Citazione Originariamente Scritto da (marzo) Visualizza Messaggio
ti spiego la mia "teoria"



li cambio tutti perchè comprando il kit spendo la stessa cifra che comprarne magari solo due separatamente..

e siccome per far scolare bene l'olio dalla coppa ci vogliono almeno 5 minuti, nel frattempo cambio anche i filtri dell'olio e del gasolio.
è vero che i filtri possono durare tanto, ma è anche vero che dipende da come usi l'auto.


ma li cambio anche per una ragione diciamo "tecnica":
gli intervalli previsti dal service non mi hanno mai convinto.

con la nuova invenzione del cambio d'olio long life, di fatto hanno raddoppiato la percorrenza dell'olio, ma il filtro è rimasto lo stesso di prima..
questo non significa solo che dopo metà parcorrenza dell'olio il filtro sarà intasato come su un veicolo NON long life quando ha raggiunto il kmtraggio del service.

significa anche che per i restanti 15 mila km il filtro sarà sempre più sporco, e che a 30 mila non filtrerà più come da nuovo.

inoltre chi fa tragitti brevi avrà un motore con numerose accensioni/ spegnimenti, che producendo maggiori quantità di incombusti andranno ad inquinare molto maggiormente l'olio (e intasare il filtro) rispetto a chi usa l'auto per percorrenze più lunghe.

tra l'altro, i filtri a cartuccia in carta dentro sono tutti uguali (per tipologia ossia quelli dell'olio simili a quelli dell'olio ecc)
alcune case ne prevedono la sostituzione a 15 mila, altre a 25, altre a 30, altre addirittura a 60 o 90 mila.
ma come si spiega che un auto simile di altra marca preveda il cambio del tal filtro a 30 mila e l'altra casa a 60?

(alcune auto del gruppo VAG con identici motori e filtri hanno scadenze differenti del doppio se leggiamo il libretto uso-manutenzione, come nel caso di qualche seat )


il filtro del gasolio durerebbe anche più di 60 mila km a dire il vero, ma solo usando gasolio pulito e non lasciando l'auto ferma per lunghi periodi, nei quali è normale la formazione dei microorganismi organici comunemente chiamati "alghe"
quindi anche per tale filtro preferisco cambiarlo ad ogni tagliando, per non avere problemi di alimentazione che spesso fanno bestemmiare gli utenti come leggo ogni tanto.

il filtro aria credo che duri in base a quanta polvere vi transita, ma anche in città le polveri sono tante (specie quelle sottili, anche se non si vedono)

il filtro antipolline lo cambio ad ogni tagliando perchè essendo ai carboni attivi la sua capacità filtrante "chimica" non dura certo un anno, specie se nel traffico deve filtrare i vapori del carburante combusto. (città)

(usando filtri ai carboni attivi anche per lavoro, so quanto poco durano purtroppo.)

il filtro dell'auto dopo 2 mesi chimicamente non filtra quasi più nulla purtroppo.
(dopodichè filtra solo in modo meccanico, come un normale filtro in carta)

fatte queste considerazioni, e visto il prezzo, alla fine faccio prima a cambiare tutti i filtri ad ogni tagliando..

http://www.ebay.it/itm/KIT-FILTRI-BO...EAAOSwX~dWqhzR

con 40 euro me li spediscono pure a casa..

(considera che se compri anche il solo filtro ai carboni in vw ne spendi già piu della metà)
tanto vale comprare tutto in blocco allora, no?
tanto per montarli ci vuole poco una volta che sei già dietro a fare il tagliando, e così sei sicuro che non ti respiri veleni, che non hai sporcizia negli iniettori o che l'olio rimanga relativamente pulito
(quantomeno più che seguendo le scadenze prescritte, che non tengono conto del particolare tipo di utilizzo, se non per qualche fattore (cicli di accensione) rilevato dalla centralina di bordo.

Se percorressi solo autostrada probabilmente i filtri li cambierei MOLTO meno frequentemente
E' giusto e sacrosanto quel che dici!! E fatti alla mano conviene cambiarli tutti se le cifre sono quelle...!! In concessionario con 40 ci compri si e no il filtro gasolio e olio...