Delfino TDI (06-08-2015), Nicco83 (06-08-2015)
Pierno (06-08-2015)
Sicuro!!!è la felicita post consegna gli ha annebbiato la vista
Pierno (06-08-2015)
i gusti sono gusti e non si discutono, c'è a chi piace il manuale e a chi no, l'importante è non imporsi nelle scelte degli altri.
tornando nel tema del thread se così si può dire... in molti forum esteri dove i benzina automatici quattro sono pane quotidiano ho notato che il 90% si lamentano del famoso rumore di ferraglia (che proviene dalla valvola wastegate confermato da audi) e ciò che mi chiedevo è se questo rumore ferrugginoso è presente solamente con l'abbinata s-tronic + benzina oppure se qualcuno del nostro forum con un benzina manuale sente anche lui il rumore di ferraglia, il rumore per chi non lo sapesse è udibile molto bene negli ambienti stretti con finestrini abbassati... e nel mio caso sta peggiorando e attualmente si sente leggermente anche dentro l'abitacolo a finestrini chiusi con musica ovviamente spenta intorno ai 2500-3000 giri.
potete sentire bene il rumore al secondo 0:09 di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=vK7uVtBok48
ho fatto una breve ricerca e a tutti i possessori di S3/A3 1.8 TFSI 8V/8VA audi risponde che è una caratteristica dell'auto... solamente alcuni utenti con conoscenze dentro il service sono riusciti a farsi sostiuire l'intero impianto del turbo senza risultati...
tale problema si era gia presentato sul dei modelli golf TSI del 2010 circa se non ricordo bene, una soluzione che potete vedere qua
https://www.youtube.com/watch?v=xAkkIEMm3UQ
non so se posso postare direttamente i link ai forum esteri quindi se siete ulteriormente interessati sull'argomento potete scrivermi in pm e fornirò i link
"niente è più luminoso dei fari a led, tranne i fari allo xeno retrofittati sulla leon del 2006 dammio cuggino, quelli sono luminosissimi"
Rikki proprio in qst giorni un collega con un A3 1.6 diesel automatica ha portato l auto in garanzia per il solito rumore di ferraglia.ora non so se il cambio è lo stesso ma la risposta del service è stata che deve abituarsi al rumore in fondo lo si sente di più in strade piccole o dove rimbomba il suono.Rimasto allibito ma me l aspettavo u po come BMW col motore n47 lamentava rumori tipo di catena al minimo e mi dissero tutto normale fin quando nn si rompe nn possiamo intervenire mah
Il 1.6 ha il 7 marce a secco, non il 6 a bagno d'olio che comunque sullo sconnesso a basse Velocità fa un po' di rumore ma nulla di eclatante.
Per l'n47 bmw ne ho avuti 3 e tutti e tre facevano rumore i primi due insopportabile il terzo e ultimo un po' meglio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"niente è più luminoso dei fari a led, tranne i fari allo xeno retrofittati sulla leon del 2006 dammio cuggino, quelli sono luminosissimi"
Ciao, non voglio fare l'allarmista ma la g-tron monta il 7 marce con frizioni a secco, molti esemplari hanno avuto problemi e ora in teoria dovrebbero aver messo una pezza al problema con un aggiornamento...
In sintesi il 7 marce è nato nel peggiore dei modi ed è stato aggiustato nel corso del tempo, ma alcuni lamentano ancora problemini di slittamento durante le cambiate
Inviato dal mio padellone
"niente è più luminoso dei fari a led, tranne i fari allo xeno retrofittati sulla leon del 2006 dammio cuggino, quelli sono luminosissimi"
Segnalibri