motoristica?
Rikikite
18-05-2014, 22:18
Per quanto riguarda la tua indecisone....è una questione di costi o di scelta motoristica?
Diciamo che è piu uno sfizio ma percorrendo attorno ai 18.000 km annui non mi cambia la vita, il 2.0 tdi che guido adesso mi piace pur essendo su un bestione bello pesante, per le mie esigienze è gia più che buono, ma l'intenzione è quella di fare il salto di qualità :)
Diciamo che è piu uno sfizio ma percorrendo attorno ai 18.000 km annui non mi cambia la vita, il 2.0 tdi che guido adesso mi piace pur essendo su un bestione bello pesante, per le mie esigienze è gia più che buono, ma l'intenzione è quella di fare il salto di qualità :)
Con 18.000 km annui....se parliamo di " convenienza" è nettamente in vantaggio il TFSI.
Io li ho provati tutti e due....e ho riscelto di guidare un benzina nonostante i miei 35.000 km annui.
Perchè ho scelto il benzina....perchè è certamente più silenzioso e poi perchè amo l'allungo fino a 5/6000 giri di questi motori.
Scendendo da un Q5...tieni presente che il TDI non sarà insonorizzato come sulla tua Q5.
A favore del diesel....devo dire che ha una gran ripresa...il 184cv.
Rikikite
19-05-2014, 08:48
Scendendo da un Q5...tieni presente che il TDI non sarà insonorizzato come sulla tua Q5.
Esattamente ... Avendo provato il 2.0 TDI mi è sembrato anche a me che fosse leggermente più rumorosa... Non di troppo pero la differenza si notava, la cosa che mi secca delle motorizzazioni benzina è che sei costretto a prendere la quattro se vuoi un 6 marce a olio, e siccome il Q5 non viene ancora mandato in pensione mi sembrava un tantino inutile prendere un altra quattro... Almeno quei 2000 euro si potevano risparmiare, ma vabbe si farà questo ultimo sforzo e sia per il benzina
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Esattamente ... Avendo provato il 2.0 TDI mi è sembrato anche a me che fosse leggermente più rumorosa... Non di troppo pero la differenza si notava, la cosa che mi secca delle motorizzazioni benzina è che sei costretto a prendere la quattro se vuoi un 6 marce a olio, e siccome il Q5 non viene ancora mandato in pensione mi sembrava un tantino inutile prendere un altra quattro... Almeno quei 2000 euro si potevano risparmiare, ma vabbe si farà questo ultimo sforzo e sia per il benzina
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ti confermo che il 2.0TDI...è certamente più rumoroso del TFSI.
Altra cosa che devi tener presente è che una configurazione come la mia con cerchi da 18 e assetto ribassato anche se con le sospsensioni regolabili sia automaticamente che manualmente ( audi magnet ride), è certamente molto più dura che la tua Q5.
Per quanto concerne le quattro R...è un optional che ormai io non riesco più a rinunciare da 4 vetture....guidare una TA...con 180cv...farei veramente fatica....con la quattro hai la vettura che è piantata per terra...anche se a dir la verità ...l Haldex della A3 non è il Torsen della tua Q5 o la mia ex A4. I consumi del TFSI sono veramente ottimi...adesso sono a 3.000km è sono a 10.4km/lt non azzerando mai....ma devo dirti che gli ultimi 1.000km sono sempre sopra gli 11km/lt....con una guida sportiva...a volte fin troppo.
Inoltre con la versione quattro hai 280 nm di coppia contro i 250nm della TA....e anche se pochi ...direi che si sentono...specialmente quando riprendi dal basso.
IL cambio...poi ..tutta la vita il 6 a bagno olio....dato che il 7 a secco ...sappiamo i problemi di affidabilità che ha.
Rikikite
19-05-2014, 12:47
Altra cosa che devi tener presente è che una configurazione come la mia con cerchi da 18 e assetto ribassato anche se con le sospsensioni regolabili sia automaticamente che manualmente ( audi magnet ride), è certamente molto più dura che la tua Q5.
Diciamo che l'assetto sportivo della A3 corrisponde all'asetto s-line del Q5 a livello di durezza e risposta a buche e dossi (sul Q5 ho cerchi da 19 con taratura s-line), quindi avevo valutato l'idea di mantenere l'assetto sportivo in caso di acquisto. Questa sarà la mia prima auto gestita completamente da me la domanda che mi sono posto riguarda anche i costi di manutenzione, esempio pratico: devo fare il tagliando al Q5 con cambio olio del cambio e in tot vengo a spendere poco meno di 800 euro, a quanto ammonta circa un risparmio sul benzina ?
Mi scuso in anticipo per l'OT :tongue:
Diciamo che l'assetto sportivo della A3 corrisponde all'asetto s-line del Q5 a livello di durezza e risposta a buche e dossi (sul Q5 ho cerchi da 19 con taratura s-line), quindi avevo valutato l'idea di mantenere l'assetto sportivo in caso di acquisto. Questa sarà la mia prima auto gestita completamente da me la domanda che mi sono posto riguarda anche i costi di manutenzione, esempio pratico: devo fare il tagliando al Q5 con cambio olio del cambio e in tot vengo a spendere poco meno di 800 euro, a quanto ammonta circa un risparmio sul benzina ?
Mi scuso in anticipo per l'OT :tongue:
Il tagliando che facevo su A4 TFSI quattro stronic costavano circa 300/400 € l'uno.Diciamo che quello dei 30.000 ho pagato 250€ ..a 60.000 ..550€ con cambio olio cambio.
I costi per la A3 dovrebbero essere più bassi.
L'assetto sportivo A3 più cerchi 18....per me è più dura del tuo Q5 sline con 19.
Rikikite
19-05-2014, 13:12
L'assetto sportivo A3 più cerchi 18....per me è più dura del tuo Q5 sline con 19.
lo pensavo anche io, ho avuto la fortuna di provare una ambition con assetto sportivo e cerchi da 18 e la risposta a dossi mi è sembrata molto simile, di sicuro "senti" di più l'asfalto anche con pochissime irregolarità ma a livello di comfort non mi ha stravolto, in ogni caso mi sono già messo l'anima in pace, questa volta la voglio tutta motore, al comfort ci penseremo tra una decina d'anni:tongue:
Bravo...io invece mi sono fatto fregare da mia moglie :(
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Rikikite
19-05-2014, 13:29
Bravo...io invece mi sono fatto fregare da mia moglie :(
il tuo commetto potrebbe essere eletto come "commento dell'anno", meglio lasciarle fuori le donne da certe scelte, a meno che non sappia più di te oppure nel caso avessi 2 figli. Allora forse sarebbe meglio dargli retta :D
Infatti ne ho 1... ecco perché ho ceduto.
La fregatura più grande è stato ol consumo...pensavo di fare i 15/16...mentre sono a 14 molto scarsi...col mio piede ovviamente. ..ma con una gti ed30 facevo gli 8.5.
L'avessi saputo avrei preso il benza subito
Vabbè. ..tra qualche anno spero di rimediare
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Infatti ne ho 1... ecco perché ho ceduto.
La fregatura più grande è stato ol consumo...pensavo di fare i 15/16...mentre sono a 14 molto scarsi...col mio piede ovviamente. ..ma con una gti ed30 facevo gli 8.5.
L'avessi saputo avrei preso il benza subito
Vabbè. ..tra qualche anno spero di rimediare
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao...ti assicuro che con un piede veramente pesante sto facendo gli 11km/lt....penso che se fosse con cambio manuale e TA...tranquillamente i 12km/lt
---------- Post added at 22.25.23 ---------- Previous post was at 22.24.42 ----------
lo pensavo anche io, ho avuto la fortuna di provare una ambition con assetto sportivo e cerchi da 18 e la risposta a dossi mi è sembrata molto simile, di sicuro "senti" di più l'asfalto anche con pochissime irregolarità ma a livello di comfort non mi ha stravolto, in ogni caso mi sono già messo l'anima in pace, questa volta la voglio tutta motore, al comfort ci penseremo tra una decina d'anni:tongue:
Allora ti attendo tra i possessori del TFSI stronic quattro!!!
Rikikite
19-05-2014, 22:28
Allora ti attendo tra i possessori del TFSI stronic quattro!!!
Speriamo speriamo :biggrin: Per togliermi ogni dubbio ne andrò a provare una giovedì, in conce... mannaggia poi mi toccherà aspettare luglio per l'ordine se tutto va bene spero di vedere le chiavi entro ottobre
TFSI ne trovi da provare?
Rikikite
19-05-2014, 22:39
TFSI ne trovi da provare?
Io ho sentito dal zentrum bologna sede e mi ha detto che ne hanno 1, spero solo di aver specificato benzina perchè proprio adesso mi hai messo il dubbio :wacko:
Io ho sentito dal zentrum bologna sede e mi ha detto che ne hanno 1, spero solo di aver specificato benzina perchè proprio adesso mi hai messo il dubbio :wacko:
Saresti fortunato! Mai visto in tutto nord Italia un conc Audi con un TFSI da 180cv.
Delfino TDI
19-05-2014, 23:21
In effetti sembrano delle mosche bianche...
Questa sembrerebbe l'unica, però non è ne 4 ne s-tronic....ma lameno il 1.8 TFSI c'è! :laugh:
Aggiornamento :
3500 km dopo un mese e mezzo.
L'auto è sempre più veloce...si sta slegando e il motore inizia veramente a darmi soddisfazioni...il turbo lag in partenza si è molto ridotto.
I Consumi da inizio vita sono a 10,4km/lt e continuano a migliorare.. ...gli ultimi 1.000km...avrò fatto gli 11Km/lt con una guida veramente...ma veramente veloce.
Oggi per la prima volta ho voluto utlizzare la funzione "efficency". Tragitto 56 km....16km urbano( guida normale)..40 km autostrada ( velocità 130km/h).......totale consumo 13,9km/lt!!!..Onestamente non pensavo....il fatto che in rilascio stacchi il cambio automatico e metta in folle fa veramente risparmiare tanto carburante!
Tenuta di strada...veramente ottima...mi ci sto abituando al Haldex....però mi ripeto ... il Torsen della A4 mi dava molta più sicurezza. Sterzo...forse un po troppo impreciso.
Domani cambio i continental sport contact 5....dopo 3500km ho decretato la loro morte ;-)....troppo rumorosi.... domani in officina audi si cambia :
1) Dunlop sport Maxx Rt
2)Fendinebbia Philips diamond vision
3)Farò alzare gli xeno ( adesso sono troppo bassi)
4) Farò presente che mi vibra il navigatore ( come tanti altri purtroppo)
.....Vi farò sapere!
Beh direi ottimo consumi.
Come prestazioni, parlando di motore vist che della tenuta hai già espresso il parere, come ti sembra
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Beh direi ottimo consumi.
Come prestazioni, parlando di motore vist che della tenuta hai già espresso il parere, come ti sembra
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao!
Il motore lo trovo potente dopo i 2300 giri fino a 5000....una grande ripresa....non esplosiva .....progressiva direi . dai 1200giri ai 2300 non sento i 180cv...penso sia dovuto alla coppia di soli 280 nm...ma penso che siano dovute alle rapportutature del cambio a sei marce stronic.
Sulla carta acceelera 0-100 in 6,7 ...come la mia ex A4 da 211 Cv con stronic 7 marce 350Nm di coppia....ma se devo essere sincero per il momento siamo molto lontani come prestazioni dalla A4...quest'ultima ti inchiodava al sedile! e turbo lag..era ZERO!....specialmente in ripresa ...esempio sorpassi partendo da 70/80 km/h.
Trovavo l'accoppiata stronic 7 marce con il 211 cv della A4 più performante.
Secondo me hanno messo lo scalino sull'acceleratore della A3 troppo poco performante....forse l'hanno fatto per i consumi...sta di fatto che se vuoi tutta la potenza ti tocca andare in Kick down.
Devo dirti però che il motore si sta slegando in modo impressionante rispetto ai primi km...secondo me dovrò arrivare almeno a 5.000km per avere un quadro più chiaro delle performance del motore.
Aggiornamento :
3500 km dopo un mese e mezzo.
L'auto è sempre più veloce...si sta slegando e il motore inizia veramente a darmi soddisfazioni...il turbo lag in partenza si è molto ridotto.
I Consumi da inizio vita sono a 10,4km/lt e continuano a migliorare.. ...gli ultimi 1.000km...avrò fatto gli 11Km/lt con una guida veramente...ma veramente veloce.
Oggi per la prima volta ho voluto utlizzare la funzione "efficency". Tragitto 56 km....16km urbano( guida normale)..40 km autostrada ( velocità 130km/h).......totale consumo 13,9km/lt!!!..Onestamente non pensavo....il fatto che in rilascio stacchi il cambio automatico e metta in folle fa veramente risparmiare tanto carburante!
Tenuta di strada...veramente ottima...mi ci sto abituando al Haldex....però mi ripeto ... il Torsen della A4 mi dava molta più sicurezza. Sterzo...forse un po troppo impreciso.
Domani cambio i continental sport contact 5....dopo 3500km ho decretato la loro morte ;-)....troppo rumorosi.... domani in officina audi si cambia :
1) Dunlop sport Maxx Rt
2)Fendinebbia Philips diamond vision
3)Farò alzare gli xeno ( adesso sono troppo bassi)
4) Farò presente che mi vibra il navigatore ( come tanti altri purtroppo)
.....Vi farò sapere!
Facci sapere circa la soluzione del punto 4, grazie
Ma arriva solo a 5000 giri?? O da li in poi cala?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ma arriva solo a 5000 giri?? O da li in poi cala?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Arriva a 6500.....solo che per il momento preferisco ancora non arrivare a certi regimi con 3.000km....
---------- Post added at 13.14.35 ---------- Previous post was at 13.13.53 ----------
Facci sapere circa la soluzione del punto 4, grazie
questa sera vi dico.....
Il motore lo trovo potente dopo i 2300 giri fino a 5000....una grande ripresa....non esplosiva .....progressiva direi . dai 1200giri ai 2300 non sento i 180cv...penso sia dovuto alla coppia di soli 280 nm...ma penso che siano dovute alle rapportutature del cambio a sei marce stronic.
Sulla carta acceelera 0-100 in 6,7 ...come la mia ex A4 da 211 Cv con stronic 7 marce 350Nm di coppia....ma se devo essere sincero per il momento siamo molto lontani come prestazioni dalla A4...quest'ultima ti inchiodava al sedile! e turbo lag..era ZERO!....specialmente in ripresa ...esempio sorpassi partendo da 70/80 km/h.
Scusa dtax, ne ho discusso con un altro utente in un'altra thread.., ma vorrei capire cosa tu intendi per turbo lag...se questo termine viene usato "superficialmente", o veramente un'auto con la coppia massima già a 1350 giri possa soffrire di questa "malattia" che esisteva negli anni '80 quando i turbo servivano per incrementare potenza massima anche a scapito di vuoti di potenza sotto a 3000 giri... Poi scrivi che tra i 1200 e i 2300 non senti i 180 cv... ci credo! quelli sono disponibili dai 4500 giri in poi... :tongue:
Per dirti, il mio 1.4 TFSI ha coppia max a 1400 e il turbo lag, se così lo vogliamo chiamare ma io lo trovo inappropriato, è appunto sotto tale valore, se accelero sotto questo regime il motore non risponde prontamente, ma appena toccati i 1400 giri inizia a spingere, ovviamente in proporzione alla marcia inserita...
Scusa dtax, ne ho discusso con un altro utente in un'altra thread.., ma vorrei capire cosa tu intendi per turbo lag...se questo termine viene usato "superficialmente", o veramente un'auto con la coppia massima già a 1350 giri possa soffrire di questa "malattia" che esisteva negli anni '80 quando i turbo servivano per incrementare potenza massima anche a scapito di vuoti di potenza sotto a 3000 giri... Poi scrivi che tra i 1200 e i 2300 non senti i 180 cv... ci credo! quelli sono disponibili dai 4500 giri in poi... :tongue:
Per dirti, il mio 1.4 TFSI ha coppia max a 1400 e il turbo lag, se così lo vogliamo chiamare ma io lo trovo inappropriato, è appunto sotto tale valore, se accelero sotto questo regime il motore non risponde prontamente, ma appena toccati i 1400 giri inizia a spingere, ovviamente in proporzione alla marcia inserita...
ciao!
