
Originariamente Scritto da
Marcy_68
La spiegazione del tuo meccanico la trovo plausibile e immagino ti avrà spiegato come ovviare al problema.
A) Beh,come ogni componente dell''auto,hanno un degrado nel tempo...non sono eterni.
Possibile poi,in precedenza avevi un utilizzo dell'auto più marcato e questo fenomeno non si presentava.
Ora il DPF/FAP potrebbe risultare allo stremo,se non vengono eseguite rigenerazioni regolari,col passare del tempo il problema risulterà sempre più frequente.
Edit:
https://www.infomotori.com/guide/fil...113852/foto-4/
Segnalibri