Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
in toscana hai 50% di sconto del bollo, come in piemonte? oppure tu vai pari in 1 anno perche' hai esenzione 100%? (ad es. l'emilia romagna fa 100%)
da sconto 50% a sconto 100% , per forza di cose i tempi di pareggio variano...
Ho sempre citato la mia TT da 180cv proprio perchè consapevole che a spese fisse con una Panda si pareggia tardi e con una RS6 si guadagna subito.
Nel mio caso con 180 cavalli Euro3 il costo totale della pratica è stato circa pari al primo risparmio e quindi dal secondo bollo ho un vantaggio ad avere il CRS.
Da quello che si legge in giro lo sconto è 50% in tutte le regioni e se poi in Emilia si risparmia di più tanto meglio.

Avevo chiesto dell'Assicurazione perchè (sempre riferito alle auto ventennali) non mi risultano regolamenti scritti e difatti il brocker cui ci rivolgiamo per le auto di famiglia non fa sconti.

Per le trentennali anche l'Assicurazione diventa diversa e vantaggiosa.

Edit: in Emilia Romagna trovo che non tutte le ventennali hanno lo sconto 100%:
cito:
"Veicoli storici ultraventennali. Gli autoveicoli e i motoveicoli, compresi quelli a uso professionale, di età compresa tra 20 e 29 anni, con il Certificato di Rilevanza Storico-collezionistico annotato sulla carta di circolazione, usufruiscono di una riduzione del 50% sull’importo del bollo auto. Invece i rimanenti veicoli ultraventennali (20-29 anni), non a uso professionale, che risultano iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, e in possesso del CRS rilasciato da detti registri, hanno l’esenzione totale."