Come lo chiamiamo? :tongue:Turbo lag?....o ritardo sull'acceleratore?....questa è la percezione....sarà che il paragone lo faccio con la mia ex A4 TFSI 211 Cv stronic 7 marce...350Nm di coppia a 1500giri......appena toccavo l'acceleratore spingeva da paura..sentivo i miei 211 cv......con la A3 tutto questo non accade....ritengo che non sia un problema di coppia...ma un problema di accoppiata motore / cambio s tronic 6 marce....anche se devo ammettere che con il passare dei km questo " difetto" lo sento meno....il motore si sta slegando ...sono a 3600km
Delfino TDI
26-05-2014, 23:23
Ciao Dario,
sarebbe interessante provare un 1.8 TFSI manuale per confrontare questa sensazione che avverti con s-tronic!
1) Dunlop sport Maxx Rt cambiati al posto dei continental sport contact 5 ...nettamente più silenziosi...ma farò una recensione dopo 300/400 km.
2)Fendinebbia Philips diamond vision : Spettacolari ....90 € spesi bene....tonalità colore uguale ai led
3)Farò alzare gli xeno ( adesso sono troppo bassi)......in audi li hanno alzati senza problemi....nonli ho ancora verificati su strada...ma sul muro sono più alti di un cm
4) Farò presente che mi vibra il navigatore ( come tanti altri purtroppo).......Appena segnalato il problema non hanno fatto una piega come se conoscevano già il problema.....per adesso non vibra....vedremo nei prossimi giorni....non mi hanno saputo dire cosa hanno fatto.
---------- Post added at 23.26.55 ---------- Previous post was at 23.25.48 ----------
Ciao Dario,
sarebbe interessante provare un 1.8 TFSI manuale per confrontare questa sensazione che avverti con s-tronic!
Ciao :-)
Se metto il cambio in manuale....tutto questo scompare....da qui la mia percezione che è dovuta al cambio
Come lo chiamiamo? :tongue:Turbo lag?....o ritardo sull'acceleratore?....questa è la percezione....sarà che il paragone lo faccio con la mia ex A4 TFSI 211 Cv stronic 7 marce...350Nm di coppia a 1500giri......appena toccavo l'acceleratore spingeva da paura..sentivo i miei 211 cv......con la A3 tutto questo non accade....ritengo che non sia un problema di coppia...ma un problema di accoppiata motore / cambio s tronic 6 marce....anche se devo ammettere che con il passare dei km questo " difetto" lo sento meno....il motore si sta slegando ...sono a 3600km
Io lo chiamerei "ritardo sull'acceleratore"... :wink: Pensavo che un'altra cosa a sfavore del tuo 1.8 potrebbe essere la rapportatura del cambio più lunga in proporzione a quella tua precedente A4 2.0 TFSI o meglio ancora una scelta di Audi di preferire cmq una spinta più "morbida" anche nelle repentine accelerazioni, tu questo difetto lo lamenti anche con il Drive Select in Dynamic?
http://s13.imagestime.com/out.php/i951553_PicsArt1401139938788.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/951553_PicsArt1401139938788.jpg.html)
Ecco i fendinebbia cambiati !
---------- Post added 27-05-2014 at 00.05.31 ---------- Previous post was 26-05-2014 at 23.59.09 ----------
Ciao Ascolta.
Si penso che tu abbia ragione....7 marce diverso dal 6 marce...rapporti più lunghi.
In Dynamic la risposta è immediata...o almeno ..il ritardo è inferiore.
quanto consumi con il tuo 122 Cv?
[IMG][Ciao Ascolta.
Si penso che tu abbia ragione....7 marce diverso dal 6 marce...rapporti più lunghi. In Dynamic la risposta è immediata...o almeno ..il ritardo è inferiore. quanto consumi con il tuo 122 Cv?
Ciao! Vedi che forse è una scelta voluta... Io mi sono accorto più volte che in AUTO il motore risponde in modo differente, a volte più reattivo altre meno e credo sia dovuto appunto al suo cercar di capire che tipologia di guida stiamo adottando in quel momento e di adeguarsi AUTOmaticamente... :wink: Un caso che mi son accorto più volte in positivo è per esempio "tirata" in autostrada in Dynamic, a mezzo km dall'uscita rilascio l'acceleratore e rimetto in AUTO, una volta uscito e ripartito, per un pò si sente la risposta del motore come in Dynamic...
Col mio 122cv consumo mediamente 15-15,5 km/l... poi dipende dal tipo di strada...(arrivo anche a 19-20Km/l quando ad esempio mi reco in una località turistica a 70km da casa per strade per la gran parte extraurbane andando ad andatura normale... In città farò sui 13... poi dipende anche dal piede... :wink:
Robbie22581
27-05-2014, 09:43
Gran bel mezzo!!!! e che motore!
1) Dunlop sport Maxx Rt cambiati al posto dei continental sport contact 5 ...nettamente più silenziosi...ma farò una recensione dopo 300/400 km.
Sono molto curioso di sapere se la silenziosità su asfalto drenante è maggiore delle continental di serie….io le continental le trovo rumorosissime...
1) Dunlop sport Maxx Rt cambiati al posto dei continental sport contact 5 ...nettamente più silenziosi...ma farò una recensione dopo 300/400 km.
Sono molto curioso di sapere se la silenziosità su asfalto drenante è maggiore delle continental di serie….io le continental le trovo rumorosissime...
Ciao Wilk.
Allora....oggi ho fatto i primi 150 km con le nuove Dunlop....gonfiate a 2.4 davanti e 2.4 dietro...come le Continental.
Inizio a dirti che avevo fatto dei rilievi fonometrici a 70/90/130 con le Continental....e adesso con le Dunlop ho 2 DB in meno a ogni velocità!!
Al di fuori dei riscontri numerici ...il percepito è di avere una gomma molto più silenziosa...infatti per la prima volta riesco a sentire i frusci aerodinamici.......oltretutto è molto conofrtevole nel traffico cittadino e sullo sconnesso....cosa che la Continental la trovavo una pietra.....guidandola la Dunlop sembra più " gommosa".
Per quanto riguarda la tenuta di strada percepita....è presto dopo 200km...devo arrivare almeno a 500 per dare un giudizio.
Tieni presente ..che loe Dunlop sono etichettate a 68 decibel...le continental 72!
Grazie per la recensione. Se posso chiederti quanto le hai pagate?
Ciao!
Le ho pagate 560 -100€ ( buono sconto Dunlop /goodyear)= 460€ 225/40/18 + un anno di garanzia contro foratura e rottura pneumatico accidentale....un ottimo prezzo...molto meno che online...ecco la promo
http://promozione.goodyear.eu/it_it/primavera-2014/registrazione.php
qua sotto il test di autobild del 2012...Continental le più rumorose...Dunlop tra più silenziose
http://www.laneks.lv/en/tests/read/autobild-2012-summer1.html
come ti trovi con il connect??io e l'unica cosa che non ho messo....!
Ciao
Devo essere sincero ..per adesso l'ho usato molto poco...se non per le info sul traffico...e qualcosa sul Meteo....per adesso non so se ho fatto bene a metterlo...l'avevo messo perchè speravo che facesse anche da modulo telefono con antenna esterna come la mia Audi A4....invece NO purtroppo...mi devo beccare le radiazioni interne del telefono , oltre a sentire peggio...
Ciao
Devo essere sincero ..per adesso l'ho usato molto poco...se non per le info sul traffico...e qualcosa sul Meteo....per adesso non so se ho fatto bene a metterlo...l'avevo messo perchè speravo che facesse anche da modulo telefono con antenna esterna come la mia Audi A4....invece NO purtroppo...mi devo beccare le radiazioni interne del telefono , oltre a sentire peggio...
e io non lo messo perché lo avrei usato pochissimo....diciamo che e più uno sfizio....!!hai la telecamera che ti legge per caso i segnali stradali e te li riporta sul tachimetro?
e io non lo messo perché lo avrei usato pochissimo....diciamo che e più uno sfizio....!!hai la telecamera che ti legge per caso i segnali stradali e te li riporta sul tachimetro?
Mi sa che hai fatto bene.....ti accorgi di alcuni optional solo dopo se li usi.....no non ce l ho ....trovo che ho già messo l'impossibile su questa A3.....ritengo che l'optional che più ha colpito favorevolmente è l'ACC adapative con Brake assistant frenata.....devo dire che mi ha salvato un probabile tamponamento in città frenando al mio posto !
Mi sa che hai fatto bene.....ti accorgi di alcuni optional solo dopo se li usi.....no non ce l ho ....trovo che ho già messo l'impossibile su questa A3.....ritengo che l'optional che più ha colpito favorevolmente è l'ACC adapative con Brake assistant frenata.....devo dire che mi ha salvato un probabile tamponamento in città frenando al mio posto !
si si e vero....e la cosa più bella....e comoda....in autostrada e comodissimo...poi quando attivo anche il ride assist diciamo che si può leggere il giornale ....ahahah
peccato che non hai i cartelli...perche ti volevo chiedere se con il connect ti dava info in più....ma non puoi aiutarmi....
---------- Post added at 22.33.04 ---------- Previous post was at 22.30.10 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/unamene5.jpg
Questo per farti capire....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si si e vero....e la cosa più bella....e comoda....in autostrada e comodissimo...poi quando attivo anche il ride assist diciamo che si può leggere il giornale ....ahahah
peccato che non hai i cartelli...perche ti volevo chiedere se con il connect ti dava info in più....ma non puoi aiutarmi....
La verità è che non so se ce lho questo optional?
Ma era compreso con Audi connect?
Il connect forse la cosa più bella ....è la navigazione con mappe Google Hearth e il traffico online e le info meteo sul tragitto impostato. Bello anche i punti di nteresse vicino alla tua posizione con gli eventi da seguire e la descrizione.
---------- Post added at 22.35.19 ---------- Previous post was at 22.33.19 ----------
Domani provo a vedere ....
La verità è che non so se ce lho questo optional?
Ma era compreso con Audi connect?
Il connect forse la cosa più bella ....è la navigazione con mappe Goggle Hearth e il traffico online e le info meteo sul tragitto impostato.
---------- Post added at 22.35.19 ---------- Previous post was at 22.33.19 ----------
Domani provo a vedere ....
hai lo specchietto con sopra la telecamera?
da fuori vedi un triangolo nel vetro e una telecamera e quella che legge le linee stradali....e ti mantiene la corsia...il ride assist se no non hai queste cose....
hai lo specchietto con sopra la telecamera?
da fuori vedi un triangolo nel vetro e una telecamera e quella che legge le linee stradali....e ti mantiene la corsia...il ride assist se no non hai queste cose....
No ...mi manca ;-)
No ...mi manca ;-)
ah ok....cmq contento che la gente inizia a prendere il tfsi....se usato con un piede leggero ha dei buoni consumi....ma quando ci si vuole divertire va.... ma se metti in S in cambiata fa qualche scoppio??:-)
ah ok....cmq contento che la gente inizia a prendere il tfsi....se usato con un piede leggero ha dei buoni consumi....ma quando ci si vuole divertire va.... ma se metti in S in cambiata fa qualche scoppio??:-)
In S non l ho ancroa provata molto....devo dirti che è una S diversa dalla mia Ex A4 TFSI....era modulabile...con la A3...vedo che tira le marce almeno fino a 5.000 giri senza pietà...ho 3500km...volevo arrivare almeno a 5000km prima di ucciderla come ho fatto la mia ex A4 TFSI ;-)
I consumi sono ottimi....10,5km/lt di media da quando l ho ritirata....ma andando veramente forte....sempre.....quelle poche volte che sono andato normale...faccio 1 12km/lt...il max 'l ho fatto in efficency su 68 km....i 14km/lt.
In S non l ho ancroa provata molto....devo dirti che è una S diversa dalla mia Ex A4 TFSI....era modulabile...con la A3...vedo che tira le marce almeno fino a 5.000 giri senza pietà...ho 3500km...volevo arrivare almeno di uccideral come ho fatto la mia ex A4 TFSI ;-)
I consumi sono ottimi....10,5km/lt di media da quando l ho ritirata....ma andando veramente forte....sempre.....quelle poche volte che sono andato normale...faccio 1 12km/lt...il max 'l ho fatto in efficency su 68 km....i 14km/lt.
se porti la leva in S non ha proprio pieta tira tutte le marcie e fa anke delle belle scalate.....be a 3500 e ora di slegarla per bene....non so come hai fatto a resistere tutti questi km....:-)
l'importante e che hai l'olio motore su i 100gradi....e un motore che mi e sempre piaciuto il 1.8tfsi....
Guarda.....fino a 5.000 giri ci sono sempre e spesso....devo dire che per adesso è sufficente....poi in autostrada....non ti dico...
Io mi sono innamorato del TFSI....e ti dico che il 2.0TFSI della A4....è ancora meglio!!
Che consumi avevi con l'A4 tfsi? Era quattro? Cambio manuale o automatico?
Guarda.....fino a 5.000 giri ci sono sempre e spesso....devo dire che per adesso è sufficente....poi in autostrada....non ti dico...
Io mi sono innamorato del TFSI....e ti dico che il 2.0TFSI della A4....è ancora meglio!!
io ho la s3 con il tfsi da 300cv....;-)
beh gia a 5000giri va bene....eh in autostrada e dura andare piano...
Che consumi avevi con l'A4 tfsi? Era quattro? Cambio manuale o automatico?
Ciao Era Avant quattro TFSI stronic...cerchi 18 sline .....in tre anni ho fatto 115.000 km.....consumo medio da cdb 8,7km/lt.....piede pesante....tu cosa mi dici invece?
---------- Post added at 00.50.46 ---------- Previous post was at 00.49.05 ----------
io ho la s3 con il tfsi da 300cv....;-)
beh gia a 5000giri va bene....eh in autostrada e dura andare piano...
Che auto che hai!!! 300cv !!!!...quella con più cavalli che ho avuto è stata 3.0TDI A4 con 233....ma 300!!!!
io in 6 mesi e 8000km ho un consumo medio di 10, 5 km/l (piede leggero).
Pensavo di ottenere un 10-20% in più, forse sono i cerchi da 19' e la trazione quattro?
io in 6 mesi e 8000km ho un consumo medio di 10, 5 km/l (piede leggero).
Pensavo di ottenere un 10-20% in più, forse sono i cerchi da 19' e la trazione quattro?
Con la tua stessa auto e i cerchi da 18...quando andavo piano facevo gli 10,5 km/lt nel misto . L'unico momento che l'auto consumava il giusto secondo me era in autostrada....a velocità non elevatissime 130/140...portavo a casa anche gli 11,5km/lt.
I tuoi cerchi da 19...faranno aumentare i consumi di 0,3/ 0,5 km lt....poi dipende anche dalla classe di efficenza del pneumatico....secondo me hai già dei buoni consumi...considerando le prestazioni del motore ..e 4R.
---------- Post added at 10.23.34 ---------- Previous post was at 10.00.16 ----------
http://s29.postimg.org/eugguf6kn/Pics_Art_1401051743500.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ciao Wilk.
Allora....oggi ho fatto i primi 150 km con le nuove Dunlop....gonfiate a 2.4 davanti e 2.4 dietro...come le Continental.
Inizio a dirti che avevo fatto dei rilievi fonometrici a 70/90/130 con le Continental....e adesso con le Dunlop ho 2 DB in meno a ogni velocità!!
Al di fuori dei riscontri numerici ...il percepito è di avere una gomma molto più silenziosa...infatti per la prima volta riesco a sentire i frusci aerodinamici.......oltretutto è molto conofrtevole nel traffico cittadino e sullo sconnesso....cosa che la Continental la trovavo una pietra.....guidandola la Dunlop sembra più " gommosa".
Per quanto riguarda la tenuta di strada percepita....è presto dopo 200km...devo arrivare almeno a 500 per dare un giudizio.
Tieni presente ..che loe Dunlop sono etichettate a 68 decibel...le continental 72!
Ciao Wik
Adesso ti faccio una recensione più affidabile dato che ho fatto 500 km con le Dunlop sport max rt al posto delle continental sport contact 5.
Gonfiate a 2.4 davanti e dietro 2.3 come le Continental....risultano troppo morbide...si molleggia.....ho dovuto portarle a 2.5 davanti e 2.4 dietro
Il dunlop è nettamente più silenzionso del Continental....sia alle basse velocità...ma sopratutto alle alte velocità autostradali....mi sembra di riavere in mano la mia ex A4 TFSI come confort.
Sull'asfalto drenante...si sentono anche le Dunlop....ma molto meno delle Continental.
Ottimo il confort....non si percepiscono le imperfezioni del manto stradale....e ini città assorbe molto bene rotaie e buche....a volte sembra di avere un pneumatico invernale per " confort".
