Manuè sulle A3 la cp4 lavora a 1800 bar di pressione originale!! Non 2000... Quindi già da 1600 a 1800 non è un aumento esagerato come dici te! (quindi già non è vero che viene parecchio sollecitata!! Considera che normalmente con le cp4 un mappatore bravo alza pochissimo la pressione rail, di norma 100/200 bar, quindi già il gap è coperto tra le due pompe è coperto!)
Secondariamente ho capito che la cp3 lavora NORMALMENTE a pressioni piu' basse rispetto alla cp4 come ti ho appena scritto, ma non vedo tutta questa ESTREMIZZAZIONE che stai evidenziando tu! Visto che già in 2-3 occasioni ti ho detto che se analizzi il discorso NON c'è da allarmarsi per 2-300 bar di pressione in piu' secondo me!!
Ma poi, so tutti stupidi che ci fanno pure un kit per adattarcela!!?????? Se è come dici te tanto vale far rompere la cp4 e amen!! Evidentemente la cp3 NON AVENDO DIFETTI PROGETTUALI (come la cp4) vale la pena adattarla!!

- - - Updated - - -

Citazione Originariamente Scritto da ehemanuele Visualizza Messaggio

Stando al discorso di whatsapp "La pressione è ovvio che la devi toccare! Altrimenti come fai a dare piu gasolio quando vai a mappare??"
Eh appunto!!!!!!!!!!! E' quello che ti risposi io!!! Il tuo amico diede dell'incapace (per essere educati) a chi sappiamo noi perché gli aveva toccato la pressione rail!!!!!!

- - - Updated - - -

Citazione Originariamente Scritto da ehemanuele Visualizza Messaggio
Continuiamo a non capirci! Se tu progetti un pezzo che normalmente lavora ad una pressione e lo metti al posto di un altro che lavora a pressioni piu alte è normale che per lavorare alle stesse pressioni subisce uno sforzo maggiore di quello che é stato progettato x pressioni piu alte! Questo sto dicendo!!!


La cp4 è un evoluzione della cp3! La cp3 lavora a 1.600 bar, la cp4 labora a 2.000!! Se tu monti la cp3 al posto della cp4 la solleciti tantissimo! Specialmente se poi la monti su un motore mappato!! Questo sto dicendo io! Che ne sai che se a quelle pressioni "molto piu alte rispetto a quello per cui è stata progettata) a lungo andare nn si rompe?

Esatto!! Te hai mischiato nel discorso le cilindrate.... (???)
Se la monti su un motore mappato fa poca differenza! Se il mappatore è bravo aumenta 100-200 bar in piu' massimo...
Ti ripeto: le cp4 rompono comunque!!! Se le cp3 rompevano come le cp4 secondo te per quale assurdo motivo si sarebbero ammattiti per adattarle?
Inoltre visto che ti sei informato, ti hanno detto che se rompe una cp4 mandi in cuxo tutto il circuito con lo smeriglio che provoca (con ingenti danni a tutto l'impianto), differentemente se rompe una cp3, il danno si circoscrive solo alla pompa (poiché non provoca alcuno smeriglio in giro per l'impianto)???

- - - Updated - - -



Io parlo di stress fisico!!! Se tu da centralina hai impostato 2000 bar di pressione qualsiasi pompa ci metti sempre 2.000 bar ti caccerà fuori!!!! Però se metti una che lavora normalmente a 1.600 bar la stressi moooolto di piu di una che normalmente lavora a 2.000!!! Questo sto dicendo! Nn che devi andare a toccare le pressioni ecc ecc! Xche quelle gia stanno impostate dalla centralina
Conosco gente che lavora a 2200 bar con la cp3 Manuè!!!!