
Originariamente Scritto da
gian8p
concordo con Auras. Il motore 6 cilindri non ha avuto molti guai con la pompa, da quanto ricordo io.
il problema -se hai un po' di fortuna- potrebbe essere altrove, e molto piu economico.
come ti consiglia Auras, prova a controllare se c'e' qualche sensore "sballato", che ad es. invia una lettura fuori dallo standard: lo vedi con la scansione = computer di diagnosi da officina. (senti magari il tuo mappatore).
in realtà, la scansione puoi anche farla da solo, usando il software vcds, oppure le app del telefono ecc.
ci sono tante alternative sul mercato, per chi vuole comprare un sistema di diagnosi da amatori. I prezzi sono piuttosto economici.
mi pare di capire che i tagliandi li fai da solo: "Mi reco da un ricambista e prendo tutto il necessario, faccio il tagliando ma la spia si accende lo stesso" Quindi hai manualita' e passione per la meccanica;
ecco perche ti consiglio di comprare un sistema di diagnosi: in futuro sarai "autosufficiente", e potrai stare lontano dagli "esperimenti col disco da taglio", un po' strani, di quell'officina...
giusto per fornire una idea alternativa, su cui ragionare: verifica se ci sono schifezze nel serbatoio e nelle tubazioni, per cui il gasolio non puo' fluire correttamente.
sto pensando a un pieno di gasolio sporco (capita, senza preavviso...), o anche alle alghe che si creano col biodiesel, ecc, che magari hanno bloccato la pompa dentro il serbatoio.
a 'sto punto, in modo molto ottimistico, servirà solamente una pulizia, e una pompetta elettrica di ricambio, ma il tutto e' molto economico, rispetto ai danni al sistema di iniezione preventivati dal tuo meccanico).
Partiamo a esaminare le cose semplici (e pensiamo, sempre in modo ottimistico, che lo smeriglio derivi solamente dagli "esperimenti col disco da taglio" del tuo meccanico).
- - - Updated - - -
puoi usare il disco=smerigliatrice, o il seghetto alternativo, o anche un seghetto a mano, o altro, ma si crea sempre limatura
Segnalibri