Sul Continental...si sentiva tutto....e il confort era molto ridotto.
Performance su strada asciutta......(devo dire che 500 km sono ancora pochi)...ma posso dire che il Continental era di una precisione " chirurgica" nelle curve....il Dunlop lo è meno....sembra più " gommoso"....e la spalla è sicuramente più morbida. In rettilineo il Dunlop ha un ottima direzionalità....l'auto va dritta senza dover ricorreggere lo sterzo.
Sul bagnato il Dunlop l ho trovato fantastico ( lo era anche il Continental)....ieri ho avuto la sfortuna di fare 100 km sotto un diluvio....e di questi 100....30 con una grandinata pazzesca .... pensavo di aver distrutto l'auto....invece, con mia sorpresa, sembra che non ci siano bolli ( domani verifico meglio)....comunque zero problemi di tenuta e acquaplaning.
In conclusione.....cosa dirti Wik.......io sono felicissimo....forse ho rinunciato ad un pò di sportività....ma sembra di avere un'altra auto....nettamente più insonorizzata ...sia come rotolamento...che come confort globale su buche e asperità stradali.
Delfino TDI
29-05-2014, 22:31
In bocca al lupo per la grandinata! Spero non ci siano danni al mostro!
P.S. ma l'hai presa sul verbano per caso??
Mini recensione motore:
Sono arrivato a 4.000 km dopo 40 giorni di vita dell'auto.
Consumo di olio : zero....ero abituato al TFSI della A4 che consumava parecchio olio
Prestazioni in netto miglioramento....gran motore sopra i 3000 giri....sotto i 2000...rimane " fiacca " secondo me.
Consumi da inizio vettura... 10.4 km /lt.....ma con una guida veramente veloce.....oggi in Germania fatto 150 km ...medie elatissime tra 170/180....clima acceso ...due persone a bordo ...auto con baule pieno....media 10.3 km/lt....cosa dire!
---------- Post added at 22.40.20 ---------- Previous post was at 22.39.43 ----------
In bocca al lupo per la grandinata! Spero non ci siano danni al mostro!
P.S. ma l'hai presa sul verbano per caso??
Ieri presa tra Santhia e Novara! Speriamo...domani verifico meglio
Grazie Dtax per la recensione dettagliatissima! Sei un grande!:)
Grazie Dtax per la recensione dettagliatissima! Sei un grande!:)
Ciao Wilk! Figurati! :-)
...update a 1000.km....
Il pneumatico Dunlop è diventato molto più preciso sull asciutto...quasi a livello del Continental.....anche se la spalla è più morbida.......a livello di confort e rumorosità...sembra di essere su un'auto di categoria superiore....i 4 DB di differenza a favore del Dunlop...si sentono tutti. Meno male che li ho cambiati!
http://s13.imagestime.com/out.php/i953330_2014060319.59.36.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/953330_2014060319.59.36.jpg.html)
Che spettacolo questo Grigio daytona... cambia colore in continuazione :-)))
manuele.f
03-06-2014, 21:46
purtroppo con foto di bassa qualità è davvero difficile, a chi non l'ha mai vista dal vivo, farsi un'idea su questo colore :cry::wacko:
purtroppo con foto di bassa qualità è davvero difficile, a chi non l'ha mai vista dal vivo, farsi un'idea su questo colore :cry::wacko:
Beh ...dai ..le altre foto non hanno una bassa qualità.....e poi non è un colore così introvabile....basta andare in un concessionario Audi e dovresti vederla
beddazzo88
04-06-2014, 10:30
ancora complimenti dtax bellissima auto...quel grigio con quei rotore neri rende tantissimo!!!ed il pacchetto s-line exterior contribuisce molto in aggressività :-)
Parlando di motore è un vero peccato che non abbiano reso disponibile il 2.0TFSI da 220-230cv che sarà sulla nuova TT e che del resto era disponibile sulla serie precedente... Se ci fosse stato probabilmente lo avrei scelto al posto della S3...
Mi accodo ai complimenti, gran bella macchina! Il Daytona è veramente molto bello, sportivo ma anche elegante!
Questa è la mia...
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/7y3etu6e.jpg
Parlando di motore è un vero peccato che non abbiano reso disponibile il 2.0TFSI da 220-230cv che sarà sulla nuova TT e che del resto era disponibile sulla serie precedente... Se ci fosse stato probabilmente lo avrei scelto al posto della S3...
Mi accodo ai complimenti, gran bella macchina! Il Daytona è veramente molto bello, sportivo ma anche elegante!
Questa è la mia...
Ciao!
Verissimo....un vero peccato non abbiamo messo il 2.0 TFSI da 233cv....avrei preso anche io quella.
Complimenti!!! Molto molto bella anche la tua!!! un vero mostro di potenza!.....se non fosse stato per il discorso assetto...avrei potuto prendere l S3....tanto immagino come consumi non sei lontano dalla mia? Sbaglio?
Come ti trovi con la S?
---------- Post added at 12.45.47 ---------- Previous post was at 12.42.32 ----------
ancora complimenti dtax bellissima auto...quel grigio con quei rotore neri rende tantissimo!!!ed il pacchetto s-line exterior contribuisce molto in aggressività :-)
Grazie mille!! I rotor...mi piacciono veramente tanto...sono aggressivi...oltreutto sul daytona secondo me si sposano benissimo ...dato che non emergono tantissimo come colore.( De gustibus non est disputandum!!)
Mi sarebbe piaciuto vedere in giro....un bianco con i cerchi rotor....oppure un argento chiaro....per vedere l'impatto estetico.
Questa è la mia...
Ciao!
Verissimo....un vero peccato non abbiamo messo il 2.0 TFSI da 233cv....avrei preso anche io quella.
Complimenti!!! Molto molto bella anche la tua!!! un vero mostro di potenza!.....se non fosse stato per il discorso assetto...avrei potuto prendere l S3....tanto immagino come consumi non sei lontano dalla mia? Sbaglio?
Come ti trovi con la S?
---------- Post added at 12.45.47 ---------- Previous post was at 12.42.32 ----------
Grazie mille!! I rotor...mi piacciono veramente tanto...sono aggressivi...oltreutto sul daytona secondo me si sposano benissimo ...dato che non emergono tantissimo come colore.( De gustibus non est disputandum!!)
Mi sarebbe piaciuto vedere in giro....un bianco con i cerchi rotor....oppure un argento chiaro....per vedere l'impatto estetico.
ti posto una foto della mia A3 argento con rotor..:smile:
2190
Questa è la mia...
Ciao!
Verissimo....un vero peccato non abbiamo messo il 2.0 TFSI da 233cv....avrei preso anche io quella.
Complimenti!!! Molto molto bella anche la tua!!! un vero mostro di potenza!.....se non fosse stato per il discorso assetto...avrei potuto prendere l S3....tanto immagino come consumi non sei lontano dalla mia? Sbaglio?
Come ti trovi con la S?
---------- Post added at 12.45.47 ---------- Previous post was at 12.42.32 ----------
Grazie mille!! I rotor...mi piacciono veramente tanto...sono aggressivi...oltreutto sul daytona secondo me si sposano benissimo ...dato che non emergono tantissimo come colore.( De gustibus non est disputandum!!)
Mi sarebbe piaciuto vedere in giro....un bianco con i cerchi rotor....oppure un argento chiaro....per vedere l'impatto estetico.
Come consumi, facendo pochissima città e in modalità Efficiency, sono sui 12,5 km/l, ma sfruttando poco il motore ovviamente! :wink:
Ho il Magnetic Ride quindi l'assetto è all'occorrenza rigido ma quasi sempre lo tengo in confort o al più in auto...sento molto la rigidità delle 225/40-18 e non voglio avere una macchina troppo rigida...
Mi trovo bene,ovviamente,il motore è una vera bomba anche se pure io mi aspettavo più tiro intorno ai 1500-1800 giri,la Golf GTI che avevo prima mi sembrava ne avesse di più.
Ho ancora pochi km e credo sia le prestazioni sia i consumi dovrebbero migliorare col tempo...
Vi dico una curiosità: ho provato a configurare una 1.8TFSI s-tronic Quattro come la mia S3 (cioè con tutto ) ...il prezzo finale era quasi identico! Il TDI 184 cv veniva addirittura di più...
allora ho deciso per l'S3, ma se ci fosse stata col 2.0 230 cv...avrei rinunciato ai 4 scarichi! Tanto se la metti giù bene tutto il resto è uguale!
Ah, la cosa che mi ha impressionato di più di quest'Audi? La tenuta di strada!!
---------- Post added at 16:52 ---------- Previous post was at 16:44 ----------
ti posto una foto della mia A3 argento con rotor..:smile:
2190
Molto bella anche argento, oltretutto una volta era un colore inflazionato, ultimamente mi sembra molto meno gettonato... L'avrei presa anch'io così, ma la fidanzata e la bellezza del Daytona mi hanno condizionato!
Cmq molto bella, e anche i rotor neri stanno molto bene! :thumbsup:
ti posto una foto della mia A3 argento con rotor..:smile:
2190
Bellissima....sta veramente bene con i rotor black....amo il color argento dell'audi...ho avuto due A4 sline color argento.
La tua è TFSI o TDI ?
---------- Post added at 21.31.47 ---------- Previous post was at 21.25.44 ----------
Come consumi, facendo pochissima città e in modalità Efficiency, sono sui 12,5 km/l, ma sfruttando poco il motore ovviamente! :wink:
Ho il Magnetic Ride quindi l'assetto è all'occorrenza rigido ma quasi sempre lo tengo in confort o al più in auto...sento molto la rigidità delle 225/40-18 e non voglio avere una macchina troppo rigida...
Mi trovo bene,ovviamente,il motore è una vera bomba anche se pure io mi aspettavo più tiro intorno ai 1500-1800 giri,la Golf GTI che avevo prima mi sembrava ne avesse di più.
Ho ancora pochi km e credo sia le prestazioni sia i consumi dovrebbero migliorare col tempo...
Vi dico una curiosità: ho provato a configurare una 1.8TFSI s-tronic Quattro come la mia S3 (cioè con tutto ) ...il prezzo finale era quasi identico! Il TDI 184 cv veniva addirittura di più...
allora ho deciso per l'S3, ma se ci fosse stata col 2.0 230 cv...avrei rinunciato ai 4 scarichi! Tanto se la metti giù bene tutto il resto è uguale!
Ah, la cosa che mi ha impressionato di più di quest'Audi? La tenuta di strada!!
---------- Post added at 16:52 ---------- Previous post was at 16:44 ----------
12,5 km/lt!! però!!....io in efficency...una volta ho fatto i 15Km/lt su 62 km( questa modalià è veramente efficace)......però devo dirti che purtroppo io vado sempre veloce....i miei consumi si attestano a 10,4km/lt.
Se hai i Continental sport contact 5....sono i pneumatici che rendono maledettamente "dura" la vettura.....io ho risolto togliiendoli e mettendo i Dunlop sport max RT...spalla più morbida..maggior confort.....oltretutto 4 DB in meno....molto ..ma molto meno rumorosi in rotolamento.
Ma in " confort" non la trovi troppo " ballerina" l'auto?
Hai fatto bene a prendere S3....i cavalli non bastano mai! ;-)
Sei sicuro che le Conti siano così rigide ? Da quanto ne so io non hanno una spalla marmorea, sicuramente ci sono gomme più confortevoli, ma buona parte delle sportive sono anche più rigide di carcassa...poi conta molto anche la pressione a cui si tengono, 0.2 bar in più o in meno a volte fanno parecchia differenza.
Le Dunlop RT comunque, nonostante la fama di sportività del marchio, ho letto anch'io che sono piuttosto confortevoli, altre gomme valide per chi ha un occhio al confort dovrebbero essere le Michelin PS3, mentre ad esempio le giapponesi, Bridgestone e Yokohama, sono molto più rigide... C'è l'imbarazzo della scelta, si tratta solo di trovare quelle più adatte alle proprie esigenze.
Personalmente su un'auto che tiene tanto e comunque come l'A3/S3 prediligo una gomma non esageratamente rigida e soprattutto che sia ottima sul bagnato...a me le SportContact5 in fondo non dispiacciono per ora... Ma non ho il termine di paragone con altre, solo recensioni lette qua e là e pareri personali
Sent from my iPad using Tapatalk
Sei sicuro che le Conti siano così rigide ? Da quanto ne so io non hanno una spalla marmorea, sicuramente ci sono gomme più confortevoli, ma buona parte delle sportive sono anche più rigide di carcassa...poi conta molto anche la pressione a cui si tengono, 0.2 bar in più o in meno a volte fanno parecchia differenza.
Le Dunlop RT comunque, nonostante la fama di sportività del marchio, ho letto anch'io che sono piuttosto confortevoli, altre gomme valide per chi ha un occhio al confort dovrebbero essere le Michelin PS3, mentre ad esempio le giapponesi, Bridgestone e Yokohama, sono molto più rigide... C'è l'imbarazzo della scelta, si tratta solo di trovare quelle più adatte alle proprie esigenze.
Personalmente su un'auto che tiene tanto e comunque come l'A3/S3 prediligo una gomma non esageratamente rigida e soprattutto che sia ottima sul bagnato...a me le SportContact5 in fondo non dispiacciono per ora... Ma non ho il termine di paragone con altre, solo recensioni lette qua e là e pareri personali
Sent from my iPad using Tapatalk
ciao...sono sicurissimo :-) ....le ho cambiate a 3.000km! Se leggi i posts precedenti trovi anche la mia recensione sui Dunlop.
Avevo abbassato i bar sui Conti...ma non era migliorato di tanto il confort....e poi la rumorosità rimaneva.
Su tutto il forum ci sono utenti che si lamentano della rumorosità dei continental sport contact 5.....in effetti hanno in etichetta 72DB.....le Dunlop 68DB....ogni 3DB il percepito è il raddoppio dell'intensità del rumore.
In ogni caso ...ci sono tantissimi test che riportano la rumorosità tra le peggiori del Continental e il Confort , silenziosità del Dunlop....che oltretutto è più efficente come consumi oltre che sul bagnato.
Da quando le ho cambiate...ho ritrovato un confort simile alla A4 Sline precedente.....che era l'obiettivo che speravo si ottenesse.
In effetti anche le Michelin...sono confortevoli....ma un pò più rumorose come rotolamento.
Bridgstone....vero...hai ragione...infatti lo ricordo come un buon pneumatico su A4...ma tolto anche lui dopo 10k...perchè veramente rumoroso.[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 08.01.05 ---------- Previous post was at 08.00.44 ----------
Rikikite
05-06-2014, 17:58
Domanda banale, la quattro edition ha il launch control oppure è un esclusiva s3 ?
Nessuna A3 ha il launch Control funzione disponibile solo per S
http://i62.tinypic.com/2h6ekh5.jpg
Consumi record in efficency!!!
A breve farò una nuova recensione di tutta l'auto a 12.000 km.
Moltoooo bene.... Ormai questi tfsi sono sempre migliori!!!
TheFlash
16-08-2014, 00:47
Nessuna A3 ha il launch Control funzione disponibile solo per S
La nostra 2.0 tdi 184cv quattro S-tronic lo ha invece :wink:
La nostra 2.0 tdi 184cv quattro S-tronic lo ha invece :wink:
L hai ordinata?:-)
TheFlash
16-08-2014, 11:40
Nooooo sono in ferie ma a settembre non so se resistoooo non infierireee ahahah
Considera 110/120 gg almeno che non prendi roba pronta
Considera 110/120 gg almeno che non prendi roba pronta
OT.....:laugh:..mi hai fatto morire dal ridere...." roba pronta"...sembra che debba comprare del fumo!:laugh::laugh:
OT.....:laugh:..mi hai fatto morire dal ridere...." roba pronta"...sembra che debba comprare del fumo!:laugh::laugh:
Ehhehegehe son detti toscani!!!
Mi avevano proposto macchine pronte di autogerma con 12.000 km....abbastanza complete ma mancava degli accessori per me importanti...e poi comunque il prezzo non è che fosse iperconveniente...eccomi che ho ordinato e mi son messo in coda!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
17-08-2014, 15:29
Eheheheh.. Nicco non so, sono molto combattuto... La mia configurazione ideale è di circa 43k, Sedan 1.8t ant 6m. 12k di accessori che son davvero tanti...E son tutti soldi persi quando la vado a rivendere...
Valutavo un usato sui 20/25k, non necessariamente a3, ma non è che si trovi nulla...(1.8 tfsi ce ne sono quasi zero...)
