Ciao a tutti,
come ho gia’ specificato nella presentazione, attualmente posseggo una fiat coupe 1.8 del ’97 che desidero cambiare. Fra le varie scelte, ponderando il piu’ e il meno, cercando un’auto potente ed elegante, non troppo lunga (per i soliti motivi di parcheggio in citta’ e di lunghezza del box, che mi hanno fatto scartare le station wagon ed anche le berline che ormai sono tutte oltre i 4, 50 m), avrei deciso di rivolgere la mia attenzione all’audi 3 sportback, che rispetto all’audi 3 ha anche qualche cm in piu’ e 5 porte.
Nonostante sia un bilancia e quindi molto indeciso, avrei scelto l’audi sportback ambition 1.8 tfsi benzina quattro ruote motrici.
Quattro ruote motrici perche’ spesso vado in montagna e benzina perche’ non faccio piu’ di 10.000 km all’anno.
Se invece scegliessi quella a trazione anteriore le ruote della ambition sono catenabili?

OPTIONAL:
- colore grigio vulcano (mi piace, anche se il nero attrae di piu’ ma si sporca anche di piu)
- aiuto al parcheggio posteriore(penso che sia sufficiente, anche senza quello anteriore)
- mancorrenti al tetto neri (ma sono utili?)
- volante multifunzionale (ma sara’ necessario visto che sulla panda dei miei non lo uso molto e poi se cambio radio o navigatore sara’ ancora valido?)
- antifurto
- bracciolo anteriore
- carico passante
- spoiler al tetto, poiche’ penso che sia gia’ abbastanza grintosa anche senza la linea s exterior ed interior..(ma si pagano in questi due optional anche i pezzi che sono gia’ di serie su ambition?)
- radio concert (le domande ed i consigli immagino debba postarli sul forum relativo).

Relativamente alla mia scelta sul modello e sugli optional, rimango in attesa di vostri consigli, e pareri positivi o critiche sugli optional che vorrei inserire.

Poi iniziero’ a girare i vari concessionari della citta’ cercando il prezzo migliore.
Ritenete che essendo fine anno e quindi dovendo i concessionari raggiungere il budget, dovrebbero invogliare con maggiori sconti, anche in virtu’ della crisi del settore auto?
O conviene aspettare il prossimo anno per eventuali aiuti al settore automobilistico (cfr. rottamazione)?

Spero di non avervi tediato troppo e Vi ringrazio dell’attenzione e dei consigli che gia’ ho letto sui vostri forum.