Ho il pallino per la rs4 b5 2.7 e la s5 4.2 V8 manuale, tutt'altra roba insomma... ma i miei quasi 20k annui mi spaventano tantissimo per auto del genere... Che non si trovano nemmeno fresche e quindi hanno bisogno di xxxx€ per rimetterle apposto...
Al tempo stesso però pagare 4/500€ di rate per almeno 3/4 anni mi infastidisce ugualmente...
Boo non so proprio..
Eheheheh.. Nicco non so, sono molto combattuto... La mia configurazione ideale è di circa 43k, Sedan 1.8t ant 6m. 12k di accessori che son davvero tanti...E son tutti soldi persi quando la vado a rivendere...
Valutavo un usato sui 20/25k, non necessariamente a3, ma non è che si trovi nulla...(1.8 tfsi ce ne sono quasi zero...)
Ho il pallino per la rs4 b5 2.7 e la s5 4.2 V8 manuale, tutt'altra roba insomma... ma i miei quasi 20k annui mi spaventano tantissimo per auto del genere... Che non si trovano nemmeno fresche e quindi hanno bisogno di xxxx€ per rimetterle apposto...
Al tempo stesso però pagare 4/500€ di rate per almeno 3/4 anni mi infastidisce ugualmente...
Boo non so proprio..
Io infatti io ho preso la quattro edition e di accessori ho 4000 euro scarsi....
È anche vero che dipende da quanto terrai l'auto e quanti km fai!!
Più la tieni e meglio è in fatto di accessori.
Usato fresco è presto sulla a3....e comunque la paghi cara ugualmente ecco perchè ho preferito prenderla nuova.
Se non hai bisogno di spazio si fanno ottimi affari sulla TT usata!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
17-08-2014, 17:47
Faccio quasi 20000km l'anno, molta città...la a3 Sedan quattro edition non mi pare esista, ancora....
L'auto la terrò almeno 3 anni, ma ovviamente se la dovessi caricare di accessori almeno 4 o 5 dovrei tenerla. Ma non so se riuscirei a tenerla così a lungo...
La tt mk2 non mi ha mai convinto fino in fondo... La nuova ha un design esterno che mi piace di più, ma costa uno sproposito... fa apparire la mk2 molto più anziana di quel che non sia... Quindi le scarto entrambe..
Ci penso.. ;)
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Giulio84
17-08-2014, 18:20
Sinceramente la TT mk2 l'hanno fatta invecchiare di "botto" all'interno, ma esternamente cambia non molto ... è la tendenza Audi che avendo azzeccato le linee delle proprie auto non le stravolte mai! ;)
Effettivamente a riempire l'A3 con accessori ci vuole proprio poco :D e condivido con Nicco, al momento sull'usato non si fanno affari, meglio ordinare ed attendere! ;)
TheFlash
17-08-2014, 18:26
Si esatto dentro adesso la tt mk2 sembra un'auto bella e passata... Fuori mi piacciono molto i nuovi gruppi ottici della mk3, che mi fanno sembrare passata la mk2..
Confermo, arrivare ad almeno 7 mila euro è un attimo... Considerando i vergognosi 600 e passa euro per mettere il climatizzatore automatico non ci vuole molto...
A quelle cifre c'è l's3, che con 45k euro è full optional ed è, con tutto il rispetto per il 1.8, un'altra cosa... Anche se ci sono altri costi di gestione.
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Giulio84
17-08-2014, 18:42
Si esatto dentro adesso la tt mk2 sembra un'auto bella e passata... Fuori mi piacciono molto i nuovi gruppi ottici della mk3, che mi fanno sembrare passata la mk2..
Confermo, arrivare ad almeno 7 mila euro è un attimo... Considerando i vergognosi 600 e passa euro per mettere il climatizzatore automatico non ci vuole molto...
A quelle cifre c'è l's3, che con 45k euro è full optional ed è, con tutto il rispetto per il 1.8, un'altra cosa... Anche se ci sono altri costi di gestione.
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Vero!
L' S3 è rimasto il mio sogno "infranto" ma tra i km annui ed il costo di benzina ( so cosa vuol dire avere oltre 300cv sotto al sedere ) ho lasciato perdere ... poi con il 150cv tdi all'acquisto ballano davvero tanti € di differenza!
Vero!
L' S3 è rimasto il mio sogno "infranto" ma tra i km annui ed il costo di benzina ( so cosa vuol dire avere oltre 300cv sotto al sedere ) ho lasciato perdere ... poi con il 150cv tdi all'acquisto ballano davvero tanti € di differenza!
Idem...ma mi rifaró nei prossimi anni!!!
La vera differenza tra l'S3 e le altre sono in ptimis costi fissi di gestione e i consumi, non tanto l'acquisto che rispetto alla mia è di soli 3 mila euro in più!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
17-08-2014, 19:00
Piccolo OT:
Visto che si parla di TT, secondo voi i 4 anelli finiranno sul cofano anche nelle prossime Audi??
TheFlash
17-08-2014, 19:25
Vero!
L' S3 è rimasto il mio sogno "infranto" ma tra i km annui ed il costo di benzina ( so cosa vuol dire avere oltre 300cv sotto al sedere ) ho lasciato perdere ... poi con il 150cv tdi all'acquisto ballano davvero tanti € di differenza!
Io volevo tornare al benzina perché mi sono stancato del diesel..
Negli usa hanno la versione 2.0 tfsi da 220cv (o 230 non mi ricordo), chissà se la faranno arrivare nel mercato europeo prima o poi...
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
fabio_leon
17-08-2014, 19:41
Si esatto dentro adesso la tt mk2 sembra un'auto bella e passata... Fuori mi piacciono molto i nuovi gruppi ottici della mk3, che mi fanno sembrare passata la mk2..
Confermo, arrivare ad almeno 7 mila euro è un attimo... Considerando i vergognosi 600 e passa euro per mettere il climatizzatore automatico non ci vuole molto...
A quelle cifre c'è l's3, che con 45k euro è full optional ed è, con tutto il rispetto per il 1.8, un'altra cosa... Anche se ci sono altri costi di gestione.
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Mmmmm.....con 45 l's3 non la fai per nulla full.......per averla full arrivi comodo comodo oltre i 50k di slancio, così come è stato per la mia 184cv (55k circa)!
---------- Post added at 19.41.47 ---------- Previous post was at 19.40.00 ----------
Idem...ma mi rifaró nei prossimi anni!!!
La vera differenza tra l'S3 e le altre sono in ptimis costi fissi di gestione e i consumi, non tanto l'acquisto che rispetto alla mia è di soli 3 mila euro in più!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verissimo, la botta la da oggi il superbollo che avrebbe già dovuto sparire ma ancora c'è, e i consumi, a conti fatti tra benza e diesel ci sta un 30%-40% di buona differenza (s3 media 10 se va bene, diesel sui 15...)
Piccolo OT: Visto che si parla di TT, secondo voi i 4 anelli finiranno sul cofano anche nelle prossime Audi??
Audi in futuro ha intenzione di differenziare i frontali in base alla tipologia dei modelli: la calandra Single-Fram dovrebbe avere aspetto "tridimensionale" per i modelli "Q" e meno sviluppata in altezza coi 4 anelli posizionati sul cofano per i modelli di intonazione sportiva tipo R8, TT e forse le future A5/A7 in tutte le varie declinazioni. Poi se si farà ci sarebbe pure una certa R4... ma questo è un altro discorso... :wink:
Rikikite
18-08-2014, 19:01
A me dispiace dirlo ma finché il superbollo ci sarà non prenderò mai un auto con più di 250 cavalli, di conseguenza serie S ed RS rimarranno un sogno per me, non esiste spendere così tanto per una tassa con una motivazione da comiche.
Fine OT e fine sfogo :D
Magari tra una decina d'anni me ne potrò permettere una
TheFlash
18-08-2014, 19:03
Mah, io ho trovato una rs4 b5 (mio sogno da quando è uscita) nelle mie zone, l'anno prossimo visto che è del 2000 il superbollo verrebbe meno di 300€...aiuto ahahahah
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
A me dispiace dirlo ma finché il superbollo ci sarà non prenderò mai un auto con più di 250 cavalli, di conseguenza serie S ed RS rimarranno un sogno per me, non esiste spendere così tanto per una tassa con una motivazione da comiche.
Fine OT e fine sfogo :D
Magari tra una decina d'anni me ne potrò permettere una
Ma son daccordo al 100%...sfava a bestia pagare il pizzo!
Quindi a prescindere se uno se lo puó permettere....
Oggi ho fatto 500km....300 senza tutor ( non dico altro)....200 km con tutor e ACC fisso su 140km/h....in due...clima acceso e bagagliaio full.....12,7km/lt. ( Kmall'attivo 12.000).
Sempre più slegata...sempre più performante...e i consumi sembrano migliorare in continuo....unica pecca secondo me....la scarsa insonorizzazione dei pnuematici...sopratutto su asfalto drenante e nonostante abbia messo i Dunlop sport max da soli 67 DB al posto dei rumorosissimi Continental
Forse chi ha i cerchi da 17...si salva...
Delfino TDI
24-08-2014, 11:29
Ipotizzando 1.8 tfsi trazione anteriore, cambio manuale, cerchi da 17, sarebbe ipotizzabile guadagnare 1 km litro di percorrenza in più??
Ipotizzando 1.8 tfsi trazione anteriore, cambio manuale, cerchi da 17, sarebbe ipotizzabile guadagnare 1 km litro di percorrenza in più??
Di piú....secondo me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come consumi olio tutto regolare? Cmq mi pare di capire che si perde qualcosa in termini di confort se si scende da A4/Q5 ad A3...😗
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Rikikite
24-08-2014, 13:52
Come consumi olio tutto regolare? Cmq mi pare di capire che si perde qualcosa in termini di confort se si scende da A4/Q5 ad A3...😗
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Da Q5 indubbiamente la risposta al manto stradale sarà diversa, non credo sia proprio una perdita dato che sono due vetture studiate per usi differenti.
A livello di insonorizzazione personalmente aspetto la recensione di Fabio_leon :)
Inviato dal mio Nexus 5
Come consumi olio tutto regolare? Cmq mi pare di capire che si perde qualcosa in termini di confort se si scende da A4/Q5 ad A3...😗
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Comunque mi sembra anche normale...A4 e Q5 sono di un segmento superiore rispetto ad A3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si in parte penso sia normale...😅
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
TheFlash
24-08-2014, 14:05
Ipotizzando 1.8 tfsi trazione anteriore, cambio manuale, cerchi da 17, sarebbe ipotizzabile guadagnare 1 km litro di percorrenza in più??
I cerchi credo possano essere trascurabili, visto che sia i 17 che i 18 sono 225...saranno più pesanti ma la differenza credo sia impercettibile...
A me piacerebbe proprio anteriore 6m, ma non ne trovo...
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Rikikite
24-08-2014, 14:10
Ipotizzando 1.8 tfsi trazione anteriore, cambio manuale, cerchi da 17, sarebbe ipotizzabile guadagnare 1 km litro di percorrenza in più??
Su carta la quattro s-tronic ha 6,6 LT/100km
Mentre la TA 6m ha 5,8 LT/100km
Inviato dal mio Nexus 5
Su carta la quattro s-tronic ha 6,6 LT/100km
Mentre la TA 6m ha 5,8 LT/100km
Inviato dal mio Nexus 5
Quindi son 2 km/l di differenzazzz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
24-08-2014, 17:32
A me piacerebbe proprio anteriore 6m, ma non ne trovo..
Anche a me piacerebbe così....
Dopo aver fatto la prima recensione dopo 800 km.....ne faccio una seconda dopo 12.500km in quattro mesi di utilizzo ( A3 SB TFSI 1.8 quattro stronic):
Interni:
Sedili sline...li trovo un po duri nella seduta....non comodissimi se si fanno molti km....trattengono bene in curva.
Ps: ho impiegato due mesi a trovare una posizione confortevole.
ll volante sportivo tagliato è fantastico e comodo da usare....per il resto posso dire che tutto è curato nei minimi dettagli. ( Voto 7,5)
Confort:
Ho cerchi da 18 rotor abbinati alle sospensioni con magnetic ride.
Viaggio sempre in modalità confort per cercare di spaccarmi meno la schiena....in questa modalità il rollio non è elevatissimo e l'auto assorbe discretamente le sconnessioni stradali....... in autostrada si può guidare tranquillamente a velocità consentite su autostrade tedesche senza beccheggio.
La rumorosità di rotolamento la ritengo veramente fastidiosa( specie su asfalto drenante) anche dopo aver cambiato i pnuematici continental troppo rumorosi.Probabilmente con i cerchi da 17 la situazione migliora. Onestamente anche se ho migliorato la situazione rumore con i Dunlop Sport maxx Rt...Audi poteva fare di meglio. ( voto 6)
Accessori :
Il Navigatore MMi da 7 pollici con audi connect funziona molto bene.......l'audi connect ti permette la visualizzzione con google earth con immagini reali di navigazione( onestamente non me ne faccio uina mazza)....l'unca cosa sono le info sul traffico in real time.....soldi spesi bene. ( voto 8)
Telefonia:
Bluetooth funziona benissimo e si sente bene ( 10)
Adaptative cruise control con pre sense e radar:
Decisamente fantastico sia nel traffico che in autostrada...si imposta la distanza di sicurezza...e l'auto fa tutto lei ....parte e frena da sola....comodissimo...e grande sicurezza attiva. ( voto 9)
Climatizzatore:
Efficace.....anche in funzione eco ( voto 9)
Audi sound sistem:
Lo ritengo sufficente....secondo me non allìaltezza degli standard Audi ( voto 6)
Freni :
Molto potenti , efficaci e pronti....danno sicurezza sempre e in ogni condizione.....frenate panic stop....l'auto rimane dritta e non si scompone di un mm ( voto 10)
Sterzo:
lo trovo un pò leggero in auto.....ma anche in dynamic ( diventa più duro)lo trovo poco reattivo e preciso ( voto 6,5)
Fari:
I fari allo xeno illuminano molto bene....specialmete dopo averli alzati ( voto 8,5)
I fendinebbia sono ridicoli....sono gialli....cambiati con philps dimanod vision...adesso bene...sembrano degli xeno.
Cambio S tronic 6 marce:
Rapido, veloce....silenzioso...mai una indecisione..... ..ritengo però che gli manca la 7
( voto 8,5)
Motore:
180 cv....280NM di coppia....all'inzio mi sono cheisto dove erano i cavalli....ci sono voluti 6.000 km per farlo slegare ....adesso posso dire che il motore è potente come me lo aspettavo( quasi pari al 211 cv che avevo su A4)...start/stop ottimo ...niente scroll alla riaccensione. ( voto 8,5)
Consumi:
CDB 2 ultimi 6.000km ..11,5 km/lt....guida veloce...molto veloce
A 130Km/h con ACC si fanno tranquillamente i 13,5/14Km/lt.
Se si guida in modalità efficency....sono riuscito a fare i 18km/lt di media su statale per 70 km
continuano a migliorare km dop km
(Voto 9 )
Su strada
Mi ripeto ....la trazione quattro Haldex della A3....è lontana anni luce dalla Torsen della A4.
Sembra di guidare una trazione anteriore....ci si accorge di essere su una "quattro"...solo quando si inizia ad andare veloci nel misto.
Con il Torsen...si sente che la macchina è in presa diretta sempre su quattro ruote...lo sterzo per precisione sembra quello di una trazione posteriore.
La sensazione di tenuta di strada è buona ...forse ero abituato troppo bene ... il mio problema è che scendo da due A4 con torsen.
Unico vantaggio ...i consumi .
(voto 8)
Giudizio finale: ( voto 8)
Auto rifinita benissimo....sotto gli occhi di tutti....specialmente per il grigio daytona i cerchi rotor neri e sline.....mi appaga tanto dal punto di vista edonistico.
Se la ricomprerei?
Forse no....forse non è l'auto per fare 35.000km/annuo......o forse il problema è che ero abituato bene...e il downsize con 47.000€ spesi non mi fa fare commenti bilanciati.
Il value for money ...non è equilibrato....troppo cara....ma purtroppo ne sono innamorato dal punto di vista estetico! :-)
Ottima descrizione, sei stato molto obiettivo senza rinunciare a fare critiche dove serve.
Sono d'accordo con te soprattutto per il discorso insonorizzazione, potevano fare di più su un'Audi. E dire che per quei pochi pezzi che ho smontato, c'è materiale insonorizzate dappertutto e anche di spessore elevato, mi chiedo quindi dove passa tutto quel rotolamento che si sente. Che sia incapsulata lo si sente quando ci si chiude dentro e ci sono rumori esterni, ma il rotolamento passa quasi indisturbato, boh.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Delfino TDI
27-08-2014, 00:40
Auto rifinita benissimo....sotto gli occhi di tutti....specialmente per il grigio daytona i cerchi rotor neri e sline.....mi appaga tanto dal punto di vista edonistico.
Se la ricomprerei?
Forse no....forse non è l'auto per fare 35.000km/annuo......o forse il problema è che ero abituato bene...e il downsize con 47.000€ spesi non mi fa fare commenti bilanciati.
Il value for money ...non è equilibrato....troppo cara....ma purtroppo ne sono innamorato dal punto di vista estetico! :-)
Dario, mi permetto di dire che, probabilmente, considerando il tuo chilometraggio elevato, con un assetto ambition standard e cerchi da 17 avresti avuto "vita un po' più facile" nell'utilizzo quotidiano...
Certo, l'aspetto estetico non era lo stesso...
L'auto, già caruccia di suo, è diventata molto cara in virtù di optional molto prestigiosi che hai aggiunto...alla fine costa come una A4 meno accessoriata..
E in ogni caso un professionista che utilizza l'auto per lavoro credo che senta una bella differenza tra una A3 e una A4.
Sei d'accordo?
TheFlash
27-08-2014, 02:11
Ottima disamina!! Complimenti!!
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Dopo aver fatto la prima recensione dopo 800 km.....ne faccio una seconda dopo 12.500km in quattro mesi di utilizzo ( A3 SB TFSI 1.8 quattro stronic):
Interni:
Sedili sline...li trovo un po duri nella seduta....non comodissimi se si fanno molti km....trattengono bene in curva.
Ps: ho impiegato due mesi a trovare una posizione confortevole.
ll volante sportivo tagliato è fantastico e comodo da usare....per il resto posso dire che tutto è curato nei minimi dettagli. ( Voto 7,5)
Confort:
Ho cerchi da 18 rotor abbinati alle sospensioni con magnetic ride.
Viaggio sempre in modalità confort per cercare di spaccarmi meno la schiena....in questa modalità il rollio non è elevatissimo e l'auto assorbe discretamente le sconnessioni stradali....... in autostrada si può guidare tranquillamente a velocità consentite su autostrade tedesche senza beccheggio.
La rumorosità di rotolamento la ritengo veramente fastidiosa( specie su asfalto drenante) anche dopo aver cambiato i pnuematici continental troppo rumorosi.Probabilmente con i cerchi da 17 la situazione migliora. Onestamente anche se ho migliorato la situazione rumore con i Dunlop Sport maxx Rt...Audi poteva fare di meglio. ( voto 6)
Accessori :
Il Navigatore MMi da 7 pollici con audi connect funziona molto bene.......l'audi connect ti permette la visualizzzione con google earth con immagini reali di navigazione( onestamente non me ne faccio uina mazza)....l'unca cosa sono le info sul traffico in real time.....soldi spesi bene. ( voto 8)
Telefonia:
Bluetooth funziona benissimo e si sente bene ( 10)
Adaptative cruise control con pre sense e radar:
Decisamente fantastico sia nel traffico che in autostrada...si imposta la distanza di sicurezza...e l'auto fa tutto lei ....parte e frena da sola....comodissimo...e grande sicurezza attiva. ( voto 9)
Climatizzatore:
Efficace.....anche in funzione eco ( voto 9)
Audi sound sistem:
Lo ritengo sufficente....secondo me non allìaltezza degli standard Audi ( voto 6)
Freni :
Molto potenti , efficaci e pronti....danno sicurezza sempre e in ogni condizione.....frenate panic stop....l'auto rimane dritta e non si scompone di un mm ( voto 10)
Sterzo:
lo trovo un pò leggero in auto.....ma anche in dynamic ( diventa più duro)lo trovo poco reattivo e preciso ( voto 6,5)
Fari:
I fari allo xeno illuminano molto bene....specialmete dopo averli alzati ( voto 8,5)
I fendinebbia sono ridicoli....sono gialli....cambiati con philps dimanod vision...adesso bene...sembrano degli xeno.
Cambio S tronic 6 marce:
Rapido, veloce....silenzioso...mai una indecisione..... ..ritengo però che gli manca la 7
( voto 8,5)
Motore:
180 cv....280NM di coppia....all'inzio mi sono cheisto dove erano i cavalli....ci sono voluti 6.000 km per farlo slegare ....adesso posso dire che il motore è potente come me lo aspettavo( quasi pari al 211 cv che avevo su A4)...start/stop ottimo ...niente scroll alla riaccensione. ( voto 8,5)
Consumi:
CDB 2 ultimi 6.000km ..11,5 km/lt....guida veloce...molto veloce
A 130Km/h con ACC si fanno tranquillamente i 13,5/14Km/lt.
Se si guida in modalità efficency....sono riuscito a fare i 18km/lt di media su statale per 70 km
continuano a migliorare km dop km
(Voto 9 )
Su strada
Mi ripeto ....la trazione quattro Haldex della A3....è lontana anni luce dalla Torsen della A4.
Sembra di guidare una trazione anteriore....ci si accorge di essere su una "quattro"...solo quando si inizia ad andare veloci nel misto.
Con il Torsen...si sente che la macchina è in presa diretta sempre su quattro ruote...lo sterzo per precisione sembra quello di una trazione posteriore.
La sensazione di tenuta di strada è buona ...forse ero abituato troppo bene ... il mio problema è che scendo da due A4 con torsen.
Unico vantaggio ...i consumi .
(voto 8)
Giudizio finale: ( voto 8)
Auto rifinita benissimo....sotto gli occhi di tutti....specialmente per il grigio daytona i cerchi rotor neri e sline.....mi appaga tanto dal punto di vista edonistico.
Se la ricomprerei?
Forse no....forse non è l'auto per fare 35.000km/annuo......o forse il problema è che ero abituato bene...e il downsize con 47.000€ spesi non mi fa fare commenti bilanciati.
Il value for money ...non è equilibrato....troppo cara....ma purtroppo ne sono innamorato dal punto di vista estetico! :-)
In generale...Non positivo come commento....i voti non sono congrui con la descrizione!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie e Dtax e complimenti per la descrizione.
E' da 4-5 mesi che sono combattuto se prendere o no la mia quarta A3 di fila.
La macchina è bella , indubbiamente, con qualche difetto, ma comunque prestazionale.
Chi arriva da un auto di categoria superiore trova sempre delle lacune in più rispetto agli altri. è normale.
Penso che il vero difetto di qs A3 sia il prezzo.
Senza mettere chissà quali accessori particolari, il 1.8 quattro e automatico costa 46-47000 (Ipt inclusa ovviamente), il diesel 184 cv 3.300 € in piu.
Secondo me sono troppi.
Però quali sono le alternative ? Una A4 con una linea ormai datata (che ai piu ha stufato) ma che uscirà nuova tra 1 anno e mezzo o una A5 sb che uscirà nuova tra un anno.
Boh, nei prossimi mesi deciderò.
Un ultimo appunto.
La nuova A3 è uscita da 1 anno e mezzo e comunque in giro non se ne vedono cosi tante (una volta invece ce ne erano tantissime del nuovo modello)
La verità che non dicono è che i numeri sono gonfiati e non vendono cosi tante macchine come vengono sbandierate. Le consegne sono lunghe perchè i turni in Europa sono diminuiti.
Qs cosa è certa perche produco parti motore per gruppo bosch che a sua volta serve Audi VW BMW e Mercedes
Certo , in asia vendono un sacco di macchine , ma in germania Le A3 e A4 sono in forte calo .
Dopo aver fatto la prima recensione dopo 800 km.....ne faccio una seconda dopo 12.500km in quattro mesi di utilizzo ( A3 SB TFSI 1.8 quattro stronic):
Interni:
Sedili sline...li trovo un po duri nella seduta....non comodissimi se si fanno molti km....trattengono bene in curva.
Ps: ho impiegato due mesi a trovare una posizione confortevole.
ll volante sportivo tagliato è fantastico e comodo da usare....per il resto posso dire che tutto è curato nei minimi dettagli. ( Voto 7,5)
Confort:
Ho cerchi da 18 rotor abbinati alle sospensioni con magnetic ride.
Viaggio sempre in modalità confort per cercare di spaccarmi meno la schiena....in questa modalità il rollio non è elevatissimo e l'auto assorbe discretamente le sconnessioni stradali....... in autostrada si può guidare tranquillamente a velocità consentite su autostrade tedesche senza beccheggio.
La rumorosità di rotolamento la ritengo veramente fastidiosa( specie su asfalto drenante) anche dopo aver cambiato i pnuematici continental troppo rumorosi.Probabilmente con i cerchi da 17 la situazione migliora. Onestamente anche se ho migliorato la situazione rumore con i Dunlop Sport maxx Rt...Audi poteva fare di meglio. ( voto 6)
Accessori :
Il Navigatore MMi da 7 pollici con audi connect funziona molto bene.......l'audi connect ti permette la visualizzzione con google earth con immagini reali di navigazione( onestamente non me ne faccio uina mazza)....l'unca cosa sono le info sul traffico in real time.....soldi spesi bene. ( voto 8)
Telefonia:
Bluetooth funziona benissimo e si sente bene ( 10)
Adaptative cruise control con pre sense e radar:
Decisamente fantastico sia nel traffico che in autostrada...si imposta la distanza di sicurezza...e l'auto fa tutto lei ....parte e frena da sola....comodissimo...e grande sicurezza attiva. ( voto 9)
Climatizzatore:
Efficace.....anche in funzione eco ( voto 9)
Audi sound sistem:
Lo ritengo sufficente....secondo me non allìaltezza degli standard Audi ( voto 6)
Freni :
Molto potenti , efficaci e pronti....danno sicurezza sempre e in ogni condizione.....frenate panic stop....l'auto rimane dritta e non si scompone di un mm ( voto 10)
Sterzo:
lo trovo un pò leggero in auto.....ma anche in dynamic ( diventa più duro)lo trovo poco reattivo e preciso ( voto 6,5)
Fari:
I fari allo xeno illuminano molto bene....specialmete dopo averli alzati ( voto 8,5)
I fendinebbia sono ridicoli....sono gialli....cambiati con philps dimanod vision...adesso bene...sembrano degli xeno.
Cambio S tronic 6 marce:
Rapido, veloce....silenzioso...mai una indecisione..... ..ritengo però che gli manca la 7
( voto 8,5)
Motore:
180 cv....280NM di coppia....all'inzio mi sono cheisto dove erano i cavalli....ci sono voluti 6.000 km per farlo slegare ....adesso posso dire che il motore è potente come me lo aspettavo( quasi pari al 211 cv che avevo su A4)...start/stop ottimo ...niente scroll alla riaccensione. ( voto 8,5)
Consumi:
CDB 2 ultimi 6.000km ..11,5 km/lt....guida veloce...molto veloce
A 130Km/h con ACC si fanno tranquillamente i 13,5/14Km/lt.
Se si guida in modalità efficency....sono riuscito a fare i 18km/lt di media su statale per 70 km
continuano a migliorare km dop km
(Voto 9 )
Su strada
Mi ripeto ....la trazione quattro Haldex della A3....è lontana anni luce dalla Torsen della A4.
Sembra di guidare una trazione anteriore....ci si accorge di essere su una "quattro"...solo quando si inizia ad andare veloci nel misto.
Con il Torsen...si sente che la macchina è in presa diretta sempre su quattro ruote...lo sterzo per precisione sembra quello di una trazione posteriore.
La sensazione di tenuta di strada è buona ...forse ero abituato troppo bene ... il mio problema è che scendo da due A4 con torsen.
Unico vantaggio ...i consumi .
(voto 8)
Giudizio finale: ( voto 8)
Auto rifinita benissimo....sotto gli occhi di tutti....specialmente per il grigio daytona i cerchi rotor neri e sline.....mi appaga tanto dal punto di vista edonistico.
Se la ricomprerei?
Forse no....forse non è l'auto per fare 35.000km/annuo......o forse il problema è che ero abituato bene...e il downsize con 47.000€ spesi non mi fa fare commenti bilanciati.
Il value for money ...non è equilibrato....troppo cara....ma purtroppo ne sono innamorato dal punto di vista estetico! :-)
---------- Post added at 08.38.33 ---------- Previous post was at 08.38.18 ----------
Grazie e Dtax e complimenti per la descrizione.
E' da 4-5 mesi che sono combattuto se prendere o no la mia quarta A3 di fila.
La macchina è bella , indubbiamente, con qualche difetto, ma comunque prestazionale.
Chi arriva da un auto di categoria superiore trova sempre delle lacune in più rispetto agli altri. è normale.
Penso che il vero difetto di qs A3 sia il prezzo.
Senza mettere chissà quali accessori particolari, il 1.8 quattro e automatico costa 46-47000 (Ipt inclusa ovviamente), il diesel 184 cv 3.300 € in piu.
Secondo me sono troppi.
Però quali sono le alternative ? Una A4 con una linea ormai datata (che ai piu ha stufato) ma che uscirà nuova tra 1 anno e mezzo o una A5 sb che uscirà nuova tra un anno.
Boh, nei prossimi mesi deciderò.
Un ultimo appunto.
La nuova A3 è uscita da 1 anno e mezzo e comunque in giro non se ne vedono cosi tante (una volta invece ce ne erano tantissime del nuovo modello)
La verità che non dicono è che i numeri sono gonfiati e non vendono cosi tante macchine come vengono sbandierate. Le consegne sono lunghe perchè i turni in Europa sono diminuiti.
Qs cosa è certa perche produco parti motore per gruppo bosch che a sua volta serve Audi VW BMW e Mercedes
Certo , in asia vendono un sacco di macchine , ma in germania Le A3 e A4 sono in forte calo .
Dopo aver fatto la prima recensione dopo 800 km.....ne faccio una seconda dopo 12.500km in quattro mesi di utilizzo ( A3 SB TFSI 1.8 quattro stronic):
Interni:
Sedili sline...li trovo un po duri nella seduta....non comodissimi se si fanno molti km....trattengono bene in curva.
Ps: ho impiegato due mesi a trovare una posizione confortevole.
ll volante sportivo tagliato è fantastico e comodo da usare....per il resto posso dire che tutto è curato nei minimi dettagli. ( Voto 7,5)
Confort:
Ho cerchi da 18 rotor abbinati alle sospensioni con magnetic ride.
Viaggio sempre in modalità confort per cercare di spaccarmi meno la schiena....in questa modalità il rollio non è elevatissimo e l'auto assorbe discretamente le sconnessioni stradali....... in autostrada si può guidare tranquillamente a velocità consentite su autostrade tedesche senza beccheggio.
La rumorosità di rotolamento la ritengo veramente fastidiosa( specie su asfalto drenante) anche dopo aver cambiato i pnuematici continental troppo rumorosi.Probabilmente con i cerchi da 17 la situazione migliora. Onestamente anche se ho migliorato la situazione rumore con i Dunlop Sport maxx Rt...Audi poteva fare di meglio. ( voto 6)
Accessori :
Il Navigatore MMi da 7 pollici con audi connect funziona molto bene.......l'audi connect ti permette la visualizzzione con google earth con immagini reali di navigazione( onestamente non me ne faccio uina mazza)....l'unca cosa sono le info sul traffico in real time.....soldi spesi bene. ( voto 8)
Telefonia:
Bluetooth funziona benissimo e si sente bene ( 10)
Adaptative cruise control con pre sense e radar:
Decisamente fantastico sia nel traffico che in autostrada...si imposta la distanza di sicurezza...e l'auto fa tutto lei ....parte e frena da sola....comodissimo...e grande sicurezza attiva. ( voto 9)
Climatizzatore:
Efficace.....anche in funzione eco ( voto 9)
Audi sound sistem:
Lo ritengo sufficente....secondo me non allìaltezza degli standard Audi ( voto 6)
Freni :
Molto potenti , efficaci e pronti....danno sicurezza sempre e in ogni condizione.....frenate panic stop....l'auto rimane dritta e non si scompone di un mm ( voto 10)
Sterzo:
lo trovo un pò leggero in auto.....ma anche in dynamic ( diventa più duro)lo trovo poco reattivo e preciso ( voto 6,5)
Fari:
I fari allo xeno illuminano molto bene....specialmete dopo averli alzati ( voto 8,5)
I fendinebbia sono ridicoli....sono gialli....cambiati con philps dimanod vision...adesso bene...sembrano degli xeno.
Cambio S tronic 6 marce:
Rapido, veloce....silenzioso...mai una indecisione..... ..ritengo però che gli manca la 7
( voto 8,5)
Motore:
180 cv....280NM di coppia....all'inzio mi sono cheisto dove erano i cavalli....ci sono voluti 6.000 km per farlo slegare ....adesso posso dire che il motore è potente come me lo aspettavo( quasi pari al 211 cv che avevo su A4)...start/stop ottimo ...niente scroll alla riaccensione. ( voto 8,5)
Consumi:
CDB 2 ultimi 6.000km ..11,5 km/lt....guida veloce...molto veloce
A 130Km/h con ACC si fanno tranquillamente i 13,5/14Km/lt.
Se si guida in modalità efficency....sono riuscito a fare i 18km/lt di media su statale per 70 km
continuano a migliorare km dop km
(Voto 9 )
Su strada
Mi ripeto ....la trazione quattro Haldex della A3....è lontana anni luce dalla Torsen della A4.
Sembra di guidare una trazione anteriore....ci si accorge di essere su una "quattro"...solo quando si inizia ad andare veloci nel misto.
Con il Torsen...si sente che la macchina è in presa diretta sempre su quattro ruote...lo sterzo per precisione sembra quello di una trazione posteriore.
La sensazione di tenuta di strada è buona ...forse ero abituato troppo bene ... il mio problema è che scendo da due A4 con torsen.
Unico vantaggio ...i consumi .
(voto 8)
Giudizio finale: ( voto 8)
Auto rifinita benissimo....sotto gli occhi di tutti....specialmente per il grigio daytona i cerchi rotor neri e sline.....mi appaga tanto dal punto di vista edonistico.
Se la ricomprerei?
Forse no....forse non è l'auto per fare 35.000km/annuo......o forse il problema è che ero abituato bene...e il downsize con 47.000€ spesi non mi fa fare commenti bilanciati.
Il value for money ...non è equilibrato....troppo cara....ma purtroppo ne sono innamorato dal punto di vista estetico! :-)
Ottima descrizione, sei stato molto obiettivo senza rinunciare a fare critiche dove serve.
Sono d'accordo con te soprattutto per il discorso insonorizzazione, potevano fare di più su un'Audi. E dire che per quei pochi pezzi che ho smontato, c'è materiale insonorizzate dappertutto e anche di spessore elevato, mi chiedo quindi dove passa tutto quel rotolamento che si sente. Che sia incapsulata lo si sente quando ci si chiude dentro e ci sono rumori esterni, ma il rotolamento passa quasi indisturbato, boh.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Boh...non so dirtelo nemmeno io....comunque questo problema comunque segnalato in moltissimi post lo presenta anche la Golf 7...rumore di rombosità...secondo me hanno sbagliato qualcosa nel progetto.
---------- Post added at 09.52.53 ---------- Previous post was at 09.38.12 ----------
Dario, mi permetto di dire che, probabilmente, considerando il tuo chilometraggio elevato, con un assetto ambition standard e cerchi da 17 avresti avuto "vita un po' più facile" nell'utilizzo quotidiano...
Certo, l'aspetto estetico non era lo stesso...
L'auto, già caruccia di suo, è diventata molto cara in virtù di optional molto prestigiosi che hai aggiunto...alla fine costa come una A4 meno accessoriata..
E in ogni caso un professionista che utilizza l'auto per lavoro credo che senta una bella differenza tra una A3 e una A4.
Sei d'accordo?
Ciao!! :-)
Una A4 accessoriata come la A3...arrivavo a 57.000e di listino....e onestamente riprenderne un'altra uguale con il cambio modello nel 2015 non me la sono sentito.
Tieni presente sulla A4 avevo sempre Sline con magnetic ride e cerchi da 18....oltrettuto più larghi perche sono da 245....per questo mi aspettavo più o meno lo stesso sistema di confort prendendo il magnetic ride su A3.
s
Secondo me le differenze importanti sono tre....i sedili dlela A4 per quanto sportivi erano più morbidi in seduta...le sospensioni magnetic ride assorbivano molto meglio...e poi la rumorosità di rotolamento è abissale a favore della A4.
Viaggiando con la A3 in modalità confort...devo dirti che tutto sommato le sconnessioni stradali vengono assorbite discetamente dallle sospensioni...io penso che è tutto il sistema sedile/cerchio/romobosità di rotolamento...a farti percepire in maniera netta la differenza rispetto alla A4....ma anche verso una Bmw serie 1.
La A3 si riscatta alla grande a velocità autostradali elevate( rispetto anche al Bmw serie 1)....a quel punto il rumore dei pneumatici è coperto da altri rumori meccanici e frusci aerodinamici....e devo dirti che il livello di confort migliora e si avvicina( per modo di dire :-) alla A4.
Ho provato un giorno una A3 con cerchi da 17 e assetto standard....era molto ma molto meno rumorosa...certo è che non si poteva guardare ;-))
Devo dirti che un pò ho risolto con i Dunlop Sport maxx Rt....i continental erano impossibili...specialmente a velocità basse.
Concludendo devo dirti che onestamente...facendo 30/35 k all'anno...questa non è una configurazione adatta ad un professionista....una A4 sarebbe più consigliabile...oppure anche una a3 ma con cerchio da 17.
Aspetterò la nuova A4 del 2015 o il nuovo Q5....sono estremamente curioso di paragonare la mia A3 con la nuova mini Countryman cooper D che mi arriverà a fine settembre ( cerchi 17 no assetto..no runflut)
---------- Post added at 09.53.08 ---------- Previous post was at 09.52.53 ----------
Dario, mi permetto di dire che, probabilmente, considerando il tuo chilometraggio elevato, con un assetto ambition standard e cerchi da 17 avresti avuto "vita un po' più facile" nell'utilizzo quotidiano...
Certo, l'aspetto estetico non era lo stesso...
L'auto, già caruccia di suo, è diventata molto cara in virtù di optional molto prestigiosi che hai aggiunto...alla fine costa come una A4 meno accessoriata..
E in ogni caso un professionista che utilizza l'auto per lavoro credo che senta una bella differenza tra una A3 e una A4.
Sei d'accordo?
Ciao!! :-)
Una A4 accessoriata come la A3...arrivavo a 57.000e di listino....e onestamente riprenderne un'altra uguale con il cambio modello nel 2015 non me la sono sentito.
Tieni presente sulla A4 avevo sempre Sline con magnetic ride e cerchi da 18....oltrettuto più larghi perche sono da 245....per questo mi aspettavo più o meno lo stesso sistema di confort prendendo il magnetic ride su A3.
secondo me le differenze importanti tre....i sedili dlela A4...per quanto sportivi erano più morbidi in seduta...le sospensioni magnetic ride assorbivano molto meglio...e poi la rumorosità di rotolamento è abissale a favore della A4.
Viaggiando con la A3 in modalità confort...devo dirti che tutto sommato le sconnessioni stradali vengono assorbite discetamente dallle sospensioni...io penso che è tutto il sistema sedile/cerchio/romobosità di rotolamento...a farti percepire in maniera netta la differenza rispetto alla A4....ma anche verso una Bmw serie 1.
La A3 si riscatta alla grande a velocità autostradali elevate( rispetto anche al Bmw serie 1)....a quel punto il rumore dei pneumatici è coperto da altri rumori meccanici e frusci aerodinamici....e devo dirti che il livello di confort migliora e si avvicina( per modo di dire :-) alla A4.
Ho provato un giorno una A3 con cerchi da 17 e assetto standard....era molto ma molot meno rumorosa...certo è che non poteva guardare ;-))
Devo dirti che un pò ho risolto con i Dunlop Sport maxx Rt....i continental erano impossibili...specialmente a velocità basse.
Concludendo devo dirti che onestamente...facendo 30/35 k all'anno...questa non è una configurazione adatta ad un professionista....una A4 sarebbe più consigliabile...oppure anche una a3 ma con cerchio da 17.
Aspetterò la nuova A4 del 2015 o il nuovo Q5....sono estremamente curioso di paragonare la mia A3 con la nuova mini Countryman cooper D che mi arriverà a fine settembre ( cerchi 17 no assetto..no runflut)
---------- Post added at 09.59.42 ---------- Previous post was at 09.53.08 ----------
In generale...Non positivo come commento....i voti non sono congrui con la descrizione!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto ridendo :-)))))))))
Nno è vero dai ;-))...sono felice dell'auto...ho voluto essere onesto con i voti( alti) e non lasciarmi trascinare con parole entusiastiche non coerenti e lasciarmi influenzare negativamente dal confronto che continuo a fare con le vetture precedenti e che guido spesso per lavoro.
Sono un audista convinto( 5)...ma oltre a essere appagato da una linea estetica fantastica...dobbiamo essere onesti su cosa stiamo guidando in relazione a quello che costa e Vs la concorrenza....e provando ma tante vetture a noleggio per lavoro...da Bmw( serie 1 , 3 e 5) , Audi ( A1, A4,A5, A6 ,Q3, Q5), Mercedes ( Classe A) , Volvo ( V60) , Renault( Capture) , Lexus ( Cth 200), Peugetot( 2008), ....mi rendo perfettamente conto di quali sono i pregi e quelli che sono i difetti.
Per me ..Sterzo e rumorosità di rotolamento( cerchio 18 sline) ...sono le peggior cose di questa A3 rispetto alle vetture che ti ho citato.
---------- Post added at 10.11.12 ---------- Previous post was at 09.59.42 ----------
---------- Post added at 10.18.13 ---------- Previous post was at 10.11.12 ----------
Grazie e Dtax e complimenti per la descrizione.
E' da 4-5 mesi che sono combattuto se prendere o no la mia quarta A3 di fila.
La macchina è bella , indubbiamente, con qualche difetto, ma comunque prestazionale.
Chi arriva da un auto di categoria superiore trova sempre delle lacune in più rispetto agli altri. è normale.
Penso che il vero difetto di qs A3 sia il prezzo.
Senza mettere chissà quali accessori particolari, il 1.8 quattro e automatico costa 46-47000 (Ipt inclusa ovviamente), il diesel 184 cv 3.300 € in piu.
Secondo me sono troppi.
Però quali sono le alternative ? Una A4 con una linea ormai datata (che ai piu ha stufato) ma che uscirà nuova tra 1 anno e mezzo o una A5 sb che uscirà nuova tra un anno.
Boh, nei prossimi mesi deciderò.
Un ultimo appunto.
La nuova A3 è uscita da 1 anno e mezzo e comunque in giro non se ne vedono cosi tante (una volta invece ce ne erano tantissime del nuovo modello)
La verità che non dicono è che i numeri sono gonfiati e non vendono cosi tante macchine come vengono sbandierate. Le consegne sono lunghe perchè i turni in Europa sono diminuiti.
Qs cosa è certa perche produco parti motore per gruppo bosch che a sua volta serve Audi VW BMW e Mercedes
Certo , in asia vendono un sacco di macchine , ma in germania Le A3 e A4 sono in forte calo .
[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 08.38.33 ---------- Previous post was at 08.38.18 ----------
Grazie e Dtax e complimenti per la descrizione.
E' da 4-5 mesi che sono combattuto se prendere o no la mia quarta A3 di fila.
La macchina è bella , indubbiamente, con qualche difetto, ma comunque prestazionale.
Chi arriva da un auto di categoria superiore trova sempre delle lacune in più rispetto agli altri. è normale.
Penso che il vero difetto di qs A3 sia il prezzo.
Senza mettere chissà quali accessori particolari, il 1.8 quattro e automatico costa 46-47000 (Ipt inclusa ovviamente), il diesel 184 cv 3.300 € in piu.
Secondo me sono troppi.
Però quali sono le alternative ? Una A4 con una linea ormai datata (che ai piu ha stufato) ma che uscirà nuova tra 1 anno e mezzo o una A5 sb che uscirà nuova tra un anno.
Boh, nei prossimi mesi deciderò.
Un ultimo appunto.
La nuova A3 è uscita da 1 anno e mezzo e comunque in giro non se ne vedono cosi tante (una volta invece ce ne erano tantissime del nuovo modello)
La verità che non dicono è che i numeri sono gonfiati e non vendono cosi tante macchine come vengono sbandierate. Le consegne sono lunghe perchè i turni in Europa sono diminuiti.
Qs cosa è certa perche produco parti motore per gruppo bosch che a sua volta serve Audi VW BMW e Mercedes
Certo , in asia vendono un sacco di macchine , ma in germania Le A3 e A4 sono in forte calo .
Ciao Oposp1
La disamina che hai fatto è quella che avevo fatto anche io...comprare una A4 o A5 che ormai sono a fine carriera non ne valeva la pena.
Ho deciso di prendere la A3...dato che oltre a essere in periodi di downsize ( fa anche moda ;-) ) mi appagava dal punto di vista estetico e la ritengo in ottimo acquisto in termini di rivendibilità a breve .
Ritengo che se devi cambaire l'auto...la A3 ti possa traghettare per un anno in attesa di nuovi modelli.. ...altrimenti ti conviene aspettare il 2015...in Audi ci sarà la nuova a4 e Q5...e forse anche la A5 e la Q2.
Che auto hai adesso?
A presto...e grazie !
---------- Post added at 10.27.57 ---------- Previous post was at 10.18.13 ----------
Ottima disamina!! Complimenti!!
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Grazie mille!
Ho una A3 Sp tdi del 2009
La prossima macchina la vorrei prendere benzina, anche x' in 5 anni ho fatto 65000 km.
Ho sempre preso macchine ricche di optional, in famiglia abbiamo sempre 3-4 audi da ca. 15-20 anni.
Questa volta audi ha sbagliato il prezzo, portandolo troppo vicino alla S3 .
Il climatizzatore manuale poi è una vergogna infinita.
Dal punto di vista del mercato usato,fortunatamente la A3 avrà sempre richiesta, la macchina ha sempre una linea aggiornata ed è veramente bella
Le A4 e A5 sono ormai troppo datate, forse questa volta hanno sbagliato i tempi.
La A4 avant dovrebbe arrivare in primavera 2016 ( fonti tedesche ).
Vedremo i prossimi mesi, quale ispirazioni avrò...
[/QUOTE]
Ciao Oposp1
La disamina che hai fatto è quella che avevo fatto anche io...comprare una A4 o A5 che ormai sono a fine carriera non ne valeva la pena.
Ho deciso di prendere la A3...dato che oltre a essere in periodi di downsize ( fa anche moda ;-) ) mi appagava dal punto di vista estetico e la ritengo in ottimo acquisto in termini di rivendibilità a breve .
Ritengo che se devi cambaire l'auto...la A3 ti possa traghettare per un anno in attesa di nuovi modelli.. ...altrimenti ti conviene aspettare il 2015...in Audi ci sarà la nuova a4 e Q5...e forse anche la A5 e la Q2.
Che auto hai adesso?
A presto...e grazie !
---------- Post added at 10.27.57 ---------- Previous post was at 10.18.13 ----------
Grazie mille![/QUOTE]
Per quel poco che l'ho guidata in prova (quando mi arriverá faró una bella recensione anche io) l'unica cosa che non mi è piaciuta è stato lo sterzo molto morbido rispetto alle Bmw che avevo avuto.
Il resto per me alla grande compreso i rumori...ovvio dipende da dove arrivi....se arrivi da una a8 anche l'a4 è rumorosa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma vi piace lo sterzo duro come feeling o avete problemi di stabilità ad alta velocità? Per me troppo duro diventa controproducente, il un po' di carico ma non troppo. Io lo tengo in auto ed è un pelo morbido mentre in dynamic mi sembra ok perché rimane sensibile e sufficientemente preciso.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Io ti dico che lo sterzo in manovra ok, mentre andiamo più è mordido meno feeling di guida hai...non hai feedback dalla strada, le ruote sembrano sospese...effetto videogioco, ma devo essere sincero come la bmw a livello di sterzo non ne ho mai guidate!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
27-08-2014, 13:02
Il servosterzo progressivo ce l'ha nessuno?
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Si hai ragione Nicco83 ma ci deve pur essere un limite, non può essere sempre un miglioramento andando sempre più sul duro. Sulla vecchia golf potevo indurre lo sterzo quando indurivo le sospensioni (non separatamente purtroppo), migliorava ad alta velocità sul dritto ma sul veloce guidato era troppo pesante e mi stancava inutilmente le braccia. Quello della A3 lo vorrei a metà strada tra il settaggio auto e quello dynamic ma dovendo scegliere preferisco auto. È molto relativo alla sensibilità personale comunque.
Lo sterzo progressivo l'ho provato sulla golf gtd ed è fantastico, molto sportivo. Si riesce a guidare con molta più agilità quando ci sono molte curve e senza perdere sensibilità. Bisogna prenderci la mano però, alla prima curva quasi salivo sull'aiuola al centro di una rotatoria ahahhaha
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Si hai ragione Nicco83 ma ci deve pur essere un limite, non può essere sempre un miglioramento andando sempre più sul duro. Sulla vecchia golf potevo indurre lo sterzo quando indurivo le sospensioni (non separatamente purtroppo), migliorava ad alta velocità sul dritto ma sul veloce guidato era troppo pesante e mi stancava inutilmente le braccia. Quello della A3 lo vorrei a metà strada tra il settaggio auto e quello dynamic ma dovendo scegliere preferisco auto. È molto relativo alla sensibilità personale comunque.
Lo sterzo progressivo l'ho provato sulla golf gtd ed è fantastico, molto sportivo. Si riesce a guidare con molta più agilità quando ci sono molte curve e senza perdere sensibilità. Bisogna prenderci la mano però, alla prima curva quasi salivo sull'aiuola al centro di una rotatoria ahahhaha
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Certo é chiaro che lo sterzo deve essere una via di mezzo...
Lo sterzo progressivo é quello che in bmw chiamano active steering?
Se si é il top perché in manovra con mezzo giro sei sottosterzo, in velocitá ha una sensibilitá granitica e ci vogliono 3 giri per andare sottosterzo a tutto beneficio della precisione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sedili sline...li trovo un po duri nella seduta....non comodissimi se si fanno molti km....trattengono bene in curva.
Confort:
Ho cerchi da 18 rotor abbinati alle sospensioni con magnetic ride. Viaggio sempre in modalità confort per cercare di spaccarmi meno la schiena....in questa modalità il rollio non è elevatissimo e l'auto assorbe discretamente le sconnessioni stradali....... in autostrada si può guidare tranquillamente a velocità consentite su autostrade tedesche senza beccheggio.
Sterzo:
lo trovo un pò leggero in auto.....ma anche in dynamic ( diventa più duro)lo trovo poco reattivo e preciso ( voto 6,5)
Io invece son rimasto un tantino deluso dal trattenimento laterale dei sedili: quelli della mia precedente Golf V Sportline mi sembra trattenessero di più, quelli della Golf 7 GTD (su cui salgo spesso) sicuramente di più. La sensazione l'avevo avuta sin dall'inizio, ma pensavo a una scelta di Audi di rendere meno fastidiosi i sedili ai più "pesanti" (un mio amico si lamentava su una sua precedente A4 B7 S-Line), quindi fossero solo più larghi, poi mi son divertito ultimamente per dei passi di montagna e lì mi son reso veramente conto che non trattengono a dovere... Come confort invece non mi sembrano affatto male, io non "lavoro in auto", ma anche facendo qualche volta 2 orette continue di guida non mi han stancato, neppure chi stava di fianco.
Riguardo confort e sterzo, credo come hai detto pure tu la colpa sia da attribuire all'essere una categoria inferiore, soprattutto ricorda che all'anteriore non hai sospensioni a 5 bracci ma il comunissimo McPerson...
Io invece son rimasto un tantino deluso dal trattenimento laterale dei sedili: quelli della mia precedente Golf V Sportline mi sembra trattenessero di più, quelli della Golf 7 GTD (su cui salgo spesso) sicuramente di più. La sensazione l'avevo avuta sin dall'inizio, ma pensavo a una scelta di Audi di rendere meno fastidiosi i sedili ai più "pesanti" (un mio amico si lamentava su una sua precedente A4 B7 S-Line), quindi fossero solo più larghi, poi mi son divertito ultimamente per dei passi di montagna e lì mi son reso veramente conto che non trattengono a dovere... Come confort invece non mi sembrano affatto male, io non "lavoro in auto", ma anche facendo qualche volta 2 orette continue di guida non mi han stancato, neppure chi stava di fianco.
Riguardo confort e sterzo, credo come hai detto pure tu la colpa sia da attribuire all'essere una categoria inferiore, soprattutto ricorda che all'anteriore non hai sospensioni a 5 bracci ma il comunissimo McPerson...
Quello del Mcperson vuol dire poco é una scelta del Marchio lo sterzo cosi...sulla a6 di mio babbo é uguale...é morbido é una caratteristica....sulla bmw non é cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quel poco che l'ho guidata in prova (quando mi arriverá faró una bella recensione anche io) l'unica cosa che non mi è piaciuta è stato lo sterzo molto morbido rispetto alle Bmw che avevo avuto.
Difficilmente si sentirà chi ha guidato BMW dire che Audi abbia uno sterzo migliore... :wink:
Difficilmente si sentirà chi ha guidato BMW dire che Audi abbia uno sterzo migliore... :wink:
Mi sembra anche giusto...lo sterzo bmw secondo me é la migliore caratteristica della macchina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello del Mcperson vuol dire poco é una scelta del Marchio lo sterzo cosi...sulla a6 di mio babbo é uguale...é morbido é una caratteristica....sulla bmw non é cosi
Una trazione anteriore non avrà mai uno sterzo all'altezza di una posteriore. A parità di tenuta, un'anteriore McPerson sarà sempre più rigida di una multibracci... e da lì nasce il "meno confort"...
Rikikite
27-08-2014, 21:55
Audi sound sistem:
Lo ritengo sufficente....secondo me non allìaltezza degli standard Audi ( voto 6)
io venendo da un audi concert su q5 che aspettative ho di questo sound system ? anche a livello di aspetti tecnici cosa cambia?
fabio_leon
27-08-2014, 22:03
Come potenza cambia poco, nel senso che si tratta sempre di radio ampliciata, e la differenza con ampli esterno si sente in modo negativo.
Come posizionamento ap q5 è in vantaggio perchè i medi sono in alto sul cruscotto, cosa che garantisce di base una buona immagine sonora; questo aspetto è mitigato dal fatto che tu sul q5 con impianto base hai i tw e non i medi come su b&o.
A3 sarà in vantaggio per un po di potenza in più, guadagni un sub che se pur poco potente fa il suo mestiere e un centrale che aggiunge qualcosa.
Io dico che complessivsmente fai un salto avanti, magari piccolo in quanto gli ap sempre "basic" sono ma complessivamente andrà meglio...
Chiaro: il b&o è 1 altro suonare, poi quello della A3 è ancora più potente di quello della Q5 e davvero vale la spesa!
Una trazione anteriore non avrà mai uno sterzo all'altezza di una posteriore. A parità di tenuta, un'anteriore McPerson sarà sempre più rigida di una multibracci... e da lì nasce il "meno confort"...
Quoto 100% ognuno ha i suoi pro e contro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
27-08-2014, 22:13
Come potenza cambia poco, nel senso che si tratta sempre di radio ampliciata, e la differenza con ampli esterno si sente in modo negativo.
Come posizionamento ap q5 è in vantaggio perchè i medi sono in alto sul cruscotto, cosa che garantisce di base una buona immagine sonora; questo aspetto è mitigato dal fatto che tu sul q5 con impianto base hai i tw e non i medi come su b&o.
A3 sarà in vantaggio per un po di potenza in più, guadagni un sub che se pur poco potente fa il suo mestiere e un centrale che aggiunge qualcosa.
Io dico che complessivsmente fai un salto avanti, magari piccolo in quanto gli ap sempre "basic" sono ma complessivamente andrà meglio...
Chiaro: il b&o è 1 altro suonare, poi quello della A3 è ancora più potente di quello della Q5 e davvero vale la spesa!
Grazie Fabio delle tue risposte, sempre molto tecniche :). Attendo la tua recensione generale del mezzo :D
Inviato dal mio Nexus 5
fabio_leon
27-08-2014, 22:37
Appena scritto le prime impressioni..........!
Per quel poco che l'ho guidata in prova (quando mi arriverá faró una bella recensione anche io) l'unica cosa che non mi è piaciuta è stato lo sterzo molto morbido rispetto alle Bmw che avevo avuto.
Il resto per me alla grande compreso i rumori...ovvio dipende da dove arrivi....se arrivi da una a8 anche l'a4 è rumorosa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sterzo Bmw inpareggiabile...lo dico da Audista convinto....per quanto concerne il confort...sicuramente la nuova A3 è più silenziosa della serie 1....anche se ho notato meno rumore di rotolamento...forse perchè aveva più rumore meccanico motore.
Sterzo Bmw inpareggiabile...lo dico da Audista convinto....per quanto concerne il confort...sicuramente la nuova A3 è più silenziosa della serie 1....anche se ho notato meno rumore di rotolamento...forse perchè aveva più rumore meccanico motore.
Quotone
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Notizia
Dato che gli ultimi TFSI hanno sempre consumato tantissimo olio.....Vi confermo a dopo 13.000km...il consumo è stato pari a zero.
TheFlash
01-09-2014, 01:49
Ottima notizia ;)
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
fabio_leon
01-09-2014, 08:10
Bene, mi ricordo che nel 2006 col tesi 20 cv su a3 mi consumava almeno 1 kg di olio ogni 3000 km, segno che hanno davvero risolto!
http://i57.tinypic.com/152lrap.png
Il Daytona ....:-))))))))))))
Davidenos
08-09-2014, 12:19
Daytona è fotonico! Bella angolazione.
Daytona è fotonico! Bella angolazione.
Fotonico Daytona!!!!! Grazie
http://i57.tinypic.com/152lrap.png
Il Daytona ....:-))))))))))))
Bellissima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' fantastica, per me è il colore su cui si sposano alla perfezione quei cerchi. Sugli altri colori invece rendono molto meno.
Rikikite
08-09-2014, 14:42
http://i57.tinypic.com/152lrap.png
Il Daytona ....:-))))))))))))
continuo a innamorarmi...
Grazie a tutti!!!
@Riki troppo innamorato :-DD....attendo la tua...così siamo in due con il TFSI Stronic Daytona!!....così cominci tu a fare le recensioni al mio posto ....anche a discutere con tutti sul forum .....;-)))
@ Nicco....anche la tua è Daytona vero?
Rikikite
09-09-2014, 00:13
Grazie a tutti!!!
@Riki troppo innamorato :-DD....attendo la tua...così siamo in due con il TFSI Stronic Daytona!!....così cominci tu a fare le recensioni al miop posto ....anche a discutere con tutti sul forum .....;-)))
speriamo in fretta, oggi ho scritto al conce per fornirgli la visura camerale e aggiunta extra di ACC in teoria domani è ufficiale :D (sperando di sapere al più presto la data)
speriamo in fretta, oggi ho scritto al conce per fornirgli la visura camerale e aggiunta extra di ACC in teoria domani è ufficiale :D (sperando di sapere al più presto la data)
Ottimo....hai fatto bene a mettere L ACC! ....ti arriverà fine Novembre?
Rikikite
09-09-2014, 11:14
Ottimo....hai fatto bene a mettere L ACC! ....ti arriverà fine Novembre?
stando a contratto si 90 giorni dal 2 agosto, sicuramente anche una decina di giorni prima non farebbe male
Marcy_68
09-09-2014, 11:24
stando a contratto si 90 giorni dal 2 agosto, sicuramente anche una decina di giorni prima non farebbe male
MMh...sei troppo ottimista :rolleyess:
A mè disse il conce.verbalmente...2 mesi max.3....
Detta alla"Fantozzi"...arrivò dopo 4 mesi :sick:
Rikikite
09-09-2014, 11:25
MMh...sei troppo ottimista :rolleyess:
A mè disse il conce.verbalmente...2 mesi max.3....
Detta alla"Fantozzi"...arrivò dopo 4 mesi :sick:
lo so :D già che mi è stato detto "data di produzione in 60 giorni" non mi è particolarmente piaciuta, staremo a vedere :P
Marcy_68
09-09-2014, 11:29
lo so :D già che mi è stato detto "data di produzione in 60 giorni" non mi è particolarmente piaciuta, staremo a vedere :P
Oltretutto..ordine in pieno periodo feriale....meglio che non ti fai aspettative...se poi arrivasse prima,tanto meglio :wink:
Grazie a tutti!!!
@Riki troppo innamorato :-DD....attendo la tua...così siamo in due con il TFSI Stronic Daytona!!....così cominci tu a fare le recensioni al mio posto ....anche a discutere con tutti sul forum .....;-)))
@ Nicco....anche la tua è Daytona vero?
Ciao!!
No la mia è nera!! Ho sempre avuto Uto o nere o bianche...questa era la volta buona per svoltare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 12.14.36 ---------- Previous post was at 12.13.31 ----------
Se aggiungi roba la consegna slitta...a me é successo cosi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
09-09-2014, 12:22
Se aggiungi roba la consegna slitta...a me é successo cosi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sembra sia slittata... Era già alla 46 prima e in teoria alla 46 è rimasta
Inviato dal mio Nexus 5
Ciao!!
No la mia è nera!! Ho sempre avuto Uto o nere o bianche...questa era la volta buona per svoltare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 12.14.36 ---------- Previous post was at 12.13.31 ----------
Se aggiungi roba la consegna slitta...a me é successo cosi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto bella anche nera!!
---------- Post added at 12.56.29 ---------- Previous post was at 12.55.29 ----------
Non sembra sia slittata... Era già alla 46 prima e in teoria alla 46 è rimasta
Inviato dal mio Nexus 5
dico la mia.....al 14/11...arriva! :-)
Non sembra sia slittata... Era già alla 46 prima e in teoria alla 46 è rimasta
Inviato dal mio Nexus 5
Meglio cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quattrorings
09-09-2014, 17:14
http://i57.tinypic.com/152lrap.png
Il Daytona ....:-))))))))))))
Che spettacolo!!!!!
Domandona: secondo voi chi è più performante tra il tfsi e il tdi ovviamente 184
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende cosa intendi per performante... Se le metti ad esempio in pista sicuramente il TFSI la spunta sul tempo sul giro.
Beh anche li dipende dalla pista....
Lasciando stare le variabili.
Sul dritto le rilevazioni....0-100
1000 metri
Vel max.
Non ho trovato nessuna prova...
Era cosi per sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parità di potenza il motore diesel è più pesante con conseguente peggior accelerazione e minor tenuta in curva (maggior sottosterzo) rispetto un benzina. Il diesel ha si più coppia, anche se vien in parte soffocata da rapporti al cambio più lunghi, la spunta sul benzina solo su ripresa e ovviamente consumi.
Poi non siamo parlando di differenze abissali, ma il TFSI secondo me è più performante sulla carta.
TheFlash
10-09-2014, 20:52
Sicuramente dopo i 150 orari il tfsi scappa...
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Si in linea teorica é cosi...chissá se c'é qualche prova....non son riuscito a trovare niente...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.54.45 ---------- Previous post was at 20.53.43 ----------
Sicuramente dopo i 150 orari il tfsi scappa...
Inviato dal mio Samsung Galaxy K Zoom
Con 4 cv più o meno....nessuno scappa.
Per scappare ci vogliono 30/40 cv in più....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TheFlash
10-09-2014, 21:26
Non sono 4cv dello stesso motore. I diesel soffrono un sacco alle alte velocità, non allungano quanto un motore a benzina...e per allungo non parlo di giri motore, ma proprio la capacità di accelerare a velocità elevate.
Ovviamente non è che una esce dal km a 200 e l'altra a 150km/h, ma la differenza c'è.
Questo sito lo reputo abbastanza affidabile, non è la bibbia ma serve a farsi un'idea :wink:
link -> 1.8tfsi 6m vs 2.0 tdi 184cv quattro stronic (http://www.zeperfs.com/en/duel4351-5243.htm)
Come vedi alle alte velocità il 2.0 soffre (complice anche la trazione quattro)
Si in linea teorica é cosi...chissá se c'é qualche prova....non son riuscito a trovare niente...
Infatti, non dico un'A3, ma ancora nemmeno han provato la Golf 7 GTD con lo stesso motore... strana sta cosa... :huh:
fabio_leon
10-09-2014, 21:45
Quello che vi dico è un paragone "di memoria" tra una mia ex auto, la A3 8p 2.0 tfsi quattro manuale 200cv e questa 184cv...........
L'impressione è che questa 184cv sia parecchio cattiva: sale rapidissima di giri, ha un bel calcio e forse anche un pelo di turbolag che fa tanto effetto su 1 auto moderna, non ho riscontri su vel max ma l'impressione è che sia brillante almeno quanto la 200cv a benzina! Non mi pare che il tfsi abbia questo allungo: a 6000 giri era ampiamente tutto finito, non ho mai provato l'attuale tfsi 180cv ma presumo sia simile............
Alla fine credo che andranno uguali, col benza avvantaggiato su allungo e alte velocità e il diesel avvantaggiato dalla coppia nei primi metri. Se devo scommettere 1 euro sullo zero cento vedo avanti il 184cv di quale metro..........
Se devo scommettere 1 euro sullo zero cento vedo avanti il 184cv di quale metro..........
Credo lo perderesti... :tongue: Il peso dell'auto è determinante sullo spunto da fermo. Ho fatto infinite discussioni con mio fratello da sempre fissato con motori diesel... Una sfida fatta più volte era Golf 4 1.6 (101cv) VS Polo 9N 1.9 TDI (101cv)... Sulla carta il mio 1.6 aspirato doveva secondo lui venir bruciato dalla coppia della sua Polo (145Mn VS 240 Nm) ma alla prova dei fatti, dopo uno spunto di pochi metri a vantaggio della Polo (in pratica il suo parauti posteriore stava allineato col mio anteriore), poi tale distanza rimaneva uguale costantemente con incredulità sua.., ma come gli spiegavo "se i cavalli son gli stessi e il peso il medesimo....."
Ovvio che in ripresa ero ridicolizzato in qualsiasi marcia... :wink:
PS: tengo a precisare che erano "sfide" per modo di dire...
TheFlash
10-09-2014, 22:15
Credo lo perderesti... :tongue: Il peso dell'auto è determinante sullo spunto da fermo. Ho fatto infinite discussioni con mio fratello da sempre fissato con motori diesel... Una sfida fatta più volte era Golf 4 1.6 (101cv) VS Polo 9N 1.9 TDI (101cv)... Sulla carta il mio 1.6 aspirato doveva secondo lui venir bruciato dalla coppia della sua Polo (145Mn VS 240 Nm) ma alla prova dei fatti, dopo uno spunto di pochi metri a vantaggio della Polo (in pratica il suo parauti posteriore stava allineato col mio anteriore), poi tale distanza rimaneva uguale costantemente con incredulità sua.., ma come gli spiegavo "se i cavalli son gli stessi e il peso il medesimo....."
Ovvio che in ripresa ero ridicolizzato in qualsiasi marcia... :wink:
PS: tengo a precisare che erano "sfide" per modo di dire...
Ahah provai la stessa cosa con la golf 4 1.6 FSI 105 VS golf 5 2.0 TDI 140! Ovviamente la differenza in ripresa era abissale, ma lì per lì nello spunto fino a 60 orari eravamo accanto!
Un conto sono le sensazioni, un altro i numeri! A sensazione il benzina è fermo, ma perchè ha marce lunghe e meno coppia, poi però guardi i numeri e...dicono altro!
Bella discussione ne è venuta fuori!!
in punta max secondo me il benza ne ha qualcosa in più, in accellerazione non mi pronuncio ma siamo li, l'unica cosa che potrebbe avvantaggiare il diesel in accellerazione è la trazione quattro, data la grande coppia la difficoltà dei diesel (io avevo un 123d) era lo scaricarla a terra. In teoria non perdi un Nm di coppia con la quattro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
10-09-2014, 22:50
Beh in partenza se parti a 5000 giri sgommi anche con una punto 1.2 a benzina... :D
Diciamo quindi che in partenza sgommi sia con il 1.8 benzina che col 2.0 diesel...se prendi le versioni a cambio manuale probabilmente i primi metri li prende il 2.0 tdi perchè ha le marce molto più corte. E probabilmente i primi metri che prende il diesel vengono ripresi dal tfsi al traguardo del km o poco prima...se parti invece dai 130 secondo me il 1.8 va un po' di più...
Ahah provai la stessa cosa con la golf 4 1.6 FSI 105 VS golf 5 2.0 TDI 140!
Occhio che il 1.6 105cv non era ancora FSI, solo 16V... Lo diverrà con la Golf V da 115cv, quella che avevo io... :wink:
TheFlash
10-09-2014, 23:05
Occhio che il 1.6 105cv non era ancora FSI, solo 16V... Lo diverrà con la Golf V da 115cv, quella che avevo io... :wink:
opssss hai ragione.... :wink:
Sicuramente era il 105cv, quindi 16V :wink:
Beh in partenza se parti a 5000 giri sgommi anche con una punto 1.2 a benzina... :D
Diciamo quindi che in partenza sgommi sia con il 1.8 benzina che col 2.0 diesel...se prendi le versioni a cambio manuale probabilmente i primi metri li prende il 2.0 tdi perchè ha le marce molto più corte. E probabilmente i primi metri che prende il diesel vengono ripresi dal tfsi al traguardo del km o poco prima...se parti invece dai 130 secondo me il 1.8 va un po' di più...
Invece secondo me sul breve la coppia minore ti favorisce....in ripresa va meglio il tdi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
11-09-2014, 01:05
http://www.zeperfs.com/en/duel4351-5243.htm
Bella discussione ne è venuta fuori!!
in punta max secondo me il benza ne ha qualcosa in più, in accellerazione non mi pronuncio ma siamo li, l'unica cosa che potrebbe avvantaggiare il diesel in accellerazione è la trazione quattro, data la grande coppia la difficoltà dei diesel (io avevo un 123d) era lo scaricarla a terra. In teoria non perdi un Nm di coppia con la quattro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella discussione ragazzi.....:-D..per il momento non mi pronuncio ;-))
---------- Post added at 01.26.59 ---------- Previous post was at 01.17.05 ----------
http://www.zeperfs.com/en/duel4351-5243.htm
Ragazzi leggendo questo dati... se il 180TFSI anteriore...è così veloce rispetto al 184 TDI quattro...il 180TFSIQuattro cosa fa vola? :-D.........80-180..quasi 5.8 secondi a favore del TFSI!!!...sono 80 metri di distacco alla fine se non sbaglio !!!
Dato che ho il TFSI e ho sempre elogiato per onestà il 184CV che ho provato....sono andato a vedere per correttezza la prova di quattroruote nello 0-130 del 184CV per vedere se i dati di Zeperfs erano corretti.....sono identici...0-130 = 12.0
Dovremo vedere altri dati....mi sembra tanto a favore del TFSI....nonostante io ne sia possessore....e ritengo che la macchina sia veramente veloce...ma per poterlo dire rispetto al 184cvTDI...ci vogliono delle prove cronometrate....se quelle che ci sono sono corrette...wow!
Ottima prova ma non è alla pari....100kg in più la quattro e automatico.
Il manuale anteriore con coppia bassa è superperformante!!!
Mi sembrano tanti 6 secondi di diatacco!!! Il tdi che fa dorme?
Comunque ottima prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente, il vantaggio della TFSI non è tanto nella presenza del cambio manuale quanto nel fatto che la 2.0 TDI 184cv è Quattro e la 1.8 TFSI è anteriore. Notevole vantaggio di peso, potenza praticamente sovrapponibile, normale che il TFSI vada più forte. Se le prendiamo entrambe manuali con TA, andranno praticamente uguali.
TheFlash
11-09-2014, 09:30
Non ho provato il 1.8, ma rimango dell'idea che il diesel vada di più a basse velocità per poi perdere qualcosa a quelle più alte...i diesel son tutti tappati, più dei benzina, per le norme antinquinamento...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hai mai guidato un benzina? Non ti fare ingannare dalla coppia, il benzina è più pronto ed allunga meglio, alle basse velocità le differenze sono minime perché la potenza si vede con l'aumentare della velocità. Comunque basta guardare il dichiarato della casa per rispondere alla tua domanda.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ottima prova ma non è alla pari....100kg in più la quattro e automatico.
Il manuale anteriore con coppia bassa è superperformante!!!
Mi sembrano tanti 6 secondi di diatacco!!! Il tdi che fa dorme?
Comunque ottima prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nicco..pensa che il Quattro TFSI...la casa dichiara ancora 0,5 sec in meno sullo 0-100----e 30 NM in più di coppia.
---------- Post added at 09.57.07 ---------- Previous post was at 09.47.20 ----------
Esattamente, il vantaggio della TFSI non è tanto nella presenza del cambio manuale quanto nel fatto che la 2.0 TDI 184cv è Quattro e la 1.8 TFSI è anteriore. Notevole vantaggio di peso, potenza praticamente sovrapponibile, normale che il TFSI vada più forte. Se le prendiamo entrambe manuali con TA, andranno praticamente uguali.
Non sembrerebbe cosi dai dati dichiarati da Audi...il quattro è più veloce dell'anteriore:
Dati Audi :
TFSI stronic 0-100 6.7 1455 kg
TFSI anteriore manuale 0-100 7.2 1335kg
TDI quattro stronci 0-100 6,8 1500
---------- Post added at 09.58.50 ---------- Previous post was at 09.57.07 ----------
Non ho provato il 1.8, ma rimango dell'idea che il diesel vada di più a basse velocità per poi perdere qualcosa a quelle più alte...i diesel son tutti tappati, più dei benzina, per le norme antinquinamento...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non è così...:-)
I dati li vedi sopra.....
Nella partenza da fermo il Quattro ha maggiore motricità e costituisce un bel vantaggio nei primi metri, ma successivamente, nell'allungo alle alte velocità, si paga il maggior peso ma, sopratutto, il maggior assorbimento della trazione integrale.
Se si osserva lo 0 - 100 km/h, certo, la Quattro è sempre in vantaggio, ma basterebbe spostare il confronto a vetture una volta lanciate per avere la reale risposta su strada in progressione.
TheFlash
11-09-2014, 10:25
Appunto...a parità di trazione e cambio, secondo me se ti metti in 2a a 30/40 all'ora e schiacci il tdi, che ha 100/130nm in più, qualcosa se lo prende...
Alle alte velocità invece ho dubbi...se fai un rilancio da 160 secondo me il tfsi va di più...
Ovviamente si parla di differenze davvero minime...ci vorrebbe qualche confronto diretto...
Dtax e Nicco, incontratevi ahahaha
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Appunto...a parità di trazione e cambio, secondo me se ti metti in 2a a 30/40 all'ora e schiacci il tdi, che ha 100/130nm in più, qualcosa se lo prende...
Alle alte velocità invece ho dubbi...se fai un rilancio da 160 secondo me il tfsi va di più...
Ovviamente si parla di differenze davvero minime...ci vorrebbe qualche confronto diretto...
Dtax e Nicco, incontratevi ahahaha
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
80-180----5.8 secondi...a favore del TFSI è tanta roba!! non mi sembra minima...
Se ci incontriamo poi mi tocca mettere i cerchi da 17...mettere la Vpower.....togliere il ruotino....:laugh::laugh:...e poi bisogna vedere quanto pesano Nicco o Fabio Leon :laugh: ...tutto influisce...anche quanti optional hai messo....esempio il tettuccio...e poi ho il vantaggio di avere 13.000km...perchè se il test lo facevamo i primi 5.000km mi andava via anche una Dacia Duster 1.5 DCI :-DD
---------- Post added at 10.53.19 ---------- Previous post was at 10.44.29 ----------
ecco altri numeri:
http://www.zeperfs.com/en/match4351-5243.htm
Non ce ne...il TFSI vince pesantemente in tutte le condizioni....tranne che 0-30...
TheFlash
11-09-2014, 11:34
AHahha...
Ma 5,8 s mi sembrano troppi...boh...
io comunque ho abbandonato l'opzione 1.8tfsi...mi sdubbia troppo la rivendibilità...anche se tecnicamente è un motore perfetto per la a3. Prestazioni davvero ottime e consumi onestissimi!
Ieri sono andato all'audi per un preventivo...tempo di sistemare due cosucce a lavoro e spero di ordinare entro un mese la...... s3 :w00t::w00t::w00t:
ps. sono un po' "deluso" dello sconto, non si va più dell'8,5% perchè mi hanno detto che sui modelli s/rs hanno meno margini...farò qualche altro giro nel frattempo...
Delfino TDI
11-09-2014, 11:46
...io comunque ho abbandonato l'opzione 1.8tfsi...mi sdubbia troppo la rivendibilità......
Io da questo punto di vista non mi preoccuperei, secondo me si rivende eccome:
- No mega superbollo
- Consumi tutto sommato umani
- Il diesel sta perdendo alcuni clienti che prima compravano questo motore di "default" (vedi FAP, gente che fa tragitti brevi, ecc...)
Vai tranquillo, qualcuno che la prende lo trovi sicuramente!
Io non sarei così tranquillo, qualcuno lo trovi si, ma poi ti fa lui il prezzo.
Io ci sono passato dovendo vendere la golf 1.4 benzina con 160cv, qualcuno interessato lo trovi ma se tu metti annuncio per 15 ti offrono 10-12. Le prime volte non accetti ma poi non avendo altro sei costretto a calare di prezzo, anche pesantemente.
Dipende molto da quanto si tiene l'auto, se la si vende dopo 10 anni valgono poco tutte, sia benzina che diesel, ma se la si vuole vendere dopo 4-5 anni il discorso cambia. Io ne terrei conto di sicuro. Gente che vuole un benzina c'è, ma tutti cercano basse potenze, non certo 180cv. Mi avevano contattato diverse persone che cercavano un'auto a benzina da città appunto, soprattutto attratti dal cambio automatico, ma i 160cv spaventavano tutti perchè inutili e perchè facevano consumare inutilmente di più.
Personalmente ne terrei conto.
80-180----5.8 secondi...a favore del TFSI è tanta roba!! non mi sembra minima...
Se ci incontriamo poi mi tocca mettere i cerchi da 17...mettere la Vpower.....togliere il ruotino....:laugh::laugh:...e poi bisogna vedere quanto pesano Nicco o Fabio Leon :laugh: ...tutto influisce...anche quanti optional hai messo....esempio il tettuccio...e poi ho il vantaggio di avere 13.000km...perchè se il test lo facevamo i primi 5.000km mi andava via anche una Dacia Duster 1.5 DCI :-DD
---------- Post added at 10.53.19 ---------- Previous post was at 10.44.29 ----------
ecco altri numeri:
http://www.zeperfs.com/en/match4351-5243.htm
Non ce ne...il TFSI vince pesantemente in tutte le condizioni....tranne che 0-30...
In primis hai il vantaggio di avere la macchina ahhahaahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In primis hai il vantaggio di avere la macchina ahhahaahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che non è poco!!!:biggrin::biggrin:
Oggo ho provato 4 volte 80-120 con audi drive select in confort ( no dynamic)...kick down da 60 km e via a cronometrare......media dei quattro passaggi: 4.2 sec...meno 4.6 su del 1.8 TFSI manuale...però molto vicini come dati...se calcolate il modo non professionale di rilevamento.....bisgnerebbre provare 80-180...ma devo andare in Germania :-).........qualcuno che ha il TDI 184 cv potrebbre provare la ripresa su 80-120
---------- Post added at 21.51.04 ---------- Previous post was at 21.44.46 ----------
Io non sarei così tranquillo, qualcuno lo trovi si, ma poi ti fa lui il prezzo.
Io ci sono passato dovendo vendere la golf 1.4 benzina con 160cv, qualcuno interessato lo trovi ma se tu metti annuncio per 15 ti offrono 10-12. Le prime volte non accetti ma poi non avendo altro sei costretto a calare di prezzo, anche pesantemente.
Dipende molto da quanto si tiene l'auto, se la si vende dopo 10 anni valgono poco tutte, sia benzina che diesel, ma se la si vuole vendere dopo 4-5 anni il discorso cambia. Io ne terrei conto di sicuro. Gente che vuole un benzina c'è, ma tutti cercano basse potenze, non certo 180cv. Mi avevano contattato diverse persone che cercavano un'auto a benzina da città appunto, soprattutto attratti dal cambio automatico, ma i 160cv spaventavano tutti perchè inutili e perchè facevano consumare inutilmente di più.
Personalmente ne terrei conto.
Follo ciao :-)
Ho venduto serenamente una A4 avant sline TFSi quattro stronic 211 cv con 117.000km a € 20.000 alla concessionaria Audi ...più 13% di sconto su A3.
Se andavo in Bmw...mi davano 22.000€ + 16% di sconto su serie 3 touring xdrvive 184cvTDI.
Range...per la Evoque mi dava 18.000€ +10% sconto
Valutazione quattroruote era di 20.000€
Non ho avuto nessun problema a venderla al prezzo corretto....al contrario del 3.0TDI che ho sofferto.
Ho colleghi che hanno venduto la A4 a Gasolio pagata come la mia TFSI....e hanno preso stessi soldi.
Dire che una A3 a benzina la vendi senza problemi.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.